Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1

    Help.da videocamera digitale


    A natale mi hanno regalato una video camera digitale sharp vl-z800.
    Ho fatto dei filmati sulle mini dv, ora il tutto vorrei trasferirlo sul pc per poi prepararne dei dvd(o cd).
    Qualcuno esperto mi dice cosa fare.
    mi hanno detto che mi devo fornire un cavetto dv.
    Grazie.
    lampadinadodo sa

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Roma (ex Udine)
    Messaggi
    557

    A parte che probabilmente sbagliato sezione...
    Comunque... a grandi lineee...
    Per collegare la videocamera al pc ti serve un cavo consono all'uscita presente sulla videocamera. Guardando nelle caratteristice della videocamera, sembra abbia in/out su usb e iLink (IEEE1394 o firewire, come dir si voglia). In tal caso, io sfrutterei la firewire che di solito è un po' più performante. Ovviamente il pc deve essere provvisto di una porta firewire.
    Una volta collegata al pc, ti serve un programma di authoring video che permetta di importare dal nastro al pc il video. Probabilmente con la videocamera ti hanno fornito dei cd con i driver ed i programmi adatti. Se usi WinXP può già andare bene Windows Movie Maker (installato di default su WinXP, se non c'è scaricalo da Microsoft).
    Occhio che, a risoluzione dv, il video occupa un bel po' di spazio su disco.
    Poi si tratta di elaborare e, generalmente, masterizzare i video prodotti...
    Ultima modifica di GiGa; 19-01-2006 alle 06:12


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •