|
|
Risultati da 166 a 180 di 426
Discussione: Calibre Vantage HD
-
16-10-2006, 08:13 #166
si trovano le istruzioni per configurare una custom resolution?
-
16-10-2006, 13:14 #167
Originariamente scritto da Raffaele
, e difatti Stazza e Cobra si sono offerti
Con macchine di questo calibro non dovrebbero esserci tutti questi "problemini" .. (imho) tutto quiIl TV curvo è anti-costituzionale
-
16-10-2006, 13:16 #168
Originariamente scritto da cobracalde
... se non vado errato risolvibile al prossimo FW ?Il TV curvo è anti-costituzionale
-
16-10-2006, 14:01 #169
Originariamente scritto da gian de bit
purtroppo è diventato comune il mettere sul mercato apparecchiature non ancora messe a punto per bene per guadagnare mercato sui concorrenti, facendo strumento di correzione ciò che dovrebbe essere di miglioramento. a discolpa di Calibre posso dire che con tutti i protocolli digitali di mezzo, anche loro si sono trovati in difficoltà in alcuni casi.
ma non sono i soli ad avere problemi come giustamente ha detto Cobra.
sì, risolvibile con un successivo FW, ma siamo poi sicuri che uscirà e risolverà in tempo?
per quanto riguarda DVDO, non mi sembra siano poi stati campioni in correttezza, vedi politica commerciale e vedi VP50 successo al VP30 in pochissimo tempo.
per il resto è innegabile che la qualità di scaling e deinterlaccio del VHD siano tra i migliori esistenti
-
16-10-2006, 15:33 #170
Originariamente scritto da stazzatleta
Non si tratta di "cattiveria" o volontà di non dare un prodotto stabile.
Semplicemente ogni 6 mesi esce qualcosa di nuovo, che non sempre è compatibile con quello che esisteva prima, ed anche gli ingegneri della R&D si trovano talvolta ad azzerare la loro esperienza (accumulata con ore ed ore di prove e test) per fare fronte a nuove problematiche.
Se consideriamo che i tempi di sviluppo di qualsiasi cosa che possa essere detta innovativa non sono più brevi di 12 mesi .... si ottiene che a volte non c'è tempo materiale per mettere a posto i piccoli problemi perchè bisogna sviluppare il successore od implementare qualche routine completamente diversa.
Capita per i processori video, per le autoradio, per le televisioni.
Per fortuna la Calibre (ed altre, per l'amor di Dio) sono Aziende serie che seguono i loro clienti e cercano di risolvere loro le magagne, piccole e grandi che siano.
In laboratorio è praticamente impossibile replicare tutte le catene video che ci sono sul mercato, e non sempre i generatori di pattern danno una mano ... il loro segnale è standard e "perfetto", quello delle sorgenti ... solo in alcuni casi
non c'è da sentirsi presi in giro. Funziona "semplicemente" così ... con buona pace di tutti.
mandi !
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
16-10-2006, 15:34 #171
Originariamente scritto da gian de bit
Per riassumere (ma basta guardare questo e questo thread):
The VP50 seems to be a lot more buggy then the VP30.
A mio parere 1 o 2 release di firmare e l'arrivo del materiale HD.. e il Vantage sarà il migliore scaler sul mercato... (almeno per qualche mese)
-
16-10-2006, 15:47 #172
Originariamente scritto da cobracalde
mandi !
Alberto
P.S. Resta il fatto che è una gran bella macchina, davvero.Ultima modifica di AlbertoPN; 16-10-2006 alle 16:16
"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
16-10-2006, 16:07 #173
Originariamente scritto da AlbertoPN
Per quanto mi riguarda... l'estetica è minimalista ma la cosa non mi da fastidio (lo scaler sparisce nel mio rack, non desta ammirazione ma neppure suscita conati di vomito..), la ventola devo ancora cambiarla.. ma non so neanche se mai lo farò (durante la visione dei film non mi infastidisce e lo tengo spento quando è inutilizzato).
-
19-10-2006, 00:45 #174
Ciao a tutti
Dato che sarei interessato anche io all'acquisto di questo interessante processore,che vorrei per sostituire il mio crystalio,volevo sapere(anche in MP), che prezzo lo avete pagato voi(cioè lo stret price,non quello di listino),giusto per farmi un'idea eventualmente anche il prezzo della scheda sdi.
La domanda e estesa a tutti i possessori del Vantage.
Grazie in anticipo a chi può darmi un'aiuto.
SimoneUltima modifica di THE-SIMO; 19-10-2006 alle 00:50
-
19-10-2006, 00:48 #175
Originariamente scritto da porkaus74
Potresti dirmi dove l'hai preso e quanto lo hai pagato? mi daresti un grande aiuto
Ciao e grazie
Simone
-
23-10-2006, 18:40 #176
Cambiando le impostazioni di uscita Output Settings, Display per scegliere fra Plasma e Projector sul manuale dice che può essere necessario un reboot.
Ma le opzioni e settaggi possono essere memorizzati in due banchi di memoria diversi?
Se si collega all'uscita sia un Plasma che un Proiettore con uno switch HDMI esterno 3inx2out potrebbe essere interessante mantenere due settaggi con regolazioni diverse.
I due ingressi rimanenti dello switch potrebbero essere utili per lo scavalco delle sorgenti che non devono essere processate (HTPC ottimizzato con risoluzione non compatibile come ingresso).
Stranamente non hanno messo la risoluzione 1024x720, è quasi lo standard dei plasma 37".
Chissà qual'è il prezzo competitivo...Ultima modifica di Gildo; 23-10-2006 alle 18:49
-
23-10-2006, 20:23 #177
Originariamente scritto da Gildo
In risposta a questa richiesta (che hanno posto anche utenti francesi ed americani) Calibre ha risposto:
Adding user profiles will need a hardware change - we have limits to what we can do with the current hardware design and adding 3 output profiles with all the data for each parameter and combination of parameters requires a major hardware and functionality change.
Quindi.. nisba...
-
23-10-2006, 21:07 #178
Nemmeno due? Lì parla di tre.
Se interessa una foto dall'interno...
http://www.dvdplaza.fi/galleria/show.../size/big/cat/
Eppure spazio sembra che ce ne sia...
-
23-10-2006, 23:26 #179
Originariamente scritto da Gildo
-
24-10-2006, 09:14 #180
Ok, sono limiti di memoria flash.
Strano che, avendo a disposizione una presa USB, non si possa collegare una chiavetta per fare il boot con le personalizzazioni dell'uscita video necessaria.
Una cosa simile a quello che fà il Dreambox.
Renderebbe possibile avere delle configurazioni diverse da salvare e personalizzare a piacimento.
Anche come upgrade del software sarebbe molto flessibile evitando di collegare un portatile o avere un cavo lungo.Ultima modifica di Gildo; 24-10-2006 alle 10:58