Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 25 di 28 PrimaPrima ... 152122232425262728 UltimaUltima
Risultati da 361 a 375 di 409
  1. #361
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Prova a lasciare il vp ai valori 0 li luminosità e contrasto, a settare VRM in uscita come nel caso B ed a regolare i livelli luminosità e contrasto in uscita del PC.
    Su questa cosa ho letto tanti di quei pareri discordanti ...
    Sky HD esce secondo me come da caso A.
    Poi mi tocca fare due banchi e se vedo una cosa e poi l'altra devo cambiare settaggio sul telecomando ... sono diventato comodoso

    A parte gli scherzi sarebbe veramente interessante come prova ... prima o poi la faccio seriamente , quando ho finito di litigare con Vista

    Ciao
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  2. #362
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da MauMau
    ok, mi sembra che stiamo (finalmente !!!) arrivando ad una interpretazione concorde ...
    Direi che rimane solo da concordare il significato dei termine BtB, WtW, Black Crush (BC) e White Clipping (WC).

    Direi che sia assodato che il Black Crush ed il White Clipping sono cose diverse da BtB e WtW e riguardano solo le zone eccedenti il range Y 16-235 utile per la conversione a RGB.
    BC e WC essendo inutili alla visione vanno eliminati.

    Al contrario il BtB ed il WtW riguardano gli estremi del range RGB 0-255 e come tali importanti per la visione.

    Infatti se il player, come nel caso del Samsung, non mostra queste zone (a causa della mancanza di controlli immagine unita ad un impostazione della HDMI su un range RGB 16-235) la mancanza del BtB e WtW è un problema.

    Mentre la mancanza delle zone di Black Crush e White Clipping non solo non è un problema, ma al contrario sono l'obiettivo da perseguire.

    Siamo d'accordo su queste definizioni di BtB, WtW, BC e WC?

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  3. #363
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Questo vecchio test invece direi che sia stato fatto con il livelli come nella condizione A.
    http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=198
    Giustissimo.

    Pero' era la parte di post in cui si chiedeva un pattern per verificare che la catena permettesse di visualizzare il BTB = Test di Merighi 1.07 ne da' la possibilita' ... non sempre si visualizza.

    Nel caso B leggerei il 16 come zero.
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  4. #364
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Caldarèra ed Raggn
    Messaggi
    1.847
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Siamo d'accordo su queste definizioni di BtB, WtW, BC e WC?

    Ciao.
    giusto per un esempio, ecco come questi signori definiscono il black crush..
    http://www.av-sales.co.uk/pdf/plasma...e-analysis.pdf
    pag.22

    a pagina 846 del solito video demystified, definiscono il BTB come quell'area che, dopo aver stabilito per un dato sistema video il significato di nero, produca un segnale che per qualsiasi ragione scenda al di sotto di tale livello.

    concorderebbero con la mia modestissima e personale opinione. Visto che ho un punto di vista focalizzato sullo spazio YCbCr, quello nativo per il video digitale in generale e per l'mpeg in particolare, essendo il livello 16,128,128 considerato come nero, io definirei BTB quei livelli che sono, già sul supporto, ad un livello di luminanza inferiore. In questo caso, data la pressochè totale assenza di informazioni in quel range, l'importanza è abbastanza relativa.
    Il black crush io lo definirei più genericamente come la perdita di informazioni sui neri utili, causata dalla concomitanza di qualsiasi fattore...


    saltando di frasca in palo...
    Nel dominio digitale, più che i valori assoluti per definire un determinato range, conta il numero di step intermedi possibili. E' evidente che per cercare una somiglianza con il segnale analogico che permette tranquillamente escursioni oltre i range nominali, si è ridotto il già ristretto numero di livelli a 8bit. Si è evidentemente pensato che per gli usi consumer bastasse... Anche passando all'alta definizione è previsto il range YCbCr, con formule solo leggermente diverse nei risultati di CbCr. Gli spazi "toe room" e "head room" sono sempre previsti. Il vero passo in avanti sarà quando verranno usate codifiche a più bit per aumentare le sfumature intermedie, soprattutto nel software e nelle connessioni (HDMI 1,3 docet), visto che già ora quasi tutti i display hanno processi interni ad almeno 10bit, per non introdurre ulteriori errori di quantizzazione.
    Ultima modifica di Luciano Merighi; 26-04-2007 alle 13:38

  5. #365
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825
    Citazione Originariamente scritto da Luciano Merighi
    ... definiscono il BTB come quell'area che, dopo aver stabilito per un dato sistema video il significato di nero, produca un segnale che per qualsiasi ragione scenda al di sotto di tale livello.
    perfetto !

    Il black crush io lo definirei più genericamente come la perdita di informazioni sui neri utili, causata dalla concomitanza di qualsiasi fattore...
    anche qui concordo pienamente. Mi piace la precisazione " neri utili " ...
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  6. #366
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da Luciano Merighi
    Gli spazi "toe room" e "head room" …
    No Luciano per favore
    non mi mettere anche "toe room" e "head room" nella discussione.

    Se cerco per frasi su google ottengo informazioni su delle macchine, se aggiungo "Video" alla ricerca ottengo 54 risultati.
    Contro i 29.000 "Blacker than black"+video (quasi 50.000 senza "video").

    Limitiamo ai nostri di termini che già bastano.

    La definizione di BtB e BC che AFDigitale dà nella prova del Sammy è quella che ho scritto sopra e che corrisponderebbe alla rappresentazione grafica che ne ho dato qui.

    Come la metti tu invece BtB e BC si trovano nella stessa zona del dominio Y. Unica differenza fra i due sarebbe nella non prevedibilità del BC.
    Inoltre in entrambi i casi il vantaggio ci sarebbe quando non passano, non quando passano.
    Ma in questo caso come si chiamerebbe la zona RGB 0-16?

    Ma soprattutto mi domando:
    possibile che con quasi 9000 visite nessuno dei lettori di questo thread abbia un Samsung HD945 o HD945 per fare la prova?


    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  7. #367
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Inoltre in entrambi i casi il vantaggio ci sarebbe quando non passano, non quando passano.
    Teorie , sempre conversioni sono dipende dove farle e chi le fa' meglio.
    Io ormai non me la meno piu' di tanto e provo

    Tanto per sentire un altra campana:
    http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=523614

    Poi se al mio Mitsu piace il caso A ... allora e' giusto cosi'

    Ciao
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  8. #368
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Caldarèra ed Raggn
    Messaggi
    1.847
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    No Luciano per favore
    non mi mettere anche "toe room" e "head room" nella discussione.
    era solo per non ripetermi... spazio di manovra disponibile oltre i range YCbCr...

    Come la metti tu invece BtB e BC si trovano nella stessa zona del dominio Y. Unica differenza fra i due sarebbe nella non prevedibilità del BC.
    Inoltre in entrambi i casi il vantaggio ci sarebbe quando non passano, non quando passano.
    Ma in questo caso come si chiamerebbe la zona RGB 0-16?


    Ciao.
    io veramente la metto così:
    la zona YCbCr sotto al livello 16,128,128, considerato come nero dalle specifiche BT601, è il BTB.
    Il black crush è tutto il nero appena sopra al livello citato che diventa invisibile per un qualche motivo.

    dell'RGB 0-16 mi preoccupo solo se il monitor del PC è regolato male e non lo mostra, perchè durante la visione di un film sul PC (o mac) è normalmente utilizzato. Infatti dopo la conversione YCbCr(16-235) verso RGB(0-255) i livelli RGB 0-16 sono usati dai livelli che sul DVD sono da 16,128,128 a 30,128,128.

    forse è questa l'incompresione di fondo...
    Un PC + monitor devono poter rendere visibili i livelli RGB 0-255. L'uso normale lo richiede.
    Quando si fa il play di un DVD che contiene livelli di Y 16-235, per poter avere neri veri e bianchi brillanti, questo range viene espanso per adattarlo a quello 0-255 del PC ospite. Per la regolazione fine poi, di solito si usano i controlli del player software e non
    quelli del monitor, giusto per non dover ritoccare quando si torna al normale utilizzo del PC.
    I livelli RGB PC 0-16 non hanno quindi nessun significato particolare nei confronti del video originale salvo l'essere chiamati a rappresentare generiche zone scure ...

    Esisterebbe poi anche un range chiamato "studio RGB" che è 16-235... ma meglio lasciarlo fuori perchè non ha a che vedere con il mondo PC
    Ultima modifica di Luciano Merighi; 26-04-2007 alle 16:29

  9. #369
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    Tanto per sentire un altra campana:…
    Occhio perché quelle non sono campane, sono "bells".
    IMHO, una prova la farei lo stesso.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  10. #370
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    sono "bells"
    Dici che suonano col Judder ?
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  11. #371
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Grazie a Mike5 che ha postato nel tread di Luciano ...

    Oltre a SkyHd ecco la Ps3 , caso A

    http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=839681
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  12. #372
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    …ecco la Ps3 , caso A
    Direi caso "B", dato che taglia sotto a Y 16.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  13. #373
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Direi proprio di no' , clippa non visualizza BTB e WTW ma nero 16 e bianco 235.
    Ultima modifica di ciuchino; 27-04-2007 alle 12:47
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  14. #374
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    …, clippa non visualizza BTB e WTW ma nero 16 e bianco 235.
    Appunto, non visualizza Y<16 e Y>235 (abituiamoci a mettere le Y o gli RGB altrimenti si continua a far confusione).

    Ed è esattamente quello che succede nel tuo esempio "B".

    Comunque, se il BtB fosse un problema, la PS3 ne è sicuramente esente.
    Quello che invece credo, avendo anche fatto due chiaccere con Pannoc, sia che la PS3, che sembra non avere alcun controllo immagine, clippa sotto a Y 16 e basta.

    Fra l'altro, ma non so se c'entri, la PS3 di Pannoc è quella Jap presa sulla baia.
    Non è che della PS3 esiste una versione PAL ed una NTSC?
    (anche se NTSC Jap e PAL non dovrebbero differire in questo senso)


    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  15. #375
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Non e' cosi' , non visualizza Y<16 e Y>235 ma esce come da caso A.
    Mantiene i livelli non li espande come nel caso B.
    Infatti quando il mio amico ha attaccato la PS3 al mio solito banco caso A.
    Poi adesso non ce l'ho per cui prove non ne posso fare.

    Certo che sta' connessione digitale doveva semplificarci la vita , mi sa' che ognuno fa' quello che gli pare.

    Ciao
    Ultima modifica di ciuchino; 27-04-2007 alle 14:13
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg


Pagina 25 di 28 PrimaPrima ... 152122232425262728 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •