Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 9 di 103 PrimaPrima ... 56789101112131959 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 135 di 1535
  1. #121
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113

    FreeDom ha scritto:
    infatti (plasma ecc.). riguardo la zoppìa di cui parli, non sarà legata alla mancanza del 2:2 cadence (che proprio nella conversione pal->ntsc dovrebbe 'colpire') più che alla sola frequenza di refresh?
    E io che ho detto
    Cmq la si voglia girare portare un Pal 50hz a un NTSC 60hz o, per meglio dire, ad un 720p (HD) 60hz e mantenere fluidità nei panning non è impresa facile .... sempre che sia possibile.
    Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi

  2. #122
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Viareggio (Lu)
    Messaggi
    114
    Ciao a tutti!!

    per LookCloser70: se puoi, mandi anche a me le info per l'acquisto ?

    grazie,
    fabio

  3. #123
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Brescia
    Messaggi
    391

    risposta dall'assistenza

    in merito alla problematica dei 60Hz con risoluzione 720p, ho interrogato l'assistenza oppo che in pochissimo tempo mi ha risposto:

    Felice,
    In order to get a 50hz image, you will need to use PAL standards. That
    is, change your DVD player and display unit to PAL and use 576p. You
    should now be displaying a PAL 50hz image. 480p/540p/720p/1080i are all
    NTSC 60hz.

    Praticamente non è possibile agganciare la frequenza 50Hz con la risoluzione 720p.

    Peccato, comunque per me aumentano le soddisfazioni per l'uso di questo apparecchio.

    Ieri ho guardato Panic Room DTS, film difficile da riprodurre con il Panasonic 700 per le molte scene al buio e la lacunosa compressione di alcune scene. Ebbene, il film è stato riprodotto dall'oppo molto bene con grande dettaglio e profondità (eccezzionale la sigla iniziale con la Città che fa da sfondo alle scritte) senza evidenziare particolari problemi di compressione. Naturalmente nessun problema di microscatti nei panning lenti come ho fin'ora piacevolmente notato in tutti i film da me visionati (tranne che per i cartoons).
    by

  4. #124
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    480

    Re: risposta dall'assistenza

    felicega ha scritto:
    in merito alla problematica dei 60Hz con risoluzione 720p, ho interrogato l'assistenza oppo che in pochissimo tempo mi ha risposto:

    Felice,
    In order to get a 50hz image, you will need to use PAL standards. That
    is, change your DVD player and display unit to PAL and use 576p. You
    should now be displaying a PAL 50hz image. 480p/540p/720p/1080i are all
    NTSC 60hz.

    Praticamente non è possibile agganciare la frequenza 50Hz con la risoluzione 720p.

    Peccato, comunque per me aumentano le soddisfazioni per l'uso di questo apparecchio.

    Ieri ho guardato Panic Room DTS, film difficile da riprodurre con il Panasonic 700 per le molte scene al buio e la lacunosa compressione di alcune scene. Ebbene, il film è stato riprodotto dall'oppo molto bene con grande dettaglio e profondità (eccezzionale la sigla iniziale con la Città che fa da sfondo alle scritte) senza evidenziare particolari problemi di compressione. Naturalmente nessun problema di microscatti nei panning lenti come ho fin'ora piacevolmente notato in tutti i film da me visionati (tranne che per i cartoons).
    by

    ...che vi dicevo?

  5. #125
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    78
    Scustae.
    Sto per acquistare un iVPR infocus 5700 che da specifiche risulta HDCP compatibil.
    Ho scritto alla OPPO chiedendo se il collegamento in DVI avrebbe funzionato.
    Questa è stata la risposta:

    The 971H is not HDCP compatible. Therefore, it will work with your 5700 and other non/HDCP compliant devices..

    cioè come se il 5700 è HDCP compatibile.

    Insomma FUNZIONA O NO l' OPPO 971H in DVI con l'infocus 5700 (o il 4805 e così via)?

  6. #126
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    78
    mammone ha scritto:
    Scustae.
    Sto per acquistare un iVPR infocus 5700 che da specifiche risulta HDCP compatibil.
    Ho scritto alla OPPO chiedendo se il collegamento in DVI avrebbe funzionato.
    Questa è stata la risposta:

    The 971H is not HDCP compatible. Therefore, it will work with your 5700 and other non/HDCP compliant devices..

    cioè come se il 5700 è HDCP compatibile.

    Insomma FUNZIONA O NO l' OPPO 971H in DVI con l'infocus 5700 (o il 4805 e così via)?
    Correggo... "cioè come se il 5700 NON FOSSE HDCP compatibile".

  7. #127
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    480
    mammone ha scritto:
    Correggo... "cioè come se il 5700 NON FOSSE HDCP compatibile".
    Guarda che il problema nasce forse dall'uso sbagliato dei termini: più che "compatible" bisogna parlare di "compliat" ovvero "che si attiene alle specifiche"
    HDCP compliant = che si attiene alle specifiche HDCP.
    La risposta della OPPO non è molto chiara in effetti.
    Se hai un VP o schermo plasma, lcd etc che NON E' "HDCP compliant" significa che DEVI dargli in pasto un segnale che non contiene la protezione altrimenti non funzionerà, ovvero un segnale che non si attiene alle specifiche di protezione HDCP (non HDCP compliant). E l'OPPO è ok per questi in quanto esce senza protezione HDCP.
    Se invece lo schermo E' HDCP compliant, significa che funzionerà con un segnale sia SENZA protezione che CON la protezione HDCP. E l'OPPO è ok anche per questi.
    E poi per farla breve, anche il Panny700 che abbiamo in molti è HDCP compliant e come hai letto funziona benissimo con l'OPPO.

    Tutto chiaro?

  8. #128
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Brescia
    Messaggi
    391

    risposta dall'assistenza

    in merito alla problematica dei 60Hz con risoluzione 720p, ho interrogato l'assistenza oppo che in pochissimo tempo mi ha risposto:

    Felice,
    In order to get a 50hz image, you will need to use PAL standards. That
    is, change your DVD player and display unit to PAL and use 576p. You
    should now be displaying a PAL 50hz image. 480p/540p/720p/1080i are all
    NTSC 60hz.

    Praticamente non è possibile agganciare la frequenza 50Hz con la risoluzione 720p.

    Peccato, comunque per me aumentano le soddisfazioni per l'uso di questo apparecchio.

    Ieri ho guardato Panic Room DTS, film difficile da riprodurre con il Panasonic 700 per le molte scene al buio e la lacunosa compressione di alcune scene. Ebbene, il film è stato riprodotto dall'oppo molto bene con grande dettaglio e profondità (eccezzionale la sigla iniziale con la Città che fa da sfondo alle scritte) senza evidenziare particolari problemi di compressione. Naturalmente nessun problema di microscatti nei panning lenti come ho fin'ora piacevolmente notato in tutti i film da me visionati (tranne che per i cartoons).
    by

  9. #129
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    78
    Penso proprio di si:

    Se lettore è HDCP comp allora lo schermo deve esserlo.
    Se lettore non è HDCP comp NON ci sono comunque problemi nella visione.

    Grazie.

  10. #130
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    104
    Ciao,
    Un dubbio da neofita.
    Posseggo un proiettore CRT sony 1271q che ha 5 ingressi bnc.
    E' possibile sfruttare l'uscita dvi del lettore con un adattatore verso gli ingressi bnc ovvero DVI > 5 BNC ( ho detto una eresia ? ).
    Se esiste sapete dove comprarlo ?





    X LookCloser70

    mi puoi mandare un email per conoscere come risparmiare qualche euro per l'acquisto del lettore.

    Grazie.

  11. #131
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.099
    dopo l'arrivo del cavo DVI-HDMI finalmente posso dire la mia sul lettore in questione...
    ho il panny700 e prima utilizzavo il pioneer 470 in component progressivo come lettore dvd, ora l'oppo in digitale 720p. l'immagine è finalmente definita e i doppi bordi sono spariti, evviva!!! non ho visto moltissimo visto il poco tempo a disposizione ma non ho mai notato scatti ,proprio un buon acquisto.
    peccato soltanto che non sia riuscito a fargli leggere i divx-hd e i trailer codificati H264

    daniele

  12. #132
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.099
    confermo le cose positive che ho scritto pochi centimetri piu sopra.
    aggiungo: assenza di croma bug e di macroblocking. ho visto una decina di film e nessuno scatto. bel lettore, soprattutto per quella cifra.

    consigliatissimo

  13. #133
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    63
    arrivato oggi oppo purtroppo ho dovuto pagare 21 euro di dogana
    vorrei sapere se e' una cosa normale.
    ho visto che gia monta l'ultimo firmware e il telecomando e' la versione nuova di colore nero.
    per ora l'o provato con il cavetto composito e deve dire chi mi ha sorpreso.
    per ora non posso provarlo con il cavetto dvi-hdmi perche' il televisore
    samsumg le3252b non mi e' ancora arrivato appena arriva vi dico le mie impressioni.

  14. #134
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Verona
    Messaggi
    429
    X LookCloser70

    Ciao posteresti pure a me le preziose info sull'acquisto ?
    Devo dire che mi avete moto incuriosito....

    Ciao e grazie
    Vpr: Panny700+filtro FL-D Hoya 77mm, Schermo: Maxivideo a cornice 205x114 16:9 tela Panasonic FlatUK, Ampli: Marantz SR5500, BR Player: Samsung BD-P2500, Diffusori:Front: Mordaunt Short A906, Center: MS A905C, Surround: MS A903, Surround back: 2xIndiana Line TH 230, Sub: Wharfedale SD-12 Cavi: Cambridge Audio, G&BL, Lindy, UPS: Trust 600VA, XBox360
    Benwest HT

  15. #135
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    826

    dfrincon ha scritto:
    arrivato oggi oppo purtroppo ho dovuto pagare 21 euro di dogana
    vorrei sapere se e' una cosa normale.
    ho visto che gia monta l'ultimo firmware e il telecomando e' la versione nuova di colore nero.
    per ora l'o provato con il cavetto composito e deve dire chi mi ha sorpreso.
    per ora non posso provarlo con il cavetto dvi-hdmi perche' il televisore
    samsumg le3252b non mi e' ancora arrivato appena arriva vi dico le mie impressioni.
    Normale il pagamento, perchè se vedi sulla bolla doganale il valore presunto è diverso da quello dichiarato (mi sa che hanno mangiato la foglia già da un bel pò )
    Il mio impianto: Onkyo TX-NR5009, Dussun V6i,Oppo BDP-103, Jvc DLA-X700R, Focal JMlab Chorus 836V/CC 800 V/SR800V/SW700 S, AudioPro EGO313


Pagina 9 di 103 PrimaPrima ... 56789101112131959 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •