|
|
Risultati da 1 a 15 di 31
Discussione: Chiarimenti su Lettore DVD/DIVX Samsung HD850
-
10-11-2005, 11:55 #1
Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 42
Chiarimenti su Lettore DVD/DIVX Samsung HD850
Ciao a tutti.Sono un felicissimo possessore da qualche mese del tv lcd della samsung LE32RB51.
Dovrei apprestarmi ora all'acquisto di un lettore dvd.
Escludendo i vari Panasonic S97,Denon 2910,Philips 9000 e Sony per "problemi" di prezzo ,mi sto orientando
verso i due modelli della Samsung HD850 e HD950,che risultano essere più economici.
Essendo l'HD950 non disponibile negli store che lo vendono a prezzo decente(attorno ai 170€),mentre è
disponibile dove costa 260/270€,pensavo di acquistare il modello HD850 che invece a livello di disponibilità non
ha problemi.
L'unica cosa che ancora non mi è ben chiara è se oltre al fatto che il modello HD850 non supporta i DVD-AUDIO
e SACD rispetto all'HD950, se dispone o no di un decoder audio integrato e delle rispettive uscite audio per
poterci collegare un sistema 5.1 .
Su un noto sito di vendita online leggo sulla scheda tecnica " Munito dei decoder Dolby Digital, 5.1 e DTS per
una resa sonora eccezionale " e poi su USCITE AUDIO " Uscita audio (Cinch), uscita audio digitale ottica,
uscita audio digitale coassiale, uscita audio 6 canali ".
Considerando che non sono molto esperto in materia audio....da quello che riesco io a capire è che questo
lettore dovrebbe avere le 6 uscite audio per poterci collegare un home theatre 5.1,giusto?!
Sono sucessivamente andato sul sito della Samsung e ho scaricato i manuali di entrambi i lettori,e ho notato
che mentre sul modello HD950 dalle immagini della vista posteriore si vedono bene le 6 uscite audio in
oggetto,sull' HD850 queste 6 uscite non ci sono e ci sono solamente le altre(uscita audio digitale ottica,digitale
coassiale,i jack right/left).
Qualcuno,magari possessore del lettore HD850,mi riesce a chiarire questa cosa?!
Se,come credo che sia,l'HD850 sia sprovvisto di decoder audio interno e delle relative uscite 5.1 ,come potrò
sucessivamente collegarlo ad un sistema home theatre senza amplificatore , o ad un amplificatore?Tramite le
uscite audio digitali?
Ultimissima cosa:qualcuno sà che processore video montano questi 2 modelli Samsung?Il Farouja?
Grazie 1000 a chi mi risponderà.
hernan81
hernan81@libero.it
-
10-11-2005, 12:01 #2
Ci sono dei 3d ufficiali che gia ne parlano. Solo che non ho capito il motivo per il quale hai scelto questo lettore, ossia, a cosa lo dovrai collegare e come?
Sono tornato bambino.
-
10-11-2005, 12:03 #3
Re: Chiarimenti su Lettore DVD/DIVX Samsung HD850
hernan81 ha scritto:
Ultimissima cosa:qualcuno sà che processore video montano questi 2 modelli Samsung?Il Farouja?Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
10-11-2005, 12:07 #4
Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 42
nemo30 ha scritto:
Ci sono dei 3d ufficiali che gia ne parlano. Solo che non ho capito il motivo per il quale hai scelto questo lettore, ossia, a cosa lo dovrai collegare e come?
Mi sconsigli questi due modelli Samsung?!Per quanto riguarda l'HD950 ho letto diverse opinioni positive a riguardo,sempre ovviamente considerando su che fascia di prezzo siamo,e penso che l'HD850 non sia poi così diverso dal 950 o mi sbaglio?!
Ciao
hernan81
-
10-11-2005, 12:19 #5hernan81 ha scritto:
Al tv lcd samsung le32rb51 in HDMI.
Mi sconsigli questi due modelli Samsung?!Per quanto riguarda l'HD950 ho letto diverse opinioni positive a riguardo,sempre ovviamente considerando su che fascia di prezzo siamo,e penso che l'HD850 non sia poi così diverso dal 950 o mi sbaglio?!
Ciao
hernan81
http://product.samsung.com/compare/dvd-compare.htmlSono tornato bambino.
-
10-11-2005, 12:41 #6
Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 42
nemo30 ha scritto:
Dovrebbero essere identici nella sezione video. Per la domanda relativa alla decodifica, la risposta è no. Ti rimando a questa pagina di confronto che chiarisce il tutto:
http://product.samsung.com/compare/dvd-compare.html
In effetti era quello che mi aspettavo.
Dovrò comunque acquistare un amplificatore + sistema 5.1 da collegare tramite uscita audio digitale ottica,o posso collegarci direttamente un sistema 5.1 senza l'amplificatore?
ciao
hernan
-
10-11-2005, 12:50 #7hernan81 ha scritto:
Grazie del link.
In effetti era quello che mi aspettavo.
Dovrò comunque acquistare un amplificatore + sistema 5.1 da collegare tramite uscita audio digitale ottica,o posso collegarci direttamente un sistema 5.1 senza l'amplificatore?
ciao
hernanL'unica differenza è data dal fatto che la decodifica viene fatta dal lettore invece che dal sintoampli.
Sono tornato bambino.
-
10-11-2005, 13:37 #8
Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 42
nemo30 ha scritto:
L'amplificatore serviva in ogni caso.L'unica differenza è data dal fatto che la decodifica viene fatta dal lettore invece che dal sintoampli.
Ma se il lettore dvd integra un decoder audio come nel caso dell'HD950 ad esempio,perchè serve comunque l'amplificatore? Non si possono collegare i vari diffusori + sub di un sistema 5.1 direttamente sul lettore dvd che dispone delle apposite uscite?
Grazie e ciao.
hernan81
-
10-11-2005, 13:59 #9
le uscite 5.1 di un normale lettore non sono di potenza e non possono pilotare direttamente degli altoparlanti.
Servono:
altoparlanti amplificati ma si tratta di soluzione "poco comoda", oppure un amplificatore che possa pilotarli. In questo caso puoi inviare separatamente i segnali 5.1 in uscita dal lettore ai corrispondenti ingressi dell'amplificatore oppure mandare il flusso digitale DD o DTS o "simili" all'apposito ingresso dell'ampli che si preoccuperà di estrarre i segnali in questione.
Di solito, lasciare l'estrazione delle informazioni 5.1 all'amplificatore è sicuramente più comodo e generalmente più versatile e di migliore qualità. Ci sono ovviamente anche delle eccezioni.
tornando alla scelta del lettore, il Toshiba sd350 ha lo stesso cuore (Zoran) dei samsung. Potrebbe essere una diretta alternativa dell'850 a qualche decina di euri in meno
-
10-11-2005, 14:48 #10
Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 42
Luciano Merighi ha scritto:
le uscite 5.1 di un normale lettore non sono di potenza e non possono pilotare direttamente degli altoparlanti.
Servono:
altoparlanti amplificati ma si tratta di soluzione "poco comoda", oppure un amplificatore che possa pilotarli. In questo caso puoi inviare separatamente i segnali 5.1 in uscita dal lettore ai corrispondenti ingressi dell'amplificatore oppure mandare il flusso digitale DD o DTS o "simili" all'apposito ingresso dell'ampli che si preoccuperà di estrarre i segnali in questione.
Di solito, lasciare l'estrazione delle informazioni 5.1 all'amplificatore è sicuramente più comodo e generalmente più versatile e di migliore qualità. Ci sono ovviamente anche delle eccezioni.
tornando alla scelta del lettore, il Toshiba sd350 ha lo stesso cuore (Zoran) dei samsung. Potrebbe essere una diretta alternativa dell'850 a qualche decina di euri in meno
Quindi se tra l'HD850 e l'HD950 le differenze sostanziali stanno nel reparto audio,mentre a livello video sono identici,posso tranquillamete optare per l'HD850, per poi sucessivamente pensare all'acquisto di un amplificatore decente e poi ai diffusori e sub.
Terrò comunque presente anche del Toshiba SD350 che hai menzionato tu,anche se molto probabilmente rimarrò sul Samsung.
Grazie ancora.
Ciao
hernan81
-
10-11-2005, 14:56 #11
c'è un'altra piccola differenza, il 950 permette la regolazione di tre parametri: contrasto, luminosità e non ricordo se saturazione colore o sharpness. L' 850 (fiat...
) solo la luminosità. Il Toshiba due controlli che non ricordo... Questioni di firmware.
-
10-11-2005, 15:17 #12
Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 42
Luciano Merighi ha scritto:
c'è un'altra piccola differenza, il 950 permette la regolazione di tre parametri: contrasto, luminosità e non ricordo se saturazione colore o sharpness. L' 850 (fiat...) solo la luminosità. Il Toshiba due controlli che non ricordo... Questioni di firmware.
Hai avuto modo anche di provarli questi 3 lettori in questione? Se si,impressioni?!
Ciao
hernan81
-
10-11-2005, 15:33 #13
sembra che la cosa più difficile sulla terra sia riuscire a provare il lettore che si vorrebbe... alla fine ho preso un Denon 1920 a "scatola chiusa". Mi spaventavano i frequenti riferimenti in rete ad una banda passante in component un po' attenuata su quei tre lettori. Visto che al momento non ho ingressi HDMI, volevo un component al di sopra di ogni sospetto (nei limiti di budget of course).
-
10-11-2005, 15:55 #14
Forse, però il tuo display per esseresfruttato un pò meglio meriterebbe una sorgente migliore. Se leggi questo mio pensiero capirai meglio cosa voglio dire.
Sono tornato bambino.
-
10-11-2005, 16:20 #15
Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 42
nemo30 ha scritto:
Forse, però il tuo display per esseresfruttato un pò meglio meriterebbe una sorgente migliore. Se leggi questo mio pensiero capirai meglio cosa voglio dire.
Stesso discorso per quando chiesi consigli per l'acquisto del tv lcd.Un sacco di opinioni negative sugli lcd perchè il nero non è nero,tecnologia ancora troppo "giovane" a altre 1000 paranoie,ma adesso che l'ho comprato son proprio felice di aver fatto di testa mia e sono soddisfattissimo del televisore.
Inutile che aspetto 1 anno per "ammucchiare" i soldi per farmi un lettore dvd "come si deve" quando poi sarà "vecchio",e ne saranno usciti ancora di migliori sempre a prezzi per me proibitivi.
Preferisco comprare articoli anche non di primissima fascia di qualità(e me ne rendo conto), ma nemmeno che facciano schifo ovviamente e per ora del LE32RB51 son soddisfatto , adesso molto probabilmente acquisterò uno di questi 2 lettori dvd Samsung , poi sarà la volta di un amplificatore non da 3000€ ma decente per le mie orecchie e infine di un sistema di diffusori e sub 5.1 cercando di evitare marche per le quali dovrei spendere 500€ per un solo diffusore.
Ciao
hernan81