Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 8 di 52 PrimaPrima ... 45678910111218 ... UltimaUltima
Risultati da 106 a 120 di 775
  1. #106
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Savona
    Messaggi
    249

    Grazie Rossonero, non crea problemi di lip-sync nella tua configurazione?
    Pensavo fosse meglio far fare allo scaler i suoi lavoretti e poi mandare tutto al sinto per sincronizzare audio e video...

  2. #107
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.824
    No nessun problema.
    Volendo lo puoi mettere anche tra sorgente e ampli.... ma io volevo che fosse l'ultima elettronica prima del VPR.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  3. #108
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Beh, però nel caso dei BD, io ad esempio porto l'audio HD in bitstream da lettore ad ampli...se ci metto in metto il cinescaler l'audio me lo porta mantenendolo inalterato al sinto?
    Io nel dubbio ho preferito mettere il cinescaler dopo il sinto e prima della tv

  4. #109
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    Io l'ho collegato prima dell' ampli per gestire le due uscite HDMI del marantz ma ho grossi problemi con l'audio...
    l'audio HD non passa e a volte nemmeno il seplice DD o DTS....
    per esempio con sky nessun problema mentre con i blu ray e con il WD TV certi audio passano altri no...
    proprio stasera lo riposizionerò, mettendolo a valle di una delle uscite hdmi del marantz. Al momento staccherò l'hdmi del VPR e metterò quello del TV e viceversa a seconda dell'utilizzo.
    In saletta dedicata prevederò uno sllitter un ingresso 2 o 3 uscite in maniera da poter veicolare il video del cinescaler a più monitor...
    L'uscita non processata dal cinescaler la porterò ad un tv in camera probabilmente...

    ale
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  5. #110
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Savona
    Messaggi
    249
    Cavolo come non passa l'audio HD????
    Mi sembra un problemino non da poco? Altri che hanno lo stesso problema?

  6. #111
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    non è detto che non funzioni a tutti....
    mi diceva Simone che ci son problemi di dialogo tra il lettore BD e il cinescaler....
    magari risolvibili con aggiornamento firmware....speriamo..
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  7. #112
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Massa(Toscana)
    Messaggi
    1.455
    Citazione Originariamente scritto da dimax
    Io ero un scettico come te, probabilmente con i BD le migliorie ci sono ma non da rimanere allibiti (ma si notano)
    no non sono scettico,sono più realista.

    cmq condivido quanto hai scritto sopra,cosi va molto meglio.
    a/v: Vpr: jvc hd1-jvc hd550.Sorgente: HTPC.Denon a1xv.Schermo: Arrow-250x141cm.Blu ray: Sony ubp x800. hddvd: Thoshiba HD E1.L.M: Popcorn Hour C-200.TV: Samsung 4k hdr 55. Pre a/v: Marantz av 7005.Finale a/v: Marantz mm 7055.Yamaha P3200
    hi fi: Ampli 2ch:
    McIntosh ma6500-SAE Mark 2600-Technics sl 1210 mk5
    Diffusori: Claravox.JBL 4425-JBL 8340.Sub: Velodyne spl 800.cd: Marantz cd 14.Cavi: Shinpy.black hole.

  8. #113
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    973
    Io invece ero scettico e realista allo stesso tempo, non sono un simpatizzante del produttore ma lo considero una personalità nel settore "parlane bene o male l'importante è parlarne", tra l'altro non avevo avuto buone esperienze con il reon, ma è giusto dare a cesare ciò che è di cesare, il Berti ha creato qualcosa che secondo mè non si può trovare in nessun altro processore in commercio, questo cinescaler sui segnali a 1080i lavora in modo formidabile restituendo un immagine tridimensionale e dettagliata con colori fantastici, il tutto senza creare (opportunamente regolato) alcun segno di artefatto, una stabilità e un'aggancio segnale che con l'edge all'inzio me lo sognavo, il il case è orrendo, il telecomando idem, anche sè una volta presaci la mano fà il suo sporco lavoro, ancora qualche aggiornamento di correzione bug ed è tutto perfetto.
    Per come la vedo io vale ogni euro pagato, anzi, se si pensa che alcuni proci pagati fior di euro si sognano una godibilità del genere, allora direi che è anche a buon mercato, dico solo che prima di essere "realistici" o scettici occorre dargli un'occhiata, tanto che secondo il mio modestissimo parere questa scatola plasticosa non è paragonabile a nessun processore di qualsiasi segmento "è una cosa diversa", non è eccellente su tutti i campi, è decente in alcuni campi (trattamento segnali sd) e rivoluzionario in altri, io ho avuto la fortuna di provarlo per caso, ma a chi non l'ha mai visto consiglio di andarlo a vedere, se non altro per curiosità da appassionato.

    Saluti

    Massimo

  9. #114
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.824
    Quoto dimax...
    E la differenza sui BD c'è e si vede (mi riferisco usandolo con un VPR).
    Il mio panny 3000 è un pò morbido....adesso sembra di aver cambiato VPR. E senza artefatti o cose del genere.
    Un'ottimo prodotto ad un prezzo eccezionale.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  10. #115
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano - S. Siro :-)
    Messaggi
    3.380
    Quoto gli ultimi 2 interventi... non dimentichiamoci del costo... è un vero BEST BUY!!!!

    Il lavoro che fa sull'HD è veramente notevole dando a Sky (soprattutto) e ai BR quell'improvment sul fronte incisività e dettaglio senza introdurre artefatti visibili.
    AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection

  11. #116
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    460
    Sono qui ad elencarvi i valori del Cinesclaer nei vari menu:

    Menu immagine:
    -Luminosità: 78
    -Contrasto: 37
    -Tonalità: 178
    -Saturation: 46
    -Nitidezza: 99-100
    -Livello nero: 7,5 ire

    Menu schermo:
    -Proporzioni: 1:1

    Menu proiettore:
    -Luminosità: 78

    Menu HQV :
    -Modalità film: auto
    -DE : medio

    HQV sti :
    -LTI : disattivato
    -CTI: alto

    overscan: disattivato

    video level: 0-255


    Per il menu colori è inutile che gli inserisca i valori,dato che il mio display è stato tarato strumentalmente e penso che i valori possono cambiare da TV a TV.

    La mia opinione è come quella degli altri sui segnali 1080i da Sky sembra a volte di visionare un BD,sui segnali Sd il discorso è che la scatola MySky non permette di selezionare l'uscita a 576i dalla presa Hdmi e non capisco come mai ,dato che altri decoder fanno tranquillamente questa cosa.Per migliorare il segnale SD da Sky bisognerebbe entrare nel Cinescaler con il cavo Scart per sfruttare l'uscita 576i ,ma devo essere sincero con il mio display non riesco a trovare tutti questi benefici,preferisco la comodità del cavo unico HDMI ,forse per chi possiede un VPR queste micro differenze si trasformano in macro ... ........Cmq anche con il segnale 576p c'è un miglioramento,per dare un esempio prima quando visionavo i canali DDT dalla chiavetta di Sky tali canali erano spesso impastati, sgranati non so esattamente il termine giusto,ma da quando installai il Cinescaler sono diventati molto più compatti e meno sgranati.

    Scusate per la lungaggine ......ops ho fatto un po' di casino con i menu
    Ultima modifica di GPV; 01-12-2010 alle 10:43
    TV: Panasonic TX-P46G10E;Processore:HD Cine Scaler;Sintoamplificatore: Denon AVR-2309;Lettore blu-ray:Panasonic BD-60;
    Sp.Front+Center+Surround:Monitor Audio Radius hd;Sub: B&W-ASW608;MySkyHD: Samsung-p990.

  12. #117
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    110
    Scusate, ma non mandatemi al diavolo per le domande che farò in quanto non sono nè tecnico nè esperto del settore.
    Io ho un pana Vt20 collegato in hdmi ad un mobile-ampli della Sony e una Ps3 collegata in hdmi al tv e con cavo ottico al mobile-ampli (perchè non passa il segnale 3d).
    Il Cinescaler mi interesserebbe molto più che altro per i segnali sd del Digitale terrestre (ammesso che serva) del decoder interno del tv con cam hd, ma non riesco a capire che tipo di collegamento dovrei fare per farlo lavorare su questi segnali, non avendo sky e relativo decoder da collegare.
    Grazie e scusate per la poca dimestichezza con l'argomento.

  13. #118
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Imho, e ribadisco imho, non ha senso prendere un processore esterno per migliorare i canali sd del digitale terrestre...

  14. #119
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano - S. Siro :-)
    Messaggi
    3.380
    Concordo... ormai in sd non vedo nulla (se non qualche DVD di riferimento)... con Sky che ormai è passato quasi completamente all'HD (manca ancora qualche canale seriale)... adesso sì che serve il cinescaler!!!!!
    AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection

  15. #120
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    110

    Mediaset Premium ha comunque due (almeno per ora) canali in hd e gli altri canali, sempre di Mediaset Premium spesso hanno una qualità decente e se è possibile migliorarla, perchè no?
    Va da sè che dopo il cinescaler lavorerebbe anche sui BR e sui Dvd, ma mi preoccupo prima di dove la qualità è più scadente non di dove sono già qualitativamente contento.
    La domanda però non era: giusto o sbagliato, secondo me si o secondo me no.
    Era come si dovesse effettuare il collegamento per fare in modo che il cinescaler lavorasse sui segnali del Dtt.


Pagina 8 di 52 PrimaPrima ... 45678910111218 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •