|
|
Risultati da 31 a 43 di 43
Discussione: Da sintoampli a pre multicanale: cosa scegliere?!
-
24-01-2014, 18:26 #31
Le sorgenti possono essere collegate via tos-link (ottico) oppure coassiale (in questi casi lavorano i dac del pre) opure via analogica con downmix su left+right o con ingressi discreti 7.1 se la sorgente dispone di uscite dedicate. In questo caso lavorano i dac della sorgente e il pre fa da pre analogico.
HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules
2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060
-
24-01-2014, 18:38 #32
Quindi, ipotizzando di prendere un philips bdp 9xxx, lettore che mi pare avere un giuto rapporto q\p, il miglio collegamento possibile da fare sarebbe tramite RCA il lettore e tramite tos-link la PS3 ed il decoder sat.
Capito! Grazie. Adesso cosa viene fuori del mio Denon.
Intanto il telefono ha appena suonato per i miei diffusori, ma ho praticamente dissuaso il compratore. Che bravo venditore che sono....TV: Lg 50PB560V ; Amp: Audiogram P-erre 6 + 2 Proton AA-2480; Front: Dynavoice df-6; Cent: Dynavoice DC-5; Sur: MS Alumni 2; Sub: ???; Game: PS3, BD Pl.: Philips bdp7500; Player di Rete e lettore CD: Cocktail audio x10; Decoder: Vu+ Uno Linux Based...; Telecomando: Logitech Harmony 300;Cuffie: Beyerdynamic dt 990 pro & Superlux hd681 evo; Ampli cuffie: Schiit asgard.
-
24-01-2014, 18:58 #33
Quindi stai vendendo anche i diffusori?
Riporto la parte di messaggio di Giorgio
Se guardi dietro i diffusori, ci dovrebbero essere quattro morsetti, 2 rossi e 2 neri collegati tra loro (tramite i ponticelli oppure con uno spezzone di cavo...non so, comunque collegati tra loro): una coppia (rosso e nero) è dedicata al woofer (low), mentre l'altra coppia al tweeter (high).
La biamplificazione passiva la avrai se toglierai i ponticelli e collegherai ogni coppia (rosso e nero) ad un finale del proton senza usare la funzione bridge, così da evitare distorsioni e altre cosette come ti ha scritto giorgio.
Se non sbaglio, Giorgio correggimi semmai, questo ti porterà a comprare ulteriormente, per ogni diffusore che vuoi biamplificare:
- 1 sdoppiatore ad Y da applicare alla pre out del sinto
- 1 cavo rca a da collegare al sinto verso il finale (oltre a quello che già hai)
- 1 coppia di cavo di potenza da collegare dal finale ai restanti morsetti ora lasciati vuoti (oltre a quello che già hai).
Non l'ho mai fatto, spero di non aver detto cavolate...Ultima modifica di Stefanik; 24-01-2014 alle 19:02
Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A
-
24-01-2014, 19:11 #34
Eh si, sono in vendita da molto: appena trovo l'acquirente...
E poi ricomincio prima dai due frontali, poi il centrale....Insomma, a fare qualcosa di qualitativamente migliore. Però, detto tra noi, avre bisogno di una offerta folle per venderle dato che adesso sarebbe più un peso che altro.
Si, allora avevo capito bene! Dietro i miei diffusori, che prevedono il bi-wiring, ho due coppie di morsetti. Giorgio mi consiglia, invece di mettere a ponte il finale, di mandare tutte e 4 le uscite al diffusore in modo da effettuare un bi-wiring vero e proprio.
Lo sdoppiatore dubito ce ne sia bisogno: i due RCA uscenti dal sinto sono rispettivamente canale dx e sx. Non dovro fare altro che lasciare questi collegamenti come sono e spostare l'interruttore "Bridge" su off oltrechè ovviamente acquistare altre due coppie di cavi di potenza per alimentare i diffusori in bi-wiring!Ultima modifica di pelo1986; 24-01-2014 alle 19:13
TV: Lg 50PB560V ; Amp: Audiogram P-erre 6 + 2 Proton AA-2480; Front: Dynavoice df-6; Cent: Dynavoice DC-5; Sur: MS Alumni 2; Sub: ???; Game: PS3, BD Pl.: Philips bdp7500; Player di Rete e lettore CD: Cocktail audio x10; Decoder: Vu+ Uno Linux Based...; Telecomando: Logitech Harmony 300;Cuffie: Beyerdynamic dt 990 pro & Superlux hd681 evo; Ampli cuffie: Schiit asgard.
-
24-01-2014, 19:32 #35
Mmm o sto prendendo un abbaglio io, oppure stai sbagliando tu.
Giorgio parlava di biamplificazione passiva, e questa può essere solo una cosa...
Credo che tu debba sdoppiare le uscite pre front e pre center con un connettore ad Y, così ci saranno due cavi rca per diffusore che andranno a 2 finali (non messi a ponte) del proton e da qui 2 coppie di cavi di potenza alle relative coppie di morsetti per ogni diffusore.
Qualcuno più esperto intervenga please
P.s. Stiamo facendo degli ot pazzeschiUltima modifica di Stefanik; 24-01-2014 alle 19:36
Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A
-
24-01-2014, 21:09 #36
Tornando it, te la butto li.....
Sai che un oppo 105 puo essere benissimo collegato ai finali senza bisogno di un pre? Ha il controllo di volume digitale.
Certo la qualitá audio di un pre puro sará più elevata, ma vuoi mettere che step by step che ti potresti permettere?
Sono dell'idea che sottovalutiamo sempre la sorgente...
Un domani, con calma, tenendo d'occhio il mercatino, potresti prendere un pre analogico, oppure se sei soddisatto rimanere così
L'oppo ha 2 entrate hdmi
Vendi il sinto ed il cocktail, aggiungi qualcosa per un oppo e non tornerai più indietroSorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A
-
24-01-2014, 21:43 #37
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 1.274
Per la bi-amplificazione devi sdoppiare il segnale di uscita dai frontali con un cavo ad Y quindi pilotare un diffusore con 2 canali di amplificazione usando un canale per le vie basse ed 1 per le vie alte così a effettuare la bi-amplificazione orizzontale quindi un canale per morsetti neri ed uno per morsetti rossi.In questo modo non piloterai a ponte ma ogni diffusore avrà praticamente l'equivalente di un finale stereo. Vantaggi? Magari + teorici che pratici nel senso che non sarà una vera rivoluzione sonora ma aumenta dettaglio e separazione delle frequenze oltre ad avere ogni diffusore praticamente pilotato da un finale e questo fa sicuramente bene + che un pilotaggio a ponte.Per la sorgente ti posso dire che Philips e Panasonic sono per me i migliori lettori bd sotto i 500 euro e comunque hanno un rapporto qualità/prezzo altissimo.
-
24-01-2014, 23:29 #38
Ok, quindi sdoppio ad esempio l'rca del canale destro, collego così i due spinotti al rosso ed il bianco ad l una coppia di ingressi del mio finale e collego i relativi positivi e negativi ai diffusori.
Per quanto riguarda l'oppo ci avevo già pensato e l'idea mi stuzzica, però penso che avrei un maggior incremento di qualità, a fronte oltretutto di un spesa quasi probabilmente minore, acquistando un buon lettore Blu-ray da collegare ad un buon pre multicanale. Quindi, anche in virtù di altri imminenti upgrade (il sub e già pronto per partire...), forse per adesso questa soluzione sarebbe da preferire mettendo però già nella lista della spesa, dopo aver cambiato diffusori, TV ed aver acquistato vpr e telo, l'adozione di un Blu-ray Player di livello più elevato.TV: Lg 50PB560V ; Amp: Audiogram P-erre 6 + 2 Proton AA-2480; Front: Dynavoice df-6; Cent: Dynavoice DC-5; Sur: MS Alumni 2; Sub: ???; Game: PS3, BD Pl.: Philips bdp7500; Player di Rete e lettore CD: Cocktail audio x10; Decoder: Vu+ Uno Linux Based...; Telecomando: Logitech Harmony 300;Cuffie: Beyerdynamic dt 990 pro & Superlux hd681 evo; Ampli cuffie: Schiit asgard.
-
25-01-2014, 06:17 #39
Ok quindi avevo capito bene quello che aveva detto giorgio per biamplificazione passiva
Certo la lista della spesa è lunga...ma non capisco perchè vuoi cambiare anche i diffusori...
Non ti soddisfano? Fai una cosa alla volta, altrimenti non ne esciSorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A
-
25-01-2014, 08:21 #40
Si, certo che faccio una cosa alla volta. Anche perchè non potrei permettermi di fare altrimenti!
Diciamo che prima venderò i miei componenti, dopodichè mi metterò alla ricerca di una buona occasione tra quei potrebbero piacermi. Il mio metodo di scelta si basa infatti sia su gusti personali che sulla migliore occasione trovabile in rete.
Per quanto riguarda i miei diffusori non sono a mio avviso dei brutti componenti, anzi: in rapporto al prezzo di acquisto odierno mi sembrano molto validi!
A mio avviso però riscontro una mancanza di definizione nei suoni più alti che vorrei vedere di migliorare. Inoltre principalmente non mi piacevano nemmeno nei bassi, ma con l'aggiunta dei proton la resa nelle frequenze più basse è notevolmente cambiata. Probabilmente quella mancanza è dovuto anche appunto ai proton, capaci di spingere molto in basso, ma non eccellono sulle alte frequenze, quindi magari accostandogli dei diffusori con caratteristiche opposte, potrei riuscire a smussare un po' gli angoli!
Ritornando a noi, ho visto anche aste a prezzi accessibili per il Rotel RSP-1570. Mi pare possa essere anch'esso un buon prodotto, no?!TV: Lg 50PB560V ; Amp: Audiogram P-erre 6 + 2 Proton AA-2480; Front: Dynavoice df-6; Cent: Dynavoice DC-5; Sur: MS Alumni 2; Sub: ???; Game: PS3, BD Pl.: Philips bdp7500; Player di Rete e lettore CD: Cocktail audio x10; Decoder: Vu+ Uno Linux Based...; Telecomando: Logitech Harmony 300;Cuffie: Beyerdynamic dt 990 pro & Superlux hd681 evo; Ampli cuffie: Schiit asgard.
-
25-01-2014, 09:17 #41
Ok, capito.
Per quanto riguarda opinioni sui pre non ti posso dire molto...tuttavia seguirò con molto interesse la discussione e puoi immaginare perchè
Dal canto mio sono molto affezionato alle funzioni smart che pre analogici non hanno...quindi per me la scelta si restringe a meno di non trovare una soluzione alternativa per la zona due (bagno) attualmente comandato totalmente tramite smartphoneSorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A
-
25-01-2014, 10:17 #42
Tranquillo caro: sei certamente il benvenuto!!
Stavo per consigliarti di provare a prendere un modesto pre multicanale per vedere come l'impianto si evolva, ma probabilmente, se tu lo collegassi a valle dell'oppo, i miglioramenti non sarebbero poi così tangibili visto la già ottima sezione audio, oltrechè video, del tuo lettore.
Detto ciò, volendo fare il passo, penso che le funzioni smart che utilizzi siano essenzialmente il controllo del volume e poco più: correggimi se sbaglio. Ma l'oppo non ha la possibilità di essere pilotato tramite rete? Altrimenti, se le funzioni che utilizzi fossero quelle, mi permetterei di consigliarti di sostituire il tuo sinto con un pre multicanale (questo non ancora per esperienza) ed integrare un cocktail audio x10 (x30 sarebbe ancora meglio, ma si parlerebbe di un passo decisamente più importante. Anche perchè, grazie alla sua uscita, è possibile trovare x10 usati, quindi la differenza di prezzo tra i due apparecchi è estremamente amplia!) comandabile da remoto sia per la scelta del brano che per il volume ed oggetto veramente valido ed interessante.
Tanto oramai lo so che in quella casa qualcuno mi odia....TV: Lg 50PB560V ; Amp: Audiogram P-erre 6 + 2 Proton AA-2480; Front: Dynavoice df-6; Cent: Dynavoice DC-5; Sur: MS Alumni 2; Sub: ???; Game: PS3, BD Pl.: Philips bdp7500; Player di Rete e lettore CD: Cocktail audio x10; Decoder: Vu+ Uno Linux Based...; Telecomando: Logitech Harmony 300;Cuffie: Beyerdynamic dt 990 pro & Superlux hd681 evo; Ampli cuffie: Schiit asgard.
-
25-01-2014, 13:37 #43
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 1.274
purtroppo la soluzione da me adottata e come me da altri non è assolutamente multimediale nel senso che è un prodotto totalmente analogico senza regolazioni alcune tranne quelle dei livelli.Se sei interessato all'aspetto multimediale della cosa allora ti devi rivolgere a pre evoluti di ultima generazione ma questo fa parte delle cose che si cercano nella nostra passione.Io sono da sempre appassionato del supporto fisico mentre mio figlio data l'età è sicuramente figlio di questi tempi..( breve divagazione ).Si può però ovviare prendendo un lettore che consenta la riproduzione di file di vario tipo rimanendo su pre senza grosse regolazioni tipo equalizzazioni ecc...In sostanza io ho puntato solo sulla componentistica audio delle macchine ma se si è alla ricerca della multimedialità si deve guardare a pre di ultima generazione che introducono magari solo nuovo possibilità hardware ma come prestazioni sonore sono pressapoco le stesse della generazione precedente.