Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 88

Discussione: sansui DV-X2700HD

  1. #31
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    38

    MMMMM..........MTK1389!

  2. #32
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    99
    Citazione Originariamente scritto da peppelecce
    E......anche il clone francese.........http://www.peekton.com/product_info.php?products_id=127
    Con, a loro dire, tanto di firmware aggiornabile dopo la registrazine on line!
    CCiauz!
    Caspita e in più l'amico francese ha anche l'uscita VGA!!! Ecco forse la spiegazione del fatto che nel menù del sansui si parla della VGA (assente nel Sansui). Il francese è passabile anche esteticamente. Sul loro sito non è ancora disponibile il manuale nè aggiornamenti firmware.

  3. #33
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    24
    ciao sono frenk un consiglio per favore io ho un tv lcd 32 amstrad 1366x768
    50 hertz con ingresso dvi ora io ho comprato il lettore sansui in questione collego il tutto tramite un cavo hdmi-dvi allora se lo lascio di default si vede se pero inizio ha cambiare le impostazioni della risoluzione che e presente nel lettore si oscura oppure funziona a scatti cosa puo essere secondo voi e il mio tv che non supporta le alte risoluzioni e ancora con il tv che con quale risoluzione potrei avere il massimo scusate per le troppe domande ma per me e importante sapere (e meglio una risol. prog-o interlac)
    aspetto con ansia una vostra risposta

  4. #34
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Napoli
    Messaggi
    397

    HDCP ?

    Citazione Originariamente scritto da frenkz
    ciao sono frenk un consiglio per favore io ho un tv lcd 32 amstrad 1366x768
    Ciao Frekz,
    conosci se la DVI del tuo TV è HDCP?,nel caso prova a disabilitare l'HDCP nel DVD Sansui che si trova nel menù HDMI,ed imposta la risoluz. 720p.

  5. #35
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Novara
    Messaggi
    97
    Citazione Originariamente scritto da Pollo
    Caspita e in più l'amico francese ha anche l'uscita VGA!!! Ecco forse la spiegazione del fatto che nel menù del sansui si parla della VGA (assente nel Sansui).
    Ieri sera ho aperto il sansui ed in effetti sul circuito stampato è presente il posto dove andrebbe sistemato il connettore vga; chi si diletta con il saldatore potrebbe aggiungerla, ovviamente dopo aver creato il foro sul lamierino esterno e, soprattutto, con la consapevolezza della perdita della garanzia

    Ciao

  6. #36
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    6
    ....arf!
    ci potresti dire quali chip sono presenti dentro?

  7. #37
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2.098
    Ma non c'è nessuno che sia in grado di postare una piccola recensione?

  8. #38
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1
    Leggendo i vari messaggi non sono riuscito a capire se questo sansui DV-X2700HD ha il firmware aggiornabile ?

    Grazie

  9. #39
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    24
    come facio a sapere se il mio tv lcd con ingresso dvi supporta hdcp per provarlo cosa devo fare grazi?

  10. #40
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    24
    scusate ancora ma continuo a non capire se un problema del lettore o del mio lcd in modalita dvi cioe se imposto la risoluzione a 480i/480p(720) e 480p(1440) vedo se alzo il tutto cioe 720p(60 hz) 1080(hz) 576i 576p(720)
    576p(1440) 720p(50hz) 1080i(50hz) non vedo sento l'audio ma niente come me lo spiegate ho anche dissatt.hdcp ma niente il mio lcd 32 ha la risoluzione 1366x768 eppoi scusate la mia ignoranza ma i numeri fuori e dentro la parentesi tonda esempio 480i(720) cosa vogliono dire perche ho dei dubbi tenete conto che tutte queste prove le sto facendo con un dvd masteriz di goldrake puo influire?
    grazie di tutto un saluto da frenk
    Ultima modifica di frenkz; 16-03-2006 alle 16:06

  11. #41
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Perugia
    Messaggi
    142
    Ciao frenkz,purtroppo quello che ti succede è una cosa comune e non penso sia facilmente risolvibile.
    Anche se in genere si può avere una incompatibilità tra due hardwares che presi singolarmente non presentano problemi, ma messi insieme non comunicano e di conseguena non funzionano come si vorrebbe,nel tuo caso penso che il punto debole sia il tuo tv che aggancia in modalità DVI solo le risoluzioni 480i e 480p,dove 480 sta ad indicare la risoluzione verticale di 480 linee a cui corrisponde usualmente una risoluzione orizzontale di 640 linee o 720 linee,quest'ultimo appunto è il numero tra parentesi.
    La 'i' sta per modalità interlacciata e la 'p' per progressiva.
    Alla risoluzione si aggiunge poi un altro fattore che è la frequenza in hertz,50 Hz o 60 Hz.
    La prima preferibile perchè rispetta il nostro standar (PAL),
    la seconda rispetta lo standard americano (NTSC).
    Ciao

  12. #42
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    24
    grazie per la tua risposta mi sono reso conto che aggancia anche la risoluzione 576i e p (720) (1440) quale mi consigli e poi dimmi ancora per favore di quelle presenti secondo te un tv lcd 32 con risoluzione 1366x726 con quale risoluzione si otterebbe il massimo ha prescindere dal mio tv, parlo in generale
    grazie ancora

  13. #43
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Novara
    Messaggi
    97
    Citazione Originariamente scritto da robygoof
    ....arf!
    ci potresti dire quali chip sono presenti dentro?
    Ecco qua

    Come già accennato da da ht-maestro, il chipset è Mediatek e per l'esattezza si tratta della versione MT1389DE.

    Il controller HDMI è il Mediatek MT1392E.

    Il DAC audio è un componente Winbond siglato W571C161.
    Qui trovate le caratteristiche http://www.winbond.com/e-winbondhtm/.../b_2_a_6_d.htm
    Se non ho capito male, la campionatura è a 96 Khz.
    Domanda: questo parametro influisce solo quando si esce in analogico o anche in digitale?

    Sono inoltre presenti una memoria flash da 16 Mb Atmel e una sdram Hynix da 64 Mb.

    La meccanica dvd è prodotta da www.encca.cn (non so però quale modello).

    Ancora un paio di informazioni:
    - per visualizzare i dati del firmware la sequenza sul telecomando è: SETUP - 1 - 2 - 3 - 4
    - per dezonare il lettore la sequenza è... NULLA infatti è già dezonato di fabbrica

    Ciao
    Ultima modifica di stefano.novara; 16-03-2006 alle 19:57

  14. #44
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Perugia
    Messaggi
    142
    Citazione Originariamente scritto da frenkz
    mi sono reso conto che aggancia anche la risoluzione 576i e p (720) (1440) quale mi consigli
    Sarebbe meglio che vedi tu stesso con i tuoi occhi,inizierei con provare la 576p(720) 50 HZ
    Citazione Originariamente scritto da frenkz
    un tv lcd 32 con risoluzione 1366x726 con quale risoluzione si otterebbe il massimo ha prescindere dal mio tv
    Proprio con la risoluzione nativa del pannello e cioè 1366x726,o almeno tentando di avvicinarsi più possibile a quest'ultima.
    Tuttavia visto 1366x726 non rappresenta una risoluzione video "standard",mappare il pannello 1:1 con il collegamento DVI potrebbe essere possibile con un processore video esterno (molto caro),o con un lettore che puo' avere una custom resolution,quest'ultima possibilità penso sia molto remota.
    Ciao
    P:S perchè non provi gli altri tipi di connessione video?
    esempio 720p 50 HZ in component

  15. #45
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    24

    e secondo te con un collegamento component potrei avere miglior visione di un attuale dvi? poi il mio tv non ha un ingresso component ha 3 scart un rgb
    e un vga e un s-video come posso fare ? e dimmi ancora pensi che un domani avrei problemi ha vedere i programmi in alta definizione con il tipo di tv lcd che ho? poi un altra cosa il vga e in digitale?
    grazie tantissimo
    Ultima modifica di frenkz; 16-03-2006 alle 19:31


Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •