|
|
Visualizza risultati sondaggio: SIETE SODDISFATTI DEL MARANTZ DV7600?
- Partecipanti
- 92. Non puoi votare in questo sondaggio
-
SI, soddisfa appieno le mie aspettative
18 19,57% -
NO, mi ha deluso su alcuni aspetti che evidenzierò nel thread
8 8,70% -
nella media, nulla di che
3 3,26% -
leggo questo thread per decidere se comprarlo o meno
63 68,48%
Risultati da 211 a 225 di 294
Discussione: MARANTZ DV7600 - Discussione Ufficiale
-
18-02-2006, 10:27 #211
Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 76
7600 versus 9600
Qualcuno ha avuto modo di confrontare le due macchine da un punto di vista Audio?
Ciao
-
23-02-2006, 20:49 #212
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 14
Originariamente scritto da virtuali
e dvd normali (tipo film o cocerti musicali con decodifica 5.1)
si continua a sentire sempre due canali, anzichè multi.
Dopo un pò di tentativi di attivazione , e disettavazione dell'uscita digitale , e di accenzione e l'oscuramento del display (dimmer), ritorna a sentirsi multicanale.
Cosa sarà mai?????????????
Ciò nonostante, resto sempre dell'idea che suona da Dio, ed ogni giorno che passa suona sempre meglio!!!!!!
-
24-02-2006, 17:13 #213
Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 76
Originariamente scritto da Leonardo
-
24-02-2006, 22:16 #214
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 14
Comunque penso che un nuovo firmware risolverebbe molti di questi problemi!!
Dove lo si potrebbe trovare?
In Marantz.de? o in . com?
Diciamolo in coro, aspettiamo il nuovo firmwareeeeeeeeee
magari qualche addetto ai lavori ci legge..............
e ci accontenta.
Buona serata a tutti.
Leo
-
02-03-2006, 08:14 #215
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Località
- Milano
- Messaggi
- 136
HDMI o COMPONENT?
Un saluto a tutti.
In questi giorni sto testando il mio nuovo VPR (Epson TW600) con il nostro DV7600 ed ho riscontrato un problema nel lettore:
se è collegato in COMPONENT va che è una meraviglia; tridimensionalità, incisione e colori sono MOLTO belli. Se invece lo collego in HDMI - HDMI pare perdere incisione. E' vero anche che con il test Merighi si comporta molto meglio con il collegamento digitale che con l'analogico (maggior separazione dei colori e, soprattutto tra bianchi e neri con più nette separazioni tra le sfumature). Però è come se fosse meno.... a fuoco!
Francamente i vari settaggi HDMI del lettore non producono nessun effetto (sia in 576p, sia in 720p e sia in 1080i) neppure cambiando modo colore (rgb normal, rbb expanded, 4:4:2 o 4:2:2 ). A me pare sempre uguale.
L'unica differenza, sempre con il DVD test, si ha proiettando in 1080i le schermate di definizione perchè le "righine" più piccole traballano un pò.
Ora mi chiedo: qualcuno di voi ha fatto un test del genere (digitale e analogico)?
Possibile che il collegamento in digitale HDMI (con cavo G&bl) sia peggiore di quello analogico?
Un saluto a tutti
Max
-
02-03-2006, 13:58 #216
collegamenti
Ciao a tutti, questo è il mio primo intervento avendovi conosciuto da poco. che dire ieri ho acquistato, tramite altro forum, un 7600 usato, in garanzia ufficiale, e mi appresto a collegarlo al mio samsung lcd HD ready. Dubbio: collegarlo in component o in hdmi. Spero che non mi capitino problemi perchè ho appena venduto il phlips 963 sa che, x quanto mai usato in progressive scan, comunque era un buon prodotto.
-
02-03-2006, 18:36 #217
Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 76
Originariamente scritto da lama67
Ciao Mario
-
02-03-2006, 20:06 #218
Io uno nero l'ho acquistato a fine novembre (la fattura è del 28 Giugno) per 450 Euro.....credo di aver fattu un buon affare considerando che aveva 5 mesi di vita ed era praticamente immacolato con tutti gli imballi etc, etc...
-
03-03-2006, 15:15 #219
Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 76
Originariamente scritto da henrys_it
Ciao
Mario
-
04-03-2006, 14:01 #220
prezzo
io l'ho comprato da un ragazzo di modena a 500 euro con tre mesi di vita; devo dire che non l'ho ancora provato (ho acquistato i cavi oggi), spero che funzioni tutto.
-
08-03-2006, 11:09 #221
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 23
Problemino
Ciao a tutti.
Ho acquistato da circa tre giorni il Dv7600 che ho collegato al pio 436xde. Immagini spettacolari, soprattutto in 720p tramite HDMI... ma ho un problemino: non mi legge i DVD della Disney. C'è forse qualche incompatibilità che io non conosco oppure è difettato l'apparecchio?
-
08-03-2006, 11:10 #222
mai sentita una cosa del genere
-
08-03-2006, 11:38 #223
Un altro esempio di sistemi anticopia...?
... come accaduto tempo fa con il dvd de "La passione di Cristo"? Qualche new entry nel mondo della protezione dei contenuti, che magari crea problemi di lettura, e che (ovviamente) non è stata messa a punto di concerto con i produttori di hardware? Al momento, è l'unica cosa che mi viene in mente...
Ettore
-
08-03-2006, 12:03 #224
beato te, a me vengono in mente un sacco di parolacce
-
08-03-2006, 13:39 #225
... ma guarda e passa!
... Come disse una volta qualcuno...
A parte gli scherzi: io non ho avuto veramente nessun problema con il mio 7600, ne sono soddisfatto sul serio (va be', il telecomando è scarso, ma su quello posso sorvolare vista la qualità sia video che audio). Per questo l'unica ipotesi che mi sovviene è relativa a un qualche problema di software (capita solo con i dvd Disney...) e non di hardware. Ciao
Ettore
PS: (piccolo O.T. a uso e consumo di pampie) alla lista degli ultimi dvd visti senza notare sbalzi di lumin. si sono aggiunti "Romanzo Criminale", "Il tempo di uccidere" e "Bounce". Stasera, mi vedrò "Hero"...