Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 31
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    42

    Luciano Merighi ha scritto:
    sembra che la cosa più difficile sulla terra sia riuscire a provare il lettore che si vorrebbe...
    Hai proprio ragione.......stessa cosa per quando dovevo comprare il tv che ho adesso.La sfortuna di non aver trovato nessuno che già lo aveva per chiedergli impressioni.....



    alla fine ho preso un Denon 1920 a "scatola chiusa". Mi spaventavano i frequenti riferimenti in rete ad una banda passante in component un po' attenuata su quei tre lettori. Visto che al momento non ho ingressi HDMI, volevo un component al di sopra di ogni sospetto (nei limiti di budget of course).
    Io lo utilizzerò in HDMI,sperando quindi che in questa modalità non abbia problemi,ma da alcune impressioni trovate qua e là in rete sembrerebbe tutto OK sotto questo punto di vista.

    Ciao
    hernan81

  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    Questa discussione ti potrebbe interessare, ho anche indicato il link ad un sito Toshiba, relativo al modello SD-350E, dal quale puoi anche scaricarti il manuale.

    Se posso permettermi, penso che il tuo TV (e anche te ) si meriti uno sforzetto da parte tua, per un lettore forse un po' migliore. A tal proposito, potrei suggerirti di dare un'occhiata al nuovo sony DVP-NS92 che in germania lo si trova a partire da 209 euro. Se fai una ricerca sul forum con l'apposito pulsante "ricerca" inserendo il modello che ti ho indicato, troverai alcune informazioni.

    Insomma.. io mi orienterei sul nuovo toshiba (se proprio volessi spendere poco) che ha ricevuto 5 stelle su 5 da due riviste di settore che lo hanno testato, ma meglio ancora spenderei un centone in più, e mi prenderei il nuovo sony, che a me personalmente ispira. Chi più spende meno spende, diceva un vecchio (saggio) proverbio. I soldi spesi in più te li dimentichi il giorno dopo, il prodotto lo userai per anni.. pensaci! E' vero che l'audio gioca la sua parte quando guardi un film, ma in realtà un film lo si guarda (in primis)... io preferisco vedere bene e sentire male, piuttosto che il contrario (ho esagerato per farti capire meglio il concetto).
    Ultima modifica di happymau; 11-11-2005 alle 02:40
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    hernan81 ha scritto:
    Condivido appieno il tuo pensiero,ma purtroppo per le mie tasche il DENON 2910 ad esempio,a livello di spesa sarebbe troppo.Poi non metto in dubbio che il DENON possa andare meglio del SAMSUNG(e ci mancherebbe,anche perchè costa il triplo),ma per le mie esigenze penso e spero che possa andare bene anche il SAMSUNG.
    Sono perfettamente d'accordo con te quando dici che bisogna farsi i conti in tasca per vedere fino a quale punto si può arrivare e cercare la massima soddisfazione con la massima spesa realizzabile però questo Samsung proprio non riesco a digerirlo come qualità video. Oggi ho avuto la cattiva idea di andare in un Mdiaworld per farmi un giro e sono passato davanti un Plasma Panasonic PV500 collegato in HDMI con il 950 della Samsung e sono dovuto scappare per il troppo orrore. Veramente pietoso! Mi scuso per il giudizio secco, finora mi ero sempre mantenuto nelle parole ma veramente oggi è stato troppo. Ho chiesto di modificare qualche impostazione al plasma ma veramente c'era poco da fare. Girava SWIII e nelle scene scure non ci voglio neanche pensare a quello che si vedeva, nei passaggi veloci poi c'era qualche problema forse imputabile al processore di deinterlaccio e poi c'era una grana veramente fuori dalla normalità. Ora ammetto che i Plasma hanno i loro limiti, ammetto di non conoscere tanto bene il Pana in questione da saperlo regolare così in breve tempo (c'erano anche una serie di artefatti digitali che non sono riuscito ad eliminare) ma se per metà era colpa del Pana l'altra metà era tutta del lettore.

    A questo punto se la spesa è il tuo problema io penso sia meglio risparmiare ancora ed optare per un lettore con uscita component progressiva tanto peggio non può essere.

    Naturalmente se tu vuoi fare un acquisto mirato fai uno sforzo in più ed affidati ad un altro lettore tra Denon 1920 (non 2910) Panasonic S97, Philips s9000 oppure il nuovo Sony con uscita hdmi che costa meno di 300 ero.

    Pensaci.
    Sono tornato bambino.

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.601
    Tutti questi problemi io non li ho riscontrati, proprio qualche giorno fa ho visto star wars III non con un plasma ma con un LCD di caratteristiche simili a quelle di Hernan. Nelle scene oscure non si vedeva nessun artefatto, i colori stupendi, la definizione superlativa. Infatti mi sono piu' volte chiesto : ma sono io che ho le fette di bresaola agli occhi e non mi accorgo dei difetti?
    Hernan compra il Sam...te lo dice uno che ce l'ha, è soddisfatto e lo utilizza tutti i giorni..vai tranquillo

    Anzi, vai tu direttamente in qualche rivenditore e osserva bene. Chiaramente dovrà essere collegato a un LCD perchè è quello che tu hai e al quale dovrai collegarlo. Non limitarti a leggere e decidere solo in base a questo....(come aihmè fa molta gente)
    Poi torna qui ad esprimere le tue impressioni

    Ciao
    Plasma Display Panasonic 46 GT30 - LED Display Samsung 40 D6500 Staffa ultraslim Samsung WMN2000A - LCD Sony 32W5500 - Power Amplifier Range Stereophile LINN MAJIK CHAKRA 3100 - controllo amplificazione integrata e sorgente cd player LINN CLASSIK MUSIC SYSTEM - diffusori LINN KATAN - sub REL T1 - Bd player & console PS3 160GB - PS3 slim 250GB & Play TV - sat/dtt box XDome HD1000NC - dvd player Pioneer dv400v
    Cooming soon MERIDIAN AUDIO CORE 200

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Sectral ha scritto:
    Infatti mi sono piu' volte chiesto : ma sono io che ho le fette di bresaola agli occhi e non mi accorgo dei difetti?
    La prima che hai detto!
    Sono tornato bambino.

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    5

    Secondo voi è possibile?

    Ciao a tutti, sono nuovo del forum, ma seguo il sito da diverso tempo. Forse qualcuno di voi esperti mi può dare una mano a capire se è normale questo problema. Ho acquistato pochi giorni fa sul sito www.pixmania-pro.it un lettore DVD Samsung, modello DVD-HD850.
    Il lettore è stato acquistato per essere collegato a una TV al plasma, marca Samsung, modello PS-42D4S, pertanto è stato scelto un lettore con uscita HDMI. La cosa più importante era che il lettore potesse leggere anche i Jpeg su CD (le classiche foto delle vacanze, per intenderci).
    Il lettore mi è arrivato senza visibili difetti, ma una volta installato e inserito un CD di immagini JPG, ho constatato con disappunto che le immagini venivano visualizzate con una qualità pessima, sia a livello di risoluzione, sia di colori. Tra l'altro alcune immagini vengono visualizzate con delle enormi bande verdi semitrasparenti, che ovviamente ne compromettono ulteriormente la visualizzazione.
    Questa cosa è totalmente inaccettabile: lettori che costano meno di 1/3 di questo modello e di marche molto meno conosciute visualizzano perfettamente gli stessi CD di fotografie che ho "tentato" di far visualizzare al modello in questione.
    Ciò che vorrei capire è se questo problema vi risulta come un difetto di tutti i lettori DVD di questo modello o se solo nel mio caso il lettore è in qualche modo guasto (tengo a precisare che la visione di dvd video funziona perfettamente).
    Sono molto perplesso che un'azienda come Samsung abbia potuto mettere in commercio un lettore con un così penoso software di visualizzazione delle immagini.
    Con che lettore potrei farmelo sostituire (importante che abbia HDMI e che non costasse molto di più)?

    Grazie mille!

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.601
    Quando mi arrivo' il lettore scrissi le mie impressioni in generale e aggiunsi anche il giudizio sulla visualizzazione del formato Jpeg. Innanzi tutto uno schermo LCD è piu' idoneo per visualizzare quel tipo di formato, ad ogni modo le mie impressioni furono soddisfacenti, non al livello di un personal computer ma comunque accettabili. Ora non posso stabilire quale sia il problema nel tuo caso, potrebbe trattarsi di diversi fattori sommati ; ma poi come si puo' pretendere una buona risoluzione per le foto su un Plasma di 42 pollici, le foto vanno visionate su schermi da 15 a 17 pollici per ottenere i migliori risultati ed eseguite da programmi idonei in ambito windows.
    Inoltre le bande semitrasparenti di cui accenni saranno senz'altro dovute ad un riflesso creato dallo spettro luminoso al momento dello scatto: tu stesso dici "alcune foto" : se fosse un difetto del plasma o del lettore allora il problema si presenterebbe su tutte le pics
    Dicci piuttosto quali sono le tue impressioni sulla lettura dei DVD Max, quali difetti hai riscontrato ? Quali pregi?

    Ciao
    Plasma Display Panasonic 46 GT30 - LED Display Samsung 40 D6500 Staffa ultraslim Samsung WMN2000A - LCD Sony 32W5500 - Power Amplifier Range Stereophile LINN MAJIK CHAKRA 3100 - controllo amplificazione integrata e sorgente cd player LINN CLASSIK MUSIC SYSTEM - diffusori LINN KATAN - sub REL T1 - Bd player & console PS3 160GB - PS3 slim 250GB & Play TV - sat/dtt box XDome HD1000NC - dvd player Pioneer dv400v
    Cooming soon MERIDIAN AUDIO CORE 200

  8. #23
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Caldarèra ed Raggn
    Messaggi
    1.847

    HDMI dei sams

    l'HDMI dei due sams (e del toshiba) ha 4 impostazioni di spazio colore 2RGB e 2 YUV. Dal manuale ho "desunto" che solo una delle RGB permetta il BTB.
    Ho la sensazione che alcuni test visti in rete non abbiano nemmeno tenuto conto di questo. Vorrei raccomandare ai possessori di questi lettori di provare tutte 4 le impostazioni, per trovare l'accoppiamento ottimale con il proprio display.

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    5

    Problema sulle foto

    Forse non sono stato chiaro: le stesse foto sono state testate su altri lettori e non davano assolutamente il problema delle strisce verdi (un conto è un riflesso in camera, un conto è una striscia orizzontale perfetta che copare ad altezza diversa della foto). Tutte le foto venivano visualizzate perfette.
    Per quanto riguarda il problema della risoluzione, quando dico che si vedono male, intendo malissimo: come se avessero un'infima risoluzione di 130x180 strecciate per visualizzarle più grandi: quadrettoni enormi che quasi non permettono di riconoscere i volti e contorni scalettatissimi che fanno impastare tutte le immagini.
    Comunque sul mio stesso plasma, collegando un laptop, le foto si vedono bene (certo, stiamo sempre parlando di un plasma, con tutti i suoi difetti), vi assicuro che ci deve essere qualcosa che non va...
    Nel frattempo sono in attesa di risposte da Samsung.
    Se avete suggerimenti fatemi sapere.

  10. #25
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    Hai provato a verificare se il firmware del lettore è aggiornato all'ultima versione? Hai inoltre verificato che non vi sia qualche opzione particolare da settare per la visualizzazione di immagini di quel tipo? Sicuro di aver letto bene tutto il manuale e di non aver trovato nulla? E sul sito di samsung, nella sezione "supporto" o similari?

    Puoi anche provare a vedere se trovi qualcosa sui forum stranieri (avsforum.com - avforums.com), o su questo qua se non lo hai già fatto (usando la funzione di "ricerca").

    Se decidi di cambiare lettore, questa volta vai prima a testarlo con delle foto, per evitare sorprese.
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    42
    happymau ha scritto:
    Questa discussione ti potrebbe interessare, ho anche indicato il link ad un sito Toshiba, relativo al modello SD-350E, dal quale puoi anche scaricarti il manuale.

    Se posso permettermi, penso che il tuo TV (e anche te ) si meriti uno sforzetto da parte tua, per un lettore forse un po' migliore. A tal proposito, potrei suggerirti di dare un'occhiata al nuovo sony DVP-NS92 che in germania lo si trova a partire da 209 euro. Se fai una ricerca sul forum con l'apposito pulsante "ricerca" inserendo il modello che ti ho indicato, troverai alcune informazioni.

    Insomma.. io mi orienterei sul nuovo toshiba (se proprio volessi spendere poco) che ha ricevuto 5 stelle su 5 da due riviste di settore che lo hanno testato, ma meglio ancora spenderei un centone in più, e mi prenderei il nuovo sony, che a me personalmente ispira. Chi più spende meno spende, diceva un vecchio (saggio) proverbio. I soldi spesi in più te li dimentichi il giorno dopo, il prodotto lo userai per anni.. pensaci! E' vero che l'audio gioca la sua parte quando guardi un film, ma in realtà un film lo si guarda (in primis)... io preferisco vedere bene e sentire male, piuttosto che il contrario (ho esagerato per farti capire meglio il concetto).

    Ciao.
    Nemmeno a farci apposta,giorni fa,in uno dei negozi di elettronica della mia zona mi sono imbattuto nel Toshiba
    s350 di cui mi hai parlato.Era collegato ad un plasma Pioneer e mandavano Star Wars III .Beh,veramente un
    bello spettacolo,immagini splendide nitidissime,PER I MIEI OCCHI OVVIAMENTE.Ho provato a cambiare fra le varie risoluzioni disponibili e secondo me la migliore fra tutte era la 720p.
    In effetti dopo averlo visto questo Toshiba,ci sto facendo un serio pensierino anche perchè son riuscito a trovarlo
    a 93euro iva inclusa,quindi altri 50euro in meno del Samsung HD850.
    Se poi,come leggo,monta lo stesso chip Zoran che monta il Samsung........

    Notavo dalla scheda tecnica che è sprovvisto dell'uscita audio digitale ottica,ma ha solo quella coassiale.Fra le
    due c'è differenza in termini di qualità?! E' un grosso problema il fatto che non ce l'abbia la ottica, considerando un futuro collegamento a un amplificatore e sistema 5.1?!

    In cosa pensi il Toshiba possa essere inferiore all'HD850?!

    A proposito di amplificatori,anche se questa non è la sezione apposita,che ne pensi dello Yamaha RX-V357?

    Ciao.
    hernan81

  12. #27
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    A 93euro iva inclusa, se è davvero un toshiba SD-350E, è da comprare immediatamente senza pensarci due volte! Forse non mi ero spiegato bene.. io non ho mai pensato che il tosh fosse inferiore al samsung HD850, anzi! Recentemente il 350E ha preso due riconoscimenti come "best buy" da due riviste estere che lo hanno testato, e promosso a pieni voti. Vai in quel negozio, e non lasciartelo scappare, prima che sia troppo tardi!
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    42
    happymau ha scritto:
    A 93euro iva inclusa, se è davvero un toshiba SD-350E, è da comprare immediatamente senza pensarci due volte! Forse non mi ero spiegato bene.. io non ho mai pensato che il tosh fosse inferiore al samsung HD850, anzi! Recentemente il 350E ha preso due riconoscimenti come "best buy" da due riviste estere che lo hanno testato, e promosso a pieni voti. Vai in quel negozio, e non lasciartelo scappare, prima che sia troppo tardi!

    L'ho visto in un noto sito di vendita online, pix . . . . a.

    Per quanto riguarda il fatto che non ha l'uscita audio ottica, ma solo la coassiale?! Meglio l'ottica?! Ci son problemi poi a collegare l'amplificatore tramite coassiale?!

    Ciao
    hernan81

  14. #29
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    hernan81 ha scritto:
    L'ho visto in un noto sito di vendita online, pix . . . . a.

    Per quanto riguarda il fatto che non ha l'uscita audio ottica, ma solo la coassiale?! Meglio l'ottica?! Ci son problemi poi a collegare l'amplificatore tramite coassiale?!

    Ciao
    hernan81
    Nessun problema.
    Sono tornato bambino.

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    42

    nemo30 ha scritto:
    Nessun problema.
    OK.Grazie!

    Yamaha RX-V357 ?! Qui la scheda Yamaha v357

    Che ne dici?! Trovato attorno ai 190€....

    Ciao
    hernan


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •