Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 72
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386

    Modifica SDI e Lip Sync


    Dunque, ogni tanto ritornano le vecchie idee...
    Tempo fa mi era presa l'idea di modificare il Denon 2900 in SDI per attaccarlo ad un HTPC.
    Poi sono tornato sulla "retta via": non voglio zio Bill nella mia saletta!!!!
    Ma continuo a pensare che il buon 2900 potrebbe dare molto di più, quindi mi sono posto questo obiettivo:
    finita la parte audio (a settembre, spero) comincerò l'upgrade video.
    Poiche sono soddisfatto del Denon ho pensato di comprarmi un processore esterno (un Cinemateq o un DVDO, visto che il Crystallio mi sembra troppo costoso) da collegare al 2900 modificato in SDI.
    La doccia fredda mi è arrivata da sua "perfezione" ( ) Massimo Tonetti, il quale mi ha messo in guardi sul ritardo video rispetto all'audio.
    Vi ricordo che il mio pre multicanale è solo analogico e quindi non può processare in alcun modo l'audio....
    Qualcuno tra voi possessori di processori esterni sa darmi lumi in proposito????
    Grazie e ciao

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    London South (Casalpusterlengo)
    Messaggi
    1.217
    Se non sbaglio il Lumagen ha la gestione del lipsync.
    Io sarò poco attento,poco schizzinoso,ma non ho mai notato
    seri delays nè con il Cinemateq,ne' con il Crystalio.
    Mauro

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.666
    Anche l'Iscan HD ce l'ha ... se non mi sbaglio.
    Magari Ninja ci viene incontro.

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.624

    Re: Modifica SDI e Lip Sync

    maurocip ha scritto:
    Dunque, ogni tanto ritornano le vecchie idee...
    Tempo fa mi era presa l'idea di modificare il Denon 2900 in SDI per attaccarlo ad un HTPC.
    Poi sono tornato sulla "retta via": non voglio zio Bill nella mia saletta!!!!
    Ma continuo a pensare che il buon 2900 potrebbe dare molto di più, quindi mi sono posto questo obiettivo:
    finita la parte audio (a settembre, spero) comincerò l'upgrade video.
    Poiche sono soddisfatto del Denon ho pensato di comprarmi un processore esterno (un Cinemateq o un DVDO, visto che il Crystallio mi sembra troppo costoso) da collegare al 2900 modificato in SDI.
    La doccia fredda mi è arrivata da sua "perfezione" ( ) Massimo Tonetti, il quale mi ha messo in guardi sul ritardo video rispetto all'audio.
    Vi ricordo che il mio pre multicanale è solo analogico e quindi non può processare in alcun modo l'audio....
    Qualcuno tra voi possessori di processori esterni sa darmi lumi in proposito????
    Grazie e ciao
    Io introduco sui DEQ 60mS. di delay globale e direi che ci vogliono.

    Servivavo con il Vigatec ( SIL503 ) e servono con la HOLO-3D ( Faroudja ).

    Diciamo che con i film e' sopportabile, ma con dvd musicali, senza delay, e' facile accorgersi che il "tocco" degli strumenti non coincide perfettamente con il video.

    Anche qui si vede che c'e' chi e' piu' e chi e' meno sensibile, esattamente come con l'effetto rainbow dei DLP

    Saluti
    Marco

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290

    Re: Modifica SDI e Lip Sync

    maurocip ha scritto:
    Dunque, ogni tanto ritornano le vecchie idee...
    Tempo fa mi era presa l'idea di modificare il Denon 2900 in SDI per attaccarlo ad un HTPC.
    Poi sono tornato sulla "retta via": non voglio zio Bill nella mia saletta!!!!
    Ma continuo a pensare che il buon 2900 potrebbe dare molto di più, quindi mi sono posto questo obiettivo:
    finita la parte audio (a settembre, spero) comincerò l'upgrade video.
    Poiche sono soddisfatto del Denon ho pensato di comprarmi un processore esterno (un Cinemateq o un DVDO, visto che il Crystallio mi sembra troppo costoso) da collegare al 2900 modificato in SDI.
    La doccia fredda mi è arrivata da sua "perfezione" ( ) Massimo Tonetti, il quale mi ha messo in guardi sul ritardo video rispetto all'audio.
    Vi ricordo che il mio pre multicanale è solo analogico e quindi non può processare in alcun modo l'audio....
    Qualcuno tra voi possessori di processori esterni sa darmi lumi in proposito????
    Grazie e ciao
    Ciao Mauro
    Allora... in questi giorni ho mandato a modificare il mio 2900 e ho pure acquistato un ISCAD HD. Tra qualche giorno quando mi ritornera' il lettore, ti comunichero' le mie impressioni. Per quanto riguarda il sincronismo tra audio e video.. che problemi hai? Il DVDO ha due ingressi audio digitali e relative 2 uscite, puoi quindi regolare gli eventuali ritardi a tuo piacimento.

    Ciao
    Mimmo

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    AlbertoPN ha scritto:
    Anche l'Iscan HD ce l'ha ... se non mi sbaglio.
    Magari Ninja ci viene incontro.

    Mandi!

    Alberto
    Non sono Paolo
    Ma confermo che l'iScan HD ha la gestione del lipsync.
    Lo puoi settare come vuoi.
    Ciao

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538
    no problem x lipsync!
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386

    Re: Re: Modifica SDI e Lip Sync

    MDL ha scritto:
    Ciao Mauro
    Allora... in questi giorni ho mandato a modificare il mio 2900 e ho pure acquistato un ISCAD HD. Tra qualche giorno quando mi ritornera' il lettore, ti comunichero' le mie impressioni. Per quanto riguarda il sincronismo tra audio e video.. che problemi hai? Il DVDO ha due ingressi audio digitali e relative 2 uscite, puoi quindi regolare gli eventuali ritardi a tuo piacimento.

    Ciao
    Mimmo
    Il problema è che il mio pre non ha ingressi digitali, quindi, a meno che il problema sia poco presente, non sono in grado di far processare al DVDO il segnale audio.
    Per chiarire: il denon 2900 esce con 6 cavi di segnale (i 5+1 utilizzati anche per SACD) verso il pre.
    Non credo che i vari processori abbiano uscite analogiche 5+1 per far processare loro anche il lip sync.
    Mi sono spiegato oppure, come ultimamente mi succede spesso non ho capito io i vostri suggerimenti????

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386

    Re: Re: Modifica SDI e Lip Sync

    Microfast ha scritto:
    Io introduco sui DEQ 60mS. di delay globale e direi che ci vogliono.

    Servivavo con il Vigatec ( SIL503 ) e servono con la HOLO-3D ( Faroudja ).

    Diciamo che con i film e' sopportabile, ma con dvd musicali, senza delay, e' facile accorgersi che il "tocco" degli strumenti non coincide perfettamente con il video.

    Anche qui si vede che c'e' chi e' piu' e chi e' meno sensibile, esattamente come con l'effetto rainbow dei DLP

    Saluti
    Marco
    io il rainbow non lo sopporto, ma il VB quasi non lo vedo....
    con il lip sync proprio non so....

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290

    Re: Re: Re: Modifica SDI e Lip Sync

    maurocip ha scritto:
    Il problema è che il mio pre non ha ingressi digitali, quindi, a meno che il problema sia poco presente, non sono in grado di far processare al DVDO il segnale audio.
    Per chiarire: il denon 2900 esce con 6 cavi di segnale (i 5+1 utilizzati anche per SACD) verso il pre.
    Non credo che i vari processori abbiano uscite analogiche 5+1 per far processare loro anche il lip sync.
    Mi sono spiegato oppure, come ultimamente mi succede spesso non ho capito io i vostri suggerimenti????
    Ora e' chiaro!
    Mauro, cosi la vedo dura
    l'ISCAN non ha uscite audio analogiche.

    Ciao
    Mimmo

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386

    Re: Re: Re: Re: Modifica SDI e Lip Sync

    MDL ha scritto:
    Ora e' chiaro!
    Mauro, cosi la vedo dura
    l'ISCAN non ha uscite audio analogiche.

    Ciao
    Mimmo
    Rimango comunque curioso di capire se poi il lip sync viene utilizzato oppure no da chi ha un processore esterno.
    Fammi sapere quando tia arriverà se la cosa si nota oppure no.
    Ninja, Highlander voi lo settate il lip sync?
    Mi pare ad esempio che per Mauro non sia un problema, mentre Marco lo notava...
    Altri pareri please...

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Vicenza - Italia
    Messaggi
    744
    Se il tuo pre ha la gestione del delay per i diversi canali (oppure la gestione della distanza tra diffusori e punto di ascolto), potresti usare questa funzione (aumentando i valori)

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290

    Re: Re: Re: Re: Re: Modifica SDI e Lip Sync

    maurocip ha scritto:
    Rimango comunque curioso di capire se poi il lip sync viene utilizzato oppure no da chi ha un processore esterno.
    Fammi sapere quando tia arriverà se la cosa si nota oppure no.
    Ninja, Highlander voi lo settate il lip sync?
    Mi pare ad esempio che per Mauro non sia un problema, mentre Marco lo notava...
    Altri pareri please...

    Giusta osservazione.
    Ok, appena mi rientra il lettore provo e ti faccio sapere.

    Mimmo

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538
    viene gestito - ed automaticamente - dall'Iscan.
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    442

    La cosa interessa anche a me, la settimana prossima mi dovrebbe arrivare il Cinemateq II Sdi e a sua volta portare a modificare il DV-a11, avro' anch'io questo problema?
    Pre-Mark Levinson 320s-Finali-2 mono Jeff Rowland model 3- front- B&W 802 Diamond-rear- B&W 805 Diamond-Center HTM4 Diamond-Sub-B&W DB1-Denon AVC-A1SR-Cd-Yamaha cd s2000 auron - dvd-Denon-A11-dvd Sony s790-Tv-Sony KD-75XE94-Lg oled 77C15- Vpr-Sony HW15-Schermo Copernico 110" 4Format.


Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •