|
|
Risultati da 16 a 30 di 122
Discussione: DVD Recorder LG RH188 HDMI
-
13-06-2006, 11:10 #16
Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 92
io ho comprato il RH177H con uscita HDMI approfittando di un 25% da usare su un prodotto a scelta alla coop e pagandolo 248 euro.
il cavo hdmi non è presente, quindi non l'ho ancora provato perchè non ho avuto occasione di passare al mediaworld, però ho registrato da tv normale a da sky e mi sembra venuto molto bene... considerate però che questo è il mio primo dvd recorder e quindi non ho termini di paragone.
il software è facile da usare e quando ci fai la mano intuitivo, semplici e ben fatti anche i comandi di editing.... non ho ancora provato a copiare da disco fisso a dvd e viceversa
quindi possi dire di essere veramente molto contento del mio acquisto, credo che a questo prezzo non avrei potuto prendere niente di meglio con anche la presa hdmi (da sfruttare con il mio hitachi 7200)
ahhh ultima cosa: è molto bello ed elegante da vedere, rende sicuramente di più in salotto che sugli scaffali! haha
ciaooo
-
13-06-2006, 17:19 #17
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 8
Se io ho un CRT normalissimo (quindi no HDMI no component), anche se il dvd recorder è HDMI posso collegarlo lo stesso al televisore tramite una scart normale come se fosse un lettore normale?
-
13-06-2006, 17:35 #18
Ho parlato col mio amico che lavora x una grossa catena commerciale di elettronica e mi ha consigliato LG Hr188 o 199; ne vende parecchi e x ora nessuna lamentela rispetto x es a philips. Io vorrei il panasonic dmr 65 ma non si sa se arriverà. Lg legge e registra anche dual layer + R. Ci faccio un pensierino
-
13-06-2006, 17:55 #19
Originariamente scritto da valexd
Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione
-
20-06-2006, 08:54 #20
Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 79
RH-7900MH
Originariamente scritto da alle!
Tuttavia, pur essendo un buon prodotto, lo restituiro` per i seguenti motivi:
- non consente il dubbing da HDD a DVD in modalita` fast (>1X) se il titolo e` stato editato (per es. per togliere la pubblicita`)
- non ha input video RGB su SCART
- il playback dei file AVI/DIVX e` pessimo (manca avanti/indietro veloce, step-by-step, ripetizione A-B)
- dalla presa HDMI non esce un segnale upscalato a 720p ma solo 576p, lasciando in tal modo il lavoro allo scaler interno del TV (che di solito e` di scarsa qualita`)
Da quanto ho avuto modo di vedere, mi sembra che queste mancanze siano comuni a tutta la linea di recorder LG.LG OLED48CX3LB + Ampli Pioneer + Speakers 5.1 Mission NXT
-
20-06-2006, 12:26 #21
Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Località
- napoli
- Messaggi
- 83
Mi hanno da poco regalato un LG RH188H;
premetto che a me piacciono i pioneer e se avessi comprato io un dvd recorder avrei preso quello; cmq , come si dice, a caval donato...
rispetto al 7900:
- ha ingresso rgb su scart, selezionabile da menù
- la funzione avanti/indietro veloce funziona con i divx
- anche qui la duplicazione fast non funziona con titolo editato-
- ho notato poi che registrando su hdd un dvd di un film masterizzato da me (una mia copia di backup), registra allungando l'immagine (le bande del 16:9 sopra e sotto sono più piccole ma le persone più alte...); non ho capito ancora se si può settare e come, per evitare il problema.
per il resto mi sembra buono, non ho avuto problemi a registrare da sky e da telecamera tramite dv.
FrancescoPanasonic TX-P55VT60T
-
20-06-2006, 15:29 #22
Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 79
Panasonic DMR-EH55
Originariamente scritto da francybello
http://panasonic.co.jp/pavc/global/d...h55/index.html
o il modello analogo per il mercato tedesco DMR-EX75 che include anche il sintonizzatore DVB-T:
http://panasonic.co.jp/pavc/global/d...x75/index.html
In particolare la funzione di copia fast senza limitazioni...LG OLED48CX3LB + Ampli Pioneer + Speakers 5.1 Mission NXT
-
20-06-2006, 23:04 #23
Scusate ma perche' non parlate della qualita' dello scaler interno dell' RH188.
Al mio occhio sembra veramente ottimo,poi non ho mai visto andare un Marantz o un VP30 pero' non mi stanchero' mai di ripetere che Monsters & Co a 720p spacca di brutto.
Ciao.
-
21-06-2006, 11:54 #24
Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Località
- napoli
- Messaggi
- 83
non mi stanchero' mai di ripetere che Monsters & Co a 720p spacca di brutto.
- per le uscite analogiche, il selettore meccanico rgb/component sul retro è scomodissimo, anche se io in effetti uso solo la component col vpr -Ultima modifica di francybello; 21-06-2006 alle 12:08
Panasonic TX-P55VT60T
-
21-06-2006, 12:02 #25
Originariamente scritto da francybello
Per il selettore component c'e' da dire che comunque una volta selezionato non lo tocchi piu'.
Ciao!
-
21-06-2006, 12:15 #26
Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Località
- napoli
- Messaggi
- 83
hai ragione, non ci avevo fatto caso, non sono arrivato ancora a quella pagina del manuale
.
sto ancora cercando di capire come funziona la duplicazione da dvd a hdd; anche tu hai il problema che si allunga l'immagine?
FrancescoPanasonic TX-P55VT60T
-
21-06-2006, 13:06 #27
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 2
HELP!!! AIUTO!!!
ciao a tutti,
sono nuovo del forum che ho trovato navigando in rete e mi affido a voi per la risoluzione di un problema piuttosto grosso che sto trovando con il mio LG RH188H:
cercherò di spiegarmi al meglio...
ho collegato il dvd recorder con il televisore e con un decoder digitale terrestre attraverso 2 prese scart (1 col cavo più grosso in dotazione al decoder del digit. terrestre e 1 con il cavo più sottile che usavo in precedenza per collegare il videoregistrare VHS al televisore), ho effettuato la sintonizzazione dei canali analogici sul sintonizzatore del dvd recorder e...
le immagini mi si vedono nitide ma con dei BRUTTI COLORI TENDENTI AL VERDE E AL GIALLO...
insomma non i colori che invece si vedono normalmente sul TV...
stesso discorso per i canali del decoder digit. terrestre, che se vado a visualizzarli sul dvd recorder attraverso l'uscita AV2 mi mostra il canale selezionato in quel momento sul decoder con immagini nitide ma COLORI BRUTTI E TENDENTI AL VERDE E AL GIALLO...
naturalmente, nel momento in cui vado a registrare su HD sia da canali TV analogici, sia da canali TV del digit. terrestre i colori di quanto registrato sono tutti... tendenti al verde e al giallo
da cosa può dipendere tutto ciò?
se qualcuno pensa di avere la soluzione o mi può consigliare qualche prova da fare prima di riportare il tutto indietro dove l'ho comprato... vi sarei molto grato...
grazie e a presto
jj72
-
21-06-2006, 15:25 #28postato da Colemar
Bene, vedo che i DVR della LG stanno evolvendo, pero` mi sembrano ancora lontani dai Panasonic, per esempio il DMR-EH55
http://panasonic.co.jp/pavc/global/d...h55/index.html
o il modello analogo per il mercato tedesco DMR-EX75 che include anche il sintonizzatore DVB-T:
http://panasonic.co.jp/pavc/global/d...x75/index.html
ho cercato i manuali di quest'ultimo ma senza alcun riscontro....
qlc ha notizie di dove trovarli....
p.s. Avete letto che Pioneer chiuderà il centro ricerche sui DVD recorder avvalendosi di una partnership proprio con Panasonic..!!!
up
Manga
-
21-06-2006, 20:59 #29
Originariamente scritto da jj72
Un'altra prova che puoi fare è utilizzare un altro ingresso SCART sulla TV, se ce ne sono.
Controlla poi che il settaggio del segnale in uscita dal recorder sia congruente con quanto specificato sulla TV (se parliamo di SCART, normalmente l'alternativa è tra Composito ed RGB).
Ciao, Marcello.Ultima modifica di Toro Seduto; 21-06-2006 alle 21:03
-
23-06-2006, 09:05 #30
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 2
Ciao a Tutti,
allora... ho provato a fare come mi ha suggerito Toro Seduto e ho verificato che i colori che si vedono collegando dorettamente RH 188H e TV sono quelli naturali che si vedono anche sul sintonizzatore del TV... e fin qui tutto ok... allora armato di santa pazienza ho provato a fare un pò di collegamenti alternativi per vedere se cambiava qualcosa, ma niente... sembrava che il primo collegamento fatto fosse il migliore, tranne che per il problema del colore... preso dallo sconforto ho deciso di ripristinare i primi collegamenti da me fatti e... un pò per fortuna, un pò perchè devo aver invertito qualcosa nelle prese scart rispetto al primo collegamento (ma non saprei dire cosa) mi sono ritrovato con la situazione ottimale e dei colori nitidi e puliti...
precisamente si tratta di una cosa di questo tipo:
ANTENNA TV: da presa a muro a decoder digit. terr. - da decoder digit. terr. a RH 188H - da RH 188H al TV color
PRESA SCART: da decoder digit. terr. a RH 188H - da RH 188H a TV color - da TV color a decoder digit. terr. (e così il cerchio si chiude)
non so... mi domando se con un altro tipo di collegamento (presa Component o cavo HDMI) avrei potuto risparmiare tutto 'sto giro o migliorare qualcosa nel collegamento...
PERTANTO
adesso sul mio TV ho la ricezione dei canali del suo proprio sintonizzatore (uscita TV), quelli del sintonizzatore dell' RH 188H (selezionando uscita Exit 1 del TV) e quelli del decoder digit. terrestre (selezionando uscita Exit 2 del TV);
se poi voglio registrare sull'Hard Disk un programma da un canale del digit. terr. non ho che da selezionare l'apposito pulsante sul telecomando dell' RH 188H (per andare sul AV2)
ORA, MI CHIEDO E VI CHIEDO...
collegando il decoder di Sky al posto del digit. terrestre, riuscirò a registrare dai canali Sky? ho sentito dire che i nuovi dvd recorder della LG hanno delle difficoltà in tal senso (soprattutto l'RH 177)... qualcuno ha esperienza in tal senso con l'RH 188H?
e per quel che riguarda il poter vedere DVD ad alta definizione? so che devo utilizzare il cavo HDMI (ma mi han detto che può andar bene anche il cavo Component...) e mi domando se mantenendo tutto il collegamento di prese scart che ho messo su e aggiungendo solo la presa HDMI riusciro a vedere in alta definizone, oppure dovrò staccare un pò di prese scart...
oppure, più semplicemente, la presa scart che nel mio impianto collega RH 188H con il TV color potrebbe essere sostituita dal cavetto HDMI permettendomi di vedere Dvd in HD e allo stesso tempo mantenendo in piedi il collegamento con decoder e TV?
tante domande... alcune complesse... spero almeno in qualche risposta
ringrazio fin d'ora chi mi risponderà e spero di essere stato utile a mia volta.
jj72