Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: DVI o component?

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Udine
    Messaggi
    231

    DVI o component?


    Ciao a tutti, prego gli esperti in materia di darmi una dritta sul seguente quesito:
    L’ingresso DVI del mio plasma accetta solo 720p/60Hz e 1080i/60Hz, e non 50Hz.
    In virtù di questo vale la pena sfruttare comunque l’ingresso DVI (e quindi investire in un DVD player con tale uscita) o, a causa della inevitabile riconversione 50/60 Hz, rischio che il segnale digitale soffra di effetti collaterali tali da inficiare i “benefici” del DVI?…. A tal punto è forse preferibile puntare su un DVD player con uscita component progressive di qualità?
    Samsung 46H7000 - Sintoampli Harman Kardon AVR135 - Lettore BR Samsung H5500 - Diffusori: Sub e Satelliti Mordaunt Short Genie + frontali bookshelf Mordaunt Short Avant 902

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241

    Re: DVI o component?

    m@rk ha scritto:
    Ciao a tutti, prego gli esperti in materia di darmi una dritta sul seguente quesito:
    L’ingresso DVI del mio plasma accetta solo 720p/60Hz e 1080i/60Hz, e non 50Hz.
    In virtù di questo vale la pena sfruttare comunque l’ingresso DVI (e quindi investire in un DVD player con tale uscita) o, a causa della inevitabile riconversione 50/60 Hz, rischio che il segnale digitale soffra di effetti collaterali tali da inficiare i “benefici” del DVI?…. A tal punto è forse preferibile puntare su un DVD player con uscita component progressive di qualità?
    Con un player PAL non credo sia possibile. Dovrai usare un htpc.
    Sono tornato bambino.

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Rome, Italy
    Messaggi
    363

    Scusate, mi inserisco per capire.....

    Io ho un plasma pioneer 435.

    Accetta in hdmi ingressi a 50 o 60 hz progressivo e interlacciato.

    Se io ci attaccassi un dvd player tipo l'OPPO che invia segnali a 60 hz, e ci inserisco un dvd italiano, vedo?

    Scusate se il quesito è becero......

    Grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •