Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Crossover elettronico: terza parte
Crossover elettronico: terza parte
l filtro forse più complesso da realizzare, che comprende una sezione passa alto alla frequenza più bassa che il driver deve riprodurre per incrociarsi col woofer ed una sezione passa basso alla frequenza più alta che il driver può emettere per incrociarsi correttamente col tweeter...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    145

    Consigli HT 2.1/3.1 vs soundbar


    Ciao a tutti,
    È giunta l'ora di affiancare un sistema HT al mio Samsung ps64d8000 per
    1) migliorare l'audio del TV
    2) ascoltare musica in modo decente (non ho davvero grosse pretese, ma non vorrei spendere soldi inutilmente in qualcosa che non li vale proprio)
    Mi sembra di aver capito che l'opinione diffusa sul forum sulle soundbar sia di oggetti di scarsa qualità, anche se, a dir la verità, ho letto recensioni abbastanza positive su un paio di queste, in particolare sulla sharp HT-SB60.
    La stanza in cui posizionerei il tutto è di circa 30m2 (più o meno rettangolare 6mx5m).
    Il budget è sui 500€/600€.
    L'alternativa alla soundbar sarebbe un sinto Yamaha rx-v673 (che ormai si trova sulle €350) più due diffusori frontali che dovrei ancora scegliere...
    Ora ... Credo che, comunque vada, mi fermerei a un 2.1 senza casse posteriori perchè non ho ne lo spazio ne la voglia di cablare il tutto sul retro.
    C'È veramente tanta differenza fra le due soluzioni? temo che con il mio budget non riuscirei nemmeno ad acquistare un sub nella soluzione con il sinto..non è che alla fine, visto anche la presenza del sub, finirei con avere una soluzione più efficace con la soundbar sharp piuttosto che con sinto e due frontali? A livello di resa per i film quale delle due soluzioni sarebbe consigliabile? Ah....mi servirebbe un consiglio anche per i frontali, in caso....
    Una cosa che mi preme molto è lo schiarire la voce nei dialoghi dei film..sarà che ho sempre sentito sistemi di bassa qualità, ma quelli che ho sentito peggioravano quasi la situazione rispetto alla semplice tv, con bassi molto invadenti...del tipo che bisognava alzare il volume nei dialoghi e abbassarlo in scene con musica ed effetti sonori!?!
    Ultima modifica di fantomas; 19-06-2013 alle 21:41

  2. #2
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    145
    .....giusto per aggiungere un'altra info sulle mie esigenze, dovendo dare una percentuale di utilizzo direi che siamo sul 80% film, 20% musica. Cosa consigliate?

  3. #3
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    145
    Nessun consiglio?

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    le soundbar NON sono TUTTE di scarsa qualità..anzi! ce ne sono davvero di ottime..è tuttavia vero che le soundbar veramente buone costano come un discreto ampli pur offrendo molto meno funzioni

    cè poi il discorso del gusto personale, ad esempio tutti gli impianti Bose che ho sentito mi hanno dato l'impressione di un suono molto poco naturale, ricostruito digitalmente, con bassi d'effetto ma del tutto finti...niente a che vedere con un buon Ht consideranso che i prezzi non sono poi cosi diversi..


    consigliarti è difficile x vari motivi:
    1- è il tuo orecchio che deve decidere
    2- il budget permette sia l'uno che l'altro (es lo yamaha 673 [ma puoi stare anche sul 667-671 che cambia niente] + delle IL e vai tranquillo)
    3- ci sono circa altre 20-30 topic come il tuo quindi gli utenti dopo un pò si stufano a ripetere sempre le stesse cose

    certo che aver speso 2000 euro per un D8000 e poi mortificarlo con un impianto audio non all'altezza è davvero un peccato
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia

  5. #5
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    145
    grazie per la risposta...credo proprio andrò di yamaha673, anche se ho il dubbio con il Denon 2113 che trovo più o meno alla stessa cifra. Sto cercando di capire quale dei due sia preferibile per uso sia HT che musica. Hai dei consigli da dare in merito?
    Per le casse vedo in giro se riesco a trovare qualcosa di usato che magari, con lo stesso budget, riesco a prendermi anche il centrale o il SUB. Sarei indirizzato sulle IL tesi 260, ma sull'usato non è facile perchè trovi quello che trovi...ci sono alternative di altre marche più o meno sullo stesso livello che vale la pena tenere d'occhio nell'usato?

  6. #6
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    145
    ehm....in merito al mortificare il D8000 io la vedo così: al momento (e da un anno a questa parte ormai) l'audio in casa è quello del televisore! Comunque vada avrò un incremento di qualità notevole (almeno spero). Poi se mi appassiono sarò sempre in tempo ad aggiornare l'impianto!

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932

    io tra i due, parlando da Yamahista, preferirei cmq il Denon, anche se il miglior abbinamento come timbrica con le IL per me è sempre stato Onkyo, nonostante a livello musicale tranne i modelli top gli Onkyo non mi sono mai piaciuti, un 717 o un 809 ti costerebbe poco e darebbe cmq una buona resa con IL, soprattutto in HT.

    io ho delle Mordaunt Aviano in vendita che sono sicuramente meglio delle Tesi pur costando uguale, e con il denon andrebbero molto bene (forse un pò meno indicato lo yamaha visto che la serie 6 non ha un gran controllo ed una sezione pre a mala pena discreta)

    in alternativa ci sono tantissimi prodotti: Klipsch, Monitor audio, Focal..se ti piace un suono tendente al "chiaro" da abbinare a Denon
    oppre: IL, B&W, Kef, Castle...se vuoi una timbrica piu calda e morbida da abbinare a yamaha
    Ultima modifica di ...zed...; 21-06-2013 alle 17:04
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •