|
|
Risultati da 1.216 a 1.230 di 1535
Discussione: Arrivato DVD Oppo OPDV971H !!
-
15-02-2006, 14:32 #1216
Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 33
Originariamente scritto da Alberto69
-
15-02-2006, 14:37 #1217
Originariamente scritto da happymau
mandi
Paolo
-
15-02-2006, 15:02 #1218
Le mie valutazioni
ciao a tutti
allora finalmente ho avuto il tempo di testare l'OPPO (la cui spedizione dagli usa è durata due mesei) con un minimo di calma e dopo l'entusiasmo iniziale come sempre saltano fuori le impressioni più "oneste" - confronto col mio precedente Richmond DVX1000 (connesso in DVI)
Impressioni generali: carino esteticamente, sottile, lineare da l'impressione di robustezza d'insieme (a parte il cassetto che mi fa tremare ogni volta che apro e chiudo) - telecomando veramente OK (ho quello nuovo) preciso, veloce ergonomico.
Connessione: aggiornato il firmware all'ultima versione senza problemi (velocissimo nell'aggiornamento quasi da non capire che era stato fatto) - nessun problema di aggancio dei 50hz PAL sul mio plasma Medion (che bisogna dire aggancia sempre di tutto) in NTSC ovviamente 60hz. L'ho collegato anche in component
Video:
Pro: la prima impressione è stata di immagini nitidissime, straordinarie nella resa dei colori e dei dettagli, veramente eccellente!
il mio richmond in confronto sembra che fosse "sfocato". Movimento e panning perfetti non perde un colpo. L'impressione è di un'immagine "cinematografica" come se si vedesse la pellicola proiettata, con grande naturalezza dei colori. Ottimi i controlli disponibili su sharpness e noise reduction che funziona!
I miei vecchi DVD sono RINATI: ciò che prima sul Richmond era inguardabile (flickering, linee oblique a dir poco seghettate... ora è quasi perfetto, veramente incredibile cosa fa questo player) Provate con caccia al ladro (preso in edicola) giuro che era inguardabile. I film 16/9 non anamorfici prima me li dovevo sorbire formato francobollo, ora posso ingrandirli a tutto schemro e l'immagine resta OTTIMA!!!
DVIX: UAHHHHHH... ragazzi prima li vedevo DA CANI e 1 su 5 non andava. Qui vanno tutti e la qualità è ottima!
contro: Lo sharpness se attivato spesso manda a remengo i rossi sbavandoli orizzontalmente (fate una prova con i titoli di sin city)
il noise reduction se portato a livelli alti genera trascinamenti sul movimento. Sono però difetti piccoli e evidenti solo se attivate queste funzionalità.
Macroblocking: ecco le dolenti note... ragazzi c'è e si vede. Ieri sera ho provato le crociate e l'effetto è spuntato più di una volta. Devo dire che avevo impostazioni di luminosità molto alte (a inizio film mi sembrava scuro e poi invece ho capito che era scuro il film) e rivedendo le scene a una luminosità corretta l'effetto è molto molto meno evidente, se non impercettibile, però c'è e il richmond in questo senso si comportava meglio (non l'avevo mai notato); dovrei verificare inoltre con altri DVD su cui non l'ho notato al momento.
AUDIO: io non sono pignolo come sul video per l'audio. a mse sembra molto buono per i film, audio rotondo e completo (uso lo stereo e non il 5.1 perchè ho un ottimo impianto HI-FI) per l'ascolto dei CD audio invece mi è perso inferiore al Richmond che usavo prima. però devo vedere perchè ho visto che ha delle impostazioni (tipo DVD-audio DVD-video) e non vorrei che influissero... insomma ce devo guardà...
Complessivo: per me è un'altro pianeta, sono veramente molto molto contento e credo che valga molto più di quanto costa.
ciaoAlexicaro
-
15-02-2006, 15:34 #1219
Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 71
Originariamente scritto da Alberto69
-
15-02-2006, 19:44 #1220
Ancora nessuno che prova l'oppo con il sanyo z4?
-
15-02-2006, 21:03 #1221
Originariamente scritto da Kronk
prendilo dai !! se non ti va lo rivendi a qualche forumer che come vedi c'è nè sono parecchi interessati
io non ce la farei ad aspettare come fai tu ....
ciaoGiancarlo
qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.
-
15-02-2006, 21:23 #1222
Vabbè nell'attesa uso un lg in component che mi dà un'immagine piuttosto pulita. Spero di ovviare presto al problema.
Ps: odio le tarantelle..preferisco andare a colpo sicuro.
-
15-02-2006, 21:33 #1223
Originariamente scritto da Kronk
Chi meglio di te è il miglior giudice ...
ciaoGiancarlo
qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.
-
15-02-2006, 23:14 #1224
Originariamente scritto da benegi
se riesco a mettere le mani su un proiettore a breve,in caso lo ricompro io a kronk...l'oppo.
-
16-02-2006, 00:10 #1225
Ragazzi per circa 250 euro, male che vada e non vi piace avete un lettore DVD di scorta o da utilizzare in altro contesto (vedi cucina, camera, etc etc)
-
16-02-2006, 13:47 #1226
Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
Originariamente scritto da Alberto69
Originariamente scritto da Johnny
Ultima modifica di Paolo UD; 16-02-2006 alle 13:50
-
16-02-2006, 15:17 #1227
Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Località
- Modena, Nocera Umbra
- Messaggi
- 79
X Happymau
Hai un MP x quando hai tempo
grazie
Rocco
-
16-02-2006, 18:00 #1228
Originariamente scritto da Kronk
-
16-02-2006, 18:01 #1229
Originariamente scritto da Kronk
-
17-02-2006, 09:14 #1230
Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 31
Le mie impressioni
L'Oppo è collegato ad un tv lcd Samsung LE32R51B con un cavo dvi/hdmi.
Ecco i miei giudizi.
Case: sufficiente. A parte il cassettino che reputo abbastanza fragile (è di plastica) per il resto è abbastanza solido ed elegante.
Qualità video: eccellente. I colori sono molto naturali e le immagini coinvolgenti. E' molto importante settare al meglio i valori del contrasto della luminosità e del colore (magari mediante un dvd test) sul televisore in modo da poter apprezzare veramente le qualità del lettore. Ho disattivato tutti i filtri del lettore e del tv tranne il DNI engine del TV (che ahimè non è disattivabile). In prima battuta, senza aver settato i valori di contrasto luminosità etc, guardando i film Matrix e Kill Bill II avevo notato dei difetti (sul primo un quadratone sulla banda nera superiore e sul secondo un effetto scia al cambio dei capitoli) che però con altri film sono completamente spariti; probabilmente era un problema di sorgente di qualità non eccelsa (anche se cmq dvd originali).
Manuale: mediocre. Il manuale non mi ha soddisfatto perchè, a parte le impostazioni di base ed i collegamenti che sono spiegati bene, non c'è una descrizione dettagliata di tutte le altre funzionalità. Probabilmente il problema si presenta anche con altri lettori ma non voglio fare confronti con ciò che non conosco.
Telecomando: molto buono. Ergonomico, facile, funzionante anche da angolazioni impossibili.
Audio. anche col mio impianto senza alcuna pretesa a cui l'ho collegato mediante cavo ottico, ottengo una qualità soddisfacente. Non avendo un impianto "serio" non posso dare delle valutazioni veramente precise.
Giudizio complessivo: Per le mie esigenze è il lettore che desideravo. Mi interessava soprattutto ottenere una qualità video elevata ed è quello che ho avuto.
Presto cercherò di effettuare altri test con altri film e magatri riposterò le mie impressioni.