Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 88

Discussione: sansui DV-X2700HD

  1. #46
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Perugia
    Messaggi
    142

    Citazione Originariamente scritto da frenkz
    con un collegamento component potrei avere miglior visione di un attuale dvi?
    Visto che non puoi utilizzare il component il problema non si pone,comunque in linea teorica è di maggior qualità un collegamento DVI,ma è da verificare con i propri occhi.
    Citazione Originariamente scritto da frenkz
    vga e un s-video come posso fare
    Il lettore non ha uscita vga,quindi non puoi usare tale possibilità.
    L'S-video non è preferibile al DVI.
    Citazione Originariamente scritto da frenkz
    avrei problemi ha vedere i programmi in alta definizione con il tipo di tv lcd che ho?
    No.......
    Citazione Originariamente scritto da frenkz
    il vga e in digitale
    Il segnale VGA è un segnale analogico

  2. #47
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    38
    Citazione Originariamente scritto da stefano.novara
    Ieri sera ho aperto il sansui ed in effetti sul circuito stampato è presente il posto dove andrebbe sistemato il connettore vga; chi si diletta con il saldatore potrebbe aggiungerla, ovviamente dopo aver creato il foro sul lamierino esterno e, soprattutto, con la consapevolezza della perdita della garanzia

    Ciao
    Ciao. Potresti postare qualche tua impressione sulla qualità video e magari se hai un'altro lettore per confrontarne pregi e difetti?
    Grazie!

  3. #48
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Andria
    Messaggi
    331
    Infatti, ma raga avete cominciato a fare dei paragoni per quanto riguarda la qualita' video di sto lettore in rapporto alla qualita'/prezzo?

    ciao Mimmo.
    VPR:TOSHIBA MT200 SOUND:LOGITECH Z-5400 THX DVD:DENON 1930 SCHERMO:183 16:9 PLANO UPS:MICROedge CAVI: HDMI>DVI e OTTICO LINDY
    .......e come diceva nonno Pasquale...... "il mondo è bello perchè è avariato"

  4. #49
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    24
    [QUOTE=andrid]Visto che non puoi utilizzare il component il problema non si pone,comunque in linea teorica è di maggior qualità un collegamento DVI,ma è da verificare con i propri occhi.

    dimmi una cosa andrid ma se collego component scart e la stessa qualita di component-component (voglio dire nella scart e compreso anche il component)?

  5. #50
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Perugia
    Messaggi
    142
    Citazione Originariamente scritto da frenkz
    nella scart e compreso anche il component)?
    Quasi mai,lo standard della Scart è veicolare il video composito e RGB,tuttavia la scart puo' uscire in component.

    PS. Scusa se hai altre domande che non riguardano specificatamente il Sansui,sarebbe più opportuno sentirci in privato o meglio aprire un altro thread dedicato,visto che per rispondere si è costretti ad andare fuori argomento.
    Perdonami

  6. #51
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    215
    Citazione Originariamente scritto da peppelecce
    E......anche il clone francese.........http://www.peekton.com/product_info.php?products_id=127
    Con, a loro dire, tanto di firmware aggiornabile dopo la registrazine on line!
    CCiauz!
    e non costerebbe molto di piu' rispetto al sansui (82€ su pxxxxxxa)ci manca solo sapere come va.
    jvc n5-schermo alr vividstorm obsidian 120"-sony a90j-ampli denon 3805-Panasonic bdt 820-diffusori-front Boston cr75 boston vr12 -[COLOR="Blue"]sub klipsch rw8

  7. #52
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    99
    Citazione Originariamente scritto da micmarti
    e non costerebbe molto di piu' rispetto al sansui (82€ su pxxxxxxa)ci manca solo sapere come va.
    Sono quasi convinto...
    Appena mi arriva il TV LCD mi prendo il Sansui. Inoltre, se ne sentissi la necessità, non esiterei a comprarmi un connettore VGA aggiungendolo come uscita supplementare tipo il clone francais :-)

  8. #53
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    torino
    Messaggi
    271
    Io l'ho preso venerdì per collegarlo al mio D50 dell'impantino che ho tirato su nella casa di campagna. Ovviamente a me non frega nulla dell'HDMI (a meno di non infilare in uno slot del D50 una scheda compatibile DVI/HDMI come si trovano "in giro". Ma io ero attratto dal fatto di avere lo scaling anche su component e perciò in formato digeribile dal "dinosauro" Sony. Bene una sorpresa buona ed una meno: in 576p (sia a 720 che 1440) tutto ok. Immagine niente affatto disprezzabile. In 720p 3 1080i niente da fare per avere un'immagine di dimensioni normali, nemmeno arrivando a fondo scala con i comandi di shift e size dell'immagine. Per curiosità ho allora provato a usare le stesse risoluzioni ma a 60Hz (quindi buone per NTSC) e, sorpresa, andava tutto bene. Ovvio che non dovrebbe avere molto senso usarle per sw PAL però funzionava. Ho il sospetto che in PAL esca con valori di Porch sballati in quanto da HTPC senza alcuna modifica da Powerstrip il D50 va a meraviglia perciò non può essere lui la causa. Comunque a 576p non è niente male (prima usavo un Amstrad sì lontano parente ma certo inferiore nel video - molto più rumore), specie considerando che l'ho pagato 69 € (da UniEuro di Alba)
    Saluti

  9. #54
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    torino
    Messaggi
    271
    Nessuna novità?

  10. #55
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    735

    quesito per i piu' esperti

    ho il sansui e oggi l'ho collegato al panny 42 pv 60 (arrivato oggi) in hdmi (cavo GB&L) upscalato a 720p 50 hz e il video si vedeva tutto sballato,allora ho provato a 720p 60 hz e si vedeva da dio(x me) come mai succede questo?e ancora se vedo i dvd a 60 hz cosa succede?aspetto lumi da qualcuno che ne sa piu' di me.Ciao.

  11. #56
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2.098
    Sei sicuro di avere impostato il lettore come PAL e non come NTSC e di aver fatto la stessa cosa sul tv?

  12. #57
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    torino
    Messaggi
    271
    @stevend: sembra lo stesso problema che causa al mio PJ (CRT Sony D50) uscendo in component a risoluzioni superiori al 576p. Sarebbe interessante scoprire cosa lo causa, mi sa un problema firmware
    Saluti

  13. #58
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    735
    x pcusin si sono sicuro tutto a posto

  14. #59
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    735
    comunque x 69 € ragazzi mi senbra un buon lettore a parte questo problema sicuramente sono convinto che ce ne sono di migliori ma x il momento mi accontento in attesa di dvdhd o bluray

  15. #60
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    735

    ho riprovato a 720p 50 hz e adesso va che è una meraviglia


Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •