|
|
Risultati da 1.231 a 1.245 di 1535
Discussione: Arrivato DVD Oppo OPDV971H !!
-
17-02-2006, 09:18 #1231
Originariamente scritto da Paolo UD
Peppe
Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868
-
17-02-2006, 11:00 #1232
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Verona
- Messaggi
- 100
oppo in component
ciao ragazzi,
qualcuno dei possessori l'ha provato in component?
resta ancora un ottimo player oppure torna ad essere un comune player con decoder mpeg mediatek?
Andrea
-
17-02-2006, 11:13 #1233
Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Località
- Modena, Nocera Umbra
- Messaggi
- 79
credo...
...che chi come me comprerà(a giorni) l'oppo lo sfrutti x le qualità da DVI,mi sembra di aver capito che come component è scarsino e afflitto da problemi,ma attendi gli esperti.
nel tread invece (pur avendo saltato poche pagine di lettura) non ho capito se le regolazioni colore contrasto ecc...è meglio farle dall'oppo o dal VPR (sharp zv2000) .
Qualcuno ha avrà questa accoppiata??
Dome disco test sono in possesso solo del dvd test di af digitale (l'ultimo pubblicato) con le barre grigie,colorate ,la griglia ecc,per le mie esperienze precedenti era sufficiente adesso?
Grazie
Rocco
-
17-02-2006, 12:50 #1234
Originariamente scritto da andtv
CiaoGiancarlo
qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.
-
17-02-2006, 13:37 #1235
Originariamente scritto da benegi
Alexicaro
-
21-02-2006, 11:00 #1236
a tutti gli interessati
ci sono novità sull'oppo. Andatevi a leggere le ns impressioni del raduno a casa mia
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=45755
-
21-02-2006, 11:48 #1237
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 29
Versione americana meglio dell'europea?
Originariamente scritto da LookCloser70
Lo dovrei usare in accoppiata con un retro Sony 3LCD e i problemi di aggancio delle risoluzione più alte con il PAL mi lasciano parecchio titubante su quale prendere...
In teoria il nuovo firmware dovrebbe uscire in settimana se non ho capito male, ma se ne parla già da troppo tempo, se rimandassero ancora ?
-
21-02-2006, 16:17 #1238
Facciamo un po' di chiarezza..
Originariamente scritto da Corduroy
Chiariamo il concetto del firmware, che in qualunque lettore e soprattutto nei test che si eseguono, resta la cosa più importante da precisare. In questo momento le ultime versioni del firmware (disponibili) sono le seguenti:
1. Oppo U.S.: l'ultima versione è la 1111B, del 22 Novembre 2005. In questa versione l'unica modifica ufficiale eseguita rispetto alla versione precedente (la 1022) è relativa al valore di default della luminosità, "sistemata" finalmente a "studio level". Utilizzando però questa versione, si è notato l'apparire di uno screen shift orizzontale, che nella versione precedente non era presente. Ciò è dovuto al fatto che all'epoca avevano già cominciato a lavorare sul problema dell'aggancio a 50 Hz nelle modalità video ATSC (720p e 1080i).
2. Oppo EU: l'ultima versione del firmware disponibile è la 1226 batch 2, del 26 Dicembre 2005. In questa versione, più recente di quella U.S., partendo (ovviamente) dalla versione 1111B sono state eseguite le seguenti modifiche:
1. Added ID3 tags for MP3 files.
2. Improved explorer support: 20 supported characters.
3. Added text scrolling (14 shown; 6 scroll)
4. Audio Delay up to 120ms.
4. DVI syncronization error fixed. Image no longer shifts at 720p/1080i.
5. PAL settings are now remembered.
Il punto "4" si riferisce ad alcuni display only.. sappiamo che solo in seguito è stato individuato meglio da cosa potrebbe dipendere il problema (si parla sempre dell'aggancio a 50 Hz), e che adesso stanno lavorando in tal senso per sistemarlo al meglio, anche se io personalmente resto dell'idea che in alcuni casi la colpa sia del display/VPR.
Detto quanto sopra, si potrà notare che in questo momento la versione più recente è quella EU, di conseguenza non c'è alcun vantaggio a livello di firmware nell'acquistare la versione U.S. dell'Oppo. Lo sviluppo del firmware è ovviamente unico.. in passato solitamente usciva prima la versione U.S., mentre l'ultima volta la versione più recente è stata rilasciata per la versione EU del lettore, e gli americani stanno ancora aspettando. Del resto, in U.S. visualizzano principalmente materiale NTSC, quindi per loro il problema del mancato aggancio a 50 Hz su alcuni display/VPR è un problema marginale. Di quello se ne è discusso più volte anche su avsforum.
Inoltre, la prossima versione del firmware per l'Oppo U.S. potrà essere installata anche nell'ultima versione europea dell'Oppo, quella che da qualche settimana viene fornita con lo stesso telecomando della versione U.S. (il black & silver). In quel caso, si perderà solo l'utilizzo della SCART, che nel caso dell'Oppo è un problema marginale, visto che il lettore nasce per essere utilizzato e dare il massimo delle prestazioni in DVI. In ogni caso non ha molto senso usare la versione U.S. del firmware sull'Oppo EU, perchè ci sarà sempre anche la versione EU.. quale delle due uscirà per prima non è dato a sapere.
Non è chiaro invece che cosa potrebbe succedere nel caso si installasse la versione EU del firmware sull'Oppo U.S., dal momento che il firmware per la versione EU gestisce anche l'harware per la SCART (non presente nella versione U.S.) e quindi i risultati potrebbero essere due: l'Oppo U.S. funziona senza problemi, oppure se il firmware fa un check per verificare la presenza della SCART, il lettore potrebbe impallarsi. Io quel test non posso farlo perchè non dispongo di un Oppo U.S., e a dir la verità anche se lo avessi non lo farei ugualmente, perchè se il lettore si impallasse del tutto sarebbe poi necessario spedire il lettore in U.S. per metterlo a posto.
Infine, il recente test eseguito da LookCloser e indicato nel suo precedente post, ritengo sia stato eseguito con la vecchia versione 1022 del firmware, la quale non presentava il problema dello screen shift sopracitato, ma che era affetta da altri bugs rimediati in seguito. LookCloser ci potrà confermare quella importante informazione, vero?
Spero di essere stato esaustivo e di aver fugato ogni dubbio
Originariamente scritto da Corduroy
Sappi comunque che fino ad ora, come avevo già indicato in passato, il Sony in HDMI presenta lo stesso problema di aggancio a 50 Hz anche con altri hardware, tra i quali il processore esterno DVDO HD (che costa una bella cifra) e altri lettori, tra i quali lo stesso Sony DVP-NS92V, che aggancia si a 50 Hz, ma presenta uno screen shift orizzontale a 720p/1080i, tipico di un aggancio non perfetto. A dir la verità, devo ancora sentire di un lettore con upscaling che con il retro Sony agganci a 50 Hz in 720p/1080 senza presentare problemi... quello è il motivo che mi induce a pensare che in quel caso la responsabilità sia come minimo in parte dovuta anche al retro Sony KDF.
Comunque, come avevo indicato il 12/2 in questo post, la resa dell'Oppo a 576p in abbinamento al retro Sony, secondo me da risultati più che soddisfacenti. Il lavoro di deinterlacing viene comunque eseguito dal faroudja dell'Oppo, ed il sony esegue solo l'upscaling alla risoluzione nativa del display.. operazione che secondo me gli riesce bene. Del resto è risaputo che il faroudja è diventato famoso in tutto il mondo per un ottimo deinterlacing, mentre per l'upscaling altri processori riescono a fare meglio.
Originariamente scritto da Corduroy
.
Ultima modifica di happymau; 21-02-2006 alle 16:52
Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
21-02-2006, 17:55 #1239
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 29
Originariamente scritto da happymau
Originariamente scritto da happymau
Facile che abbia lisciato qualche post nel thread del retro Sony in cui si parlava della cosa, cercherò meglio lì ed eventualmente chiederò ai possessori di lettori diversi com'è la situazione.Originariamente scritto da happymau
Originariamente scritto da happymau
-
21-02-2006, 20:16 #1240
Originariamente scritto da happymau
-
22-02-2006, 10:05 #1241
Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Località
- Modena, Nocera Umbra
- Messaggi
- 79
x Happymau
Ciao , dovresti avere un MP riguardo l ' oppo.
Grazie
Rocco
-
22-02-2006, 11:33 #1242
Ciao a tutti,
sono seriamente propenso all'acquisto dell'Oppo...mi sono letto vari post sia qui sia su avs (non tutti ovviamente perchè sono una marea).
Vorrei sapere se qualcuno ha avuto modo di testarlo su un VPR PT-AE500 in DVI. Ho letto che molti lo hanno testato su PT-AE900 o sul 700 ma non ho trovato fonti sul 500. Vorrei sapere come viene agganciato il segnale video (se ci sono problemi 50/60 hz) e come va con questo famigerato macroblocking...grazie a chi mi saprà illuminareVPR: JVC DLA-RS50 * Lettore BD: OPPO BDP-95 * NMT: Digitek HDX-1000 * Video Enhancer: Darbee Darblet * Schermo: Adeo 250x140 * Pre: Cary Audio Cinema 6 Pre/Pro * Finale: Cary Audio Cinema 7B * Diffusori: Chario Constellation Ursa Major (front), Chario Constellation Phoenix (centrale), Chario Constellation Deplhinus (surround), Velodyne DD12 (sub) * Filtro di Rete: Monster HTS 2600 * Cablaggi: Supra, G&BL, Octava, Litz 400
-
22-02-2006, 12:06 #1243
Richiesta funzionalità a OPPO
Ciao ho chiesto alla Oppo due cose:
il 480p per il PAL (la mia TV non lo aggancia)
mi hanno risposto (dopo poche ore) che è previsto ma alcuni pannelli non lo agganciano, lo stanno inserendo nel prossimo firmware che dovrebbe uscire a breve
The OPDV971H will do 480p PAL through the DVI output. Some display
devices will not sync PAL correctly, though. A new firmware (slated to
be released this week) will solve this problem.
possibilità di squeeze orizzontale verticale dell'immagine:
Zoom and Crop (Fill) is something we would like to introduce in the DVD
unit, but is something the engineers have not had time to do. This is a
possibility in future firmware, though.
io un helpdesk come questo non l'ho mai visto in vita miaAlexicaro
-
22-02-2006, 12:26 #1244
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 2.098
Salve a tutti. Vi seguo da tempo e non vi nascondo che questo Oppo sembra il massimo in termini di qualità/prezzo.
C'è qualcuno di voi che l'ha provato collegandolo a un Hitachi 42pd7200?
In alternativa: c'è qualcuno di voi che si trova a Palermo e sarebbe così gentile da farmi fare una prova col mio 7200?
Grazie a tutti.
E un saluto speciale a Happymau
-
22-02-2006, 13:10 #1245
Io ho il problema opposto
Ho l'Oppo (europeo) e no ntrovo un Hitachi 7200 sol quale testarlo.
Peccato, sarei curioso di vedere ALIS come si comporta con Oppo
Ciao Happymau ben tornato