|
|
Risultati da 361 a 375 di 408
Discussione: sony DVPNS 92V screen shift problem
-
02-02-2006, 22:41 #361
Si, solo su hdmi. Il chip è proprietario Sony e nessuno ha fatto paragoni purtroppo.
-
11-02-2006, 14:26 #362
eh che cavolo !! Infatti me ne sono accorto subito dello screen shitft appena preso il plasma e collegando il tutto in HDMI.
Ho anche agioranto il firmware all' 1.32. Che giramento di palle ragazzi. Su un 50" è un grosso giramento....sono 2cm più stretto sulle bande nere !!! e con l'aspect ratio da 1:85 sono 8mm per banda ,sopra e sotto.
Se lo collego in Component progressivo a 720p perdo di qualità rispetto all'HDMi ?
Vorrei chiederlo visto che non ho un buon cavo per il component,ma nel caso di risposta pèositiva corro a prendere un ottimo cavoLG Oled 65 E6V - Lettore UHD 4K Panasonic UB900 - Denon X2300V - SubW. PolkAudio PSW12 - casse JBL Northridge - PC Gaming Hard-core gamer i9 9900KF + MSI Pro Carbon + 2x8GB + Nvidia GForce Asus Tuf OC RTX 4090
-
11-02-2006, 18:42 #363
magari con questo risolviamo tutti i problemi del 92v.
http://www.fineav.com/shop/Player/Pr...?p_no=ba100120
LG Oled 65 E6V - Lettore UHD 4K Panasonic UB900 - Denon X2300V - SubW. PolkAudio PSW12 - casse JBL Northridge - PC Gaming Hard-core gamer i9 9900KF + MSI Pro Carbon + 2x8GB + Nvidia GForce Asus Tuf OC RTX 4090
-
11-02-2006, 20:48 #364
Originariamente scritto da Apple^HT
-
11-02-2006, 22:23 #365
Non posso x' è il lettore che non lo fà. giusto ?
Per via component è possibilie farlo visto che l'XBOX360 lo fà.LG Oled 65 E6V - Lettore UHD 4K Panasonic UB900 - Denon X2300V - SubW. PolkAudio PSW12 - casse JBL Northridge - PC Gaming Hard-core gamer i9 9900KF + MSI Pro Carbon + 2x8GB + Nvidia GForce Asus Tuf OC RTX 4090
-
12-02-2006, 08:23 #366
Ho provato con un cavo classico rca giallo bianco rosso a collegarlo via component, a parte che già da qui posso sfruttare tutti gli aspetti wide che mi dà la tv.
e la cosa interessante è il Wide dove mi allarga leggemente gli aspetti 2:35 senza accorgersi della deformazione, ho notato che i colori sono meglio soprattuto nel film Io Robot dove c'è molto azzurro e verdi cristallini.
I personaggi pare che si muovano in modo più naturale,anche se in hdmi non mi dava nessun problema di fotogrammi o sdoppiamento in fase di movimento. La cosa non la capisco. So' solo che ora riesco a seguire meglio le azioni in movimento.
Lo schermo è un Pioneer 506FDE. Ora vado a prendere un cavo component bello tosto (non Monster x' ho già viusto che costa 120 euri.. roba da matti o da ricchi).
Ho visto un cavo della Hama ,pero' un modello migliore con sezione cavo più grosso e attacchi RCA più High End
http://www.hama.de/portal/articleId*111437/action*2563LG Oled 65 E6V - Lettore UHD 4K Panasonic UB900 - Denon X2300V - SubW. PolkAudio PSW12 - casse JBL Northridge - PC Gaming Hard-core gamer i9 9900KF + MSI Pro Carbon + 2x8GB + Nvidia GForce Asus Tuf OC RTX 4090
-
22-03-2006, 10:01 #367
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 2.098
Ci sono novità sul problema screen-shift? E' venuto fuori qualche nuovo firmware che risolve il problema?
E' da un bel po' che seguo questo interessantissimo player e se risolvessero il problema potrei finalmente trovare la soluzione ai miei dubbi.....
-
22-03-2006, 11:06 #368
Originariamente scritto da pcusim
Ciao
-
22-03-2006, 11:11 #369
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 2.098
Ti ringrazio, Cloale, ma a me interessa proprio per l'HDMI.
-
28-03-2006, 22:06 #370
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 358
Io ho il lettore sony DVP-NS52P che secondo me dovrebbe avere la stessa uscita component del DVP-NS92V (ma non lo scaler naturalmente) e di cui se ne parla piuttosto bene. Eppure, premettendo che lo uso con un VPR Mitsubishi HC 300 di cui uso lo scaler poiche il letture non ne è dotato, io non sono soddisfatto del risultato. Sarà colpa dello scaler del VPR non proprio eccelso?
Trovo l'immagine risultante da questa accoppita poco risolura, poco contrastata e piuttosto rumorosa; inoltre se tento di alzare il contrasto brucio con i bianchi.
Non penso che sia un problema del VPR perchè ho fatto una prova con il mio computer (che è abbastanza lontano dal concetto di HTPC) e li il contrasto potevo alzarlo senza problemi.
Usando invece il DVP-NS92V collegato in HDMI il risultato sarebbe invece soddisfacente?
-
29-03-2006, 07:13 #371
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 380
Buongiorno, puoi vedere come andava il mio NS92V sul forum (qui: http://www.avmagazine.it/forum/showt...ighlight=ns92v )
Tutta la parte Mpeg e D/A conveter video del tuo player è in comune con il NS92, che in più offre il DTS decoder, il SACD e l'uscita video HDMI.
Suppongo che il tuo VPR DLP sia il modello HC3000 e non HC300.
Prima di cambiare il lettore prova impiegare il DVD Test di Merighi che trovi nel forum di AV Magazine: una buona regolazione del VPR da buoni risultati, si ottengono ottime immagini al prezzo di una riduzione dei contrasti e luminosità troppo sparati che vengono impostati di base dal costruttore.
Un buon film si deve vedere senza affaticamenti visivi nè perdite di dettagli nelle ombre e nelle luci: in pratica dopo una buona regolazione della scala dei grigi (ne possiamo riparlare in dettaglio un'altra volta).
Saluti
Br1
-
29-03-2006, 12:26 #372
Originariamente scritto da br1
Ciao br1,ti volevo chiedere se questo disco DVD TEST di Merighi se è possibile acquistarlo da qualche parte,oppure se bisogna per forza andare al top audio.
Ciao e grazie!
-
29-03-2006, 12:33 #373
Originariamente scritto da XForce
-
29-03-2006, 13:19 #374
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 380
L'indicazione che ha fornito Andrid ti porta direttamente da Merighi: lì trovi modo di scaricare il "DVD Test By Merighi".
Br1
-
29-03-2006, 17:42 #375
Ho da poco acquistato un plasma Pioneer PDP 436 XDE al quale ho collegato in component il mio DVD recorder Sony RDR GX3 e l'HTPC Digitalbox Jepssen con scheda video Ati x1600PRO collegata via DVI/HDMI,con questi collegamenti la finestrella che si apre sul plasma mi indica che nel primo caso la risoluzione è a 576p e nel secondo a 750p.Devo dire che guardando dvd di qualità con le due combinazioni non noto sostanziali differenze.
Ora leggendo i vari post sul Sony S92v e sul MOMITSU mi domandavo se, acquistando un dvd player di questo genere che può upscalare, potrei ottenere risultati migliori o, come penso,sarebbe la stessa resa che ho ora tramite l'HTPC?Qualcuno ha potuto provare il Sony s92v con il pio 436 xde?Grazie per l'attenzione e ciao a tuttiUltima modifica di bbusa; 29-03-2006 alle 17:50
Sony KD55A1 - OLED-Sintoampli YAMAHA RX-A3060 -lettore 4 K SONY x800-Ampli Audio Analogue Crescendo + lettore cd Crescendo(solo per musica) -Ric.sat SKYBOX HD- Vantage HD 8000S-l-Sistema diffusori HT: 4 Xavian MIA 2 + Centrale Xavian scena + 2 surround back Waferdale - Sub Xavian Basso. Diffusori solo musica:2 Xavian Duetto