|
|
Risultati da 16 a 30 di 72
Discussione: Modifica SDI e Lip Sync
-
28-01-2005, 16:24 #16
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- London South (Casalpusterlengo)
- Messaggi
- 1.217
Penso che Marco (Microfast),abbia messo in evidenza dove può
essere notato:con i DVD musicali.
Con i film,per me problemi non ce ne sono.
E poi,scusate,a meno che non ascoltiate i film in madrelingua,
l'80% dei film che visioniamo sono doppiati.
Forse che ci mettiamo a far le pulci al labiale che non è in sincro
con le parole (italiane?)
Mauro
-
28-01-2005, 16:24 #17Ninja ha scritto:
viene gestito - ed automaticamente - dall'Iscan.
Se io esco in analogico dal lettore al pre, e se l'iscan non ha usite analogiche, come fa a gestire automaticamente la cosa? anticipa il segnale video????
Mi spieghi meglio?
ciaoMauro Cippitelli
-
28-01-2005, 16:53 #18
C'è il modo di dire all'Iscan che per quella sorgente non hai ingresso audio e ti gestisci tu in manuale il lipsync - su un ipotetico ingresso analogico.
Quando lo accendo do' un'occhiata con il sat.
Altrimenti dovresti ridigitaliazzare tuttoIl tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.
-
28-01-2005, 16:59 #19
Re: Re: Re: Re: Re: Modifica SDI e Lip Sync
maurocip ha scritto:
.....Ninja, Highlander voi lo settate il lip sync?
Mi pare ad esempio che per Mauro non sia un problema, mentre Marco lo notava...
Altri pareri please...
Complice il doppiaggio dei film che cmq non ha mai un sincrono perfetto causa fonemi diversi, sia in connessione diretta che tramite I-Scan NON noto differenze
Preciso pero' che sono in DVI digitale, Non so sull'uscita analogica video dell'I-scan se il ritardo di segnale, causa altri "giri" e' lo stesso o aumenta
Ciao
-
28-01-2005, 17:11 #20
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Modifica SDI e Lip Sync
Highlander ha scritto:
Mauro ..... Mai usato
Complice il doppiaggio dei film che cmq non ha mai un sincrono perfetto causa fonemi diversi, sia in connessione diretta che tramite I-Scan NON noto differenze
Preciso pero' che sono in DVI digitale, Non so sull'uscita analogica video dell'I-scan se il ritardo di segnale, causa altri "giri" e' lo stesso o aumenta
Ciao
Se si usa il deinterlacciatore interno di un player ( come e' nel caso dell'uscita DVI che appunto e' progressiva ) non e' escluso che il delay venga gia' compensato.
Se invece esci in interlacciato, non importa se in analogico o in digitale ( tipicamente SDI ), sara' il processore video esterno a ritardare il video.
Saluti
Marco
-
28-01-2005, 23:31 #21
Maurocip stiamo navigando nelle stesse acque!
Sono, anzi sarò (!), nella tua stessa situazione e sono un pò preoccupato anch'io.
Qualche tempo fa avevo una soluzione di pre analogico 6 canali(Technics c1010)+3 finali nad e la cosa, anche se di poco, si notava!
Sto aspettando un pre analogico 6 canali e conto di arrivare (ad ottembre?) ad un processore video con sdi e modifica al mio 2900.
In realtà tutti i processori video intervengono sul segnale digitale e questo per me e Maurocip non serve.
Se come dice Ninja c'è la possiblità di gestire "in manuale" il lpsync per un ipotetico "in" analogico siamo a posto, altrimenti...?Sony85XG85-SonyX800m2-ATV-
-
28-01-2005, 23:50 #22astigmatico ha scritto:
Maurocip stiamo navigando nelle stesse acque!
Sono, anzi sarò (!), nella tua stessa situazione e sono un pò preoccupato anch'io.
Qualche tempo fa avevo una soluzione di pre analogico 6 canali(Technics c1010)+3 finali nad e la cosa, anche se di poco, si notava!
Sto aspettando un pre analogico 6 canali e conto di arrivare (ad ottembre?) ad un processore video con sdi e modifica al mio 2900.
In realtà tutti i processori video intervengono sul segnale digitale e questo per me e Maurocip non serve.
Se come dice Ninja c'è la possiblità di gestire "in manuale" il lpsync per un ipotetico "in" analogico siamo a posto, altrimenti...?
Saluti
Marco
-
29-01-2005, 07:56 #23Microfast ha scritto:
Penso che risolveresti con tre DEQ che oltre a migliorarti la resa in ambiente ti risolve il problema del delay indipendentemente dalla sorgente
Saluti
Marco
-
29-01-2005, 10:03 #24
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.752
Nel mio caso con il Cinemateq POP II ( non SDI ) ho problemi di diseallineamento audio/video.
Ultima modifica di Raffaele; 30-01-2005 alle 17:44
-
29-01-2005, 10:37 #25Raffaele ha scritto:
Nel mio caso con il Cinemateq POP II ( non SDI ) o problemi di diseallineamento audio/video.
Se e' un problema che non si risolve, faccio sempre in tempo a prendere l'ISCN PRO+.Pre-Mark Levinson 320s-Finali-2 mono Jeff Rowland model 3- front- B&W 802 Diamond-rear- B&W 805 Diamond-Center HTM4 Diamond-Sub-B&W DB1-Denon AVC-A1SR-Cd-Yamaha cd s2000 auron - dvd-Denon-A11-dvd Sony s790-Tv-Sony KD-75XE94-Lg oled 77C15- Vpr-Sony HW15-Schermo Copernico 110" 4Format.
-
29-01-2005, 10:43 #26RIK ha scritto:
MI dovrebbe arrivare proprio la settimana prossima il POP II, adesso questa cosa mi preoccupa,casa vuol dire?
Se e' un problema che non si risolve, faccio sempre in tempo a prendere l'ISCN PRO+.
Saluti
Marco
-
29-01-2005, 10:50 #27Microfast ha scritto:
Ma tu hai il Denon AVC-A1sr con la possibilita' di group delay, quindi il problema non si pone .
Saluti
Marco
grazie MarcoPre-Mark Levinson 320s-Finali-2 mono Jeff Rowland model 3- front- B&W 802 Diamond-rear- B&W 805 Diamond-Center HTM4 Diamond-Sub-B&W DB1-Denon AVC-A1SR-Cd-Yamaha cd s2000 auron - dvd-Denon-A11-dvd Sony s790-Tv-Sony KD-75XE94-Lg oled 77C15- Vpr-Sony HW15-Schermo Copernico 110" 4Format.
-
29-01-2005, 11:24 #28Microfast ha scritto:
Ma tu hai il Denon AVC-A1sr con la possibilita' di group delay, quindi il problema non si pone .
Saluti
MarcoPre-Mark Levinson 320s-Finali-2 mono Jeff Rowland model 3- front- B&W 802 Diamond-rear- B&W 805 Diamond-Center HTM4 Diamond-Sub-B&W DB1-Denon AVC-A1SR-Cd-Yamaha cd s2000 auron - dvd-Denon-A11-dvd Sony s790-Tv-Sony KD-75XE94-Lg oled 77C15- Vpr-Sony HW15-Schermo Copernico 110" 4Format.
-
29-01-2005, 12:35 #29RIK ha scritto:
Questo problema come dici tu lo potrei risolvere con i dvd.,ma con i canali normali tipo DTT e tv normale, non uso il Denon, ma le casse normali del plasma, e a quel punto potrei avere ritardi fastidiosi?
Saluti
Marco
-
29-01-2005, 15:10 #30Microfast ha scritto:
Penso che risolveresti con tre DEQ che oltre a migliorarti la resa in ambiente ti risolve il problema del delay indipendentemente dalla sorgente
Saluti
Marco
Inoltre, pur conoscendo la tua posizione sul processamento del segnale in ambiente, io, per "cultura" audio appartengo di più alla filosofia dei correttori acustici di ambiente piuttosto che alla equalizzazione (forse solo per poco conoscenza di quest'ultima) e ciò che mi dici un po' mi "turba".
Per approfondire meglio dici di usare 3 equalizzatori uno per frontali, uno per surround ed uno per centrale + sub?Mauro Cippitelli