Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    125

    Aiuto urgente su impianto TV/SAT


    Salve ragazzi, venerdì prossimo arriva l’antennista a completarmi l’impianto TV/SAT.
    Mi servono alcuni suggerimenti/consigli per non fare delle cavolate.

    Allora, dato che io voglio vedere SKY in tutte le prese della casa mi ha detto che dalla presa dove ci sarà collegato il decoder dovrà montarmi un Modulatore che porti il segnale a tutte le altre TV della casa.

    Questo modulatore come funziona?
    Con il modulatore riuscirò sempre ad avere sulla TV principale (quella dove c’è il decoder) un collegamento RGB o no?
    Mi spiego meglio… mi sembra che alcuni modulatori prelevino il segnale dal decoder tramite scart per poi indirizzarlo alle altre tv tramite coassiale…

    Cosa succede quando, un giorno, userò il decoder SKY HD con uscita HDMI?

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Roma (ex Udine)
    Messaggi
    557
    Da che ne so io...
    Il modulatore converte il segnale che riceve nella propria scart e lo "modula" sul filo d'antenna... il segnale diventa così disponibile su tutti i tvc collegati alla stessa linea, come fosse un canale televisivo normale... mi sa che la qualità non è paragonabile all'rgb... se il dec. ha due scart, quella in rgb va al tvc e l'altra al modulatore...
    Un buon metodo economico per condividire il sat in un'abitazione (ovviamente con lo stesso canale per tutti)...
    Però se il decoder ha il modulatore RF ed è posto a monte dell'impianto, non dovrebbe servire un modulatore esterno...
    Ultima modifica di GiGa; 20-01-2006 alle 09:48

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    125
    Già stavo proprio pensando di usare una scart diretta al Tv e l'altra al modulatore.
    Sai però se le due scart dei decoder SKY sono entrambe RGB o una, quella che dovrebbe andare al videoregistratore, è solamente SVHS o composito ?

    Mi viene in mente un'altra soluzione, dal momento che ho un DVD-R PHILIPS con due prese scart (una IN ed una OUT) entrambe RGB, potrei collegare la presa scart RGB del decoder SKY (quella che andrebbe al TV) al DVD-R e, da quest'ultimo, al TV sempre in RGB.
    L'altra scart del decoder la userei per collegare il Modulatore.

    Altra soluzione potrebbe essere questa: se il decoder SKY ha un uscita anche tramite un modulatore interno potrei collegare la scart RGB al TV ed usare il modulatore del decoder per collegarci il Modulatore esterno e, da li, andare su tutte le altre TV.

    Solo che non so se i decoder SKY hanno un modulatore interno e non so se il futuro decoder Sky HD avrà (oltre all'uscita HDMI) un modulatore esterno e/o un'uscita scart


  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Roma (ex Udine)
    Messaggi
    557
    Citazione Originariamente scritto da stegra
    Già stavo proprio pensando di usare una scart diretta al Tv e l'altra al modulatore.
    Sai però se le due scart dei decoder SKY sono entrambe RGB o una, quella che dovrebbe andare al videoregistratore, è solamente SVHS o composito ?
    Bella domanda... me la sono posta anch'io... ma non mi ricordo la risposta!!! (è passato un po' di tempo da quando ho toccato i collegamenti dietro alla tv) ... se non ricordo male da menu non fa distinzione...
    Mi viene in mente un'altra soluzione, dal momento che ho un DVD-R PHILIPS con due prese scart (una IN ed una OUT) entrambe RGB, potrei collegare la presa scart RGB del decoder SKY (quella che andrebbe al TV) al DVD-R e, da quest'ultimo, al TV sempre in RGB.
    L'altra scart del decoder la userei per collegare il Modulatore.
    E' quello che ho provato ma a me non funzionava l'audio... non ci ho perso più di tanto tempo...
    Altra soluzione potrebbe essere questa: se il decoder SKY ha un uscita anche tramite un modulatore interno potrei collegare la scart RGB al TV ed usare il modulatore del decoder per collegarci il Modulatore esterno e, da li, andare su tutte le altre TV.
    Solo che non so se i decoder SKY hanno un modulatore interno e non so se il futuro decoder Sky HD avrà (oltre all'uscita HDMI) un modulatore esterno e/o un'uscita scart
    Io ho il vecchio Italtel di Stream ed il modulatore c'è... su quelli nuovi non ho idea... comunque non credo serva il modulatore esterno se c'è quello interno. Credo che l'unico vincolo sia che il dec deve stare a monte dell'impianto.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    27

    Guarda, a me hanno finito l'impianto ieri e funziona molto bene: la scart che esce su "tv" sono sicuro che è rgb e va al plasma, l'altra va al modulatore che manda il segnale in giro per la casa. Se vuoi collegare l'rgb al dvd e poi da lì al tv dovrebbe andar bene uguale e non subire grandi perdite l'immagine, però il consiglio è sempre quello di far fare meno strada possibile sui cavi tra la sorgente e il tv.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •