Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1

    Help.da videocamera digitale


    A natale mi hanno regalato una video camera digitale sharp vl-z800.
    Ho fatto dei filmati sulle mini dv, ora il tutto vorrei trasferirlo sul pc per poi prepararne dei dvd(o cd).
    Qualcuno esperto mi dice cosa fare.
    mi hanno detto che mi devo fornire un cavetto dv.
    Grazie.
    lampadinadodo sa

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Roma (ex Udine)
    Messaggi
    557

    A parte che probabilmente sbagliato sezione...
    Comunque... a grandi lineee...
    Per collegare la videocamera al pc ti serve un cavo consono all'uscita presente sulla videocamera. Guardando nelle caratteristice della videocamera, sembra abbia in/out su usb e iLink (IEEE1394 o firewire, come dir si voglia). In tal caso, io sfrutterei la firewire che di solito è un po' più performante. Ovviamente il pc deve essere provvisto di una porta firewire.
    Una volta collegata al pc, ti serve un programma di authoring video che permetta di importare dal nastro al pc il video. Probabilmente con la videocamera ti hanno fornito dei cd con i driver ed i programmi adatti. Se usi WinXP può già andare bene Windows Movie Maker (installato di default su WinXP, se non c'è scaricalo da Microsoft).
    Occhio che, a risoluzione dv, il video occupa un bel po' di spazio su disco.
    Poi si tratta di elaborare e, generalmente, masterizzare i video prodotti...
    Ultima modifica di GiGa; 19-01-2006 alle 06:12


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •