Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Padova
    Messaggi
    72

    DDT Jepssen 6000 con HD


    Alla detta di tanti i Jepssen vanno bene , io lo collego a un 42" panasonic plasma quindi a me interessa sopratutto la qualita' video
    che ne dite?

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.146
    volevo prenderlo, ma è introvabile, così ho scritto alla jepssen chiedendo spiegazioni, ed eventualmente dove poterlo trovare,
    e loro che mi rispondono.....?
    di comperare un altro modello in catalogo...
    che forti!!

    tu dove l'hai trovato?
    vpr SONY VPL HW10 - vpr2 NEC HT1000 - telo ADEO TENSIO 16/9 -BD PIONEER BDP 320- BD SONY PS3 - decoder MYSKY HD - recorder PANASONIC DMR EH-65 - tv LG PLASMA 60PK980 - ampli YAMAHA RXV 1000 - dvd PIONEER DV 717 - casse CHARIO SYNTAR TOWER / DIALOGUE / REAR - Quando piove ti bagni....

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Padova
    Messaggi
    72
    l'ho trovato in rete anchio e prima di cercarlo volevo sapere se qualcuno ne sapeva un po' . Allora mi sa che e' un po' presto per l'aquisto
    peccato !

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Come ti ho risposto nell'altro thread, nei forum specializzati sul DTT, non si parla quasi per nulla di jepssen, anche perchè, come avete detto, è ancora poco diffuso(quasi introvabile) Certo è che jepssen porduce dei buoni set top box per il SAT, per cui se tanto mi da tanto

    Se non ritieni necessario l'HD, a mio parere puoi orientarti su modelli Humax (anch'essa una garanzia in ambito SAT), di cui si parla un gran bene in rete (possiedo un DTT 4000 e ne sono contento!)

    Ah per registrare lo collego in RGB ad un DVD Recorder

    Ciao Riccardo

  5. #5
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.278
    Verso natale dovrebbero annunciare altri ricevitori DTT con HD integrato

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Padova
    Messaggi
    72
    E si Riccardo il dvd record mi sa che e' L'altra soluzione per registrare programmi ovviamente in RGB.Ma allora a questo punto meglio un dvd record con sintonizzatore digitale "DDT" al suo interno
    non pensi ?
    Avevo pensato al Panasonic E 85 ma mi risulta che a un ricevitore analogico ( ormai quasi obsoleto almeno in italia )

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Avevo pensato al Panasonic E 85 ma mi risulta che a un ricevitore analogico
    Si, il Panasonic, come tutti gli altri modelli in commercio, ha il sintonizzatore analogico, non penso che DVD-Rec con sinto DTT usciranno a breve :o


    Concordo, sarebbe meglio un dvd recorder con sintonizzatore DTT integrato, in modo da registrare su DVD lo stream digitale tal quale.
    Comunque, tra ricevitore DTT con HD e decoder+DVD-Recorder con HD, preferisco la seconda opzione, in quanto anche con un ricevitore PVR, una volta che i programmi sono registrati su HD, bisogna lo stesso passare da un DVD-Rec per ottenere qualcosa di archiviabile (o meglo, usare un videoregistratore DVD sarebbe il modo più user-friendly per archiviare i dati presenti sull'HD del set top box, DTT o SAT che sia)

    Ciao Riccardo

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    542

    Aprile 2006: Ci sono novità al riguardo?


    Notizie di decoder DTT con HD e/o DVD-Recorder integrati? Quel "benedetto" Jepssen è poi uscito sul mercato o no?
    Prima o poi dovremo pur rimpiazzare i nostri cari vecchi videoregistratori VHS con qualcosa di analogo...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •