|
|
Risultati da 31 a 45 di 52
Discussione: D-Theater
-
24-09-2002, 15:15 #31
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Parigi with the sea!
- Messaggi
- 1.891
Originariamente inviato da linomatz
...cut...e forse costringero'
il nostro Andrea Aghemo a spedirmi un 30000 dagli USA,
A proposito Andrea, ho notato che lo JVC viene offerto con prezzi estremamente differenti. Da 810 a 1500 dollari. Come mai una tale differenza?
Saluti.
luca
-
24-09-2002, 15:28 #32
Re: Re: Re: mi permetto di dire la mia...
Originariamente inviato da viganet
E se il modo per metterlo alla frusta (neanche molto, credo, parlando del Cine9) si chiama D-VHS ben venga.
Ma come si fà a vendere un Cine9 se utilizzando i DVD si vede come un Cine7 (estremizzando, ovviamente)??
Estremizzando, mi stai dicendo che l'unico motivo per comprare un cine9 al posto di un cine7 sono le cassette D-VHS che riusciamo a rimediare e la speranza di una hdtv europea?
Io ho un tritubo vecchio di 10 anni che ha avuto ragione d'esistere (nel ns. campo d'utilizzo) solo con l'avvento del dvd anni dopo.
E che con la venuta dell'HD metterà definitivamente il turbo e conoscerà una terza giovinezza.
Vero quello che dici, ma quanto si spendeva 10 anni fa per quella macchina che aveva a disposizione solo le VHS, e quanto vale oggi che la si può sfruttare al meglio?
Se poi conoscesse una nuova giovinezza con l'hdtv, che figura ci farebbero le macchine odierne da €50.000?
Tutto questo per ribadire che il D-VHS è un bel giocattolo, ma tale deve rimanere.Cordialità!
Marco Rosanova
-
24-09-2002, 16:42 #33
Leggermente OT: Re: mi permetto di dire la mia...
Originariamente inviato da Alberto Andreoli
In realtà è stato detto qualche migliaio di volte : probabilmente ti sei distratto o sei entrato a demo già iniziata
I pochi minuti di 'videata' sono stati veramente scarsi per un giudizio, anche sommario, da parte di un neofita.
E' chiaro che, come ho scritto sopra, condivido appieno l'utilizzo dell'hd con proiettori del genere. Ma potevano farci vedere (e non assaggiare) il cineversum, per caso si consumava la lampada?
Mi fermo.Ultima modifica di rouge; 24-09-2002 alle 16:53
Rouge, il terzo da sinistra.--> ora digitale tutto mischiato. EX Vidikron Vision Two, sarà sempre in firma.
Video: Sony Hw15+cinescalerHD Audio: Classé ssp30mkII Parasound hca1500+1500+1205a, Sistema THX Boston VR 14, Vr975, VRS Pro, Sunfire True Sub, Velodyne CHT15 BD: Samsung+PS3, dvd pioneer, Htpc.
ROUGE HT
-
24-09-2002, 17:57 #34
Too much ado about nothing...
Se permettete entro anch'io in ruota e dico la mia.
Tra parentesi - il sottoscritto e' stato un altro di quelli che nel corso della dimostrazione Barco ha chiesto che venisse mostrato il film piuttosto che il filmato. Naturalmente la qualita' dell'alta definizione la si e' potuta apprezzare col filmato "naturalistico" dimostrativo, però il confronto con la "pellicola" era necessario per vedere fino a che punto il gap poteva definirsi piu' o meno profondo - chiusa parentesi.
Mi sembra che, a questo punto, le idee siano poche e ben confuse.
Chi c'e' l'ha con Barco, chi con il formato D-VHS e chi addirittura con entrambi.
Secondo me e' giusto chiarire due cose fondamentali: il concetto di "demo" e quello di "marketing".
Secondo voi qual'e stato lo scopo della dimostrazione fatta da Barco, presentare i suoi prodotti e le loro qualita' (marketing) o rendere nota l'esistenza del D-VHS? Io propenderei per la prima però qualcuno potrebbe pensarla diversamente. E se Barco voleva mostrare le capacita' delle proprie macchine cosa poteva mostrare (demo) se non il filmato da una sorgente qualitativamente impeccabile come l'HD? Premesso quindi che la demo aveva come scopo la "dimostrazione" delle qualita' tecniche dei vpr perche' tutto questo polverone intorno alla sorgente usata?
Forse perche' non e' disponibile in Europa? O forse perche' il supporto non e' affidabile? O forse ancora perche' la cassetta viene considerata un supporto di per se vetusto? Chissenefrega! Cosa c'entra con la demo?
Se un venditore di pentole ricevesse critiche per la qualita' pregiata delle patate che vi ha cotto per dimostrare che la pentola "cuoce" bene le patate rasenteremmo il ridicolo.
Se poi vogliamo discutere del D-VHS come sistema e dell'opportunita' o meno della sua presenza nel rack dell' HT-junkie direi che e' tutto un altro paio di mutande e si puo' dire tutto e il contrario di tutto.
Secondo me e' giusto criticare Barco sulla forma della presentazione, invero un tantino "disappointing" ma nella sostanza direi che ha fatto il su dovere "commerciale": proporre i suoi prodotti ed esaltarne le capacita'.
Tutto cio' IMHO
Ciao
GW
-
24-09-2002, 19:04 #35
Re: Too much ado about nothing...
Originariamente inviato da GoldWing
E se Barco voleva mostrare le capacita' delle proprie macchine cosa poteva mostrare (demo) se non il filmato da una sorgente qualitativamente impeccabile come l'HD? Premesso quindi che la demo aveva come scopo la "dimostrazione" delle qualita' tecniche dei vpr perche' tutto questo polverone intorno alla sorgente usata?
Se un venditore di pentole ricevesse critiche per la qualita' pregiata delle patate che vi ha cotto per dimostrare che la pentola "cuoce" bene le patate rasenteremmo il ridicolo.
A me il venditore di pentole deve convincermi della qualità della pentola, usando le patate (il DVD) che trovo anche io al supermercato e non quelle che può usare solo lui (il D-VHS o comunque il filmato in HD)
-
24-09-2002, 19:05 #36
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 165
Re: Too much ado about nothing...
[QUOTE]Originariamente inviato da GoldWing
Secondo me e' giusto criticare Barco sulla forma della presentazione, invero un tantino "disappointing" ma nella sostanza direi che ha fatto il su dovere "commerciale": proporre i suoi prodotti ed esaltarne le capacita'.
Condivido appieno la tua analisi : sarei però curioso di conoscere che cosa non hai gradito
-
24-09-2002, 19:24 #37
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 165
Dico anche la mia: se, come dice Viga estrmizzando, col DVD il Cine 9 si vede come il Cine 7, la Barco sbaglia quando cerca di vendere il Cine 9, mostrandolo con un supporto che non è in commercio, e rifiutandosi di mostrarlo col DVD.
La barco non si è rifiutata di mostrare il cine9 col DVD : più semplicemente ha deciso di mostrare una routine che non ne prevedeva l'uso. l'anno scorso il cine9 andava solo con il DVD
Sorge, a questo punto il sospetto che ci voglia vendere il Cine 9 facendoci credere che vedremo sempre e comunque meglio che col Cine 7, ed invece non è così. Perchè dovrei spendere 4 volte tanto se poi vedo più o meno uguale col DVD?
Sei realmente così ingenuo da pensare che ci sia qualcuno che venga al Tav e compri un proiettore del genere solo dopo avere assistito ad una demo? va bene che in bundle c'era anche la presentazione della storia della barco...
Ad onor del vero un CRT con tubi da 8 o 9" EMF etc se lo mangia un CRT da 7" con fuoco elettrostatico anche se la sorgente è il DVD ( Oddio, spero che non mi legga LucaV ! )
-
24-09-2002, 21:08 #38
Ciao Alberto.
....ben rivisto al Top Audio.
Sempre il + elegante.
Ora, al di là delle varie demo (giuste o meno) io trovo che il tizio che ha presentato i prodotti sia stato REALMENTE scortese.
a) Mi va bene sorbirmi la storia della Barco,ma fatti raccontare dal Viga come siamo stati accolti
Alle domande da appassionato un pò "arrapatello" del tipo: "cosa vedremo?"...."dov'è il telo???"...."dov'è il cine9?" il tipetto ci ha detto scocciato:"la Barco merita 20 dei suoi minuti?" oppure "qui siamo alla Barco!" etc etc ed una montagna di cose simili. BHò!
b)la demo col dvhs.Mi sta bene, ma ho chiesto di vedere film, anche con il cine80 che proiettava Mina.
Risposta:"MA SE LEI IO A LEI DEVO VENDERE UNA SUZUKY 900 E GLIELA DO' DA PROVARE IN STRADA LEI POI MI PORTA A MISANO ED IO LE CHIEDO ANDIAMO IN STRADA E LEI VA A 300KM/H....."guarda.....non ci ho capito niente neanche io che azzecco scrivo gli indovinelli a Teo Mammucari!
Comunque dice al collega:"e và bhè,metti il film ma solo 2 minuti".
Parte la tua demo di elezione di 2 anni fa.....quella dei soldati spaziali etc etc.
Disco rovinato.
Il tizio dice:"se torna alle 18 vede il film"
Segue poi discussione sul dvhs.
Dico:"Mi scusi, ma vedrei bene solo u-boot e x-men, perchè il dvhs ha pochi titoli"
Risponde:"anche il laserdisc all'inizio aveva pochi titoli"
Dico:"Appunto, si è fermato a 133"
Un altro pò mi ammazza.
(CHiedi al Viga).
Ora mi chiedo:
Nella mia azienda mi occupo anche del training per i nuovi inseriti.
Se entri in una delle NS. Filiali e chiedi informazioni su un conto corrente, poco poco non hai un sorriso a 10000000 denti il caposala ti può anche mandare nel distretto di Carbonia a fare fidi alle pecore.
Lì mi si chiedeva di scrivere i miei dati su un foglio per (ovviamente) capire il target dei presenti per poi contattarli per VENDERE!!!
Ovvio.
Oggi una patata si vende col sorriso.
Un giocattolo da 50.000 € almeno con educazione, competenza e lealtà.
Mi dispiace che un amico educato, serio e preparato come te (non scorderò mai la mia telefonata-fiume sugli schermi STEWART in cui mi hai risposto con simpatia e passione) sia venuto a contatto con una persona così scortese.
Scusa lo sfogo.
Con amicizia ed ammirazione
Angelo
-
24-09-2002, 21:38 #39Linomatz: Il riferimento e' sempre la pellicola.
La pellicola con tutti i suoi difetti e' ancora riferimento per le immagini riprodotte, senza dubbio. 4000 linee di risoluzione sono un bel po' di piu' di 540 (1080i).
Rouge: Il riferimento e' sempre la pellicola. Che avevano e che non ci hanno fatto vedere
Ho preso in mano personalmente il film di xmen, ma non sono riuscito a vederlo all'opera, nenache a chiederlo!!!
Luny74: A dire il vero sabato ero lì alle 18 in punto per vedere l'alta definizione in tutto il suo splendore, ma NON facevano vedere il cine9, ma solo il DLp con il solito DVD.
Forse il giorno prima e i due dopo hanno concesso la "grazia", ma quando ci sono stato io neanche con le suppluiche. Quando ne ho fatto richiesta mi hanno guardato come se gli avessi chiesto di portarmi a casa il cine 9 sotto braccio!
Viganet: Di vedere i film che avevano in esposizione, personalmente, l'ho chiesto in ginocchio, ma nè alla Barco nè all'Infocus hanno esaudito la mia curiosità.
Marco Rosanova: Non ha senso mostrare le capacità di una macchina con il miglior segnale disponibile, se poi solo lo 0,1% degli appassionati ne potrà disporre. Tutto questo per ribadire che il D-VHS è un bel giocattolo, ma tale deve rimanere.
Anzi, anche il 1080i che solo lo 0,1% di noi potrà avere era troppo poco, se io fossi stato uno dei manager della Barco mi sarei fatto dare dalla Pixar una workstation Silicon Graphics e mi sarei fatto preparare un versione di ToyStory ri-renderizzata a 2500x2000 da sparare direttamente nei tre tubi del Cine 9, altro che 1080i !!!!!!!!!!!!
Marco, se il tuo lavoro fosse vendere Ferrari a potenziali clienti, gliela faresti vedere che va in prima a 60 all’ora, o gliela faresti vedere che va in quinta (o sesta??) a 300 all’ora??! Questi erano lì per dimostrare che i loro prodotti vanno bene anzi benissimo e per far stampare nella memoria dei potenziali clienti interessati che Barco=Qualità. Poi, se uno che si è comprato una Ferrari ci va a 60 all’ora ed è contento sono affari suoi, un domani potrà anche andare a 300; se uno si compra un Cine 9 e ci guarda delle Vhs o dei DVD ed è contento sono affari suoi (anzi beato lui), un domani potrà guardarci l'Hdtv, la SuperHdtv, la SuperUltraHdtv ecc. Ok, il D-VHS sarà e rimmarà solo un bel giocattolo, ma se uno vuole comprarselo per giocarci e divertirsi un po’ che male c’è??
Emanuele: sei di Alassio??Ultima modifica di Mauro Bricca; 24-09-2002 alle 21:52
Mauro Bricca
Mr. 5.1 2001
-
25-09-2002, 09:43 #40Originariamente inviato da Mauro Bricca
Marco, se il tuo lavoro fosse vendere Ferrari a potenziali clienti, gliela faresti vedere che va in prima a 60 all’ora, o gliela faresti vedere che va in quinta (o sesta??) a 300 all’ora??! Questi erano lì per dimostrare che i loro prodotti vanno bene anzi benissimo e per far stampare nella memoria dei potenziali clienti interessati che Barco=Qualità. Poi, se uno che si è comprato una Ferrari ci va a 60 all’ora ed è contento sono affari suoi, un domani potrà anche andare a 300;
Ragazzi, io non ho mai inteso parlare solo di Barco, io mi riferivo al D-VHS in genere.
Se far provare una Ferrari(Cine9) in pista ha senso, ma fino ad un certo punto (quanti acquirenti andranno realmente a girare su un circuito?), che senso ha portarci una Punto(Epson)?
Voglio dire che il D-VHS appiattisce verso l'alto le prestazioni ma, mentre con un cine9 non resterò mai deluso, con un altra macchina, la mancanza del D-VHS, potrebbe essere determinante per un risultato mediocre.
se uno si compra un Cine 9 e ci guarda delle Vhs o dei DVD ed è contento sono affari suoi (anzi beato lui),
Certo, basta che sia stato correttamente informato su cosa ha acquistato.
un domani potrà guardarci l'Hdtv, la SuperHdtv, la SuperUltraHdtv ecc.
Domani quando?
Ok, il D-VHS sarà e rimmarà solo un bel giocattolo, ma se uno vuole comprarselo per giocarci e divertirsi un po’ che male c’è??
Assolutamente nessuno.
Il male sta nel trovarlo dentro ogni sala dimostrativa di una fiera consumer, confondendo quantomeno le idee ai visitatori.
Cordialità!
Marco Rosanova
-
25-09-2002, 09:54 #41
Re: Too much ado about nothing...
