|
|
Risultati da 76 a 90 di 251
-
29-03-2018, 09:55 #76
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Cambiano (TO)
- Messaggi
- 310
Grazie per la dettagliata risposta, rientra di diritto nei miei oggetti del desiderio da oggi
Vpr: Jvc 5900 Tv: Lg Oled B7v Finale di potenza Rotel 993 Thx Sintoampli Marantz SR 6012 Diffusori Kef reference r500 /q15/Atmos - Wharefedale Sorgenti Nvidia Shield, Panasonic Bd4K DP-UB 820
-
11-04-2018, 13:38 #77
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Cambiano (TO)
- Messaggi
- 310
Volevo aggiungere una domanda, sicuramente retorica, il remapping dei pixel che fa il processore ovviamente e' "fisso" ergo se un film cambia aspect ratio a quel punto al processore si dovra' cambiare formato, corretto? mica fara' in automatico...?
Vpr: Jvc 5900 Tv: Lg Oled B7v Finale di potenza Rotel 993 Thx Sintoampli Marantz SR 6012 Diffusori Kef reference r500 /q15/Atmos - Wharefedale Sorgenti Nvidia Shield, Panasonic Bd4K DP-UB 820
-
11-04-2018, 15:17 #78
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- provincia VR
- Messaggi
- 3.432
esatto
se stai pensando a film come Interstellar o Tron Legacy o Il Cavalinere Oscuro devi pigiare il pulsante che richiama il formato utilizzato in quel dato momento. Il passaggio è pressocchè istantaneo e silenzioso ma se quando il film passa da 1.78:1 a 2.40:1 è evidente, il passaggio inverso non si percepisce.la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD
-
27-04-2018, 16:36 #79
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Località
- Milano
- Messaggi
- 372
Buonasera,
ho una domanda da totale ignorante in materia: un video processore tipo questo Radiance UHD a cosa serve esattamente? Nel senso che il video processore in questione si occupa solo di upscalare il formato video da Full-HD a UHD oppure può essere usato anche con materiale UHD per migliorare la resa, appunto, dei bluray UHD? Ad esempio ha senso inserire nella mia catena video, la quale è tutta UHD (lettore, sinto AV e proiettore), s inserire un prodotto del genere che benefici otterrei? parlo soprattutto dei benefici che il mio VPR otterrebbe.
GrazieUltima modifica di Andrea13; 27-04-2018 alle 16:42
TV: LG OLED 55EF950V - 2ch: 2 HomePod
LA MIA SALETTA: http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...room-714-7-1-4
-
27-04-2018, 16:58 #80
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- provincia VR
- Messaggi
- 3.432
un paio di pagine indetro un altro utente ha posto la tua domanda, ti ripropongo la risposta che avevo dato a lui con qualche rettifica:
Difficile rispondere, il radiance offre "comodità" non indispensabili ed in quanto tali ognuno le valuta soggettivamente (per me può valere la pena, per te no).
Le future principali (che uso io):
1-(auto)calibrazione Rec709
2-(auto)calibrazione bt2020-HDR
2a-è d'aiuto per una calibrazione manuale del bt2020-HDR in quanto è dotato di pattern HDR ed in sinergia con il Calman 5 fa il suo lavoro.
*- per qualsiasi modifica alla calibrazione consente di "lavorare di fino", più di quanto facciano i CMS dei display.
3- HDR intensity mapping: gran cosa, soprattutto sui VPR, un grande aiuto con l'HDR.
4- se hai più di un display (io ne ho 2) e/o più di una sorgente (io ne ho 3) li gestisci come vuoi e molto bene.
5- con VPR e schermo 21/9 puoi gestire i vari formati in modo eccellente e comodissimo
6- (non ancora disponibili dovrebbero esserlo nei prossimi mesi) Filtri di miglioramento immagine che tradizionalmente sono ottimi ma ora non si può ancora dire se fanno un lavoro migliore o meno dei filtri a bordo delle sorgenti o dei display.
7-upscaling a 4K di eventuali contenuti a risoluzione inferiore (Bluray, DVD, streaming vari dal web, ecc...)
Come dicevo sopra queste sono le cose che io utilizzo (utilizzerò, nel caso dei filtri), credo che avrebbe altre potenzialità ma, per ignoranza, io non uso. (non sono un grande smanettone, non ho approfondito, a dirla tutta non so ancora utilizzare tutte le varie regolazioni del CMS)
Con il mio impianto (privo di preamplificatore moderno che gestisce le HDMI-UHD) il radiancepro è fondamentale, personalmente lo ritengo un ottimo acquisto che rifareiUltima modifica di e.frapporti; 27-04-2018 alle 17:08
la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD
-
27-04-2018, 17:09 #81
Un videoprocessore svolge parecchi compiti e dispone di parecchie funzioni.
La più intuitiva è quella di convertire qualsiasi tipo di segnale video in ingresso, che sia SD, HD, UHD, progressivo, interlacciato, con i più vari fps, oppure con formati anche strani tipo quelli per PC, in un formato di uscita predeterminato, ad esempio UHD progressivo, nel modo migliore possibile, senza introdurre artefatti, quanto meno riducendoli al minimo, convertendo, se necessario, anche lo spazio colore.
Oltre a questa funzione, che non è cosa da poco se fatta bene, viene offerta la possibilità di intervenire sul segnale video con tutta una serie di filtri per incrementare la nitidezza, ridurre i vari tipi di rumore video, ridurre eventuali artefatti, il tutto sempre nel modo migliore possibile.
Ultima funzione, ma non meno importante: viene offerta la possibilità di intervenire in modo approfondito sulla gestione del CMS, permettendo così una calibrazione perfetta ed estesa, in quanto molti display o vpr non hanno tutti i comandi necessari a tale scopo.
Esiste anche la possibilità di intervenire con programmi esterni di calibrazione per effettuare una taratura automatica, ad esempio con Calman.
A tal proposito va ricordata anche la possibilità di utilizzare una 3D LUT.
Ovviamente l'uso di tale apparecchio non è semplcie, vista la miriade di voci su cui intervenire.
Tutto questo però si paga, nel vero senso del termine, ovvero è un prodotto particolarmente caro e non ci sono molte alternative, anzi, mi pare che attualmente il 4K sia appannaggio solo della Lumagen.
Esiste l'alternativa interamente software, con programmi quali madVR e Argyll, ma occorre usare come sorgente un HTPC e poi il tutto va regolato ed impostato con molte prove o documentandosi in rete (però sono programmi gratuiti, pur se con prestazioni professionali).
Personalmente ho usato in passato diversi videoprocessori, dal famoso Crystalio (1 e 2), per passare da un DVDO e giungere ad un Lumagen, per ora, con il 4K ho scelto l'ultima strada che ho indicato, ma che non è certo "chiavi in mano" (non che l'uso di un Radiance lo sia, le regolazioni e combinazioni relative sono infinite)."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
30-04-2018, 11:50 #82
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Località
- Milano
- Messaggi
- 372
Grazie, per le spiegazioni.
L'unica cosa che non mi è chiara è se bisogna poi disattivare i vari filtri sul VPR per evitare che il lavoro del video processore sia vano e se è meglio collegare il LUMAGEN nei seguenti modi:
BD PLAYER=>SINTO AV=>LUMAGEN=>VPR
O
BD PLAYER=>LUMAGEN=>VPRUltima modifica di Andrea13; 30-04-2018 alle 11:54
TV: LG OLED 55EF950V - 2ch: 2 HomePod
LA MIA SALETTA: http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...room-714-7-1-4
-
02-05-2018, 08:43 #83
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- provincia VR
- Messaggi
- 3.432
se il sinto lascia passare il segnale video inalterato va benissimo la prima ipotesi (BD PLAYER=>SINTO AV=>LUMAGEN=>VPR)
altrimenti si può bypassare il sinto ed utilizzare la soluzione BD PLAYER=>LUMAGEN=>VPR
in generale se lavora il Lumagen è meglio azzerare tutti gli altri filtri su tutti gli altri dispositivi, salvo restando la legittimità di provare anche gli altri filtri (vuoi mai che ...)Ultima modifica di e.frapporti; 02-05-2018 alle 13:51
la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD
-
02-05-2018, 11:13 #84
Anche perchè ancora non è stato rilasciato il firmware che abiliti i filtri sul pro, vero Emmanuele?
Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A
-
02-05-2018, 13:52 #85
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- provincia VR
- Messaggi
- 3.432
si, è così, avendolo già specificato nei miei post precedenti in questo ho sorvolato. diciamo che il mio era un discorso generale
la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD
-
02-05-2018, 17:18 #86
Per dovere di cronaca va detto che esiste anche la nostra soluzione commerciale "DIGIFAST" simile ( nel senso che utilizza MADVR e ARGYLL ) a quella menzionata da Nordata, ma già bella e pronta ( e di costo inferiore a quella del Lumagen Pro 4K ) con tanto di calibrazione sul posto inclusa nel prezzo ed una guida che permette all'utente "smanettone" dotato di sonda di fare molto rapidamente e semplicemente ulteriori calibrazioni in modo autonomo ...
Owner of Microfast/Digifast Multimedia
-
06-09-2018, 12:07 #87
I vari filtri sharpness sono stati introdotti oppure no?curiosita’
-
06-09-2018, 13:42 #88
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- provincia VR
- Messaggi
- 3.432
ancora nessuna traccia dell'atteso firmware
settembre è ancora lungo ... ci spero ma non sono molto fiduciosola mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD
-
06-09-2018, 16:16 #89
L’importatore mi ha detto che scanso di equivoci le sue voci davano per certo settembre,ma di certo sappiamo che c’è solo la morte
-
09-10-2018, 09:55 #90
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- provincia VR
- Messaggi
- 3.432
... ed infatti anche settembre è passato senza novità di rilevo
la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD