|
|
Risultati da 211 a 225 di 408
Discussione: sony DVPNS 92V screen shift problem
-
02-12-2005, 13:27 #211
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 192
le differenze ci sono
Io ho un samsung ps42s5s ( che al di la' dei 12 o 13 bit non dovrebbe differenziarsi di tanto dal d51s), al quale ho collegato il sony ns92v ,che purtroppo in HDMI soffre del famoso screen shift con tutti i film che ho visto fino ad ora
, tutti originali e di ultima uscita ( gestisco due videoteche ), l'ho acquistato su pixmania che me lo ha consegnato in due giorni dall' ordine
, fornito con il cavo HDMI in dotazione che secondo me è anche di qualità, in un altro thread ho specificato anche la marca.
Il DVD è collegato al tv, tramite component e HDMI, e secondo "i miei occhi", l' ago della bilancia pende abbastanza verso il segnale HDMI, i colori sono meno forti, e l' immagine in generale è più ferma e dettagliata, puoi fare la prova passando da un canale av all' altro, e magari anche con un fermo immagine. L' uscita scart, non l'ho ancora provata, e non credo neanche di provarla. Il motivo per il quale non vedi differenze tra le varie risoluzioni dell' uscita HDMI, probabilmente dipende dal fatto che il tuo televisore un SD, comunque riscala il segnale alla sua risoluzione nativa. La differenza invece tra il segnale component e HDMI, è data dal fatto che dall' uscita HDMI il segnale esce digitale così come è sul DVD, mentre dall' uscita component, esce convertito da digitale ad analogico, con conseguente perdita di qualità.
Comunque un lettore che ha dei problemi risaputi, secondo me finchè non sono risolti, non è da comperare, io l' ho preso perchè un utente del forum, aveva postato affermando che il sony collegato ad un plasma
ps5s come il mio, non presentava problemi di shift screen, evidentemente si sbagliava !
saluti.
-
02-12-2005, 13:35 #212
Originariamente scritto da nice
nella mia scatola non c'era null'altro che il telecomando, e sul manuale c'e' testualmente scritto che il cavo HDMI e' optional.
-
02-12-2005, 18:34 #213
Originariamente scritto da The_Brain
) il cavo hdmi incluso è un'offerta che solo pixmania fa. Un saluto
Ultima modifica di volpone; 02-12-2005 alle 19:35
-
02-12-2005, 19:15 #214
Come ormai scaduto, nella scheda tecnica del prodotto è incluso nella confezione, oltre al telecomando, un cavo HDMI:
http://www.pixmania.com/it/it/135201...-high-def.html
Telecomando multimarca RMT-D180P, cavo HDMI
-
02-12-2005, 19:37 #215
Originariamente scritto da alex LGM
-
02-12-2005, 19:52 #216
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 192
Originariamente scritto da The_Brain
Ciao.
-
02-12-2005, 20:24 #217
Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 54
>>>Sul manuale che mi sono scaricato da Internet (versione inglese), è chiaramente indicato che BNR e MNR sono due filtri che servono ad eliminare eventuali disturbi presenti sulla sorgente, non a migliorare "in generale" la qualità dell'immagine. Vanno usati solo nel caso di sorgente (DVD) scadente, altrimenti è meglio lasciarli disabilitati.
Penso che tu abbia ragione, graze Happymau!
>>>Non è mai il caso di collegare il lettore contemporaneamente con due uscite. Si deve effettuare il collegamento solo in HDMI o solo con un'altra uscita, non tenere collegati entrambi i cavi.
Azzzz... oggi ho preso pure il cavo component e stavo per fare ****** altra prova... in questo momento il lettore è collegato in scart, s. video, component e HDMI al plasma... però di questa tua affermazione non c'è traccia sul manuale, un pò come x il rodaggio e la necessità del trasporto in verticale... verità o leggende metropolitane? Mah...
>>>Strano che non riusciate a notare differenze tra HDMI e scart.. magari è colpa dei due cavi tenuti collegati contemporaneamente (se così avete fatto
Si, è così che abbiamo fatto... Spero tu abbia ragione che sia per quello... nel week-end prenderò un paio di DVD x fare ****** altra prova più approfondita... ma se stacco e riattacco i cavi mi sa che è dura notare le differenze... era più semplice tenere tutto collegato e cambiare le sorgenti in successione...
Che mi dici del problemone dell'HDMI solo in Wide o 4:3? Suggerimenti x la sua soluzione? E sulla possibilità o meno di verificare la reale risoluzione di visualizzazione?
Grazie!
Cristina
-
02-12-2005, 20:30 #218
Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 54
[QUOTE=vrega]-
Non ricordo a memoria qualle delle due impostazioni riguarda la riduzione del macroblocking ma posso dire che concordo con Voi.
Per l'altra, invece, quella relativa alla nitidezza, devo dirvi che, almeno per quanto riguarda la proiezione con un vpr panny 900, la differenza si vede eccome.
Non parlavo della regolazione della nitidezza, li la differenza evidente la vedo anch'io!
>>> Per quanto riguarda la differenza tra le varie risoluzione, ovviamente, dipende dal Display.
Se avete un Display che accetta la 1080i, mi sembra difficile che non vi accorgiate delle differenze con le altre risoluzioni.
Secondo me basta semplicemente guardare come cambia la nitidezza dei caratteri del menù allorquando si modifica la risoluzione.
Il problema è che non riesco a capire se cambiando le impostazioni sul lettore cambia davvero di conseguenza la visualizzazione sul plasma, perchè non ne compare traccia scritta da nessuna parte, ho chiesto infatti al forum se qualcuno può aiutarmi a capirci qualcosa... nel week-end proverò altri DVD, con quelli provati finora confermo: differenze zero.
Grazie!
Cristina
-
02-12-2005, 20:39 #219
Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 54
[QUOTE=nice] Il motivo per il quale non vedi differenze tra le varie risoluzioni dell' uscita HDMI, probabilmente dipende dal fatto che il tuo televisore un SD, comunque riscala il segnale alla sua risoluzione nativa. La differenza invece tra il segnale component e HDMI, è data dal fatto che dall' uscita HDMI il segnale esce digitale così come è sul DVD, mentre dall' uscita component, esce convertito da digitale ad analogico, con conseguente perdita di qualità.
Si, è un SD, però sul collegamento component accetta anche il 1080i... vorrebbe dire che questa possibilità riguarda solo il component e che invece l'HDMI accetta una sola risoluzione? E in tal caso non potrei sfruttare le possibilità del lettore riservate all'HDMI perchè non sfruttabili dal plasma, mentre al contrario non potrei sfruttare le possibilità del component perchè non sfruttabili dal lettore? Ditemelo che mi suicido subito!!!
Grazie!
Cristina
-
02-12-2005, 21:19 #220
Ammazza quant'è complicata st'era der digggitale aoo
era meio er tubbo catodico
scusate l' OT in romanescoPlasma Display Panasonic 46 GT30 - LED Display Samsung 40 D6500 Staffa ultraslim Samsung WMN2000A - LCD Sony 32W5500 - Power Amplifier Range Stereophile LINN MAJIK CHAKRA 3100 - controllo amplificazione integrata e sorgente cd player LINN CLASSIK MUSIC SYSTEM - diffusori LINN KATAN - sub REL T1 - Bd player & console PS3 160GB - PS3 slim 250GB & Play TV - sat/dtt box XDome HD1000NC - dvd player Pioneer dv400v
Cooming soon MERIDIAN AUDIO CORE 200
-
02-12-2005, 23:28 #221
[QUOTE=Axelzeta]
Originariamente scritto da nice
Comunque, dove sta il problema? Vedi bene o vedi male? Se come penso vedi benone, e vedrai benone anche in component, che problemi ti fai? Il tuo plasma SD non è in grado di evidenziarti grandi differenze, perchè è un SD. Probabilmente sta già dando il massimo.. comunque tra qualche centinaio di ore funzionerà meglio.
ps. non parlare a me di leggende metropolitane, perchè mi incaz**. Io mi documento su siti seri, e certe cose non le scrivo solo per "sentito dire".. la faccenda dei cavi l'ho letta su qualche manuale.. non è detto che valga per la totalità dell'hardware che c'è sul mercato, ma sicuramente è sempre stata buona norma usare solo un'uscita.Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
03-12-2005, 10:31 #222
Originariamente scritto da volpone
-
03-12-2005, 15:53 #223
Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 54
[QUOTE=happymau][QUOTE=Axelzeta]
>>> Si, potrebbe essere così se il TV su HDMI non supportasse per esempio la modalità video 720p, ma solo la 1080i. Quello è un dubbio che su alcuni samsung non siamo mai riusciti a toglierci!
Confermo: qualunque sia la risoluzione impostata sul lettore, la visualizzazione non cambia! Di fatto il manuale fa cenno a diverse visualizzazioni solo sul component... tra queste manca la 720 e c'è invece la 1080i, ma visto che il lettore non consente diverse visualizzazioni su component io non ci faccio nulla. L'uno ha pane ed è senza denti, l'altro ha denti ed è senza pane! Pazzesco! Bei mi soldi buttati via...
>>> Comunque, dove sta il problema? Vedi bene o vedi male?
Il problema? Ho fatto due copie dvd identiche con il pc e ho collegato il lettore Sony insieme al mio vecchio lettore da due lire senza uscite component e HDMI... la resa sul collegamento scart è pressochè indistinguibile...e tornando al Sony... l'effetto dei suoi 2 filtri ancora non sono mai riuscito a vederlo, la differenza tra resa video della scart e del component è solo sulla maggior saturazione del colore a favore del secondo, quindi solo soggettivamente preferibile l'una all'altra, mentre l'HDMI ha un'impercettibile miglior dettaglio ma paga in una evidente e a mio giudizio poco gradevole freddezza del colore... IN CONCLUSIONE: tra lettore e cavi ho speso 400 euro e non ci ho guadagnato un granchè in qualità! Se avessi potuto fare le prove prima dell'acquisto non l'avrei fatto, questo è sicuro.
>>> ps. non parlare a me di leggende metropolitane, perchè mi incaz**. Io mi documento su siti seri, e certe cose non le scrivo solo per "sentito dire".. la faccenda dei cavi l'ho letta su qualche manuale.. non è detto che valga per la totalità dell'hardware che c'è sul mercato, ma sicuramente è sempre stata buona norma usare solo un'uscita.
Mah... di certo non vale per questo lettore!!! Forse perchè è super?!?!???Ho tolto i cavi ad uno ad uno senza notare differenze, poi ho provato a collegare un solo cavo alla volta sempre spegnendo prima e riaccendendo poi, NON CAMBIA NULLA!
Qualcun altro ha fatto prove simili e può confortarci della sua opinione?
Ti ho rivolto due domande specifiche x due volte ("Che mi dici del problemone dell'HDMI solo in Wide o 4:3? Suggerimenti x la sua soluzione? E sulla possibilità o meno di verificare la reale risoluzione di visualizzazione?) ... puoi aiutarmi a risolvere quei problemi? Per favore...
Grazie Happymau!
Cristina
-
03-12-2005, 18:05 #224
Credo che l'impossibilità di settare diverse formati di immagine dipende non dal lettore bensì dalla tecnologia hdmi e dalla risoluzione del segnale.
Ciao
-
03-12-2005, 20:20 #225
Originariamente scritto da Axelzeta
Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.