Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 31
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Ragusa
    Messaggi
    318

    Denon 3910 e Dvdo Iscan HD


    Ho la fortuna di avere in prova, per qualche giorno, il Denon 3910.
    Che dire è un bell'apparecchio, con un mare di regolazioni, e in component progressivo potrebbe essere già un lettore definitivo.

    L'ho collegato al mio Dvdo Iscan HD e il risultato migliora ancora (anche se non di molto), ma la differenza netta è nel collegamento Denon DVI > Iscan DVI, anche nel dettaglio è superiore all'HTPC.

    Ma c'è un problema: il segnale, anche senza dvd inserito, aggancia, per circa 20 secondi, e poi si sgancia.
    Nella finestra d'informazioni, il Dvdo dà 576p e poi "no signal" e così via, il manuale dell'Iscan dice che l'ingresso DVI funziona con i segnali 480p o 576p non protetti (la prova l'ho fatta con un dvd masterizzato).

    Preciso che il 3910 in collegamento diretto DVI con il mio Nec HT1000 funziona perfettamente, così come se metto l'ingresso DVI in passtru.

    Dove sta il problema? E' normale oppure si deve configurare qualcosaltro?

    Ninja se ci sei batti un colpo. Grazie

    Ciao

    Enzo

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Sorrento NA.
    Messaggi
    346

    hai provato

    a regolare bene il frame rate?
    ti dico questo perche' a me è successo la stessa cosa,fino a che il frame l'ho settato su 75 locked.
    Considera che ho un dvd a 11 collegato al dvdo.
    Fammi sapere.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    732

    Re: Denon 3910 e Dvdo Iscan HD

    Enziano ha scritto:
    Ho la fortuna di avere in prova, per qualche giorno, il Denon 3910.
    Che dire è un bell'apparecchio, con un mare di regolazioni, e in component progressivo potrebbe essere già un lettore definitivo.

    L'ho collegato al mio Dvdo Iscan HD e il risultato migliora ancora (anche se non di molto), ma la differenza netta è nel collegamento Denon DVI > Iscan DVI, anche nel dettaglio è superiore all'HTPC.
    Enzo, cortesemente potresti darmi qualche altro ragguaglio sul 3910, lo vorrei acquistare per il collegamento al 3805.
    Anche sulla catena audio-video utilizzata per il giudizio. Grazie della risposta.
    Francesco
    Denon AVP A1HDA - Finali McIntosch: Mc402 + Mc252 + Mc252 - CD Mcintosh MCD301- OPPO 105 - Klipsch Palladium: P-37f + P-27c + P-17b - Velodyne DD12 - PTAE-5000 - Telesystem HD 7900 - Sony Playstation 3 - XBOX 360 - QNAP 459 PRO II

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Ragusa
    Messaggi
    318
    x Doctor
    Ho provato anche con il framerete a 50 Hz e a 75 Hz, ma niente da fare.

    x Mandrake
    Caro Francesco, ho collegato il 3910, con cavo ottico, al Denon 2802 ed ho avuto un dolby digital ottimo, con spazialità, pulizia di suono, effetti molto marcati (superiori all'HTPC e a vari lettori DVD).
    Sorpredente la profondità e la pulizia dei bassi e del sub in particolare.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538

    Re: Denon 3910 e Dvdo Iscan HD

    Enziano ha scritto:
    Ma c'è un problema: il segnale, anche senza dvd inserito, aggancia, per circa 20 secondi, e poi si sgancia.
    Nella finestra d'informazioni, il Dvdo dà 576p e poi "no signal" e così via, il manuale dell'Iscan dice che l'ingresso DVI funziona con i segnali 480p o 576p non protetti (la prova l'ho fatta con un dvd masterizzato).
    Dove sta il problema? E' normale oppure si deve configurare qualcosaltro?

    Ninja se ci sei batti un colpo. Grazie

    Ciao

    Enzo
    Direi che è normale.
    Il modello HD si distingue dal modello HD+ (in arrivo a fine novembre) proprio per il fatto che NON RIESCE a processare segnali criptati HDCP.
    E infatti dall'uscita DVI del Denon esce proprio un segnale indigeribile per i nostri HD.
    Se invece vai in bypass non hai problemi - ma a quel punto non so se ti convenga l'HD visto che potresti entrare direttamente nel vpr.
    Se hai bisogno di processare un 576p (perchè ad esempio preferisci faroudja come deinterlacer e sil come scaler) allora aspetta il HD+.
    Spero di aver aiutato
    Ciao
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721

    Re: Re: Denon 3910 e Dvdo Iscan HD

    Ninja ha scritto:
    Direi che è normale.
    Il modello HD si distingue dal modello HD+ (in arrivo a fine novembre) proprio per il fatto che NON RIESCE a processare segnali criptati HDCP.
    E infatti dall'uscita DVI del Denon esce proprio un segnale indigeribile per i nostri HD.
    Se invece vai in bypass non hai problemi - ma a quel punto non so se ti convenga l'HD visto che potresti entrare direttamente nel vpr.
    Se hai bisogno di processare un 576p (perchè ad esempio preferisci faroudja come deinterlacer e sil come scaler) allora aspetta il HD+.
    Spero di aver aiutato
    Ciao

    Prima o poi ci arriviamo Tutti
    Anche lui ha fatto i conti con l'HDCP
    Confermo da quello che ho potuto vedere che ne vale la pena fare l'upgrade in HD+ se si vuole utilizzare il DVI IN dell'I-Scan
    Paolo, sai mica se Audiogamma sara' autorizzato a poter fare gli upgrade in sede o se cmq spedira' in USA ???
    If you'll have any news.. please let us know
    Ciao e Buona Domenica

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Ragusa
    Messaggi
    318
    Grazie Ninja, il fatto è che l'Iscan HD ce l'ho da tempo, la questione è se acquistare o no il 3910 e poi fare l'upgrade del Dvdo.

    A proposito, mi ricollego ad Highlander, Audiogamma può (come, quando e quanto) upgradare l'HD in HD+, oppure è un lavoro che un laboratorio attrezzato (e autorizzato) può fare?

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538
    A quanto mi risulta deve provvedere Audiogamma.
    Io non lo farò perchè modifico in SDI il mio A11 e uso l'HD.
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Ninja ha scritto:
    A quanto mi risulta deve provvedere Audiogamma.
    Io non lo farò perchè modifico in SDI il mio A11 e uso l'HD.
    Ok
    Ma non si sa se Audiogamma implementa l'upgrade qui in Italia o a sua volta inoltrera' gli HD ricevuti in USA per l'upgrade ??
    Anche perche' se lo facesse "in casa", uno spenderebbe anche qualcosina in piu' pur di NON spedire l'HD in USA.

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538
    No, non lo so, mi dispiace!
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    732
    Enziano ha scritto:

    x Mandrake
    Caro Francesco, ho collegato il 3910, con cavo ottico, al Denon 2802 ed ho avuto un dolby digital ottimo, con spazialità, pulizia di suono, effetti molto marcati (superiori all'HTPC e a vari lettori DVD).
    Sorpredente la profondità e la pulizia dei bassi e del sub in particolare.
    e pert il videopj o plasma?
    Denon AVP A1HDA - Finali McIntosch: Mc402 + Mc252 + Mc252 - CD Mcintosh MCD301- OPPO 105 - Klipsch Palladium: P-37f + P-27c + P-17b - Velodyne DD12 - PTAE-5000 - Telesystem HD 7900 - Sony Playstation 3 - XBOX 360 - QNAP 459 PRO II

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Ragusa
    Messaggi
    318
    x mandrake
    Allora Francesco, ecco la mia catena video.

    Videoproiettore: Nec HT1000 con collegamento in DVI (Cavo DVI-D 5 m Distrelec, molto buono per il prezzo, e Cavo DVI-D 5 m Audioquest,eccezionale, prezzo altino). Il nero del NEC è da favola, ma questo in giro è risaputo.

    Scaler: Dvdo Iscan Hd

    Lettori DVD:
    Panasonic RA71 (collegato al Dvdo con cavo S-video Van Den Hul), risultato: Dettaglio buono ma non eccezionale, "morbidezza", profondità e colori (molto) cinematografici.

    Sony NS585, collegato al Dvdo in component interlacciato o progressivo con cavo GeBL, maggiore dettaglio del Panasonic, minore plasticità (profondità). Un vero best buy per 120 €, caldamente consigliato per budgets limitati.

    Denon 3910, ho già detto, ma sto ancora studiando.

    HTPC (Pentium 4 1,7 Ghz, 512 M Ram, 2 HD , 20 GB e 60 GB, M-Audio Audiophile, Radeon Sapphire 9600SE, silenziamento Verax). Prestazioni più che buone e mai grossi problemi.

    Ciao

    Enzo

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    29
    Ciao Enziano,
    ho provato a mandarti due mail ma temo che non ti siano pervenute.
    Mi potresti dire quali impostazioni video utilizzi sul tuo Nec?
    Io ho lo stesso modello e ho portato la temperatura a 7800, ho abbassato l'intensità dei colori di 6 punti e ho attivato il dettaglio dei neri; il risultato è buono ma... si può fare di meglio.
    Ed ancora: vale la pena passare al Denon 3910 (o al Pioneer 868) per sfruttare (sempre sul NEC HT1000) il 720p o 1080p?
    Attualmente è collegato ad un Pioneer 668 tramite HDMI/DVI.
    Grazie!
    Antonio Celeghin
    P.S. naturalmente ringrazio già ora tutti coloro che comunque vorranno darmi buonmi consigli!

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    antonio 68 ha scritto:
    Ciao Enziano,
    ho provato a mandarti due mail ma temo che non ti siano pervenute.
    Mi potresti dire quali impostazioni video utilizzi sul tuo Nec?
    Io ho lo stesso modello e ho portato la temperatura a 7800, ho abbassato l'intensità dei colori di 6 punti e ho attivato il dettaglio dei neri; il risultato è buono ma... si può fare di meglio.
    Ed ancora: vale la pena passare al Denon 3910 (o al Pioneer 868) per sfruttare (sempre sul NEC HT1000) il 720p o 1080p?
    Attualmente è collegato ad un Pioneer 668 tramite HDMI/DVI.
    Grazie!
    Antonio Celeghin
    P.S. naturalmente ringrazio già ora tutti coloro che comunque vorranno darmi buonmi consigli!
    Il Pio su 720p rimappa su una matrice di 1280x720 e non mi risulta che il tuo NEC HT1000 abbia questa risoluzione nativa per cui avresti cmq un doppio scaling (il Pio che porta il 576i in 720p e iltuo Vpr che lo riscala a 1024x768 ).
    IMHO, e' meglio se ti tieni il 668 e usi un DVDO I-Scan HD in Component o un I-Scan HD+ ( esce il 1 Novembre o upgrade a fine Novembre) in HDMI/DVI.

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    29

    e' meglio se ti tieni il 668 e usi un DVDO I-Scan HD in Component o un I-Scan HD+ ( esce il 1 Novembre o upgrade a fine Novembre) in HDMI/DVI.

    Ehi, che velocità a rispondere!
    Ti ringrazio ma... sono quasi un neofita e devo ammettere -sì, un po' me ne vergogno- che non so cosa sia un I-Scan HD+: è uno scaler? E di che marca? E,soprattutto, dove si compra?
    Antonio


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •