Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 23

Discussione: DVD con DVI - quale?

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    125

    DVD con DVI - quale?


    la mia configurazione:
    Infocus 7205
    ampli NAD T763
    casse Zingali Colosseum
    attualmente ho un lettore DVD Richmond con uscita DVI; un lettore di fascia economica anche se deve solo trasmettere i dati e quindi non influisce sulla qualita' dell'immagine. Il lettore tuttavia mi da problemi su molti DVD; se non sono piu' che perfetti li legge male.

    Volevo quindi cercare un lettore un po' migliore ma con uscita DVI.
    conigli?
    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.032

    Re: DVD con DVI - quale?

    mke52 ha scritto:
    la mia configurazione:
    Infocus 7205
    ampli NAD T763
    casse Zingali Colosseum
    attualmente ho un lettore DVD Richmond con uscita DVI; un lettore di fascia economica anche se deve solo trasmettere i dati e quindi non influisce sulla qualita' dell'immagine. Il lettore tuttavia mi da problemi su molti DVD; se non sono piu' che perfetti li legge male.

    Volevo quindi cercare un lettore un po' migliore ma con uscita DVI.
    conigli?
    grazie
    Bidget.........

    Ciao
    Meteor

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.673

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    703
    Denon, scegliendo tra 1910, 2910 o 3910 in base alle tue esigenze e disponibilità

    250/300, 700, 1100/1200 i prezzi in euro più o meno

    altrimenti Panasonic S97 sui 300 euro con hdmi

    ciao...
    Fil

    Stereo: McIntosh MA6500, Marantz SA-15 S1, iTunes, AirportExpress, DacMagic, B&W 804N, Klipsch RF7, Empire PS-2050, AKG K551, Sennheiser HD598

  5. #5
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    34
    Aggiungerei Samsung 935/945, sui 200/300 E, e il Philips 900 (se si decide a essere commercializzato!).
    Ciao
    Stefano

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    125
    Grazie per le risposte a tutti.
    Il budget allocato puo' essere intorno ai 1000 euro ma il problema e' che non ho capito la differenza tra un lettore ed un'altro se uso la DVI.
    Se prelevo solo dati video e dati audio lasciando la qualita di conversione al proiettore per il video e l'amplificatore per l'audio, ha senso spendere 1000 euro?
    A questa domanda non riesco a trovare risposta

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.936
    mke52 ha scritto:
    Grazie per le risposte a tutti.
    Il budget allocato puo' essere intorno ai 1000 euro ma il problema e' che non ho capito la differenza tra un lettore ed un'altro se uso la DVI.
    Se prelevo solo dati video e dati audio lasciando la qualita di conversione al proiettore per il video e l'amplificatore per l'audio, ha senso spendere 1000 euro?
    A questa domanda non riesco a trovare risposta
    Se non sbaglio, uscendo in DVI il segnale lo deinterlaccia il lettore DVD, il proiettore farà lo scaling.

    Ciao,
    Simone.
    La mia sala Cinema: Entra

  8. #8
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Padova
    Messaggi
    52
    questo non l'ho provato ma ispira:

    http://momitsu.nl/v880n/

    viene sui 350 eu. ed include un media center

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Lazio, nella capitale!
    Messaggi
    204
    Denon senza pietà...
    Pippeis ha colto nel segno. A seconda del budget scegli il modello... ma sempre Denon...
    Sony 52Z4500 - NEC 42XR3 - Denon 3805 - Denon 1910 - DVDO iscan+ - Humax 4100 - MySkyHD - XDome HD1000 - Casse KEF Q series 5.1 - HTPC homemade - XBox360 - PS3

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    1.095
    Macy ha scritto:
    questo non l'ho provato ma ispira:

    http://momitsu.nl/v880n/

    viene sui 350 eu. ed include un media center

    Io ho provato quello senza "rete".....
    Ho ordinato il Pio868
    Sulla connessione DV ho avuto un sacco di problemi....

  11. #11
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Padova
    Messaggi
    52
    Vuoi dire sull'uscita DVI? Che tipo di problemi?Io sarei intenzionato a prederlo.

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    1.095
    Macy ha scritto:
    Vuoi dire sull'uscita DVI? Che tipo di problemi?Io sarei intenzionato a prederlo.
    Si certo
    Ho un Sim2 HT200DMF,
    ho creato i settaggi per l'848x480 50Hz....
    niente da fare i 50Hz non piacciono all'Hamlet.
    Con i 60 i problemi diminuiscono ma non spariscono, anche con DVD nuovi, tipo Il ritorno del Re, scatti continui.
    L'assistenza prima me l'ha sostituito, poi visto che i problemi persistevano mi ha detto : bo !

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Venice
    Messaggi
    115
    richiroby ha scritto:

    niente da fare i 50Hz non piacciono all'Hamlet.
    Strano... Io ho l'Hamlet con l'ultimo firm disponibile (si trova tranquillamente in rete sul sito www.hamletcom.com) ed esce tranquillamente in 576p a 50 Hz.
    Non ho però mai provato a settare la risoluzione 848x480 a 50Hz.

    Stefano

  14. #14
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Padova
    Messaggi
    52
    scusa stefano ma vedo nel catalogo hamlet che il dvd X50 non ha l'uscita DVI, forse ti riferisci all' 880, modello uscito di produzione ed oggi non + aquistabile
    ciao
    marcello

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    1.095

    nemo66 ha scritto:
    Strano... Io ho l'Hamlet con l'ultimo firm disponibile (si trova tranquillamente in rete sul sito www.hamletcom.com) ed esce tranquillamente in 576p a 50 Hz.
    Non ho però mai provato a settare la risoluzione 848x480 a 50Hz.

    Stefano
    Il firmware l'avevo aggiornato all'ultima release disponibile, ma
    avevo problemi anche in 576p 50Hz, collegato al vpr con cavo vga.
    (sempre i soliti scatti)
    Nessun problema con collegamento scart.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •