Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 22 di 22
  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    89

    CyberDez ha scritto:
    Dunque,
    Hai lo stesso anomalo risultato sia con il Sony sia con l'HTPC?

    Saluti, CyberDez
    Con l'htpc tutto liscio, il problema si presenta solo con
    il dvd player connesso all'iscan solo su quel particolare disco.

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    983

    Re: Test approfondito ISCAN HD

    jacopo ha scritto:
    .................................................. .......................................ora ho deciso
    quasi subito di mandare in penzione il mio htpc e di riportare agli antichi fasti il glorioso DVD player Sony9000ES connesso al nuovo processore/scaler/deinterlacciatore della DVDO.............................................. ...........

    WMVHD + DVX + EURO 1080i con cosa li vedresti ????

    BUON HTPC A TUTTI!!!!!!

    ALDO

  3. #18
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Torino
    Messaggi
    159

    Disco NTSC a 75 Hz

    jacopo ha scritto:
    Con l'htpc tutto liscio, il problema si presenta solo con
    il dvd player connesso all'iscan solo su quel particolare disco.
    Temo sia il disco DVD fuori specifica che fa generare al Sony qualcosa che il suo decoder hardware non sa riconoscere adeguatamente. Per esserne certi basterebbe provare con un altro DVD player oppure se disponi di un masterizzatore potresti tentare la copia Region free / CSS free / Macrovision free del DVD incriminato e vedere se la situazione migliora.

    Saluti, CyberDez

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    ai piedi della franciacorta
    Messaggi
    724
    ciao, anche io sono molto interessato.
    la mia configurazione attuale è :
    plus he 3200
    samsung hd935
    cavo dvi lindy 7,5 mt.
    schermo sopar 16/9 bordato nero 1,80 di base

    premesso che sono molto soddisfatto con il lettore impostato a 720p, il mio interesse è dato dalla resa di un eventuale sat in svideo, e vcr svhs sempre in svideo per i canali normali. più varie volanti giochi , videocamera etc.

    tra l' altro anche la possibilità di sostituire il lettore con un sacd/dvdaudio compatibile.

    ti sarei grato per le tue impressioni con il colegamento sat.

    grazie alex.
    di solito, bassonumero post-vecchia iscrizione, sono indice di chi aziona il cervello prima delle dita.

  5. #20
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    89
    Ciao Lebaron, insieme con il dvd player ho effettuato anche delle
    prove con decoder sat e playstation2.

    Per quanto riguarda il sat sono rimasto molto sorpreso in positivo, premetto che possiedo uno di quei vecchi decoder che noleggiava Stream qualche anno fà, con la sola uscita scart videocomposita.
    La prova che ho fatto è stata quella di collegare in videocomposito
    (tramite spinetta scart video composito....peggio di così!!) il
    decoder direttamente al Plus Piano e poi il decoder in videocomposito
    all'iscan e l'iscan in dvi al Plus Piano.

    Nel primo caso la qualità è praticamente indecente, sbavature di colore,scarsa definizione, scritte dell'osd e dei menù al limite della
    comprensione.

    Passando per l'iscan la situazione migliora in modo sensibile, i contorni diventano più precisi, i colori migliorano un poco e soprattutto le scritte sono ben leggibili, intendiamoci non si vede benissimo ma la visione passa da indecorsa nel primo caso a più che accettabile nel secondo, l'unico incoveniente ,risolvibile con un pò di pazienza, per chi come me e te possiede uno schermo 16:9 è quello
    della necessità (dopo aver mappato la matrice 1:1 sull'iscan e settato il vp su "attraverso per impedire allo scaler interno di entrare in funzione ) di scalare l'imagine 4:3 del sat all'interno dello schermo 16:9 attraverso i comandi zoom e pan dell'iscan, in questo caso non ci sarà grande perdita di qualità perchè si andranno esclusivamente ad usare un pò meno linee utili ma sempre rimanendo 1:1 rispetto alla matrice del Piano.
    Nel tuo caso ,prospettando un collegamento in svideo già dal sat, credo che il risultato sarà più che buono.

    Ho poi provato a colegare una PS2 Pal attraverso collegamento component direttamente al Plus e poi in svideo verso l'iscan.
    Ancora una volta passando attraverso l'iscan , anche se con un collegamento sula carta inferiore, si hanno i risultati migliori;
    la qualità non è chiaramente quella del televisore ma è cmq sufficente per una serata con gli amici.
    Purtroppo a causa dei ben noti problemi di dithering dei microspecchi
    durante i panning orizzontali, abbastanza evidenti in tutti i dlp di qualche tempo fà, compreso il Piano, la visione di alcuni giochi diventa abbastanza fastidiosa; purtroppo il gioco che risulta più fastidioso da giocare (ai limiti dell'impossibilità) è ProEvolutionSoccer, proprio a causa dei continui movimenti orizzontali della camera virtuale che per seguire la dinamica delle varie azioni manda in crisi la struttura a microspecchi del povero Piano.

    Questo è quanto, se hai altri dubbi sono a dispo!

    Ciao
    Jacopo

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354
    .
    Ultima modifica di gian de bit; 22-05-2004 alle 23:19
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  7. #22
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    89

    Re: Test approfondito ISCAN HD


    jacopo ha scritto:


    p.s. spero di postare al più presto le nuove impressioni in component con cavi di qualità indiscutibile.

    Stasera ho provato finalmente la catena video con cavi component
    di qualità , si tratta di cavi tender da 50 cm. circa,terminati con connettori di media qualità.

    Adesso il collegamento component ha recuperato lo svantaggio sul supervideo, non pensavo che in questo ambito la cavetteria facesse la differenza e invece direi addirittura che c'e' stato il sorpasso al
    fotofinish a favore del component, in particolare è stato proprio
    il dettaglio fine , che paradossalmente era la nota negativa del collegamento con cavi component di scarsa qualità, ad essere restituito in maniera più chiara, è ora possibile agire sulle regolazioni di sharpness in maniera più decisa senza arrivare subito al fastidioso effetto emboss, aumenta l'intellegibilità delle immagini senza che si presentino tutte le zozzerie sui contorni.
    Certo però che non bisogna esagerare infatti nel mio setup il valore
    di sharpness (dalla sorgente sony 9000es) è di 4 punti su venti possibili.
    La tridimensionalità è sorprendente così come la compattezza e la plasticità delle immagini, ma questo è già stato detto prima e il nuovo collegamento non fà che ribadire con ancora maggiore fermezza i concetti espressi in apertura.

    Saluti
    Jacopo


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •