Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 21 PrimaPrima 12345678915 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 310
  1. #61
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    7

    Citazione Originariamente scritto da francesco1967
    salve a tutti,
    la cosa è passata inosservata quindi la ripropongo. mi confermate che il logo pioneer è onnipresente a lettore acceso?
    Scusate, sarò un nubbio ma ho 3 DVD Player ma cosa vuol dire "logo onnipresente" a lettore acceso ... ? Che quando accendi e nn c'è un disco c'è un logo centrato nello schermo?

  2. #62
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    9
    Ciao a tutti,

    ho fatto alcune prove in HDMI con Epson TW600 e sorpresa!!... non riesco a riempire la matrice del vpr.

    Impostando la risoluzione in uscita 1280 x 720 e 1920 x 1080 si crea una banda nera alta alcuni cm. in basso e una banda nera più piccola sulla sinistra della immagine (mentre con le risoluzioni inferiori ed in component progr è tutto OK).

    Il risultato (centrando l'immagine sullo schermo con il lens shift del vpr) sono due enormi bande nere nel caso di dvd con rapporto 2,35:1 e due piccole con rapporto 1,85:1 ....orribile!!!!

    Spero di essere stato abbastanza chiaro ,

    le impressioni sulla qualità delle immagini sono condizionate dal problema, quindi rimandate. Secondo voi c'è soluzione ?

    Grazie , Paolo

  3. #63
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Pianura Padana
    Messaggi
    1.068
    Citazione Originariamente scritto da paut
    Ciao a tutti,

    ho fatto alcune prove in HDMI con Epson TW600 e sorpresa!!... non riesco a riempire la matrice del vpr.

    Impostando la risoluzione in uscita 1280 x 720 e 1920 x 1080 si crea una banda nera alta alcuni cm. in basso e una banda nera più piccola sulla sinistra della immagine (mentre con le risoluzioni inferiori ed in component progr è tutto OK).

    Il risultato (centrando l'immagine sullo schermo con il lens shift del vpr) sono due enormi bande nere nel caso di dvd con rapporto 2,35:1 e due piccole con rapporto 1,85:1 ....orribile!!!!

    Spero di essere stato abbastanza chiaro ,

    le impressioni sulla qualità delle immagini sono condizionate dal problema, quindi rimandate. Secondo voi c'è soluzione ?

    Grazie , Paolo
    Tw600. Menù immagine.
    Voce Aspect: selezione through
    Po vai in Avanzate - Uscita di scaling - seleziona più grande.
    Fai una prova.
    Ciao
    Gabriele

  4. #64
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    9
    -Tw600. Menù immagine.
    Voce Aspect: selezione through
    Po vai in Avanzate - Uscita di scaling - seleziona più grande.
    Fai una prova.
    Ciao
    Gabriele-

    Ti ringrazio , proverò sicuramente .

    Ciao

  5. #65
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    172
    Citazione Originariamente scritto da Alky
    Arrivato il Pio Danny65? Qui urgono, se non recensioni, almeno prime impressioni.
    Calma ragazzi, è arrivato ieri e l'ho appena attaccato, quindi un po' di pazienza.
    Confermo il logo Pioneer omnipresente, ma però si muove .
    Personalmente, avendo un LCD, non me ne frega niente.
    Niente cavetto HDMI, per cui le prime prove le sto facendo in component (anche se penso di acquistare il cavetto HDMI oggi).

  6. #66
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    52
    Citazione Originariamente scritto da Danny65
    Confermo il logo Pioneer omnipresente, ma però si muove .
    aaaaah bene il tuo si muove......il mio allora è stanco e si riposa, o è invalido o addirittura morto....

    Cmq se dentro c'è il dvd ovviamente il logo non appare.....però questo è uno scaler quindi smanettare con i vari settaggi viene spontaneo.....allora vai con il logo fucsia.

  7. #67
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Torino
    Messaggi
    401
    Ho preso il Pio 696 l'altro giorno ed oggi ho fatto delle prove.
    Pio 696 collegato in HDMI:





    E adesso il vecchio Sony DVP S7700 collegato in component:





    Il VPR è il Domino D35H.


    Ho preso il Pio per la connessione digitale ma devo dire che il Sony si difende ancora molto bene e mi potevo risparmiare la spesa del Pio.

  8. #68
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    A 2 passi da un Mediaworld
    Messaggi
    1.848
    Come volevasi dimostre
    Il 490 è uguale al 696

    Il Domino ha a bordo l'FLI2310, come il mio phil. 963, per quello che hai una riproduzione senza quegli obbrobi

    Civas, cmq puoi entrare in hdmi a 576i e far fare deintelaccio e scaling al Domino.Dovrebbe migliorare qualcosina rispetto al Sony in component.

  9. #69
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    618
    voglio provare anch'io a scattare queste 2 foto.

    A quale minuto si trovano ???

    Devo scattare le foto in play o in fermo immagine ???

    Che risoluzione imposto sulla macchina fotografica ??


    Vorrei fare questa prova con il mio denon 1920 collegato a 576p via HDMI al mio vpr Optoma con matrice pal 1024x576.

    Con questa prova potrei vedere se è meglio inviare il 576i al vpr e far fare a lui il deinterlacciamento.
    Ultima modifica di Mauro_So; 07-08-2006 alle 06:33
    Vpr: JVC RS50-Schermo: motorizzato 100"-T V: Samsung 51D8000 Ampli: Denon AVR-2807-BlueRay: Oppo BDP-93 -SAT_PVR: MY SKY-DVD_VHS: Samsung DVD-V6600- Frontali: B&W DM602S3-Centrale: B&W LCR60S3-Surround: B&W DM600S3-Subwoofer: Yamaha YST-SW800-Telecomando: Harmony Touch -HDMI_Switch: Lingawo 4x2-Console: Playstation 3-Sonda: Xrite I1 Display3
    -> Mauro Home Theater <-

  10. #70
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Ducato del maiale
    Messaggi
    880
    Citazione Originariamente scritto da Danik
    Civas, cmq puoi entrare in hdmi a 576i e far fare deintelaccio e scaling al Domino.Dovrebbe migliorare qualcosina rispetto al Sony in component.
    Gli servirebbe un Anti Aliasing
    Comunque seghettature a parte come compattezza e morbidezza e colore il Pio svolge un ottimo lavoro, preferibile imho (dalle foto e quindi opinabile) al suo vecchio Sony, che era e resta un buon lettore sebbene un po' vetusto
    Cercando di parametrizzare il più possibile descrivendo la realtà nella quale gli oggetti in prova vengono inseriti cerchiamo di assoluttizzare più che si può
    da Fedeltà del suono 121 - 2005

  11. #71
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    618
    Fatto..... ecco le immagini del mio denon 1920 collegato HDMI 576p al vpr Optoma









    mi sembra che lavori abbastanza bene almeno per il deinterlacciamento..........
    Volevo acquistare il pioneer 696 per migliorare ancora la qualità, ma viste le immagini postate da Civale credo di aver fatto bene a non prenderlo.

    Purtroppo la Pioneer ha fatto quei tre modelli 393, 490 e 696 (che costano al massimo 200 euro) con un chip economico mediatek. Poi c'è un divario di prezzo e qualita per avere il 989 (1250 euro). In mezzo non ci sta niente.

    Credo quindi che per migliorare ancora l'immagine dovrò buttarmi o sul Marantz 7600 oppure sul Denon 2910.

    A me interesserebbe trovare un buon lettore che riuscisse a togliere un po di più gli artefatti della compressione mpeg2 (quali gli aloni intorno alle figure) e con un po meno di macroblocking sulle tinte scure (che con questo denon a volte si notano un po).
    Vpr: JVC RS50-Schermo: motorizzato 100"-T V: Samsung 51D8000 Ampli: Denon AVR-2807-BlueRay: Oppo BDP-93 -SAT_PVR: MY SKY-DVD_VHS: Samsung DVD-V6600- Frontali: B&W DM602S3-Centrale: B&W LCR60S3-Surround: B&W DM600S3-Subwoofer: Yamaha YST-SW800-Telecomando: Harmony Touch -HDMI_Switch: Lingawo 4x2-Console: Playstation 3-Sonda: Xrite I1 Display3
    -> Mauro Home Theater <-

  12. #72
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    172
    Allora, ecco le prime impressioni:
    in HDMI a 720p o a 1080i con il mio TV Lg Rz-37lz55, di artefatti neppure l'ombra.
    Sembra proprio ciò che serviva alla mia TV.
    Niente di paragonabile a quanto si ottiene sempre in HDMI oppure in Component a 576p (che è comunque migliore, più che altro in termini di colori al mio vecchio LG 9900 sempre collegato in Component) dove gli artefatti sono invece evidenti a 1,5 metri dalla schermo (che è un 37'').

    Per ora ho avuto modo di vedere solo spezzoni di due DVD (Shark Tale e Matrix Revolutions). Una cosa è certa: il BNR non va assolutamente impostato, altrimenti nelle scene scure si ha un evidente macroblocking.

    Sono ancora confuso se preferire il 720p o il 1080i e anche la tipologia di colore (RGB full, RGB o Component).
    Il 720p mi pare maggiormente stabile, mentre il 1080i sembra più nitido (ma forse anche più dell'effettivo necessario).

    Come oggetto poi è bellissimo esteticamente e meccanicamente sembra davvero robusto (beh, io però lo confronto con l'LG 9900 che è sembra invece piuttosto fragile) e anche abbastanza silenzioso (anche se nel cuore della notte, a volume audio azzerato, un leggero sibilo continuo di rotazione si sente).

    Per ora mi fermo qui.

  13. #73
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Citazione Originariamente scritto da Danik
    Come volevasi dimostre
    Il 490 è uguale al 696
    Come i vecchi lettori entry level Pioneer 575 e 470. Infatti, sul secondo, si poteva abilitare la lettura dei SACD (solo due canali, per ovvie limitazioni HW), tramite l'installazione del firmware del primo. Magari si può fare anche con l'accoppiata 696/490.

    E' in pratica sparita la fascia media Pioneer, rappresentata una volta dal 668, che non era un lettore plasticoso Mediatek-based come il 696 attuale. Evidentemente il marketing ha provveduto subito a colmare la lacuna, affibbiando al successore del 585 una sigla che potesse far pensare a ben altri contenuti.

    Civ, complimenti per il Domino!!
    Ultima modifica di erick81; 07-08-2006 alle 12:20

  14. #74
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    172
    Citazione Originariamente scritto da erick81
    ... che non era un lettore plasticoso Mediatek-based come il 696 attuale.....
    "Plasticoso" ? Che indendi per "plasticoso" ?

  15. #75
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    618

    Citazione Originariamente scritto da Danny65
    Allora, ecco le prime impressioni:
    in HDMI a 720p o a 1080i con il mio TV Lg Rz-37lz55, di artefatti neppure l'ombra.


    su 37 pollici magari guardati a 2,5 - 3 metri di distanza è logico vedere pochi artefatti.
    Il problema si pone con un vpr dove proietti immagini da 100 pollici in su, e li si che riesci a notare bene tutti i difetti della codifica mpeg2 dei dvd
    Vpr: JVC RS50-Schermo: motorizzato 100"-T V: Samsung 51D8000 Ampli: Denon AVR-2807-BlueRay: Oppo BDP-93 -SAT_PVR: MY SKY-DVD_VHS: Samsung DVD-V6600- Frontali: B&W DM602S3-Centrale: B&W LCR60S3-Surround: B&W DM600S3-Subwoofer: Yamaha YST-SW800-Telecomando: Harmony Touch -HDMI_Switch: Lingawo 4x2-Console: Playstation 3-Sonda: Xrite I1 Display3
    -> Mauro Home Theater <-


Pagina 5 di 21 PrimaPrima 12345678915 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •