|
|
Risultati da 16 a 19 di 19
Discussione: Impianto sat motorizzato per astra HD1
-
23-11-2005, 16:55 #16
siamo d'accordo, io ribadisco la mia posizione: non avendone mai montato uno non me la sento di consigliarlo e aggiungo delle impressioni avute solo osservando le foto
confesso però che pur ritenendo lo stab tutt'altro che "solido", preferisco affidarmi ad una azienda che risponda di eventuali "problemi" e non mi riferisco al mancato funzionamento ma ad eventuali cedimenti in seguito a forti sollecitazioni
parliamoci chiaro: ognuno fa come gli pare, io finché sono una snc o ditta individuale preferisco affidarmi a chi paga le assicurazioni
con questo non escludo possibilità di cambiare opinione nel momento in cui mi si proponga l'oggetto in modo da conquistare la mia fiducia, probabilmente sono solo un malfidato e sto snobbando un prodotto di tutto rispetto, se poi aggiungiamo che é più veloce e costa 50€ in meno tanto meglio!
joseph: non mi fare passare per il rompi****** di turno
-
23-11-2005, 18:30 #17
Grazie per le delucidazioni, anche io preferirei un prodotto che dia qualche forma di assicurazione...una domanda ulteriore, la mia situazione e' pressapoco come la tua (lanzo) pero' sulle pareti esterne ho dei pannelli di materiale isolante di materiale espanso piuttosto "morbido" sulle quali e' stato fatto l'intonaco, quindi penso che non sia il caso di mettere la parabola a parete perche' non appogerebbe direttamente sul cemento.
Magari domani posto qualche foto cosi' si capisce meglio di cosa sto parlando...g
grazie per ora
-
23-11-2005, 19:07 #18
si chiama "cappotto"
fori normalmente il cemento passando lo strato isolante che non tiene
i tasselli dovranno fare presa solo nel cemento e dovresti utilizzare degli spessori, tipo dei tubi/prolunga per quello spessore di isolante altrimenti i tasselli non "tirano"
ti consiglio il tassello chimico, meno problemi e più precisione, chiedi se c'é qualcosa per il cemento armato
il problema dello spessore isolante lo risolverei con un tubo di ferro segato ad hoc per creare degli spessori che portino la staffa a poggiare su questi ultimi
-
23-11-2005, 19:33 #19
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 24
Una delle differenze principali tra lo stab e sd3m12 stà negli ingranaggi interni al motore che nello stab sono in acciaio mentre nel sd3m12 sono in teflon quindi la differenza la fà nel tempo il numero di volte che passi dalll'estremo est all'estremo ovest ciò non toglie che anche l'sd3m12 sia un buon motore.
Dimenticavo che lo stab ha anche una maggior escursione dell'arco polare.
ciao