|
|
Risultati da 241 a 255 di 1535
Discussione: Arrivato DVD Oppo OPDV971H !!
-
18-10-2005, 14:46 #241
Re: Oppo e Pal
Alexicaro ha scritto:
Scusate, magari ne avete già parlato, ma ero interessato a saperne qualcosa di più sulla compatibilità con i plasma di questa uscita PAL.
Col mio richmond attuale in DVI ho due problemi... le preimpostazioni 420p 720p 1080i ecc. sul mio schermo vanno a scatti (con un film per esempio) si vedono bene ma scattano. Con la sola impostazione 720p 50hz (è indicata proprio come 50hz) si vede benissimo, non va a scatti ma ogni 10 minuti circa passa una stramaledetta riga che spezza in due l'immagina, e scende dall'alto al basso, come se la parte sopra dell'immagine rimanesse indietro di un fotogramma! Se le inquadrature sono ferme non te ne accorgi ma se guardi matrix... ! mai risolto il problema. Pensavo di acquistare l'Oppo ma ho sempre il dubbio che il problema sia della tv (un Plasma 42 Medion con DVI non hdcp che devo dire si vede bene) e non del player...
Sapete aiutarmi?
Se il tuo è un Richmond modello XXX-1000 (come ritengo che sia), ti potrà tornare utile leggere con calma TUTTO questo thread, visto che è un clone del Momitsu V880 (quello normale, NON il nuovo V880DX). In quella discussione troverai anche infos sul Richmond, che ho inserito più volte in passato.
In linea di massima comunque, penso che la cosa migliore per capire da dove salta fuori il problema (anche se al 90% ritengo sia causa del lettore) sia quella di usare un altro lettore, riproducendo varie volte lo stesso filmato (per essere sicuri dei test).Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
18-10-2005, 15:02 #242
Re: Re: Oppo e Pal
happymau ha scritto:
Hai provato ad aggiornare il firmware del Richmond?
Se il tuo è un Richmond modello XXX-1000 (come ritengo che sia), ti potrà tornare utile leggere con calma TUTTO questo thread, visto che è un clone del Momitsu V880 (quello normale, NON il nuovo V880DX). In quella discussione troverai anche infos sul Richmond, che ho inserito più volte in passato.
In linea di massima comunque, penso che la cosa migliore per capire da dove salta fuori il problema (anche se al 90% ritengo sia causa del lettore) sia quella di usare un altro lettore, riproducendo varie volte lo stesso filmato (per essere sicuri dei test).
comunque vado a leggermi il thread
grazieAlexicaro
-
18-10-2005, 15:17 #243
aggiornamento
ho appena aggiornato l'oppo con il nuovo firmware. L'operazione è filata via liscia come l'olio. L'ho provato molto poco, certamente non si è posto rimedio alla frequenza di refresh su materiale Pal. Il mio panny continua ad indicare 60Hz sia a 720p che a 1080i.
Comunque dopo aver provato un centinaio di film con questo lettore voglio rassicurare tutti che solo in due film di animazione (koda fratello orso ed il Re leone special edition) ho notato piccoli microscatti in alcune sequenze di panning lenti laterali. Questo difetto non l'ho mai riscontrato negli altri film.
O riprovato questi film con il nuovo firmware e devo dire che tale difetto si ripresenta anche se la mia impressione è che sia attenuato rispetto al passato forse a causa dell'Added support for 2:2 Cadence for PAL playback citato tra le funzioni del nuovo firmware.
Rimane un prodotto vivamente consigliato per l'eccezzionale resa in dvi.
Spero di essere stato utile alla discussione-TV Panasonic 65GZ1000 - Ampli PRE A/V Yamaha CX-A5200 - PRE STEREO Classè Audio CP 700 - FINALI: 2 x EAM LAB Element 302 - Rotel RB 1582 MKII - 2 x Rotel RB 1070 – sorgenti HTPC con AAVS - Playstation 5 – sez. audio 2 ch STREAMER DAC Auralic Altair G1 – Diffusori Monitor Audio Platinum PL 300 (Front), Monitor Audio Platinum PLC 350 (Center), ATC scm7 (rear), 4 autocostruiti (Effetti Atmos), subwoofer Sunfire XTEQ12 - Cavi Wireworld - Analysis Plus - Ruipro hdmi
-
18-10-2005, 15:36 #244
Re: aggiornamento
felicega ha scritto:
Cut
Spero di essere stato utile alla discussione-
Magari quando hai tempo, ti sarei grato se potessi testare con calma le altre modifiche del nuovo firmware, e farci avere un report dettagliato.Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
18-10-2005, 17:05 #245
Segnalo che qua è presente la spiegazione dettagliata delle nuove modifiche al firmware
(da leggere sicuramente).
Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
19-10-2005, 01:38 #246
La cosa che mi rode dell'Oppo, è che esiste un clone (BBK) che viene venduto in europa.. sono identici, ma il BBK, essendo una versione europea, ha in più anche una SCART. Il punto chiave è che lo sviluppo del firmware per le due marche, viene gestito separatamente, e tempo fa (se non ricordo male) avevo notato che il BBK aveva qualcosa che lo ottimizzava per l'uso con il PAL.. in compenso, parrebbe che l'Oppo abbia una "messa a punto" globale superiore.
Sarebbe interessante se qualcuno di voi che già possiede l'Oppo, scrivesse una gentile email al supporto tecnico di Oppo digital, citando il BBK (la sigla del prodotto è identica all'Oppo) e chiedendo lumi sullo sviluppo congiunto/distinto del firmware.Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
19-10-2005, 03:35 #247
Warning - problemi sull'ultima versione del firmware
Ho letto poco fa sul sito di Oppo Digital il seguente comunicato:
"Note: After the release of the OP971-C-1012 firmware OPPO has identified a problem with the 2:2 cadence support for PAL playback. The "Video 2" mode would not allow for PAL/NTSC conversion. For this reason OPPO recommends that you do not download and install the current firmware at this time. A proper OP971-C-1012 release will be forthcoming. However, if 2:2 Cadence for PAL and PAL/NTSC conversion is important for you, then use OP971-C-1011 in the interim.
Version: OP971-C-1011
Release Date: October 18, 2005"
Lo trovate in cima alla pagina della sezione Support
Insomma, sul PAL non ci pigliano molto.. del resto in U.S. usano NTSC.. mah.. sperem che mettano a posto. Il "nuovo" problema sopracitato in realtà non è un vero problema, basta non richiedere una conversione da PAL a NTSC (che non mi sembra sia una nostra necessità) ... ma il "vecchio" problema permane (50 e 60 Hz), ed è stato confermato anche sul forum in U.K.
Bisognerebbe farglielo notare di nuovo, per rinfrescargli la memoria
Tra l'altro, nella nota sopraindicata devono aver sbagliato la sigla iniziale del firmware, visto che poi in seguito pare che la versione rilasciata il 18 ottobre sia la OP971-C-1011, e che uscirà in futuro una OP971-C-1012 quando avranno risolto il problema appena scoperto.Ultima modifica di happymau; 19-10-2005 alle 03:43
Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
20-10-2005, 22:54 #248
50 o 60 hz
scusate ma qualcuno sa dirmi effettivamente quali problemi vi si verificano nella visione PAL a 60 hz? scatti alle immagini? altro?
grazieAlexicaro
-
21-10-2005, 16:03 #249
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 12
oppo e plasma panasonic pv-500
Ho letto tutto il thread.
L' acquisto potrebbe essere sensato in attesa di futuri sviluppi.
Il lettore però mi interesserebbe solo se consentisse di inviare al mio plasma panasonic serie 500 un segnale 720p e/o 1080i via dvi-->hdmi.
Ora mi pare di capire che a tutt' oggi, a queste risoluzioni, l' oppo esca solo a 60 hz.
Dalle specifiche risulta però che il panasonic accetta sia 720p che 1080i a 50/60 hz.
Quindi i due sarebbero compatibili, ma uscire a 60 hz con un segnale proveniente da dvd pal creerebbe problemi (come mi pare di capire da qualche post) come microscatti, ecc.?
Se il "clone europeo" BBK o come diavolo si chiama ha tanto di SCART non è possibile che funzioni correttamente a 50 hz?
Grazie per i suggerimenti...
-
26-10-2005, 00:32 #250
Re: oppo e plasma panasonic pv-500
avvtre ha scritto:
Ho letto tutto il thread.
L' acquisto potrebbe essere sensato in attesa di futuri sviluppi.
Il lettore però mi interesserebbe solo se consentisse di inviare al mio plasma panasonic serie 500 un segnale 720p e/o 1080i via dvi-->hdmi.
Ora mi pare di capire che a tutt' oggi, a queste risoluzioni, l' oppo esca solo a 60 hz.
Dalle specifiche risulta però che il panasonic accetta sia 720p che 1080i a 50/60 hz.
Quindi i due sarebbero compatibili, ma uscire a 60 hz con un segnale proveniente da dvd pal creerebbe problemi (come mi pare di capire da qualche post) come microscatti, ecc.?
Se il "clone europeo" BBK o come diavolo si chiama ha tanto di SCART non è possibile che funzioni correttamente a 50 hz?
Grazie per i suggerimenti...
Trovo molto sensata la domanda dell'amico avvtre,nessuno può gentilmente rispondere? sarebbe anche un mio dubbio. Grazie
-
26-10-2005, 00:35 #251
Re: oppo e plasma panasonic pv-500
avvtre ha scritto:
Ho letto tutto il thread.
L' acquisto potrebbe essere sensato in attesa di futuri sviluppi.
Il lettore però mi interesserebbe solo se consentisse di inviare al mio plasma panasonic serie 500 un segnale 720p e/o 1080i via dvi-->hdmi.
Ora mi pare di capire che a tutt' oggi, a queste risoluzioni, l' oppo esca solo a 60 hz.
Dalle specifiche risulta però che il panasonic accetta sia 720p che 1080i a 50/60 hz.
Quindi i due sarebbero compatibili, ma uscire a 60 hz con un segnale proveniente da dvd pal creerebbe problemi (come mi pare di capire da qualche post) come microscatti, ecc.?
Se il "clone europeo" BBK o come diavolo si chiama ha tanto di SCART non è possibile che funzioni correttamente a 50 hz?
Grazie per i suggerimenti...
Trovo molto sensata la domanda dell'amico avvtre,c'è nessuno che possa rispondere? interesserebbe anche a me.Grazie
-
26-10-2005, 00:39 #252
Mi pare sia stato detto e ridetto... basta leggere le due discussioni sull'Oppo. Ha ancora dei problemi sul PAL, e del BBK si sà nulla, se non che il firmware è un'altro (anche se sono compatibili).
Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
26-10-2005, 00:46 #253
Aggiungo: se andate a leggervi l'altro thread (Oppo e i suoi fratelli), vi accorgerete che avevo fatto ricerche approfondite (i cloni dell'Oppo li ho scoperti io.), ma che alla fine nessuno ha apportato un contributo serio.
Qualcosa di simile, e per altri versi peggiore, è successo nella discussione sul Momitsu (sempre aperta dal sottoscritto). Le critiche però non mancano mai. In tutta sincerità, mi sono anche rotto le p***e. Non è possibile che quando c'è da scoprire qualcosa, siano sempre i soliti a perdere le giornate a fare ricerche sulla rete.Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
26-10-2005, 08:14 #254
nuovo firmware
è stata rilasciata una nuova versione del firmware la Version: OP971-D-1022
Release Date: October 25, 2005
scaricabile qui http://www.oppodigital.com/opdv971h_support.html
in base a quanto c'è scritto dovrebbe risolvere il problema della cadenza 2:2 in PAL almeno su DVI come a me interessa.
questa è la nota
The improvements and changes included in this version are the followings:
1. Support 2:2 cadence for PAL movies*.
In the “General Setup” menu page, there is now a “Video Mode” option. The choices are “Video 1” and “Video 2”. The “Video 1” mode is the same as the previous version firmware, which does not support 2:2 cadence for PAL movies. The “Video 2” mode supports 2:2 cadence for PAL movies. However in “Video 2” mode all analog video outputs (Composite, S-Video, Component) will not perform NTSC/PAL system conversion. The video output from any of the analog connectors will have the same NTSC or PAL system as encoded on the DVD disc itself.
In summary:
If you mainly watch North American NTSC versions of movies and video programs on DVD, and would like to keep the NTSC/PAL system conversion function on the analog video outputs, you should select the “Video 1” mode. In this case imported PAL discs with 2:2 cadence will still play, but not with the best possible picture quality.
If you only use the DVI video output and would like to get the best possible picture quality for both NTSC and PAL discs, you should select the “Video 2” mode. In this case the analog video outputs will not perform NTSC/PAL system conversion.
forse ancora in giornata la provo e poi vi faccio sapereTV Panasonic 65GZ1000 - Ampli PRE A/V Yamaha CX-A5200 - PRE STEREO Classè Audio CP 700 - FINALI: 2 x EAM LAB Element 302 - Rotel RB 1582 MKII - 2 x Rotel RB 1070 – sorgenti HTPC con AAVS - Playstation 5 – sez. audio 2 ch STREAMER DAC Auralic Altair G1 – Diffusori Monitor Audio Platinum PL 300 (Front), Monitor Audio Platinum PLC 350 (Center), ATC scm7 (rear), 4 autocostruiti (Effetti Atmos), subwoofer Sunfire XTEQ12 - Cavi Wireworld - Analysis Plus - Ruipro hdmi
-
26-10-2005, 10:01 #255
aggiornato
non resistevo, ho già aggiornato il lettore con l'ultimo firmware (1022) che prima ho postato.
Utilizzo il lettore solo attraverso l'uscita DVI-HDMI ed ho impostato la modalità video2 perchè guardo in prevalenza materiale PAL.
L'immagine non presenta più quei difetti di macroblocking evidenti nelle scene molto scure dopo l'aggiornamento precedente (1012) e resi noti dalla casa produttrice stessa.
Il materiale PAL viene riprodotto attraverso DVI a 720P sempre e solo a 60Hz ma l'immagine risulta sempre fluida senza incertezze.
Non ho fatto nessuna regolazione dei parametri, appena posso faccio prove più approfondie, ma già così l'immagine è ottima, satura, ben contrastata e senza aberrazioni. DAVVERO UN BEL VEDERE!
Devo dire che alla Oppo sanno davvero programmmare a dovere il Faroudja on board e che sono tempestivi nell'aggiornare il firmwareTV Panasonic 65GZ1000 - Ampli PRE A/V Yamaha CX-A5200 - PRE STEREO Classè Audio CP 700 - FINALI: 2 x EAM LAB Element 302 - Rotel RB 1582 MKII - 2 x Rotel RB 1070 – sorgenti HTPC con AAVS - Playstation 5 – sez. audio 2 ch STREAMER DAC Auralic Altair G1 – Diffusori Monitor Audio Platinum PL 300 (Front), Monitor Audio Platinum PLC 350 (Center), ATC scm7 (rear), 4 autocostruiti (Effetti Atmos), subwoofer Sunfire XTEQ12 - Cavi Wireworld - Analysis Plus - Ruipro hdmi