Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 40 di 48 PrimaPrima ... 30363738394041424344 ... UltimaUltima
Risultati da 586 a 600 di 709

Discussione: Pioneer DVR-545HX-S

  1. #586
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    21

    Ancora qualche domandina da niubbo...


    Ciao,
    ho ancora qualche domandina da niubbo totale nell'A/V.
    Uno dei motivi dell'acquisto del Pioneer è stato quello di "dover" riversare tante cassette della mia videocamera (Canon) 8mm/Hi8 su qualche dispositivo diverso.
    Ora dalla videocamera mi escono o i tre cavi component (spero si chiamino così gli RC giallo,rosso,bianco) o un SVHS.
    Mi chiedo (anzi vi chiedo) se c'è qualche preferenza nella scelta tra le due modalità a livello di qualità del risultato finale. Finora ho usato i component (il risultato non mi è sembrato un granchè ma penso sia un problema di videocamera più che di registrazione).... tecnicamente l'SVHS mi dà qualcosa in più?

    Grazzissime.

    PS
    utilizzo sempre le prese frontali del PIO (ingresso L2), non vi sono differenze con le posteriori, vero?
    Ultima modifica di el_coda; 18-08-2008 alle 14:37

  2. #587
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    72
    Citazione Originariamente scritto da el_coda
    Ora dalla videocamera mi escono o i tre cavi component (spero si chiamino così gli RC giallo,rosso,bianco)
    In realtà il segnale video si trova solo sull'RCA giallo, che si chiama composite (o video composito) che si distingue dal component che invece di solito indica i tre RCA rosso, verde e blu che trovi sul retro del tuo Pio (solo come uscita però!).

    Gli RCA bianco e rosso sono rispettivamente il canale sinistro e destro dell'audio.

    Citazione Originariamente scritto da el_coda
    Finora ho usato i component (il risultato non mi è sembrato un granchè ma penso sia un problema di videocamera più che di registrazione).... tecnicamente l'SVHS mi dà qualcosa in più?
    Sì perché l'S-VHS separa il segnale di luminanza e crominanza su due conduttori separati, perciò come qualità - videocamera permettendo - è decisamente superiore. Ricorda che comunque devi collegare gli RCA rosso e bianco per avere l'audio.

    Citazione Originariamente scritto da el_coda
    utilizzo sempre le prese frontali del PIO (ingresso L2), non vi sono differenze con le posteriori, vero?
    Ovviamente no, sono identiche.

  3. #588
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Scandicci
    Messaggi
    3.720
    @ virtualdj:
    Non ho provato col timer, magari provo e ti faccio sapere.
    Ovviamente ho acquistato la Samsung a 69 €ini.
    OXO HT (in progress...) VPR:JVC DLA-RS10 Pre:ONKYO PR-SC5007 Finale:ROTEL RMB-1077 Player:OPPO BDP-83 SAT:XDome HD Centralina:MONSTER HTS2600 Diffusori KLIPSCH: RF-82 (Soundcare Superspikes),RC-62,RB-61 Sub:VELODYNE CHT-10Q TLC:LOGITECH Harmony 885
    OXO LT TV:PANASONIC TX-P46G20ES Ampli:YAMAHA RX-V1067 Players:SONY PS3, 4geek Medley 3 EVO SAT:MySkyHD Pace Centralina:MONSTER HTS1000 Diffusori DEFINITIVE TECHNOLOGY: Mythos SSA-42, ProSub 800 TLC:LOGITECH Harmony 885 MEDIASERVER:SYNOLOGY DS207+

  4. #589
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    21

    Ringrazio

    Ciao vi ringrazio moltissimo per l'aiuto!
    Gran bella gente!

  5. #590
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    72
    Citazione Originariamente scritto da OXO
    Non ho provato col timer, magari provo e ti faccio sapere.
    Grazie, fammi/facci sapere appena puoi!

  6. #591
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.704
    Io la cam l'ho usata sul 550hx e non ci sono stati problemi con le registrazioni di gallery da timer !

  7. #592
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Toscana
    Messaggi
    206
    Porcaccia miseria come sospettavo il telecomando funziona, quindi dev'essersi fottuto il ricevitore nel recorder.......
    ancora i negozi di assistenza sono tutti chiusi, luneì proverò a chiedere lumi direttamente a loro soprattutto per quanto riguarda i tempi, devo registarmi le gare del motomondiale, non posso rimanere senza recorder....
    Che voi sappiate è un operazione rognosa, lunga e costosa sostituire il ricevitore del telecomando al recorder!??!?!?!

  8. #593
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    67

    DVR-545HX-S e decoder SKY HD: ma registra tagliando l'immagine?

    Ciao a tutti,

    come da oggetto, qualcuno ha provato a registrare dal decoder sky hd (naturalmente via scart AV2/L1) ?

    a me il dec è arrivato ieri ed ho provato subito a fare qualche registrazione da sky cinemaHD (davano perfect stranger .. niente di che ma tant'è)

    beh a parte che in generale la qualità dell'immagine registrata non mi ha esaltato .. anzi l'ho trovata quasi identica a quella che ottenevo fino all'altro ieri registrando con il dec sky SD ...

    .... ma con un po' di fastidio ho notato che l'immagine (quella registrata) risulta tagliata e non di poco ..
    sul lato destro infatti la scritta cinema HD risulta sensibilmente tagliata ... praticamente è leggibile sino alla "n" di cinema ..

    a occhio non riesco a capire se il taglio avvenga anche sul lato sx ma ho comunque l'impressione che il pio registri l'immagine in 4:3 invece che nei 16:9 originali ...

    Come probabilmente saprete dal menu dello sky box hd è possibile settare soltanto l'uscita video del TV come "standard" o "alta definizione" senza poter distinguere tra quale segnale veicolare via hdmi e quale via scart...

    Se avete qualche idea (conosco i contenuti del thread perchè lo seguo da dicembre del 2006 ma non ricordo un problema simile) il vostro aiuto mi è molto gradito.

    L'hardware in mio possesso è il seguente:
    TV: Philips 9632 42''
    DVD-R: ovvio no?
    decoder: skyHD Pace DS820NS

    grazie a tutti per l'attenzione e buonanotte

    Luca

  9. #594
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    72
    @ lucam1970:

    Purtroppo non ho Sky e non posso esserti di aiuto in questo senso, ma posso confermati una cosa: il Pio registra anche in 16:9 da fonte esterna AV2/L1.

    Questo te lo assicuro perché al momento sto ancora cercando questa benedetta SmarCam (non pensavo fosse così difficile trovarla! ) e nel frattempo uso il mio TV Humax per sparare fuori via Scart il segnale dei canali Gallery verso il Pio.

    Quelli che vengono trasmessi in 16:9 su Gallery si registrano in 16:9 sul Pio, tant'è che dovendo copiarli su DVD, il recorder avverte addirittura che sono "in un formato diverso" e li separa automaticamente (con il piacevole effetto collaterale che non serve neanche tagliare la pubblicità iniziale ).

    Quindi, direi che forse il problema sta nel decoder Sky, magari qualcuno qui che ce l'ha te lo saprà confermare meglio!

    Ciao

  10. #595
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    67
    grazie virtualdj per la cortese risposta ...

    ... ma mi devo scusare con te e con gli altri ragazzi del forum perchè sono veramente un pirla ...

    nella fretta di provare l'abbinamento tra decoder skyHD e pio545hxs avevo regolato soltanto l'uscita alta definizione a 720p ma non ero nemmeno entrato nel menu "standard" della scart che pertanto era rimasta "di fabbrica" a 4:3 e non a 16:9.

    soltanto ora me ne sono accorto entrando nel menu mentre facevo qualche prova di registrazione live.

    ora il quadro viene registrato pienamente mentre prima era effettivamente tagliato da ambo i lati.

    rimane comunque (ovviamente) un abisso tra la resa in HD sul mio philips 9632 e la registrazione via scart rgb sul pio .

    a questo punto non mi resta che mettere i dindini da parte per un nuovo acquisto: il dec satellitare hd indicato in firma ... il Vantage 7100HD

    grazie a tutti e scusate ancora per la perdita di tempo

    Luca
    TV: Samsung 55C8000 - GAME: PS3 Slim 80GB - BLU-RAY: Samsung BD-C5900 - NMT: Apple TV 4th gen (in panchina Popcorn Hour A-410) - SAT: MySKYHD BSKYB DRX890i - AMP: Denon AVR-1911 - FRONT: IL Tesi 260 - CENTER: IL Tesi 704 - SUB: IL Tesi 810 - SURROUND: IL Tesi 204 - Cavi Audio: G&BL - NAS: QNAP TS-653A (16TB RAID5) - backup unit QNAP TS421 (12TB RAID5)

  11. #596
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    21

    Connessioni ad un TV Myrica con dvi

    Ciao a tutti,
    io continuo con le mie stupide domande... che vengono stimolate dalla lettura del pregresso di questo thread.

    Dispongo di un televisore lcd (Fujitsu-Siemens Myrica 27 pollici) che veniva venduto come HD-READY (da quanto ho capito non è un full-hd). Per ora l'ho collegato col "composito" ovvero i 3 rca giallo,rosso,bianco... e penso che sia una delle peggiori connessioni che potevo fare.

    Esso dispone di un'infinità di connettori:

    Video I/O

    • V-RF In IEC-connect
    • DVI-D with HDCP support
    • D-SUB 15pin
    • AV1 (In) Component Video (YPbPr)
    • AV2 (In/Out) 21-pin Scart
    • AV3 (In/Out) 21-pin Scart
    • S-Video In (4 pin Dim)
    • Composite video RCA type


    Ora mi chiedevo cosa mi "conviene sfruttare". Avevo pensato ad un cavo HDMI->DVI (roba da ebay per non spendere tanto) oppure, ma non so se è meglio o peggio, potrei usare il "component video" (magari usando gli stessi cavetti che ho ora (quelli RCA) connettendoli alle uscite compoenente del Pio ed agli ingreiss YPbPr del TV).

    Non ho fonti HD da cui vedere, il massimo qualche DVD o filmato vario.
    Vi ringrazio ancora.
    Coda

  12. #597
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    72
    Beh, io ti consiglio un cavo HDMI -> DVI (lo stesso che ho preso io) e ti assicuro che anche senza fonti HD, vedrai molto meglio i DVD e le registrazioni "parcheggiate" sul Pio.

    Chiaramente il cavo audio RCA (rosso/bianco) deve restare collegato, perché anche il tuo televisore (come il mio) non ha un ingresso HDMI ma solo DVI-D.

    Ciao

  13. #598
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    21
    Beh, io ti consiglio un cavo HDMI -> DVI (lo stesso che ho preso io) e ti assicuro che anche senza fonti HD, vedrai molto meglio i DVD e le registrazioni "parcheggiate" sul Pio.

    Grazie 1000, ordinato su ebay!

  14. #599
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Toscana
    Messaggi
    206
    Risolto problema con telecomando, non dco niente sul come altrimenti qualcuno potrebbe avere voglia di uccidermi data la mia sbadattagine.....

  15. #600
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    555

    A questo punto ci hai incuriosito, perchè non ci dici come sono andate le cose?
    Noi siamo buoni e non infieriremo
    IMPIANTO: TV: Samsung UE40C8000 - Music server: CocktailAudio X30 - BRD: Oppo BDP-83 SE - Decoder: Zgemma H2H Combo - Media Player: HiMedia Q5 4K3D - Ampli 2ch: Creek Destiny 2 - Ampli mch: Marantz SR7002 - Diffusori Front: Tannoy Revolution Signature DC6 Center: DC4-LCR Rear: IL Arbour 3.06 Sub: B&W ASW608 - NAS: Synology DS415+ e Synology DS411slim


Pagina 40 di 48 PrimaPrima ... 30363738394041424344 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •