Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 52

Discussione: D-Theater

  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Varese
    Messaggi
    625

    Originariamente inviato da luca
    ...Ale lo sapevi che i film li facevano vedere solo dopo le 18:00....... allora non mi ascolti

    Luca
    Fra un'ora sono la.....cacchio, sono appena tornato dal tav per ritornare al lavoro.......
    Rouge, il terzo da sinistra.--> ora digitale tutto mischiato. EX Vidikron Vision Two, sarà sempre in firma.
    Video: Sony Hw15+cinescalerHD Audio: Classé ssp30mkII Parasound hca1500+1500+1205a, Sistema THX Boston VR 14, Vr975, VRS Pro, Sunfire True Sub, Velodyne CHT15 BD: Samsung+PS3, dvd pioneer, Htpc.
    ROUGE HT

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84
    Ragazzi, avete gia' dato la risposta ...
    l'immagine e' ancora troppo finta!

    La pellicola con tutti i suoi difetti
    e' ancora riferimento per le immagini riprodotte, senza dubbio.

    4000 linee di risoluzione sono un bel po' di piu'
    di 540 (1080i).

    Cosi' come 540 (1080i HDTV) sono molte di piu' 288 (DVD PAL 576i),
    solo in questo c'e' da sperare!
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    288
    Originariamente inviato da luca
    ...Ale lo sapevi che i film li facevano vedere solo dopo le 18:00....... allora non mi ascolti

    Luca
    A dire il vero sabato ero lì alle 18 in punto per vedere l'alta definizione in tutto il suo splendore, ma NON facevano vedere il cine9, ma solo il DLp con il solito DVD.

    Forse il giorno prima e i due dopo hanno concesso la "grazia", ma quando ci sono stato io neanche con le suppluiche. Quando ne ho fatto richiesta mi hanno guardato come se gli avessi chiesto di portarmi a casa il cine 9 sotto braccio!

    Comunque, da grande profano quale sono, le immagini di Bikini non le ho trovate "finte". Anzi, sembravano veramente bucare lo schermo come non ho mai visto......neanche al cinema ( e anche vero, però, che la media dei cinema di Roma è molto bassa, quindi non fà testo ).

    Cinema o non cinema, rispetto al DVD c'è un abisso, almeno secondo il mio gusto personale: tridimensionalità, definizione, contrasto, colori erano esattamente come volevo che fossero (filtro magenta a parte ). Sembrava che quelle bellezze siliconate fossero lì davanti a me....

    Certamente merito anche del cine9 ( infatti lo stesso filmato sull' infocus era sì, sempre di grande qualità, ma non paragonabile ).

    Comunque, IMHO, la qualità c'è, e pure tanta!

    De gustibus....

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano ma vicentino nel cuore
    Messaggi
    1.714


    Luca

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Varese
    Messaggi
    625
    Originariamente inviato da linomatz
    4000 linee di risoluzione sono un bel po' di piu'
    di 540 (1080i).Cosi' come 540 (1080i HDTV) sono molte di piu' 288 (DVD PAL 576i),
    solo in questo c'e' da sperare!
    Ok, ma non ho uno schermo di 30m e neanche di 15m.....
    Se pensi che all'arcadia si usa un 1024x1280 (+/-) su 16m..... a me la metà basta...(per ora) ;-)
    Rouge, il terzo da sinistra.--> ora digitale tutto mischiato. EX Vidikron Vision Two, sarà sempre in firma.
    Video: Sony Hw15+cinescalerHD Audio: Classé ssp30mkII Parasound hca1500+1500+1205a, Sistema THX Boston VR 14, Vr975, VRS Pro, Sunfire True Sub, Velodyne CHT15 BD: Samsung+PS3, dvd pioneer, Htpc.
    ROUGE HT

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    comunità collinare Alto Astigiano, Italia
    Messaggi
    1.705

    mi permetto di dire la mia...

    visto che sono uno degli artefici della presenza del D-VHS al Top Audio.
    Lino ha certamente ragione quando lamenta l'artificiosita` dell'immagine in Bikini Destination, ma il punto e` che e` stato volutamente girato in modo da apparire quasi surreale.
    Spendo un bel po` di quattrini al mese per godere di tutti ( dico, tutti)i segnali HDTV satellitari disponibili negli USA, e vi posso assicurare che la maggioranza di essi hanno una naturalezza ben maggiore, come i documentari sull'Italia o sull'Argentina, giusto per citarne qualcuno.
    Nessuno ha la pretesa di asserire che JVC soppiantera` il DVD, per carita`, sempre di un nastro si tratta...ma sono convinto che, in attesa di Blue Ray o altre diavolerie, questo e` il segnale video piu` raffinato che sia disponibile,e se un appassionato ha speso migliaia di euro per comprare un bel tritubo ed un video processore che aggiunge una definizione artificiosa ad un segnale originariamente piu` povero (leggi dvd), non vedo perche` non dovrebbe potersi comprare un oggetto che gli consente di vedere una risoluzione realmente superiore, quando , oltretutto, non costa poi una esagerazione.
    Tutto sommato io i film in inglese me li guardavo gia` in Italia, e come me molte altre persone che usano questa lingua quotidianamente.
    Non faranno migliaia di titoli? Bah, io ho una quarantina di laser Disc, e non mi sono sentito turlupinato quando e` apparso il DVD, come non mi scandalizzo del fatto che ogni tre o quattro mesi esca sul mercato una nuova scheda audio o video per l'HTPC.
    La regola e` sempre la stessa: vi piace? Avete le svanziche necessarie? Compratevelo, godetevelo, e buon pro vi faccia, in barba a chi critica per partito preso ( e si guarda l'interlacciato a 29 pollici digrignando i denti per la rabbia.....).
    Ah, ultima cosa: si`, si puo` registrare da PC via firewire sul D-VHS, ma non chiedetemi come si fa, non ne ho la minima idea: armatevi di buona volonta`, dizionario, e andate a spasso per AVS Forum, e buona fortuna!
    Ciao a tutti

  7. #22
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    999
    Purtoppo........




    sono rimasto anche io folgorato dalle immagini di quei nastri ,ed oggi ero uscito deciso per cercare il dvhs della jvc ma qui a milano non ne sanno niente. Se ne sapete di più fatemelo sapere.

    P.S xViga il rientro tutto bene? ad Alassio un macello

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    1.373

    Re: mi permetto di dire la mia...

    Originariamente inviato da andrea aghemo

    Ah, ultima cosa: si`, si puo` registrare da PC via firewire sul D-VHS, ma non chiedetemi come si fa, non ne ho la minima idea: armatevi di buona volonta`, dizionario, e andate a spasso per AVS Forum, e buona fortuna!
    Ciao a tutti
    Io ti amo

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84
    Originariamente inviato da rouge

    Ok, ma non ho uno schermo di 30m e neanche di 15m.....
    Se pensi che all'arcadia si usa un 1024x1280 (+/-) su 16m..... a me la metà basta...(per ora) ;-)
    Ho visto piu' di una volta demo di HDTV e D-Cinema su schermi
    di almeno 10 metri. La sensazione e' sempre la stessa,
    molta definizione e non altrettanto realismo.

    Non a caso le matrici Texas vengono usate, almeno al momento,
    per proiettare film in CG o quasi come Star Wars.

    Ad ogni modo, il miglioramento abissale rispetto
    al DVD e' fuori discussione, e forse costringero'
    il nostro Andrea Aghemo a spedirmi un 30000 dagli USA,
    ... era solamente per dire che il vecchio riferimento,
    ossia la pellicola, e' ancora lontano.
    Nella pellicola, anche 16mm, e' anche improprio
    parlare di linee di risoluzione, in realta' e' infinita
    o quantomeno continua!
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Varese
    Messaggi
    625

    Re: Re: mi permetto di dire la mia...

    Originariamente inviato da viganet


    Io ti amo
    Che ti avevo detto: qualcuno ci ha già pensato; vi amo anche io.

    Mercatino: vendesi jvc vhs hg9equalcosa, 7 testine hifi editing e altre storie interessanti. (merd..) :-)
    Rouge, il terzo da sinistra.--> ora digitale tutto mischiato. EX Vidikron Vision Two, sarà sempre in firma.
    Video: Sony Hw15+cinescalerHD Audio: Classé ssp30mkII Parasound hca1500+1500+1205a, Sistema THX Boston VR 14, Vr975, VRS Pro, Sunfire True Sub, Velodyne CHT15 BD: Samsung+PS3, dvd pioneer, Htpc.
    ROUGE HT

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    469

    Re: mi permetto di dire la mia...

    Originariamente inviato da andrea aghemo

    La regola e` sempre la stessa: vi piace? Avete le svanziche necessarie? Compratevelo, godetevelo, e buon pro vi faccia, in barba a chi critica per partito preso
    Ciao Andrea
    Credo che tu ti riferisca a me, visto che ho espresso le critiche più evidenti.
    Che sono un rompipalle lo hai già capito, ma il mio non è solo partito preso, è cercare di guardare le cose anche da altri puni di vista.
    E' logico che sono d'accordo sulla libertà del suo utilizzo, e forse potrei attrezzarmi anch'io. Quello che non condivido è l'uso indiscriminato che ne è stato fatto all'interno di una manifestazione di massa, come se fosse l'ultima novità video.
    Non ha senso mostrare le capacità di una macchina con il miglior segnale disponibile, se poi solo lo 0,1% degli appassionati ne potrà disporre.
    Cosa penseranno tutti quelli che si sono ingrifati quando, al mercatone di turno, andranno a chiedere il DVHS?
    E magari qualche poveretto che, da quel segnale, è stato convinto a fare un acquisto?
    Secondo te: penseranno che al TAV sono molto avanti, o che, forse, tutta questa scena è fine a se atessa, utile solo a movimentare un po' una fiera morente.
    Cordialità!

    Marco Rosanova

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Varese
    Messaggi
    625

    Re: Re: mi permetto di dire la mia...

    Originariamente inviato da Marco Rosanova

    Non ha senso mostrare le capacità di una macchina con il miglior segnale disponibile
    In linea di massima sono d'accordo, ma sia sim2 che infocus usavano dal segnale s-video al 1080i, random.
    Proprio sim2 spingeva il voler far vedere le differenze tra un segnale all'altro, non ho mai sentito dire: "Avrete in casa la qualità di queste tette spaventose"
    Si chiama dimostrazione di 'compatibilità con il futuro' di una macchina, spero in buona fede. D'altra parte ce lo spiattellano anche sui cataloghi.

    L'unica che mi ha deluso da questo punto di vista (e altri) è barco, lei si che non ha ben distinto la sorgente utilizzata nei 3 minuti di video a noi concessi....
    Rouge, il terzo da sinistra.--> ora digitale tutto mischiato. EX Vidikron Vision Two, sarà sempre in firma.
    Video: Sony Hw15+cinescalerHD Audio: Classé ssp30mkII Parasound hca1500+1500+1205a, Sistema THX Boston VR 14, Vr975, VRS Pro, Sunfire True Sub, Velodyne CHT15 BD: Samsung+PS3, dvd pioneer, Htpc.
    ROUGE HT

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    1.373

    Re: Re: mi permetto di dire la mia...

    Originariamente inviato da Marco Rosanova


    CUT

    è cercare di guardare le cose anche da altri puni di vista.
    Io mi metto nei panni anche del Sig.Barco (o SIM2, o Infocus, ecc ecc), che impiega risorse per progettare un apparecchio in grado di un certo tipo di prestazioni, e poi vuole giustamente dimostrare di cosa è capace il suo apparecchio.
    E se il modo per metterlo alla frusta (neanche molto, credo, parlando del Cine9) si chiama D-VHS ben venga.
    Ma come si fà a vendere un Cine9 se utilizzando i DVD si vede come un Cine7 (estremizzando, ovviamente)??

    Io la vedo maggiormente dal lato <<vi comprate il mio proiettore che sarebbe capace di questo. Oggi ci guardate i dvd perchè in giro non c'è altro di meglio, ma domani non avrete sorprese perchè qualunque innovazione "addavenì" questo proiettore sarà in grado di supportarla>>

    Ci lamentiamo sempre della precoce obsolescenza delle apparecchiature elettroniche..........

    Io ho un tritubo vecchio di 10 anni che ha avuto ragione d'esistere (nel ns. campo d'utilizzo) solo con l'avvento del dvd anni dopo.
    E che con la venuta dell'HD metterà definitivamente il turbo e conoscerà una terza giovinezza.
    Beh, personalmente mi sembrano cose che fanno piacere.

    Che poi il personaggio incontrato allo stand della Barco abbia riscosso una certa antipatia è un altro discorso; a proposito, avete letto in giro per il web?
    Sembra che tutti l'avrebbero volentieri invitato a spazzar dei casini

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    165

    Re: Re: Re: mi permetto di dire la mia...

    [QUOTE]Originariamente inviato da rouge



    L'unica che mi ha deluso da questo punto di vista (e altri) è barco, lei si che non ha ben distinto la sorgente utilizzata nei 3 minuti di video a noi concessi....



    In realtà è stato detto qualche migliaio di volte : probabilmente ti sei distratto o sei entrato a demo già iniziata

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    165

    Re: Re: Re: mi permetto di dire la mia...


    [QUOTE]Originariamente inviato da viganet
    [B]

    Io mi metto nei panni anche del Sig.Barco (o SIM2, o Infocus, ecc ecc), che impiega risorse per progettare un apparecchio in grado di un certo tipo di prestazioni, e poi vuole giustamente dimostrare di cosa è capace il suo apparecchio.
    E se il modo per metterlo alla frusta (neanche molto, credo, parlando del Cine9) si chiama D-VHS ben venga.
    Ma come si fà a vendere un Cine9 se utilizzando i DVD si vede come un Cine7 (estremizzando, ovviamente)??

    Io la vedo maggiormente dal lato <<vi comprate il mio proiettore che sarebbe capace di questo. Oggi ci guardate i dvd perchè in giro non c'è altro di meglio, ma domani non avrete sorprese perchè qualunque innovazione "addavenì" questo proiettore sarà in grado di supportarla>>

    Viga, perfettamente d'accordo!


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •