Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: DVI o component?

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Udine
    Messaggi
    231

    DVI o component?


    Ciao a tutti, prego gli esperti in materia di darmi una dritta sul seguente quesito:
    L’ingresso DVI del mio plasma accetta solo 720p/60Hz e 1080i/60Hz, e non 50Hz.
    In virtù di questo vale la pena sfruttare comunque l’ingresso DVI (e quindi investire in un DVD player con tale uscita) o, a causa della inevitabile riconversione 50/60 Hz, rischio che il segnale digitale soffra di effetti collaterali tali da inficiare i “benefici” del DVI?…. A tal punto è forse preferibile puntare su un DVD player con uscita component progressive di qualità?
    Samsung 46H7000 - Sintoampli Harman Kardon AVR135 - Lettore BR Samsung H5500 - Diffusori: Sub e Satelliti Mordaunt Short Genie + frontali bookshelf Mordaunt Short Avant 902

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241

    Re: DVI o component?

    m@rk ha scritto:
    Ciao a tutti, prego gli esperti in materia di darmi una dritta sul seguente quesito:
    L’ingresso DVI del mio plasma accetta solo 720p/60Hz e 1080i/60Hz, e non 50Hz.
    In virtù di questo vale la pena sfruttare comunque l’ingresso DVI (e quindi investire in un DVD player con tale uscita) o, a causa della inevitabile riconversione 50/60 Hz, rischio che il segnale digitale soffra di effetti collaterali tali da inficiare i “benefici” del DVI?…. A tal punto è forse preferibile puntare su un DVD player con uscita component progressive di qualità?
    Con un player PAL non credo sia possibile. Dovrai usare un htpc.
    Sono tornato bambino.

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Rome, Italy
    Messaggi
    363

    Scusate, mi inserisco per capire.....

    Io ho un plasma pioneer 435.

    Accetta in hdmi ingressi a 50 o 60 hz progressivo e interlacciato.

    Se io ci attaccassi un dvd player tipo l'OPPO che invia segnali a 60 hz, e ci inserisco un dvd italiano, vedo?

    Scusate se il quesito è becero......

    Grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •