|
|
Risultati da 391 a 405 di 409
Discussione: Blacker than Black, come verificarlo correttamente?
-
27-04-2007, 17:00 #391
Originariamente scritto da Luciano Merighi
Se il player, come nel caso di un PC, esce solo in RGB (potrei sbagliare ma non mi risulta che esistano schede video consumer che escano in YCbCr su DVI o HDMI), allora può essere un errore proprio perchè quello che si va recuperare, ad espandere, non è un segnale pieno Y 16-235, ma un segnale che vede la conversione Y 16-235>RGB 0-255 compressa in uscita a RGB 16-235 e poi riespansa dal display a 0-255.
Più o meno è il processo che dicevo qui, però fatto due volte.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
27-04-2007, 17:02 #392
Originariamente scritto da ciuchino
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
27-04-2007, 17:11 #393
Posso sbagliare e chiedo venia.
Ma non rilevo niente sotto il 16 o sopra 235 ... il 16 e' a 30
http://img258.imageshack.us/img258/9899/girmibt6.jpgCosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
27-04-2007, 17:12 #394
Ciao a tutti, vorrei fare una precisazione:
La mia play3 non e' jappo, ma e' PAL.
Quella jappo non ce l'ho piu'.
Comunque confermo che la play3 NON PASSA il test BTB del dvd di Merighi.
Con il Pc collegato in HDMI invece il test viene passato.
Comunque sia io ho un'interpretazione "da profano" della "telenovela":
Puo' essere che la play3 utilizzi il range 0-255 solo a risoluzioni pari o superiori a 720p e che in SD "tagli" il range.
L'ideale sarebbe avere il dvd di Merighi a 1080p, oppure avere lo scaler nella play3.
Tra l'altro non ci sono regolazioni video nella play 3 e quindi per fare la prova del BTB devo usare il comando di luminosita' del VPR...potrebbe essere anche questo...??
Comunque sia OTTENGO RISULTATI MIGLIORI settando nell'Epson la modalita' "ampliata" dell'HDMI diminuendo la luminosita', piuttosto che quella normale...
Stasera provo a fare il test su XBOX 360 in 1080i.
Ciao.Ultima modifica di pannoc; 27-04-2007 alle 17:16
Clicca qui: Pannoc Home Theater per vedere la mia sala - FOTO DA AGGIORNARE
VPR/DISPLAY: Epson EH-TW5500, LG 37 LC51 - SCHERMO: Screenline 4Format 120" motorized - PRE: MARANTZ AV8003 - AMP: ROTEL RMB-1080, ROTEL RMB-1095- SORGENTI: Denon DVD-2500BT, PS3 SLIM, Xbox 360 Elite HD-DVD, Decoder Clarke-Tech HD 5000 PLUS, Marantz SACD SA-11 S2 - DIFFUSORI 7.2: 2xDynaudio Audience 82, Dynaudio Audience 122C, 4xDynaudio Audience 42W, Dynaudio sub30A, Velodyne DD15 - HTPC: INTEL Q6600.... - FILTRI RETE: 2xMonster Power HTS1000
-
27-04-2007, 17:15 #395
Originariamente scritto da Luciano Merighi
Tutti i monitor, TV, display, vp accettano segnali RGB fullrange e ci mancherebbe altro che non lo facessore, dato che è il range nel quale lavorano i loro pannelli.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
27-04-2007, 17:18 #396
Originariamente scritto da Girmi
Per questo penso che il caso ideale sia un trasferimento digitale senza espansioni, almeno fino ad un circuito capace di gestire questo dato ad una precisione superiore per evitare errori di quantizzazione.
Immagino che i PC, attualmente non possano che trasferire valori ad 8bit e non so se attraverso la HDMI eventuale, possano trasferire dati YCbCr, anche se immagino di si
-
27-04-2007, 17:24 #397
Originariamente scritto da ciuchino
Due giorni fa mi hai detto che nel caso B i valori coincidevano.
Quella schermata è fatta esattamente come un qualunque DVD, e se tu la setti in modo da far uscire il nero a RGB 16:16:16 le conseguenze sono quelle già descritte.
È per questo che ti dico di fare la prova che ti avevo suggerito, ribaltando i controlli del PC (e ovviamente ricalibrando il vp).
Poi fai tu, se a te piacciono così siamo contenti tutti.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
27-04-2007, 17:30 #398
Originariamente scritto da Luciano Merighi
L'HDMI, come standard può uscire sia in RGB che in YCbCr ed è cosi in molti player (anche il tuo mi sembra di ricordare).
Però mi sembra che per ora le poche implemetazioni su schede da PC siano solo in RGB.
Ma non sono io l'esperto in questo. Ciuchino è sicuramente più aggiornato.
E con questa vi saluto perchè vado a finire di comprire la valigia che espanderò poi al mare, dove mi occuperò anche di convertire alcuni piatti di pesce in ciccia (come se ne avessi bisogno)
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
27-04-2007, 17:31 #399
Di cosa stiamo parlando adesso del caso A mi sembra ?
E di come uscirebbe la PS3 e SkyHD ...
Nel caso B c'e' l'espansione dei livelli ... mai detto che con un PC un MAC o un lettore da tavolo non lo si possa fare ... se piaceCosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
27-04-2007, 17:36 #400
Originariamente scritto da Girmi
Faccio un esempio non reale e limite...
Se ho un display con circuiti a precisione 12 bit, cioè 4096 livelli per componente e decido di trattare il segnale Y 16-235 che arriva dalla sorgente, usando internamente valori da 200 a 1080, non sto usando l'intero range a disposizione 0-4096 ma sto comunque concedendo al povero dato ad 8bit che arriva, ben 880 livelli disponibili. Avrò bassi errori derivanti da eventuali calcoli e tratterò perfettamente la visione del segnale se farò in modo che i pixel siano "belli bianchi" con un valore nel frame buffer interno di 1080 e "belli spenti" con un valore di 200.
Ripeto è un esempio, perchè nessuno, avendoli a disposizione, non userebbe tutti gli step utili ma è per dire che con a disposizione moltissimi step, cioè precisione elevata, mi posso permettere in fase di progetto, di gestire il dato digitale del segnale lasciando a disposizione tranquillamente valori sotto il minimo e oltre il massimo.
Nulla poi vieterebbe di gestire diversamente i dati in input a seconda degli ingressi.
E' evidente che una gestione a soli 8bit dei circuiti imponga invece lo sfruttamento massimo degli step a disposizione ma anche qui, nulla vieterebbe ai circuiti di un televisore di modulare l'emissione luminosa su 220 step anzichè 256, sarebbe più funzionale ai fini della visione DVD...Ultima modifica di Luciano Merighi; 27-04-2007 alle 17:40
-
27-04-2007, 18:02 #401
Originariamente scritto da Girmi
Domani pulizie di primavera porcaccia.
Ma Domenica mangiata super pure io ... ciccia mia fatti capanna
DivertitiCosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
27-04-2007, 18:06 #402
giusto!
sospendo anch'io il "vaniloquio" e mi ritiro a riflettere sui massimi sistemi (e sui gli ultimi tortellini di primavera...)
-
08-01-2008, 17:06 #403
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 566
Che voi sappiate la Playstation 3, lo passa il test "Blacker than black"?
Pioneer PDP-508XD - MySkyHD Pace - Sony PS3 - Hi Tech News
-
08-01-2008, 21:22 #404
Non ricordo il fw di quella che ho provato io, mi sembra 1.93, ma non lo passava.
Non so però se i fw successivo hanno cambiato qualcosa.
Comunque non è essenziale che lo passi. L'importante è l'allineamento al blank level e quello è a posto.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
08-01-2008, 22:54 #405