Originariamente inviato da GoldWing
Se un venditore di pentole ricevesse critiche per la qualita' pregiata delle patate che vi ha cotto per dimostrare che la pentola "cuoce" bene le patate rasenteremmo il ridicolo.Cordialità!
Marco Rosanova
-
25-09-2002, 10:34 #42
quote:
Originariamente inviato da Marco Rosanova
Non saremmo ridicoli noi, invece, se stessimo li, esterrefatti, a fare i complimenti al pentolaro di turno che ha usato una rara e ottima qualità di patate che vengono bene dovunque le cuoci?
Proprio perche' rare e di ottima qualita' sarebbe un vero peccato se la padella le bruciasse o le facesse attaccare. E che figura ci farebbe il pentolaro se alla prova del fuoco una fumata nera vanificasse tutti i suoi sforzi e soprattutto la sua demo. Addio vendite.
Ciao
GW
-
25-09-2002, 10:39 #43Originariamente inviato da GoldWing
E che figura ci farebbe il pentolaro se alla prova del fuoco una fumata nera vanificasse tutti i suoi sforzi e soprattutto la sua demo. Addio vendite.Cordialità!
Marco Rosanova
-
25-09-2002, 11:26 #44
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2002
- Località
- Roma
- Messaggi
- 288
Ortobatanica e culinaria a parte
sono perfettamente in accordo con quanto detto da Viganet, Mauro Bricca ed il sign. Andreoli (persona che stimo molto).
Sinceramete non mi sento di accusare la barco per la scelta fatta nel provare il Cine9 con il D-Vhs.
Anzi a dire il vero mi è piaciuta tutta la demo (eccezion fatta per il sign. Boschi).
Anche la prima parte, dove venivano spiegate le caratteristiche e potenzialità del sistema Cineversum, l'ho trovata interessante e istruttiva.
In tutta sincerità non penso che la Barco abbia deciso di essere presente al TAV per il cine9, ma, al contrario, per il Cineversum, un proiettore DLP decisamente unico nel suo genere. Cosidero la presenza del crt 9" della casa belga, come la presenza di una F1 da un concessionario Ferrari, ed in questa ottica la prova con il D-Vhs ha un senso ( come dire: " guarda cosa riesco a fare"....)
Condivido pienamente quando il sign. Andreoli afferma che l'eventuale acquirente del Cine9 non viene influenzato da una fugace prova come quella fatta al TAV: chi decide di spendere 100.000.000 delle vecchie lire per un pj, non penso guardi solo l'immediato, ma si preoccupi se il suo enorme investimento sia duraturo negli anni.
L'acquisto di un cine 9 è certamete un acquisto definitivo e se io decido di spendere una tale somma , mi interessa relativamente sapere se con un semplice DVD otterrò un risultato di poco superiore rispetto ad un cine8, ma voglio sapere ,oggi, se domani potrò ancora usarlo qualora uscisse il d-vhs, HDDVD e diavolerie varie.
Sappiamo che il DVD è quello che è, ed anche quadruplicato, non avrebbe fatto capire le reali potenzialità del pj. Il fatto, poi che il d-vhs, per ora,non sia diffuso (e forse non lo sarà mai) non toglie però che l'acquisto del 9" barco mi metta al riparo da tutte le "evoluzioni" future (per chi può permetterselo).
Andrei proprio dal sign. Alberto a vedere all'opera il "mostro", (anzi misà che un giorno ci vado davvero, i rivenditori ufficiali Barco di Roma non piacciono)e non ad una fiera come il TAV.
Discorso diverso per il DLP dove, correttamente, è stato fatto vedere sia un semplice DVD che il D-Vhs. Stessa cosa per lo stand Sim 2( anzi anche meglio) dove partivano da un segnale in s-video fino all' hdtv e d-vhs (mi pare).....meglio di così!
Comunque vedo che "mister barco" non ha avuto un gran successoBhè meno male pensavo di stargli antipatico io !
Condivido quanto detto da Angelo (l'ho già scritto in qualche altro post ), certamente la capacità di relazionarsi con gli altri non è il suo forte, ma inviterei a non esprimere giudizi senza che quest'ultimo possa difendersi.
Voglio credere che abbia avuto una settimana difficile e magari era solo stanchezza (capita....)
Magari qualcuno dovrebbe avvertirlo della discusione in corso
Solo una mia opinione.
LuigiUltima modifica di luny74; 25-09-2002 alle 14:19
-
25-09-2002, 11:36 #45
Secondo me la presentazione di una macchina ultrapotente come il barco 9 non poteva che avvenire con una sorgente degna delle capacita' di questa macchina, anzi probabilmente ha ragione Mauro quando dice :" Anzi, anche il 1080i che solo lo 0,1% di noi potrà avere era troppo poco, se io fossi stato uno dei manager della Barco mi sarei fatto dare dalla Pixar una workstation Silicon Graphics e mi sarei fatto preparare un versione di ToyStory ri-renderizzata a 2500x2000 da sparare direttamente nei tre tubi del Cine 9, altro che 1080i !!!!!!!!!!!! "
Questo perche' stiamo parlando di una macchina che rappresenta il top di gamma e che merita di essere mostrata per quello che realmente sa fare. Il fatto che in commercio non siano disponibili i supporti per poter farla rendere al meglio non deve far gridare allo scandalo. A mio avviso sarebbe stato peggio mostrarla con un DVD che avrebbe si accontentato il popolino ma ne avrebbe nascosto le vere potenzialita'. Per la qualita' offerta dal DVD bastava ed avanzava un Cine7 e sarebbe stato del tutto inutile sprecare una macchina come il Cine 9.
Secondo me il problema e' un 'altro ed e' da ricercare nel target , a mio avviso, "ciccato" da Barco.
La demo del Cine 9 e del Cineversum, cosi come sono state strutturate e presentate, le avrei viste in un contesto puramente e tipicamente professionale ( per questo "disappointing" in un contesto come il TAV), non certo in un ambito prevalentemente amatoriale dove il 95% dei partecipanti al TAV e' orientato, possibilita' economiche permettendo, all'uso prettamente "casalingo" del materiale presentato. Invece che sul trespolo avrei visto meglio il Cine 7 in dimostrazione permanente con un DVD in progressivo o in triplicazione o connesso ad HTPC. Sicuramente piu' adatto a rappresentare le esigenze del pubblico TAV. Il Cine 9, invece, avrebbe ben figurato in un ambito "Top of the Top" col meglio della tecnologia disponibile al momento (D-VHS).
Cosi facendo si potevano accontentare sia i "DVDisti" che non vogliono vedere cosa c'e' "oltre il PAL" (o che preferiscono restare con i piedi perterra e legati alla disponibilita' del mercato odierno) ed i "folli" assetati di novita' e curiosi di vedere cosa offre il meglio della tecnologia ad oggi.
Certo possiamo discutere all'infinito sul fatto che al supermercato il D-VHS non e' disponibile e quindi non classificabile come genere di largo consumo pero' mi dite in questo nostro pazzo hobby cos'e' il largo consumo?
Mi dite quanti di noi "malati" alla fine comprano al centro commerciale e quanti vanno ad impegolarsi in arzigogolate transazioni internettiane cercando di avere il meglio al minor costo?
Mi dite dove lo trovate il processore video per la duplicazione/triplicazione/quadruplicazione, il videoproiettore usato, l'ampli 5.1 e cosi via ad un costo abbordabile?
Suvvia non esageriamo con le crocefissioni, il D-VHS e' disponibile (internet e' o non e' il nostro centro commerciale), e anche se il sw e' limitato e la lingua unica oggi e' il top. Domani uscira qualche altro "accrocco" piu' versatile, meno costoso, piu' bello, piu'…
Ma domani e' domani, se oggi vogliamo l'HD dobbiamo andare a cercarcela dove c'e' e fortunatamente…c'e'.
Ciao
GW