Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 23
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    cologno monzese (mi)
    Messaggi
    779

    Convertitore D/A segnale video DVD player: 12 bit/108Hz o 11bit/216Hz?


    Ciao a tutti, domanda forse scemotta:
    circa le caratteristiche del convertitore D/A del segnale video vedo che ormai quasi tutti hanno questi valori "di targa"...
    Quale dei 2 è migliore? (psst. : non ditemi il 14bit/216Hz perchè fin lì ci arrivo anche io ).
    Vorrei capire quali differenze ci sono (se ci sono) e quale dei 2 è più performante.

    Il vecchio 10bit/54Hz presente in alcuni eccellenti player di 3 anni orsono sono ormai vetusti, morti e sepolti o ancora possono dire la loro?

    Francesco
    Luigi, non guardare me...guarda il Signore!

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    Secondo te un lettore si acquista in base ai bit del convertitore, o in base al rendimento effettivo del lettore che risulta ai tuoi occhi, o dai tuoi test?

    Tu stesso parli di "alcuni eccellenti player ..", quindi se eccellenti erano, eccellenti sono rimasti.. mi pare tu ti sia già dato la risposta da solo
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano ma vicentino nel cuore
    Messaggi
    1.714
    guarda ti posso dire che io ho un vecchio lettore Mivar che presenta un convertitore 8,5 bit/52,22Hz e devo dire che proprio ieri sera ho fatto un piccolo shoot out con tale lettore e altri 2.
    Uno montava un 10bit/54Hz e l'altro un prototipo dell'imminente 118bit/1000Hz
    Beh devo dirti che il Mivar non se l'è cavata molto male.
    Il prototipo presentava dei colori più saturi e "crisp" e sicuramente l'immagine ne guadagnava in tridimensionalità.
    D'altronde i 109,5 bit di differenza cosa starebbero li a fare ?!
    Fra il Mivar e quello con il 10bit/54Hz invece la lotta era all'ultimo sangue.
    Sarà stata l'ora tardi, sarà stata la voglia di lasciarsi coinvolgere dal film ( I teletubbies) ma sinceramente su 8 vicini di casa interpellati, solo uno è stato in grado di notare la differenza di convertitori.
    Stasera approfondirò la cosa.

    Ciao

    Luca
    "Vi ricordate nel 2006 ? si dai !!!, quando tutti scoprirono di essere stati presi per il *ulo ?
    "Se ancora segui il calcio sei uno stolto" - Luca 2006
    "Se ami il calcio leggi i libri di Carlo Petrini" - Luca 2005

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    cologno monzese (mi)
    Messaggi
    779
    luca ha scritto:
    guarda ti posso dire che io ho un vecchio lettore Mivar che presenta un convertitore 8,5 bit/52,22Hz e devo dire che proprio ieri sera ho fatto un piccolo shoot out con tale lettore e altri 2.
    Uno montava un 10bit/54Hz e l'altro un prototipo dell'imminente 118bit/1000Hz
    Beh devo dirti che il Mivar non se l'è cavata molto male.
    Il prototipo presentava dei colori più saturi e "crisp" e sicuramente l'immagine ne guadagnava in tridimensionalità.
    D'altronde i 109,5 bit di differenza cosa starebbero li a fare ?!
    Fra il Mivar e quello con il 10bit/54Hz invece la lotta era all'ultimo sangue.
    Sarà stata l'ora tardi, sarà stata la voglia di lasciarsi coinvolgere dal film ( I teletubbies) ma sinceramente su 8 vicini di casa interpellati, solo uno è stato in grado di notare la differenza di convertitori.
    Stasera approfondirò la cosa.

    Ciao

    Luca
    Bello questo OT.... moder...intervieni!
    Francesco
    Luigi, non guardare me...guarda il Signore!

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    Francesco SP ha scritto:
    Bello questo OT.... moder...intervieni!
    Me la spieghi? Era una battuta?
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    cologno monzese (mi)
    Messaggi
    779
    happymau ha scritto:
    Secondo te un lettore si acquista in base ai bit del convertitore, o in base al rendimento effettivo del lettore che risulta ai tuoi occhi, o dai tuoi test?

    Tu stesso parli di "alcuni eccellenti player ..", quindi se eccellenti erano, eccellenti sono rimasti.. mi pare tu ti sia già dato la risposta da solo
    Certamente si acquista mediando le varie caratteristiche, solo vorrei capire meglio l'importanza di questi "numeri".
    "Alcuni eccellenti player" di 3 anni fa probabilmente dal punto di vista audio lo sono ancora, relativamente alla parte video - dove maggiore è stato lo sviluppo- forse sono un pò superati.
    So bene che un component interlacciato 10/54 di un pioneer 656 (così faccio contenti i 2 amici che ce l'hanno) lavora molto meglio di component dai valori nominali più nobili di alcuni player plasticosi venduti a 45 euri, facevo la considerazione valutando prodotti "decenti" di buona marca.

    Quindi nessuno, leggendo il titolo del 3ad sa darmi una risposta o perlomeno un chiarimento?
    non ci credo


    Francesco
    Luigi, non guardare me...guarda il Signore!

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Ducato del maiale
    Messaggi
    880
    luca ha scritto:
    un prototipo dell'imminente 118bit/1000Hz
    Cercando di parametrizzare il più possibile descrivendo la realtà nella quale gli oggetti in prova vengono inseriti cerchiamo di assoluttizzare più che si può
    da Fedeltà del suono 121 - 2005

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    cologno monzese (mi)
    Messaggi
    779
    happymau ha scritto:
    Me la spieghi? Era una battuta?
    è evidentemente una battuta! Leggi il post di Luca (spiritoso ma non esaustivo alla mia domanda e io che chiedo l'intervento del moder....). Se la credevi rivolta a te hai sbagliato a leggere.
    Francesco
    Luigi, non guardare me...guarda il Signore!

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    Ovviamente non la ritenevo rivolta a me. Ho chiesto una precisazione perchè non si sa mai.. ultimamente ne leggo di quelle..
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    cologno monzese (mi)
    Messaggi
    779

    ok!

    Bene,
    comunque nessuno che sappia compiutamente rispondermi....
    Francesco
    Luigi, non guardare me...guarda il Signore!

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113

    Re: ok!

    Francesco SP ha scritto:
    Bene,
    comunque nessuno che sappia compiutamente rispondermi....
    Francesco
    Da che mi ricordo c'è stato qualche bel 3ads sull'argomento: purtroppo parlo di 3ads di qualche anno fà (mi pare un paio) quindi non su macchine attuali, ma mi sembra che l'argomento venisse trattato abbastanza bene.
    Del resto partecipavano "personaggi" di una certa levatura che i prodotti almeno li provavano ......
    Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Varese
    Messaggi
    528

    Re: ok!

    Francesco SP ha scritto:
    Bene,
    comunque nessuno che sappia compiutamente rispondermi....
    Francesco
    Secondo me ti si è fritto il cervello a furia di leggere i valori dei D/A di tutti i lettori esistenti. Considera che il mio Irradio da 1bit/20hz va benissimo. Forse non al pari del Mivar di Luca, ma quasi.

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113
    Prova a leggere quì:

    http://www.epiguren.com/forum/viewtopic.php?p=9156#9156


    P.s.: non ti abbattere per i commenti "pertinenti", l'argomento è interessante
    Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    cologno monzese (mi)
    Messaggi
    779

    Re: Re: ok!

    GigiX ha scritto:
    Secondo me ti si è fritto il cervello a furia di leggere i valori dei D/A di tutti i lettori esistenti. Considera che il mio Irradio da 1bit/20hz va benissimo. Forse non al pari del Mivar di Luca, ma quasi.
    a breve aprirò anche un 3ad circa l'assistenza di alcuni pseudo-venditori di MCE che macchiano il buon nome di questo forum.
    TENCHIU a Peval,
    Francesco
    Luigi, non guardare me...guarda il Signore!

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Caldarèra ed Raggn
    Messaggi
    1.847

    magari sbaglierò... ma dato che le frequenze ed i bit in questione si riferiscono alla fase di conversione D/A, ponendo che al massimo ci potremmo trovare di fronte ad un segnale con banda fino a 13,5MHz (ad esempio PAL progressivo) e scritto con valori ad 8 bit, già il sovracampionamento in lettura doppio, offerto dai 54MHz per giunta su 10 bit, dovrebbe essere ampiamente sufficiente e tale da far diventare più importanti altri blocchi della catena di circuiti coinvolta. E' chiaro che se la tecnologia permette performances sempre più mirabolanti, tanto vale usarle ma non credo che questo possa fare drammaticamente la differenza fra i diversi lettori.
    Aggiungo che, non vorrei sbagliare ma le specifiche dei DVD mi pare prevedessero che sul dischetto vi fosse solo segnale interlacciato, quindi con banda limitata al massimo a 6MHz o poco più.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •