Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Visualizza risultati sondaggio: SIETE SODDISFATTI DEL MARANTZ DV7600?

Partecipanti
92. Non puoi votare in questo sondaggio
  • SI, soddisfa appieno le mie aspettative

    18 19,57%
  • NO, mi ha deluso su alcuni aspetti che evidenzierò nel thread

    8 8,70%
  • nella media, nulla di che

    3 3,26%
  • leggo questo thread per decidere se comprarlo o meno

    63 68,48%
Pagina 19 di 20 PrimaPrima ... 9151617181920 UltimaUltima
Risultati da 271 a 285 di 294
  1. #271
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252

    @jappo1974: Mi spiace, ma io lo uso moddato SDI, quindi niente settaggi...
    Io, invece, ho un'altra domanda: devo decidere se cambiare il masterizzatore del mio portatile (vecchiotto) sostituendolo con uno dual layer. La cosa mi attira perché potrei fare le mie copie di backup dei dvd senza doverli comprimere, mantenendo quindi il bit rate oriniginario. Il problema è che non so come si comporta il nostro 7600 con i dvd DL masterizzati. Li legge??? Qualcuno ha esperienze in proposito? Grazie mille a chi mi vorrà aiutare...
    Ettore

  2. #272
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    38

    Prestazioni con sacd e dvd audio

    Ragazzi mi intrometto nel 3d. Sono soddisfatto sia delle prestazioni video che audio con dvd. Invece come lettore cd preferisco nettamente il mio Harman Kardon HD970 dedicato (premio Eisa). Ho recentemenete iniziato a provarlo con sacd e dvd audio tramite le 6 uscite analogiche: delusione! Infatti oltre che la netta perdita in potenza audio (ovvia, visto che il mio ampli Harman Kardon AVR230 la ripartisce) noto un calo anche nella definizione dei dettagli, nei bassi etc. Tanto che preferisco di gran lunga l'ascolto del dvd audio Diana Krall "When i look into your eyes" nella codifica DTS per DVD Video. Per quanto riguarda i sacd (Pink Floyd "The dark side of the moon - ibrido) l'uso in sacd stereo va molto meglio di quello in 5.1, e devo dire anche meglio di quella stereo cd (più definita anche che sul lettore cd). Rimane quindi la delusione per l'uscita analogica multicanale, che dovrebbe essere alta definizione audio. Magari sbaglio settaggio? (lettore: dvd audio; rimissione pcm dentro; uscita 5.1). Aspetto i Vs pareri.

  3. #273
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    755
    Salve a Tutti,
    io l'ho preso usato, come nuovo, devo dire che:

    Parte audio...
    molto buona, ascolto esclusivamente in stereo anche i SACD ed i...film.

    Parte video...
    collegato in component al Cinemateq Plus II e...è very OK.

    Non ho settato assolutamente alcun parametro, vado "liscio" al processore, poi ci pensa lui....

    La visione col Benq (in RGBHV) risulta molto convincente, nero e profondità buoni ,dettagli altrettanto come pure i colori, certo con un VPR Full-HD sarebbe perfetto, ma per ora va bene così!!!

    Rudy
    SONY VPL-VW790ES ADEO 21:9 BASE 3mt GAIN 1.2 Pana 820UB HOMATICS 4K ZIDOO Z9X Denon X3800H Front Mordaunt S 820 + QUAD 405 Cent. Canton Surr x 8 JBL SUB DEF TEC 1000 ATMOS/AURO 3D 7.4.1
    Lenco 75S mod (85Kg) AT33E Braccio Aut. Unipivot 20" & 16" TRIGON Volcano II Vanguard II DAC D18 SABRE SUB Velodyne SYNTHESIS Roma 510 AC (KT88) AUGETTA 2a Gen

  4. #274
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    215
    Penso che tu abbia fatto un ottimo acquisto, è da tempo che lo possiedo e sono molto soddisfatto sia dal punto di vista audio, che video collegato in component ad un vpr panasonic pt ae 700.

    Goditelo.

  5. #275
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Una sola parola: Ottimo!!!
    Superiore anche al nuovo DV7001 !

  6. #276
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Cuneo provincia
    Messaggi
    1.261
    l'ho acquistato anch'io, sono in attesa che mi arrivi poi diro' la mia.Speriamo bene. Lo abbino ad un Pana 42PV600
    franco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;

  7. #277
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Cuneo provincia
    Messaggi
    1.261
    Citazione Originariamente scritto da Doraimon
    Una sola parola: Ottimo!!!
    Superiore anche al nuovo DV7001 !
    lo hai verificato tu che è superiore al DV 7001 ? sarebbe strano
    franco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;

  8. #278
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da franco62
    sarebbe strano
    E per quale motivo?
    Premetto che non conosco il 7001, quindi non so dove stia la verità, so solo che sono tanti i casi in cui il modello più nuovo non è affatto migliore di quello sostituito. A volte, anzi, si sono fatti passi indietro...
    Un caso su tutti? Lettore dvd top di gamma Pioneer 868, per molti superiore al suo diretto successore... Ma anche nel campo dei display ci sono esempi simili. Ciao!
    Ettore

  9. #279
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Finalmente ho concluso la mia odissea alla ricerca di informazioni sulla compatibilità del 7600 con i dvd dl.
    Ieri ho provato un Verbatim che il Marantz ha letto senza alcuna esitazione. Proverò anche i TDK, giusto per scrupolo, ma ora è ufficiale: i dvd doppio strato masterizzati vengono letti senza problemi, e finalmente potrò fare la copia di backup dei miei dvd preferiti senza alcuna ricompressione, mantenendo quindi il 100% della qualità originale.
    Giusto per completezza: ho masterizzato con Nero il file immagine di un mio dvd, creato precedentemente con DVDFab HD Decrypter, usando la funzione "Scrivi Immagine" del menu "Masterizzatore" nelle barra degli strumenti. Essendo un vero novellino nel campo, prima avevo pasticciato parecchio non sapendo se impostare DVD Video, DVD Rom ISO o DVD Rom UDF, ma usando la funzione Scrivi Immagine si evita ogni problema. Spero che l'info possa essere utile anche ad altri possessori del 7600, che si conferma sempre più un'ottima macchina, se si pensa che, tra l'altro, è uscito ormai 3 anni fa...
    Ettore

  10. #280
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    215
    Grazie Tacco per l'informazione.

  11. #281
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Bovolone (VR)
    Messaggi
    860
    secondo voi ha ancora senso acquistarlo,ovviamente non al prezzo di listino??

    Ci sto facendo un pensierino perche avendo venduto il precedente lettore sono rimasto a piedi per i sacde mi sembra che i nuovi lettori hd (che tra l'altro per ora non mi interessano) non leggono sacd o perlomeno non a questo livello.

    farei un passo avanti rispetto a un dv 6500??

    o forse mi oriento su un lettore solo audio..

  12. #282
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da alfiere
    farei un passo avanti rispetto a un dv 6500??
    o forse mi oriento su un lettore solo audio..
    Dipende da ciò che vuoi. Il passo avanti rispetto al 6500 lo fai di certo. C'è chi ha affermato di preferire ancora il 7600 al più recente 7100...
    Ovvio che con i nuovi lettori HD che stanno uscendo ora, o nei prossimi mesi, lettori che costano sempre meno e offrono sempre più, potrebbe essere più logico tenere una sola macchina video (quindi una di quelle di nuova generazione) e una solo audio, che avrebbe probabilmente una qualità migliore del 7600 da questo punto di vista (anche se poi non è nemmeno detto... almeno con lettori audio al di sotto di un certo livello).
    Se, invece, vuoi un multistandard sia video (SD) che audio, perché non senti la necessità di un lettore solo audio dedicato (magari il tuo impianto non è così raffinato da meritarsi un lettore cd/sacd di livello), allora il 7600 è un'ottima scelta. I nuovi lettori HD non leggono DVDA e sacd, quindi...
    Ettore

  13. #283
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Pistoia
    Messaggi
    27
    Da qualche tempo il lettore comincia a bloccarsi (fermo immagine, a volte salta dei secondi di film, a volte si impianta) dopo circa 1 ora dall'avvio del DVD.
    Ho provato a pulire i DVD ma il risultato è lo stesso.
    Il bello è che succede sempre dopo diverse decine di munuti dall'avvio.ù
    Qualcuno ha qualche suggerimento?

    Grazie
    Per Aspera ad Astra

  14. #284
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Magari un po' di surriscaldamento?
    Dove è posizionato? Al limite, fai una prova empirica durante l'utilizzo e senti se, in effetti, scalda troppo...
    Ettore

  15. #285
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Cornaredo (MI)
    Messaggi
    414

    Scusate ma sapete se esiste un modo per renderlo code free?
    Lettore Oppo 105d - Giradischi Pro-Ject 9.1x - Testina Denon DL-103 - Pre phono Audio Analogue Aria - Pre A/V Classè SSP-800 - Finale multicanale Harman Kardon signature 2.1 - diffusori frontali e posteriori Chario Delphinus - diffusore centrale Chario Phoenix - subwoofer Rel Q200


Pagina 19 di 20 PrimaPrima ... 9151617181920 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •