|
|
Risultati da 781 a 795 di 1118
Discussione: Denon DVD-A1XV ** Official Thread**
-
24-10-2005, 20:58 #781testastretta ha scritto:
Potrebbe essere che il REALTA si interfaccia male con quei DAC?
Le mie ipotesi mi sembrano assurde lo ammetto , ma vi giuro che è così!
Magari dipende anche da settaggi, tipo DNR, regolati troppo abbondantemente.
Hai controllato, che non fosse quello il motivo ?
Saluti
Marco
-
24-10-2005, 21:54 #782Locutus2k ha scritto:
Così, a naso, mi viene in mente che potresti averlo visto col DNR regolato, se non al massimo, ad un livello alto. Ricordiamoci che il DNR dell'A1XV gestito dal REALTA non fa notare la sua "presenza" come altri dispositivi del genere, cioè introducendo scie, artefatti, etc. ... però se regolato troppo alto in relazione al segnale potrebbe, appunto, "sfocare" un pochino l'immagine.
Altro non mi viene in mente, se non che l'eccessiva pulizia del quadro restituito dall'A1XV potrebbe essere scambiata "a memoria" per un fuoco minore.
Ciao,
Locutus2k
Quando abbiamo smanettato insieme lo abbiamo poi portato a 3.
L'immagine, in component progressivo, abbiamo notato che era inferiore al 576p attraverso il Dtrovision, soprattutto a livello di pulizia.
Comunque avevo gia' notato anche io, e lo avevo fatto notare - non siete stati attenti, che il component interlacciato era superiore addirittura a quello progressivo. A 720p poi e' un'altra storia.
Ciao
MASSIMO
-
24-10-2005, 22:00 #783
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2003
- Località
- roma
- Messaggi
- 747
Ragazzi parliamo di macchine assolutamente in FLAT!
Come vi ho già detto , qui non si discute la bontà dell' A1XV complessivamente , ma bensì questa strana morbidezza d'immagine che lo stesso tonetti ha potuto constatare quando è venuto a casa.
I filtri del A1XV sono invasivi a mio avviso , forse un pochino migliori di quelli di altri processori , sempre IHMO.
Comunque il paragone è stato fatto completamente in FLAT su tutte e due le macchine!
Forse è come dice marco , cioè che viene applicato comunque un filtro NR di default troppo invasivo?!
Però anche se poco giudicabile (viste le condizioni di prova) dall'uscita HDMI convertita dal Dtrovision il segnale sembrava molto nitidose sei incerto tieni aperto!
-
24-10-2005, 22:06 #784testastretta ha scritto:
Ragazzi parliamo di macchine assolutamente in FLAT!
Come vi ho già detto , qui non si discute la bontà dell' A1XV complessivamente , ma bensì questa strana morbidezza d'immagine che lo stesso tonetti ha potuto constatare quando è venuto a casa.
I filtri del A1XV sono invasivi a mio avviso , forse un pochino migliori di quelli di altri processori , sempre IHMO.
Comunque il paragone è stato fatto completamente in FLAT su tutte e due le macchine!
Forse è come dice marco , cioè che viene applicato comunque un filtro NR di default troppo invasivo?!
Però anche se poco giudicabile (viste le condizioni di prova) dall'uscita HDMI convertita dal Dtrovision il segnale sembrava molto nitido
Ciao
MASSIMO
-
24-10-2005, 22:07 #785testastretta ha scritto:
Ragazzi parliamo di macchine assolutamente in FLAT!
Come vi ho già detto , qui non si discute la bontà dell' A1XV complessivamente , ma bensì questa strana morbidezza d'immagine che lo stesso tonetti ha potuto constatare quando è venuto a casa.
I filtri del A1XV sono invasivi a mio avviso , forse un pochino migliori di quelli di altri processori , sempre IHMO.
Comunque il paragone è stato fatto completamente in FLAT su tutte e due le macchine!
Forse è come dice marco , cioè che viene applicato comunque un filtro NR di default troppo invasivo?!
Però anche se poco giudicabile (viste le condizioni di prova) dall'uscita HDMI convertita dal Dtrovision il segnale sembrava molto nitido
Saluti
Marco
-
24-10-2005, 22:12 #786
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2003
- Località
- roma
- Messaggi
- 747
m.tonetti ha scritto:
In component interlacciato e in DVI/HDMI questa morbidezza non c'e' !
Ciao
MASSIMO
Poi mi sembra chiaro che dopo un'analisi completa della macchina
la differenza è netta , però il fuoco a 576p è inferiore!
Cosa assurda , non lo nego!se sei incerto tieni aperto!
-
24-10-2005, 22:46 #787testastretta ha scritto:
Si Massimo , in HDMI sembrava ottimo davvero , però qui il punto è che un lettore da 400 eur non può essere più nitido di uno da 3750!
Poi mi sembra chiaro che dopo un'analisi completa della macchina
la differenza è netta , però il fuoco a 576p è inferiore!
Cosa assurda , non lo nego!
Ciao
MASSIMO
-
28-10-2005, 19:17 #788AlbertoPN ha scritto:
Piuttosto dovresti prenderti il "transcoder" che "pulisce" l'HDCP così potresti entrare in RGBHV analogico nel tuo VPR
Mandi!
Alberto
Alla luce di cio che dici qui sopra, dimmi se ho capito bene, acquistando il transcoder (D-trvision) posso entrare nel VPR sull'entrata VGA (DB15), riuscendo cosi a mappare 1:1 la matrice del mio D20 ?
Nel caso, mi rimarrebbe poi il problema (essendoci un ingresso solo in VGA-db15) di come entrare nel VPR con l'HTPC, mi dovro' quindi prendere una specie di switcher VGA da mettere a monte, con l'ingognita di andare a rovinare qualcosa nella qualita' video di tutte e due le sorgenti ?
Ciao Grazie
GianniIl TV curvo è anti-costituzionale
-
28-10-2005, 19:29 #789gian de bit ha scritto:
Alberto solo ora leggo questo tuo post sorry .
Alla luce di cio che dici qui sopra, dimmi se ho capito bene, acquistando il transcoder (D-trvision) posso entrare nel VPR sull'entrata VGA (DB15), riuscendo cosi a mappare 1:1 la matrice del mio D20 ?
Nel caso, mi rimarrebbe poi il problema (essendoci un ingresso solo in VGA-db15) di come entrare nel VPR con l'HTPC, mi dovro' quindi prendere una specie di switcher VGA da mettere a monte, con l'ingognita di andare a rovinare qualcosa nella qualita' video di tutte e due le sorgenti ?
Ciao Grazie
Gianni
Saluti
Marco
-
30-10-2005, 10:51 #790Microfast ha scritto:
Ormai una cosa e' certa, con i Barco il Dtrovision non funziona bene ..........
Saluti
Marco
Ciao
GianniIl TV curvo è anti-costituzionale
-
30-10-2005, 11:07 #791gian de bit ha scritto:
Ma siete proprio sicuri sicuri che sia il Dtrovision che non va'?
Ciao
Gianni
Marco, non l'ha raccontata tutta. Il fatto e' che su mia richiesta ha collegato il Barco al Dtrovison ed effettivamente ha verificato anche lui sul campo i problemi che avevo riscontrato io sul mio Barco e anche su quello di Davide.
Incidentalmente, Alberto, tu su che macchine lo hai provato ?
Ciao
MASSIMO
-
30-10-2005, 11:31 #792
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2003
- Località
- roma
- Messaggi
- 747
Considerate che se questo problema rimarrà anche sui futuri decoder HDTV , praticamente con i Barco siamo fottuti
Allora daje de digitalese sei incerto tieni aperto!
-
30-10-2005, 12:03 #793testastretta ha scritto:
Considerate che se questo problema rimarrà anche sui futuri decoder HDTV , praticamente con i Barco siamo fottuti
Allora daje de digitale
Dai ... mica costringeranno a un passaggio coatto ! Un minimo di retrocompatibilita' dovranno pur prevederla . !
-
30-10-2005, 12:16 #794m.tonetti ha scritto:
Non e' il Dtrovision che non funziona bene, e' il Barco che non si "sposa" con il Dtrovision. Ci sono problemi legati ai timing !
Marco, non l'ha raccontata tutta. Il fatto e' che su mia richiesta ha collegato il Barco al Dtrovison ed effettivamente ha verificato anche lui sul campo i problemi che avevo riscontrato io sul mio Barco e anche su quello di Davide.
Incidentalmente, Alberto, tu su che macchine lo hai provato ?
Ciao
MASSIMO
A me sembra quindi piu' "esotico" il Dtrovision che non il Barco; perche' hanno usato sti timing strani ?
Saluti
Marco
-
30-10-2005, 12:49 #795
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2003
- Località
- roma
- Messaggi
- 747
Microfast ha scritto:
Massimo, il Barco sara' anche schizzinoso, pero' come mai collegato alle piu' svariate vga, a qualsivoglia refresh/ risoluzione non esibisce questi problemi ?
A me sembra quindi piu' "esotico" il Dtrovision che non il Barco; perche' hanno usato sti timing strani ?
Saluti
Marco
Forse sono quelli standart Vesa?
Ho visto che ci sono tanti standart 720p per esempio.....
Basta scorrere la lista di Powerstrip per rendersi conto di quante possibilità di Timing diverse ci siano a parità di risoluzione.
Insomma non è facile uscirne fuori...se sei incerto tieni aperto!