|
|
Risultati da 406 a 420 di 798
Discussione: Classifica Dvd Recorder
-
12-10-2005, 17:16 #406ERACLIO76 ha scritto:
Ciao a tutti!
Direttamente dal Mexico
Eraclio
E' Quiiiiiiiii!!!!
Ci ho messo un bel po a leggere tutto quello che mi ero perso.Vedo che la famiglia è aumentata!
Devo fare sicuramente i miei complimenti ai miei vecchi amici Ombreler & Marble per come hanno funto da faro nell'oscurità di molti.
Ho letto molti quesiti e sono curioso di provarli con la mia "scatoletta"
A presto!
Hasta luego y atencion a la maledicion de Montezuma.Questo messaggio è opera di fiction. Qualunque riferimento a fatti o personaggi reali è puramente casuale
-
12-10-2005, 17:19 #407
..messaggio inviato inavvertitamente...
Questo messaggio è opera di fiction. Qualunque riferimento a fatti o personaggi reali è puramente casuale
-
13-10-2005, 08:33 #408
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Lucca
- Messaggi
- 7
Divx
Si la copia da DVD a HDD di Divx funziona... manca il contrario.
Questo non l'avevo notato
Ho scritto a LG, vediamo cosa succede
A presto
-
13-10-2005, 12:42 #409
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Lucca
- Messaggi
- 7
...
Mi dicono che hanno inoltrato la richiesta al reparto tecnico....
Vedremo
-
13-10-2005, 16:14 #410
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Località
- riviera romagnola
- Messaggi
- 12
samsung hr725
a proposito del samsung, dopo averlo visto ad un prezzaccio in una nota catena di negozi, sono andato a cercare informazioni sul sito UK; secondo quanto scritto dovrebbe anche scalare a 720p e 1080i, vi risulta ?
Ciao
-
13-10-2005, 16:57 #411
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- perugia
- Messaggi
- 125
VCD ahi ahi ahi
Ho cercato di copiare da vcd a hhd........Nisba , che delusione......
:o
:o
Meglio stare zitto e dare l'impressione di essere mezzo scemo, che aprire bocca e darne la certezza.......
-
13-10-2005, 17:17 #412
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- perugia
- Messaggi
- 125
Porca p......na
AAAAAAAAHRG.......devo ricominciare a riacquisire di nuovo da capo tutte le mie VHS, ho scoperto una cosa bastardissima.
Mentre duplicavo da vhs vedevo sul TV 3 righe orizzontali di disturbo, che in questo mese di duro lavoro imputavo all'eta' dei VHS (dai 15 ai 20 anni)
E invece sapete cosa ho scoperto ? che allontanando il videoregistratore dalla TV dalla quale è quasi a contatto SCOMPAIONO........, quindi trattasi di disturbi elettrici da interferenza, campo magnetico o porcherie del genere....
Infatti tenendo il videoregistratore distante circa 1 metro e mezzo dalla televisione scompaiono, lo stesso dicasi con la telecamera.
Oddio, ma allora potrebbe essere lo stesso anche con il videorecorder......
vuoi vedere che se l'allontaniamo di un metro o piu' miglira la qualita' di riproduzione e registrazione ?
O forse sto fenomeno si verifica solo con i plasma che visto le notevoli dimensioni generano un esagerato campo magnetico ?
Mo' comunque devo rifare tutto
(uso cavi scart di buona qualita')
Prima di andare a suicidarmi consiglio questa utile discussione a chi volesse approfondire il discorso qualita' dei supporti....
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...1&page=5&pp=20
AddioMeglio stare zitto e dare l'impressione di essere mezzo scemo, che aprire bocca e darne la certezza.......
-
13-10-2005, 20:00 #413
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 22
Sul samsung nutro delle speranze anche io che possa scalare a 720p ma non riesco a trovare nulla....
Chi ce l'ha? Chi lo ha provato?
-
17-10-2005, 08:28 #414
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 5
Dilemma
Ciao a tutti.
E' qualche giorno che leggo con interesse tutte le cose interessanti che scrivete.
Io vorrei comprare un dvd recorder, naturalmente con un bel hd capiente.
Però ho molti dubbi sul modello da scegliere...
Lo utilizzerei per: passare vecchie vhs in dvd, registrare su hd sia da sky che della normale tv analogica (prima di hd e poi se il programma è meritevole anche du dvd) e magari vedere anche i divx (ho già un lettore divx, che mettendo un altro apparecchio mi piacerebbe togliere...)
Mi potete suggerire/consigliare qualcosa che possa fare a caso mio?
Vi ringrazio in anticipo!!!!
-
17-10-2005, 08:46 #415
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- perugia
- Messaggi
- 125
Un link molto esaustivo per la qualita' dei DVD da acquistare molto lungo, ma molto utile......
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...1&page=1&pp=20Meglio stare zitto e dare l'impressione di essere mezzo scemo, che aprire bocca e darne la certezza.......
-
17-10-2005, 12:39 #416
Ciao a tutti,
mi ricollego a quanto scritto qualche tempo fa. Scrivevo che dovendo acquistare un DVDRec, due sono le strade:
a) Un recorder dedicato molto flessibile quanto a registrazione/editazione/masterizzazione con un bel disco capiente (e a quanto pare il PIO potrebbe essere il top) + un lettore DVD/DiVX di buon livello (o magari una console da video game)
oppure
b) Un DVDR "all-in-one" con il miglior rapporto qualità/prezzo/prestazioni, e qui penso che LG sia imbattibile
Per chi come me ha scelto la seconda ipotesi, chiarisco che sono arrivato ad un buon "modus-vivendi" con la macchina. In particolare, ecco come ho deciso di operare per i due problemi di fondo:
a) Copia veloce non disponibile per materiale editato su HD
b) Problemi di qualità in caso di editazione su DVD-RW e successiva copia veloce verso HD
(Il secondo problema deriva dal primo, in effetti. )
Primo punto.
Una volta terminata la fase di copia delle vecchie VHS a cui sono più affezionato, mi sono reso conto che il problema in pratica non esiste: in caso di registrazione, se c'è spazio meglio registrare su HD alla migliore qualità possibile; editare per togliere le parti che non servono; salvare in lento su DVD-R alla compressione migliore possibile la volta che ti guardi la registrazione (tanto prima o poi la vorrai vedere, no? ).
In questo modo il tutto diventa ben fruibile. Sono d'accordo che la copia veloce può essere comoda, ma tant'è. In fondo, il problema lo sentivo molto presente mentre copiavo i VHS (che avevo già visto, e che volevo solo editare e masterizzare).
Secondo punto.
Ho rianalizzato le varie registrazioni che ho fatto da DVD-RW editato a HD, in veloce. Solo in due casi ho avuto i problemi citati di impossibilità di usare le funzioni di avanzamento veloce. In uno dei due casi, si trattava di una registrazione a cui avevo aggiunto (per prova) molti marcatori di capitolo. Forse c'è una correlazione, per cui ho disabilitato la funzione che aggiunge in automatico i marcatori ogni 5 minuti. Ho fatto una ulteriore prova e non ho avuto problemi. Non so se la risoluzione sia definitiva, la dò come suggerimento....
Ciao,
M
p.s.
resta il fatto assolutamente disastroso della visione dei DiVX. Se qualcuno è molto interessato a vedere film in DiVX, l'LG non offre una soluzione veramente fruibile, per cui consiglio di cercare altro.Questo messaggio è opera di fiction. Qualunque riferimento a fatti o personaggi reali è puramente casuale
-
17-10-2005, 19:18 #417
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 5
PIONEER DVR-630H-S
Ho dato un'occhiata sul sito della Pioneer e sui prezzi tramite Kelkoo. Ho trovato molto interessante questo modello:
DVR-630H-S con 250 GB di Hard Disk.
Ero interessato al LG ma il fatto che per i Divx sia una mezza fregatura mi ha dirottato altrove...
vorrà dire che per i divx userò il mio solito lettore...
Attendo notizie/commenti sul modello della Pioneer
-
18-10-2005, 14:13 #418massibeato ha scritto:
Ma del nuovo Sony HX1010, con Hard Disk da 400 GB e interfaccia Hdmi scalabile a 720p o 1080i nessuno ne parla? A questo punto, tranne che per il formato Ram, penso che ci troviamo di fronte al dvd recorder definitivo!!!
Se non ho letto male, credo che anche con questo non si possano trasferire gli mp3 su HD.
Il manuale dice che si possono legre solo da CD, nemmeno da dvd.
Questa lacuna già presente nel mio HX910 non è stata neanche considerata!
.........ma come si può!
FORTES FORTUNA ADIUVAT
-
18-10-2005, 15:13 #419
Ed ora un punto in più per il Sony.
Ho letto del problema della copia veloce con con l'LG:
Ebbene con il Sony RDR-HX910 il problema è in parte inesistente.
E' quindi possibile editare materiale registrato e successivamente fare una copia veloce su qualsiasi dvd SOLO se non si effettua una masterizzazione con compressione della qualità video.
Mi spiego meglio:
Registro una puntata di un telefilm in HQ e la edito. Alla fine il video editato dura 1 ora ed occupa più mb rispetto al dvd vuoto.
(COPIA VELOCE NON POSSIBILE)
Registro lo stesso programma dell'esempio di prima ma! in SP e lo edito. Alla fine il video editato dura 1 ora (come prima) ed occupa meno mb (rispetto al primo caso) tanto da poter entrare nel dvd vuoto senza compressioni.
(COPIA VELOCE POSSIBILE)
Come soprascritto il problema è in parte inesistente
(considerando l'impossibilità di masterizzare veloce & comprimere)
Infine però diventa totalmente inesistente perchè:
1) Se so che devo registrare molte ore uso una qualità media.
2) Se non posso fare a meno di una qualità alta, scrivo su un dual layer ed il gioco è fatto.
Ci sono altri casi minori dove la scrittura veloce di materiale editato non è possibile, ma dovrei rileggere il manuale, niente di preoccupante comunque.
L'unico che mi ricordo è che non è possibile con registrazioni effettuate in HQ+ (ma considerate che il formato HQnormale fa già brillare gli occhi!)FORTES FORTUNA ADIUVAT
-
19-10-2005, 09:55 #420
Re: Ed ora un punto in più per il Sony.
ERACLIO76 ha scritto:
Ho letto del problema della copia veloce con con l'LG:
Ebbene con il Sony RDR-HX910 il problema è in parte inesistente.
E' quindi possibile editare materiale registrato e successivamente fare una copia veloce su qualsiasi dvd SOLO se non si effettua una masterizzazione con compressione della qualità video.
....
bentornato a bordo.
La copia veloce anche in LG, quando possibile, non ammette mai un cambio di qualità.
Voglio darti un ulteriore assist per segnare un punto in più....
mentre registri, puoi editare altro?
mentre masterizzi, puoi registrare su HD, o editare altro?
durante un time shift, puoi editare o vedere altro?
In poche parole, Sony è multitasking? Al momento solo PIO pare esserlo, e questo è a mio avviso una gran cosa.
ByeQuesto messaggio è opera di fiction. Qualunque riferimento a fatti o personaggi reali è puramente casuale