| 
 |  | 
				Risultati da 76 a 90 di 310
			
		Discussione: PIONEER DV-696V-K ***OFFICIAL T.***
- 
	07-08-2006, 13:57 #76Di sicuro, ma preciso meglio: 37 pollici guardato a 2 metri di distanza, nessun (non pochi, poprio nessuno!) artefatto, mentre in Component a 576p si notano eccome. Originariamente scritto da Mauro_So Originariamente scritto da Mauro_So
 
 Quindi riassumendo: lettore perfetto per il mio TV 37'' LCD (mentre l'LG 9900 con uscita Component non lo era affatto).
 
 Sicuramente per un vpr da 100 pollici in su, occorre acquistare lettori più costosi.... la cosa, però, sinceramente non mi tange.  
 
- 
	07-08-2006, 14:58 #77 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
 Costruito al risparmio. Il 668, vera fascia media Pioneer, non lo era. Originariamente scritto da Danny65 Originariamente scritto da Danny65
 
 Ciao
 
- 
	07-08-2006, 15:21 #78 Originariamente scritto da Danny65 Originariamente scritto da Danny65
 Guarda la prima scena del cap. 13 de "il gladiatore". Dimmi se non vedi alcun alone attorno alle lance dei cavalieri.....Vpr: JVC RS50-Schermo: motorizzato 100"-T V: Samsung 51D8000 Ampli: Denon AVR-2807-BlueRay: Oppo BDP-93 -SAT_PVR: MY SKY-DVD_VHS: Samsung DVD-V6600- Frontali: B&W DM602S3-Centrale: B&W LCR60S3-Surround: B&W DM600S3-Subwoofer: Yamaha YST-SW800-Telecomando: Harmony Touch -HDMI_Switch: Lingawo 4x2-Console: Playstation 3-Sonda: Xrite I1 Display3
 -> Mauro Home Theater <-
 
- 
	09-08-2006, 09:20 #79 Junior Member Junior Member- Data registrazione
- Jan 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 24
 La differenza di prezzo tra il 668 ed il 696 mi fa pensare che non sono e non vogliono essere sulla stessa fascia di mercato! Originariamente scritto da erick81 Originariamente scritto da erick81
 
 Quindi perchè aspettarsi la stessa qualità????
 
- 
	09-08-2006, 14:22 #80anch'io speravo fosse il nuovo modello intermedio di casa pioneer, ma in pratica si tratta del modello entry level 393 con qualche funzione in piu. Il processore resta sempre il mediatek   
 
 Speriamo che arrivi qualche modello superiore nei prossimi mesi, al momento mi tengo il mio denon che come si vede dalle foto che ho postato in questa discussione, si difende abbastanza bene, specialmente come deinterlacciamento.Vpr: JVC RS50-Schermo: motorizzato 100"-T V: Samsung 51D8000 Ampli: Denon AVR-2807-BlueRay: Oppo BDP-93 -SAT_PVR: MY SKY-DVD_VHS: Samsung DVD-V6600- Frontali: B&W DM602S3-Centrale: B&W LCR60S3-Surround: B&W DM600S3-Subwoofer: Yamaha YST-SW800-Telecomando: Harmony Touch -HDMI_Switch: Lingawo 4x2-Console: Playstation 3-Sonda: Xrite I1 Display3
 -> Mauro Home Theater <-
 
- 
	09-08-2006, 17:31 #81[OT] UpscalingCiao, 
 qualche anima pia mi spiegherebbe che vantaggi ci sono a far fare l'upscaling al lettore invece che al vpr?
 Esempio lo scaler/interlacer del VPR (diciamo che sono della faroudja)
 riceve un segnale 576i dal lettore tramite cavo hdmi.
 Il vpr prende il segnale e lo adatta alla sua matrice per visualizzarlo.
 Esempio 2 stesso proiettore ma collegato a lettore che fa il lavoro
 di upscaling/deinterlacing e invia un segnale di 1280x720 tramite HDMI
 
 Quale di queste due soluzioni secondo voi dovebbe portare i risultati migliori?
 
 Naturalmente escludo soluzioni con scaler esterni, mi riferisco a catene hardware con componenti della classe del pio 696 e del mio vpr metavision (che non è dotato di Faroudja).
 Tra l'altro ci sono "chip" o famiglie che meglio si sposano con il PAL es faroudja piuttosto che mediatek
 
 Saluti
 \DomenicoVPR Metavision CHT 726 Schermo Screenline jago tensionato 92" Ampli NAD T751 PiastraTEAC V-490 DVDPlayer Amstrad DX3010, OPPO HD981 CD player Yamaha cdx 550 DTT Accessmedia ITBOX VCR Panasonic NV-FJ615 TVCsinudyne CULT 34" FrontADVENT legacy II Rear ADVENT baby III Center Acoustic Research Status SC2 SUB DefinitiveTechnology PROSUB 100TL
 Visita Drmix's Project Theatre and HELP me on build Next Project Theatre
 
- 
	10-08-2006, 10:20 #82non esiste una regola precisa 
 dipende da quale componente della catena è migliore.
 Escludendo la soluzione con scaler esterni, la risposta stile Catalano è: se è migliore lo scaler del VPR usa quello, se è migliore quello del lettore allora usa questo.
 magari puoi trovarti situazioni in cui è meglio lo scaler di un componente, mentre è meglio il deinterlacer dell'altro e quindi usi una soluzione mista.
 L'unica via resta quella di effettuare delle prove incrociando le varie possibilità ed alla fine utilizzare la soluzione che più ti soddisfa
 ciao
 
- 
	10-08-2006, 10:46 #83Scusa l'"ignioranza" ma in questi casi some si fa.....? Originariamente scritto da spidertex Originariamente scritto da spidertex   TV: Panasonic 55GZ1000; Sintoamplificatore: Denon AVR-3310; Consolle: Ps4 Pro; Telecomando: Harmony ONE; Diffusori: Front: Chario Syntar 100T - Center: Chario Syntar Dialogue - Surround: Chario Silohuette 100 - Subwoofer: Velodyne CHT-10R TV: Panasonic 55GZ1000; Sintoamplificatore: Denon AVR-3310; Consolle: Ps4 Pro; Telecomando: Harmony ONE; Diffusori: Front: Chario Syntar 100T - Center: Chario Syntar Dialogue - Surround: Chario Silohuette 100 - Subwoofer: Velodyne CHT-10R
 
- 
	10-08-2006, 10:49 #84se il deinterlacer del lettore è meglio di quello del vpr esci a 576p dal lettore e poi l'upscaling lo fa il vpr 
 ciao
 
- 
	10-08-2006, 10:52 #85Ok, come supponevo, per questo io dal mio lettore esco a 576i   
 
 Grazie milleTV: Panasonic 55GZ1000; Sintoamplificatore: Denon AVR-3310; Consolle: Ps4 Pro; Telecomando: Harmony ONE; Diffusori: Front: Chario Syntar 100T - Center: Chario Syntar Dialogue - Surround: Chario Silohuette 100 - Subwoofer: Velodyne CHT-10R
 
- 
	10-08-2006, 14:57 #86[OT] 
 Continuo l'OT, visto che ormai ci siamo andati: magari dico una cavolata, ma normalmente i filmati codificati nei DVD-Video non sono di natura "progressiva" ? (diciamo che ne sono sicuro, ne ho codificati diversi con encoder MPEG2).
 Ma se è così, che c'entra il deintelacer ?
 In uscita a 576p non dovrei ottenere direttamente il segnale progressivo senza bisogno di interlacciamenti/deinterlacciamenti ?  
 
- 
	10-08-2006, 15:03 #87il PAL è un segnale che esce a 576i, poi il lettore può renderlo progressivo 
 
- 
	16-08-2006, 10:54 #88ma inpoche parole il Pioneer DV-696 ha gli stessi problemi d'immagine del DV-490????. Sarei intenzionato ad acquistare il DV-696, cosa mi consigliate di fare ??????     
 
- 
	16-08-2006, 16:15 #89Guarda oggi ho sostituito il DV 490 con il Pana S52 e devo dire sono molto soddisfatto... Originariamente scritto da predator Originariamente scritto da predator
 In linea generale in HDMI in 1080i la qualità dell'immagine mi sembrava migliore, ma di pochissimo sil Pio, ma erano troppo evidenti gli errori di deinterlacciamento sui panning sopratutti veloci...
 Inoltre il Pana può contare su un maggior numero di regolazioni da menù...
 
 ciao
 
- 
	24-08-2006, 18:01 #90 Member Member- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 34
 DV-696 e Sony KDFIo l'ho acquistato per accoppiarlo al Sony KDF 50", ho fatto poche prove causa trasferimento ma da quello che ho visto, impostando l'uscita a 720p HDMI sembra molto buono, non noto le strisce nere sopra e sotto. La definizione è buona e nei panning laterali sembra fluido. Appena potrò riattaccare tutto farò delle prove maggiori. Mi riservo di provarlo meglio passando in HDMI tramite sintoampli Philips dfr9000 che ha il Faroudja come deinterlacciatore/scaler. Così farò delle prove su alcune scene per vedere il bug macroblocking upscalato dal Pio oppure upscalato dal sintoampli. 
 
 PS.: per chi paragona il Pioneer 696 al Denon 1920 non credo siano proprio la stessa fascia di prezzo, 170Euro contro 340, è il doppio preciso.
 
 Ciao.
 

 
            
         
		 
		 
		 
		
 
				
				
				
				
			
