|
|
Risultati da 76 a 88 di 88
Discussione: sansui DV-X2700HD
-
06-04-2006, 17:29 #76
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 11
SANSUI 2700
Originariamente scritto da stevend
grazie mille
questo sansui 2700 supporta l'audio dts? se vedo un film con dts e lo attacco con cavo ottico digitale all'amplificatore che supporta il dts, riproduce l'audio in dts?Ultima modifica di Arnold101; 06-04-2006 alle 17:32
-
06-04-2006, 18:59 #77
Originariamente scritto da Arnold101
Il tuo lettore attuale quale è, e come lo hai collegato?
Originariamente scritto da Arnold101
Originariamente scritto da Arnold101
Ciao
-
06-04-2006, 20:46 #78
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 11
Originariamente scritto da andrid
è un home DVD-home theater samsung HTDS900 con uscita progressiva in component, lo collegherò a un lcd 40 samsung 1366x768p
volevo sapere se il salto qualitativo si nota dal 480p al 720p coi dvd-video e il sansuiUltima modifica di Arnold101; 07-04-2006 alle 11:19
-
07-04-2006, 09:43 #79
Originariamente scritto da Arnold101
Se potessi impostare il tuo lettore a 576p io aspetterei tempi migliori.
Tuttavia se non intendi impegnare un budget maggiore per l'acquisto una prova la farei,visto anche il basso costo del Sansui,e anche il fatto che uno delle debolezze del Sansui è la saturazione dei colori che verrebbe compensata sia dalle sue regolazioni,(io la imposto al max) sia dal fatto che con il tuo tv puoi agire in molti modi sul colore.
Inoltre se il comportamento della tua accoppiata letttore-dvd, produce del forte rumore video,sappi che con materiale scadante tipo DivX il Sansui ha una correzzione del rumore molto forte(diciamo anche troppo forte,pero'..)
Io la scommessa di acquistarlo l'ho fatta,affiancandolo ad un processore video esterno,ma questa è un'altra storia....
-
07-04-2006, 11:35 #80
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 11
il mio lettore supporta la risoluzione del dvd pal in progressivo, ma volevo sapere se col sansui in 720p si arriva a un risultato migliore, ma senza usare processore video esterno
budget maggiore x cosa?
-
07-04-2006, 12:10 #81
Originariamente scritto da Arnold101
Per il resto se si arriva ad un risultato migliore ti ho tentato di far intuire che solo provandolo lo saprai.
Il processo di upscaling di una sorgente Dvd Pal penso che sia delicato a tal punto che non è detto che si migliori effettivamente solo perchè si aumenta di risoluzione,magari si introducono artefatti che nella visione non upscalata non si hanno.
Solo tu sai da che qualità stai partendo,usando magari dei DVD test,e di conseguenza quanta probabilità hai di avere un miglioramento.
Ciao
-
07-04-2006, 15:16 #82
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 11
ok, grazie
-
14-06-2006, 19:03 #83
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 324
Scattosità
Ai possessori del Sansui
Avete per caso notato una lieve scattosità delle immagini quando ci sono delle scene molto movimentate? A me spesso l'immagine non è fluida.
Uso di solito la risoluzione 720 p in hdmi.
GrazieSoggiorno: Plasma Panasonic 50 TH-PV600, DVD Player Denon 1930, Decoder SKYHD Pace, Switch HDMI Octavia 3X2 per collegare le sorgenti anche al plasma in camera da letto, Sintoampli Marantz SR4600, Diffusori anteriori Mordaunt Short 902, Diffusore centrale Mordaunt Short 905, Diffusori surround Mordaunt Short 903, Subwoofer Earthquake Supernova MKIV 10 - Camera da letto: Plasma Pioneer PDP436SXE, DVD Player Sansui DV-X2700HD, Sintoampli Yamaha RX-V357, Sistema diffusori Jamo A 305
-
17-06-2006, 16:26 #84
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 735
no io sinceramente non ho notato scattosita
-
19-06-2006, 17:17 #85
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- torino
- Messaggi
- 271
io qualche scatto nei pannings l'ho notato anche se non mi infastidisce più di tanto. Tra l'altro, ieri ho fatto un esperimento: ho collegato l'uscita HDMI del lettore all'ingresso DVI del mio ISCAN HD+ e, disabilitando l'HDCP dal lettore ho tirato fuori un segnale processato dall'uscita analogica, lasciando l'uscita del lettore su 576i. Bene, direi che è molto peggio del component del lettore a 576p (ovvio che ho settato il DVDO a 576p) mentre passando a 1080i sembra un po' meglio ma comunque parrebbe che l'uscita HDMI sia più rumorosa del component ....direi che colpe al DVDO non se ne possano ascrivere no?
Come già detto prima è collegato ad un Sony D50.
Saluti
-
20-06-2006, 08:19 #86
Io invece uscendo dall'Hdmi del Sansui a 576i e uscendo dal Plasma Enhancer Pro sempre in Hdmi,
facendo processare il segnale al processore ho il risultato migliore,
no macrobloking ne rumore video,con un deinterlacing ottimo,
a differenza ad esempio del Samsung HD950,
tutto in relazione alla mia modestissima esperienza.
La mancanza di fluidità nel mio caso è da imputarsi alla trasformazione da 50Hz a 60Hz del segnale video Pal,
Ciao.
-
03-11-2006, 11:55 #87
Originariamente scritto da stevend
Qualcuno nel frattempo ha trovato la soluzione?
CiaoStefano
-
15-01-2007, 12:09 #88
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 1
Originariamente scritto da stevend
32LC2R