Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 9 di 52 PrimaPrima ... 567891011121319 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 135 di 775
  1. #121
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786

    Io non lo so se é possibile far uscire il segnale del digitale terrestre dalla tv, farlo processare la Cine Scaler e farlo rientrare nella tv...secondo me devi prendere un decoder esterno

  2. #122
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Treviglio (bg)
    Messaggi
    307
    Citazione Originariamente scritto da Giulio1964
    Il Cinescaler mi interesserebbe molto più che altro per i segnali sd del Digitale terrestre (ammesso che serva) del decoder interno del tv con cam hd, ma non riesco a capire che tipo di collegamento dovrei fare per farlo lavorare su questi segnali, non avendo sky e relativo decoder da collegarvi.
    Uso il condizionale, ma credo che tu non possa far processare al cinescaler il segnale del digitale terrestre del decoder interno...a meno che sul tv non ci sia una uscita da mandare allo scaler, che a sua volta lo rimanderebbe processato al tv.

    Roby


    Edit: scusa ma non avevo visto il post di Daniel 24, comunque affermiamo la stessa cosa.
    Vpr: Sony Vpl HW 10 | telo: Adeo Linear Tensio 214 cm | monitor: Hitachi 42 Pma 500e | scaler: Iscan Hd+ | mediaplayer: Mede8er MED500X| sintoampl.: Yamaha rx-v 1700 | ampli. front+center: Rotel rb 976| decoder: Sky Pace HD| front: Jbl serie L 820 | center: Jbl serie L C2 | sub: Jbl serie L 8400p | rear: Ciare khf 04 | console: Xbox 360 | telecomando: Harmony 525

  3. #123
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Sassuolo(Mo)
    Messaggi
    410

    Immagini

    Ciao, se qualcuno ha un pò di tempo....
    Potrebbe postare un pò di foto comparative?
    Cinescaler ON e Cinescaler OFF su delle immmagini da SKY/BD....?
    Che ne dite?
    Così anche noi che non lo possediamo possiamo visionare meglio le migliorie.
    Saluti
    Schermo: Screenlline Alto contrasto- Processore Video: VPR: Epson TW8100 - Sintoamplificatore: Yamaha RX-V671 Player DVD/SACD: Qnap TS453Be - Audio: Front Indiana Line Tesi 560 - Central: Indiana Tesi 740 - Rear Indiana Line Tesi 504 Sub: Indiana Line basso 830 - Cablaggio A/V: GE&BL - Telecomando: Logitech Harmony ONE

  4. #124
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    Spostato ieri il cinescaler dopo l'ampli e ordinato uno splitter HDMI un ingresso due uscite in maniera da veicolare il video processato dal cinescaler sia al TV che al VPR...
    Ho anche risolto il problema dell'aggancio del segnale nel passaggio da canali SD a canali HD di sky mettendo l'uscita su 1080i fissa, nell'upscaling non ho trovato grossissime differenze ( evidentemente quello del myskyhd non è così schifoso o è appena sufficiente quello del cinescaler ) fatto sta che l'immagine è migliorata. evidentemente è più importante il deintarlaccio e questo il cinescaler lo fa da Dio. Prima uscivo a 576P per i canali SD ( non potendo avere il 576i sull'HDMI ).
    Se il futuro sia di SKY che del digitale terrestre è trasmettere in 1080i ho fatto bingo

    p.s
    postare delle foto per vedere i miglioramenti dell'immagine....?
    dai stasera ci provo...per quello che può valere sempre...
    basta che faccio uscire il video dall' hdmi2 dell'ampli e li ho il segnale di sky liscio senza processamento da parte del cinescaler...

    a presto
    ale
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  5. #125
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    307
    caro maury77
    non esagero affatto quando dico sorprendente perchè vedre un bluray su un proiettore digital cinema 2k senza scaler è come vedre un dvd su vpr full-hd.provare per credere(e credi che di prove ne ho fatte molte,ho cominciato nel lontano 1982 ad occuparmi di proiettori allora a tubo e di scaler per tirare fuori un immagine decente da videoregistratori di allora che avevano solo una risoluzione di 250 linee orizzontali)e credi che il cinescaler fa un ottimo lavoro sulla definizione dell'imagine.
    per rispondre a kabuby
    per adesso abbiamo solo lavorato sulla qualità dell'immagine, finchè il tecnico di cinemeccanica non ci abilita il secondo ingresso digitale sul barco(il primo è quello usato per sky-hd ed è quello che abbiamo usato anche per collegarci il cinescaler ma che usa i setting di calibrazione del cinema digitale 2d e 3d infatti il contrasto è un pò troppo sparato)e la memoria dedicata ma sopratutto c'è da convincere il gestore del cinema che è una persona disponibilissima a farci usare il locale ma che siccome è un pò anziano non vuole che spippoliamo(come dice lui)intorno al proiettore.
    comuque quando avremo l'ingresso abilitato faremo anche la taratura sulla colorimetria.
    Per adesso accontentiamoci così che comunque è gia un bel vedere.
    Saluti Alex
    Amplificatore Rega Eelex-r, Piatto Audio Tecnica lp 120x,testina Audio tecnica at95 ML diffusori Dali oberon7

  6. #126
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Splimbergo ( PN ) Friuli
    Messaggi
    1.468
    c'e' sempre la possibilita di poter aggiornare il procio qualora dovesse uscire una nuova versione senza spese aggiunte tranne le spese di spedizione?

  7. #127
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Massa(Toscana)
    Messaggi
    1.455
    ripeto,non dico che il cinescaler non fà il suo lavoro,anzi come già è stato detto è un prodotto dal rapporto qualità prezzo molto elevato.

    pensa che io all'epoca dovetti rinunciare al cine per problemi di incompatibilità,che tutt'ora non riesco a credere il perche di questi problemi che ho riscontrato.
    a/v: Vpr: jvc hd1-jvc hd550.Sorgente: HTPC.Denon a1xv.Schermo: Arrow-250x141cm.Blu ray: Sony ubp x800. hddvd: Thoshiba HD E1.L.M: Popcorn Hour C-200.TV: Samsung 4k hdr 55. Pre a/v: Marantz av 7005.Finale a/v: Marantz mm 7055.Yamaha P3200
    hi fi: Ampli 2ch:
    McIntosh ma6500-SAE Mark 2600-Technics sl 1210 mk5
    Diffusori: Claravox.JBL 4425-JBL 8340.Sub: Velodyne spl 800.cd: Marantz cd 14.Cavi: Shinpy.black hole.

  8. #128
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    973
    A che problema di compatibilità ti riferisci?

  9. #129
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Massa(Toscana)
    Messaggi
    1.455
    un semplice problema di dialogo tra sorgente (htpc) e cinescaler,non accettava più nessuna frequenza,in parole povere si era impallato
    a/v: Vpr: jvc hd1-jvc hd550.Sorgente: HTPC.Denon a1xv.Schermo: Arrow-250x141cm.Blu ray: Sony ubp x800. hddvd: Thoshiba HD E1.L.M: Popcorn Hour C-200.TV: Samsung 4k hdr 55. Pre a/v: Marantz av 7005.Finale a/v: Marantz mm 7055.Yamaha P3200
    hi fi: Ampli 2ch:
    McIntosh ma6500-SAE Mark 2600-Technics sl 1210 mk5
    Diffusori: Claravox.JBL 4425-JBL 8340.Sub: Velodyne spl 800.cd: Marantz cd 14.Cavi: Shinpy.black hole.

  10. #130
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830

    Problemino

    In questi giorni ho ordinato uno splitter HDMI ( un entrata due uscite ) per spostare il cinescaler da prima dell'ampli a dopo....
    In attesa che mi arrivi ho spostato lo scatolotto....
    Quindi la nuova configurazione è tutte le sorgenti sull'ampli e una delle due uscite hdmi dell'ampli verso il cinescaler. Dal cinescaler esco alla tv con un cavo hdmi di 5 metri e nessun problemi di aggancio con nessuna sorgente.
    Ieri sera metto su il signore degli anelli in BD, stacco il cavo hdmi che va alla TV e ci attacca il cavo HDMI da 7.5 metri che va verso il proiettore....
    faccio scaldare prima il proiettore con un po' di sky hd, nessun problema e anzi le solite fantastiche immagini processate dal cinescaler....
    Il problema nasce quando cambio sorgente e vado sul lettore blu ray, tutta la scermata con sfumature tra il rosa e il blu, e l'audio che non arriva nemmeno all' ampli ( tutta la catena HDMI compromessa insomma ).
    Cambio sorgente e stessi problemi col mediaplayer WD TV.
    Faccio la prima prova che mi viene in mente, stacco il cavo hdmi del VPR dal cinescaler e lo attacco all'uscita hdmi2 dell'ampli, switcho su questa e tutto si risolve, audio e video tutto ok.
    Provo allora a staccare il cavo HDMI dal player BD e metterlo direttamente in pasto al cinescaler. Riattacco il cavo hdmi del VPR al cinescaler ma niente da fare....
    Credo che in qualche maniera l'ampli "tiri su" un pochino il livello del segnale sulle uscite HDMI anche se su una tratta di 7.5 metri non ho mai a avuto problemi ( il cavo è un lyndi di buona qualità ).
    Oppure l'alternativa è che ci sia sul cinescaler un problema sulle porte HDMI, manca un filino di amplificazione forse ?
    L'ho rispostato prima delll'ampli e tutto risolto.
    Credo che quando lo collegherò con un cavo da un metro allo splitter HDMI ( che garantisce da specifiche tratte da 10 metri in uscita con trasporto in piena banda ) dovrei risolvere....

    Chiedo al papi del procio, Simone, cosa ne pensa e se c'è qualcosa da poter fare. Credo non sia a livello software il problema ma harware.

    Consigli di miglioramenti :

    - garanzia sul passaggio dell'audio multicanale lossless se collegato prima dell'ampli
    - verifica del livello sull'uscita HDMI e in caso di appurata insufficienza per tratte di 10 metri ( tipiche per il collegamento ad un VPR ) opportuno upgrade magari direttamente con uno stadio nuovo a due uscite.

    Scusate se vi ho annoiato
    Alessio
    Ultima modifica di ALE77; 04-12-2010 alle 05:26
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  11. #131
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.824
    Anche a me lo ha fatto... per risolvere spengo e riaccendo il procio.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  12. #132
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    Spento e riacceso più volte

    adesso vediamo con l'inserimento in catena dello splitter HDMI....
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  13. #133
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    43
    Scusate la domanda da niubbo, ma secondo voi su un pana 42VT20 collegato con un oppo BDP-93 guardato da 2.5mt, dove guarderò per lo più blu-ray, l'acquisto del cinescaler si giustifica o no?

  14. #134
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Imho per quel polliciaggio no, faresti veramente fatica (a meno di un occhio bionico, o di un po' di suggestione per i soldi spesi ) a cogliere differenze...

  15. #135
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    perugia
    Messaggi
    1.170

    @Ale
    Non è un problema del segnale come di ci basso, il Cinescaler pilota senza problemi anche cavi da 20 mt.
    quando vedi immagini tendenti al magenta verde significa che la catena aggancia uno spazio colore fuori standard RGB o YUV prova a controllare i settings del lettore, magari foszali su RGB .

    Simone


Pagina 9 di 52 PrimaPrima ... 567891011121319 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •