|
|
Risultati da 151 a 165 di 211
Discussione: dvd recorder panasonic dmr ex75ec s
-
21-03-2007, 08:56 #151
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 252
Possessore della Dstation 77 (uno dei pochi a cui non abbia dato tutti i problemi lamentati nell'apposito forum
), ho ricevuto richiesta di consiglio damio fratello (che sta per sposarsi).
Ho evitato di suggerire la D77 (perché rischiare?) e l'ho orientato sulla vostra macchina. Per il suo uso (registrazione di qualche programma e lettura di DVD) dovrebbe rappresentare il migliore compromesso qualità/prezzo.
Confortate la mia scelta?
-
21-03-2007, 08:57 #152
@Robm
Riporto l' intervento che ho fatto sul forum di Af digitale...
Ho fatto il test della compatibilità dei formati divx...
" Compatibilità lettura formati : totale con le impostazioni standard dei vari codec provati che sono:
XVID; DIVX3; DIVX4.12; DIVX 5.2; DIVX 6.2 (funziona perfettamente)
Dopo aver realizzato le vari versioni partendo da uno spezzone video di 5 minuti ho effettuato codifica direttamente da virtualdubmod e masterizzato il tutto prima su un DVD RAM e poi su un CD-RW.
Il DVD Ram realizzato a partire dal PC non me lo ha riconosciuto.
Per il CD-RW la lettura è stata immediata. il trasferimento dei video dal CD al HDD dell' EX 75 non è invece stato possibile. Per la cronaca, dato che invece lo avevo sperimentato precedentemente, i divx/xvid vengono regolarmente letti dai DVD-R (non ho provato dai DVD+R perchè normalmente non li utilizzo); farò più avanti anche una prova di trasferimento da questi.
Ciao
-
21-03-2007, 09:07 #153
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.149
Originariamente scritto da revenge72
Originariamente scritto da revenge72
ciaoTV: LG 42PC3RA... DVDREC: Panasonic DMR-EX75 ... HT: Kenwood 5.1
DTT: ADB2000T+Sagem ITD70 ... SKY Mondo+Cinema+Sport...appena disdettati
-
21-03-2007, 09:26 #154
@apscal
Per quanto riguarda il test divx non escludo comunque che l' attivazione di qualche ozione particolare nei codec renda i file divix incompatibili con l' EX75... io la prova la ho fatta con i settings standard senza andare a toccare troppo queste ozioni...
Ciao
-
21-03-2007, 10:16 #155
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.149
Può essere
le mie prove sono state fatte tutte con divx di provenienza variaTV: LG 42PC3RA... DVDREC: Panasonic DMR-EX75 ... HT: Kenwood 5.1
DTT: ADB2000T+Sagem ITD70 ... SKY Mondo+Cinema+Sport...appena disdettati
-
26-03-2007, 19:05 #156
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 113
ciao raga, il recorder mi è arrivato oggi e avrei una domanda:
come cambio la posizione dei canali? ad esempio canale 5 digitale non va molto bene e vorrei spostare quello analogico sul 5, come si fa?
grazie
edit: un altra domanda: se imposto 16:9 ci sono cmq le striscie e in più le immagini sono schiacciate, come si risolve?Ultima modifica di Roby81; 30-03-2007 alle 17:29
-
28-03-2007, 17:14 #157
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 113
Originariamente scritto da Roby81
nessuno ??
-
29-03-2007, 12:33 #158
Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 93
Originariamente scritto da meravigliato
-
30-03-2007, 08:10 #159
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.149
Torno sull'argomento Divx
Ieri sera ho effettuato la prova che ritengo definitiva:
partendo da divx 5.0 ho convertito in dvd con il prog. VSO Convertx2dvd ed il risultato così ottenuto è stato MOLTO superiore alla visione del divx originale.
Quindi d'ora in poi, per me, solo divx convertiti in dvd
salutiTV: LG 42PC3RA... DVDREC: Panasonic DMR-EX75 ... HT: Kenwood 5.1
DTT: ADB2000T+Sagem ITD70 ... SKY Mondo+Cinema+Sport...appena disdettati
-
02-04-2007, 09:00 #160
Ho appena acquistato il pana!
Salve a tutti, ho appena acquistato il pana e riporto le mie prime impressioni. Ero indeciso tra quest’apparecchio e il Pioneer, poi la differenza di prezzo (tutt’altro che trascurabile) mi ha fatto propendere per il pana, e devo dire che non sono rimasto affatto deluso. Infatti, è estremamente silenzioso sia in fase di riproduzione sia in fase di registrazione. E’ velocissimo nella registrazione istantanea, molto semplice e preciso nell’editing, con tanto di fade out e fade in e cancella in maniera super-rapida anche registrazioni di svariate ore. I menu e il setup dell’apparecchio sono di facile comprensione ed accesso, così come la registrazione a timer agevolata dalla guida dei programmi on-line. Ho collegato il pana al televisore (sempre un pana) tramite cavo HDMI e, con la risoluzione a 1080i, la qualità video è strepitosa. Unico neo (ma forse è comune ad altri dvd-recorder dotati di tuner digitale terrestre incorporato): alcune trasmissioni dei canali Mediaset risultano criptate, per cui compare, sia in fase di visione che in quella di registrazione, una barra orizzontale permanente con la scritta ‘codificato’. Ho scoperto, però, che accendendo l’apparecchio sintonizzato su uno dei canali Mediaset, la barra non compare, a patto di non cambiare canale. Io, comunque, ho risolto il problema collegando al pana il ricevitore digitale terrestre, già in mio possesso. Certo, si potrebbe anche utilizzare i canali analogici, ma in tal caso la differenza qualitativa è evidente. In conclusione: si tratta di un gran bell’apparecchio consigliato a tutti quelli che ricercano il massimo della qualitù e della versatilità da un dvd recorder. Il modello superiore (EX85ec) ha solo il disco rigido più capiente (250GB), ma credo che 33 ore di registrazione alla qualità massima siano più che sufficienti per la maggior parte degli utilizzatori.
-
02-04-2007, 11:28 #161
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 16
Originariamente scritto da panterarosa
Se invece sono i ch normali (C5 I1 R4 per intenderci) ad essere crittati la cosa non è affatto normale e bisognerebbe approfondire.
ciao
-
02-04-2007, 11:36 #162
Se invece sono i ch normali (C5 I1 R4 per intenderci) ad essere crittati la cosa non è affatto normale e bisognerebbe approfondire.
Infatti sono proprio vari programmi di questi canali a risultare codificati (soprattutto film e serial stranieri). Ora contatterò la Panasonic per saperne di più. Ciao
-
04-04-2007, 08:02 #163
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.149
Novità aggiornamento
Pare sia online un aggio x il dvdrec
vedere qui:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=72528TV: LG 42PC3RA... DVDREC: Panasonic DMR-EX75 ... HT: Kenwood 5.1
DTT: ADB2000T+Sagem ITD70 ... SKY Mondo+Cinema+Sport...appena disdettati
-
04-04-2007, 15:31 #164
Scusate se vi pongo una domanda che forse è stupida.
Per poter copiare una registrazione da hdd su dvd ad alta velocità si deve impostare un parametro prima di effetuare la registrazione sull'hard-disk vero? Non mi pare molto bello.
Se, dopo aver impostato il parametro ed effettuato la registrazione, modifico il filmato togliendone qualche pezzo, posso ancora riversare il risultato finale ad alta velocità sul dvd o lo posso fare solo a velocità standard?Plasma Tv: Panasonic 37PV60EH
Satellite: Nokia Mediamaster 9701 (con firmware Bbox 1.5.1)
Lettore Dvd: Pioneer Dv-400 nero
-
04-04-2007, 15:53 #165
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.149
Normalmente è possibile, forse se i tagli diventano troppi non sarà più consentito, e si dovrà copiare in tempo reale
TV: LG 42PC3RA... DVDREC: Panasonic DMR-EX75 ... HT: Kenwood 5.1
DTT: ADB2000T+Sagem ITD70 ... SKY Mondo+Cinema+Sport...appena disdettati