Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    522

    Fine delle trasmissioni in Seca x Il calcio.


    Da oggi le trasmissioni del calcio sul seca non esistono +.

    I "signori" per non andare incontro a sanzioni non possono togliere completamente il segnale in seca,e allora decidono di levare "solo" il calcio in modo che tutti gli abbonati saranno costretti ad accettare il loro decoder.

    Guarda caso lo hanno fatto oggi che le prossime partite di campionato ci saranno tra 2 settimane!!!Giusto il tempo per accorgesene e accettare lo SkyBox...a denti stretti.



    VIVA L'ITALIA E L'AUSTRALIA!!!

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.655

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    poco male, non mi interessa il calcio, se il prox weekend ho tempo e non piove metto su la padella e provo a scroccarmi qualche film finché é possibile

    mi spiace per voi sportivi, ma io ve l'av... ehm scherzo

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    torino
    Messaggi
    271
    sport a parte, quando termineranno le trasmissioni in Seca sugli alti canali? fine anno come si diceva o piu' avanti?
    saluti

  5. #5
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.278
    Quando terminerà lo switch over chiuderanno tutto il seca. Si parla entro questo dicembre.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    410
    La cosa più scandalosa è a mio parere la decisione di non produrre cam nds, obbligando gli abbonati ad utilizzare il loro ricevitore.
    Ho ricevuto la settimana scorsa il loro 'attrezzo'; non ha l'uscita audio digitale, nè uscita s-video. Non è common interface e la sintonizzazione di canali non sky è limitata e piuttosto complessa.
    In conclusione può andare bene solamente per chi non ha troppe pretese (la maggior parte dei loro abbonati) e credo abbiano già messo in preventivo un certo numero di clienti scontenti.
    Io sto seriamente pensando di inviare disdetta.
    bye

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    hurry ha scritto:
    La cosa più scandalosa è a mio parere la decisione di non produrre cam nds, obbligando gli abbonati ad utilizzare il loro ricevitore.
    Ho ricevuto la settimana scorsa il loro 'attrezzo'; non ha l'uscita audio digitale, nè uscita s-video. Non è common interface e la sintonizzazione di canali non sky è limitata e piuttosto complessa.
    In conclusione può andare bene solamente per chi non ha troppe pretese (la maggior parte dei loro abbonati) e credo abbiano già messo in preventivo un certo numero di clienti scontenti.
    Io sto seriamente pensando di inviare disdetta.
    bye
    Per le mancanze hw dello Skybox penso dovremo attendere la commercializzazione in Italia dello Sky+ (uscite component e S/PDIF, oltre a funzionalità PVR), oppure che, alcuni dei produttori di decoder a cui SKY pare abbia dato la licenza per la produzione di ricevitori inizi a proporre nuovi modelli

    Entro i primi mesi del 2005 sugli Skybox sarà possibile sintonizzare 300 canali FTA (oltre ai FTA già presenti), mentre la navigazione tra i canali SKY e FTA non richiederà più il passaggio dal menu del decoder

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Finis terrae
    Messaggi
    6.760
    erick81 ha scritto:
    Per le mancanze hw dello Skybox penso dovremo attendere la commercializzazione in Italia dello Sky+ (uscite component e S/PDIF, oltre a funzionalità PVR), oppure che, alcuni dei produttori di decoder a cui SKY pare abbia dato la licenza per la produzione di ricevitori inizi a proporre nuovi modelli
    Informazioni, link, fonte?
    M'interessa sto sky+

    Ciao
    Fabrizio

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    belfiore ha scritto:
    Informazioni, link, fonte?
    M'interessa sto sky+

    Ciao
    Fabrizio
    Dalle indiscrezioni apparse in rete sullo Sky+ (che è già in vendita in UK da tempo), sembra che prima dell'inverno 2005 in Italia non si vedrà nulla, per cui...

    La notizia circola da tempo sui forum specializzati in SAT e DTT

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Finis terrae
    Messaggi
    6.760
    erick81 ha scritto:
    Dalle indiscrezioni apparse in rete sullo Sky+ (che è già in vendita in UK da tempo), sembra che prima dell'inverno 2005 in Italia non si vedrà nulla, per cui...
    La notizia circola da tempo sui forum specializzati in SAT e DTT
    Grazie erik, sempre gentile

    Vedremo......

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    belfiore ha scritto:
    Grazie erik, sempre gentile

    Vedremo......
    Prego, speriamo!!


  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    410
    Credo però che in UK lo skybox+ sia concesso solo a noleggio oneroso, mentre l'attuale skyfobox è a noleggio gratuito.
    bye

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    hurry ha scritto:
    Credo però che in UK lo skybox+ sia concesso solo a noleggio oneroso, mentre l'attuale skyfobox è a noleggio gratuito.
    bye
    Beh è chiaro che mica lo possono regalare!!
    Cmq in UK si può anche comprare
    Ultima modifica di erick81; 16-11-2004 alle 17:11

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    milano
    Messaggi
    223

    la faccenda è politica..


    non tecnica..

    Nella fattispecie poco interessa che il decoder Sky abbia in futuro la possibilità di avere un'uscita audio digitale e video coassiale. Fa sorridere anche il fatto che le associazioni dei consumatori abbiamo ridotto il problema ai canali free sintonizzabili e che Sky abbia provveduto con "grande disponiblità" ad aggiornare il software per darci 300 canali invece di 20.

    Qui il problema è che in nome della lotta alla pirateria (giustissima) si ritorni indietro di 5 anni contravvenendo a decine di articoli di legge sulla concorrenza e sul decoder unico.

    Ma ovviamente essendo l'Italia repubblica fondata sul calcio ed essendo Sky l'unico soggetto che ad oggi sovvenziona il sistema calcio, nessuno a livello politico si permetterà mai di intervenire consentendo di fatto la costituzione di un monopolio nella comunicazione satellitare. Alla faccia della pluralità, dei conflitti di interesse e quant'altro..

    Scusate lo sfogo di un ex-abbonato Tele+...

    Ciao.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •