Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 15 PrimaPrima ... 34567891011 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 214
  1. #91
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    ancona
    Messaggi
    483

    Kiki, non credo che nessuno trascurera' le prestazioni SD > HD del RADIANCE durante la prova.

    E poi non si puo' ridurre questo thread sul RADIANCE ad una sorta di "KURO KRP contro tutti". E' una discussione troppo particolare.

    Spero che Emidio tornato da Amsterdam recensisca il RADIANCE il prima possibile


    Gianluca

  2. #92
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Be' siete stati voi ad iniziare dicendo che l'accoppiata KURO + Radiance promette "miracoli" ......io sono il primo ad essere contento se porta benefici al mio pannello......spero solo che la recensione di Emidio sia su un Kuro ISF e magari su un VPR tipo JVC
    Chiuso qua l'offtopic
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  3. #93
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    451
    Citazione Originariamente scritto da plasmapan
    Cosa fare con un Bluray ed un videoprocessore di alto livello? Calibrazione del colore, miglioramento dei dettagli alle basse luci, riduzione selettiva del rumore video, regolazione della curva del gamma, miglioramento del dettaglio sino al punto che lo si vuole, incremento della dinamica video, etc.... praticamente TUTTO tranne scaling e de-interlacing.

    .....
    Ciao, Gianluca
    Quoto in toto plasmapan, solo chi non prova non sa ...
    già con il Crystalio II ed il VPR JVC la visione del bluray ne guadagna in maniera significativa (nel senso che poi fai fatica a rinunciare al processore video ).

  4. #94
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    229
    Novità sulla famosa prova krp e lumagen? tutto tace da diversi giorni....

  5. #95
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    ancona
    Messaggi
    483
    Tra noi e la recensione di Emidio c'e' l'ISE di Amsterdam! Dobbiamo attendere diligentemente

    Sara' una prova approfondita e a largo raggio, non vi preoccupate!

    Gianluca

  6. #96
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    300
    Citazione Originariamente scritto da salierno.f
    solo chi non prova non sa ...
    già con il Crystalio II ed il VPR JVC la visione del bluray ne guadagna in maniera significativa (nel senso che poi fai fatica a rinunciare al processore video ).
    Quoto anch'io, da poco felicissimo possessore del Radiance

    Avevo il Crystalio (e andava benissimo), poi per vari motivi tra cui il fatto di credere (sbagliando) che la mia quasi esclusiva visione di bluraydisc non necessitasse di un videoprocessore, l'ho venduto. che sbaglio! Ho provato a smanettare con i controlli del mio jvc 350 (pochi visto che non ha il CMS), ho provato anche con l'HTPC, ma non sono più riuscito a vedere i BD come prima: dettaglio su basse luci svanito, nitidezza peggiorata, tridimensionalità diminuita...

    Ho visto poi il Cinescaler all'opera (notevole il guadagno in termini di nitidezza) ma aspettavo l'implementazione del CMS quando ho letto le features del Lumagen Non ho esitato: acquisto compulsivo!

    Ed ora: GODURIAA!!!!!! Già con pochi primi settaggi (tutta la catena BD-Procio-jvc a 16-235 e un po di filtro nitidezza) sono tornato almeno al livello del crystalio con il vantaggio di avere una macchina più silenziosa, con hdmi 1.3 e audio hd.

    Ed il bello deve ancora arrivare: stavo per chiamare qualcuno per la taratura con sonda calibrata (io ho una spidyer3 giocattolo) ma sentita la succulenta news sull'autocalibrazione ora aspetto marzo!!!

    Gianluca tienici informati!!!!

  7. #97
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    451
    @ PaoloZ

    Confermo l'altissimo livello raggiunto con il Crystalio sui bluray e che tale livello non lo riacquisti lavorando solo con l'htpc e sui menu dei videoproiettori, ma potresti a tua memoria fare un confronto tra lumagen e Crystalio?

  8. #98
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    655
    Citazione Originariamente scritto da PaoloZ
    Quoto anch'io, da poco felicissimo possessore del Radiance
    Buongiorno ...collega!!
    Bene, bene finalmente siamo almeno in due a poter descrivere le bontà del prodotto
    Monitor: Panasonic TH-50VX100 (calibrato)
    Processore Video: Lumagen Radiance XS. Decoder: DM-8000 PVR+DM800se
    Ampli:Pioneer LX-52 Diffusori:B&W M1 (laterali e centrali), B&W ASW 608 (sub) HTPC: Asus P5WDH Deluxe - Intel Core Duo E6600

  9. #99
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    300
    Citazione Originariamente scritto da salierno.f
    potresti a tua memoria fare un confronto tra lumagen e Crystalio?
    In termini di qualità video percepita mi è difficile......eccezionali entrambi!

    ricordo molto bene la prima visione del dvd star wars ep.III con il CII......
    sempre con lui la visione del Gladiatore da media player interno...... che bei momenti

    l'ho venduto poi per il motivo già detto della sola visione dei BD ma soprattutto perchè non sono mai riuscito a riversare un BD su hd interno (a dire il vero uno quasi ma che menata ) e perchè la PixelMagic ha mollato lo sviluppo della macchina non attivando mai il CMS

    Con il Radiance è tutto perfetto, mi ha colpito molto l'effetto "finestra" dato dalla grande profondità e tridimensionalità delle immagini (non ricordo di essere stato così colpito dal CII sotto questo aspetto) e ora finalmente posso aggiustare il colori del mio JVC come si deve e forse anche automaticamente o quasi

    Se non proprio il miglior affare della mia vita credo che la sostituzione del CII con il Luma sia stato uno dei migliori investimenti in ambito HT.

    @spinmar


  10. #100
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    555
    mi arriva oggi, per fine settimana dovrei averlo montato e settato...poi magari ci scambiamo qualche impressione/suggerimento...

  11. #101
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    655
    @capitano
    @PaoloZ
    Mi raccomando ricordatevi di inviare una mail (in inglese) all'indirizzo support[at]lumagen.com indicando il vostro numero di serie per essere abilitati alla parte beta del forum ufficiale.
    Stiamo parlando di cose che troverete molto interessanti e ricordatevi (MOLTO IMPORTANTE) che le cose nella sezione beta non devono essere in nessun modo divulgate al di fuori del forum ufficiale.
    Ciao
    Monitor: Panasonic TH-50VX100 (calibrato)
    Processore Video: Lumagen Radiance XS. Decoder: DM-8000 PVR+DM800se
    Ampli:Pioneer LX-52 Diffusori:B&W M1 (laterali e centrali), B&W ASW 608 (sub) HTPC: Asus P5WDH Deluxe - Intel Core Duo E6600

  12. #102
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    655
    @tutti
    Ricordatevi sempre di aggiornare all'ultimo fw disponibile perchè le novità sono sempre molto .... succulente
    Monitor: Panasonic TH-50VX100 (calibrato)
    Processore Video: Lumagen Radiance XS. Decoder: DM-8000 PVR+DM800se
    Ampli:Pioneer LX-52 Diffusori:B&W M1 (laterali e centrali), B&W ASW 608 (sub) HTPC: Asus P5WDH Deluxe - Intel Core Duo E6600

  13. #103
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    300
    Citazione Originariamente scritto da spinmar
    @tutti
    aggiornare all'ultimo fw disponibile
    potresti gentilmente scrivere una mini guida all'aggiornamento? Grazie!

  14. #104
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    655
    Citazione Originariamente scritto da PaoloZ
    una mini guida all'aggiornamento? Grazie!
    Bhe è veramente molto semplice.
    Il Radiance viene fornito con il suo cavo seriale.
    Bisogna collegare il cavo seriale da una parte al radiance seriale in (e non all'output ) e dall'altra alla porta seriale di un pc (io come os ho windows 7). Scarichi il software disponibile qui (questi sono per il radiance xs), e lo salvi sul pc. Verifica che il pc sia collegato ad internet (possibilmente una connessione adsl ) e lanci il sw. Quest'ultimo automaticamente ti setta la porta com giusta e la velocita idonea. Quindi si connette ad internet, scarica il fw corrispondente alla versione del sw che hai scaricato ed installa. Alla fine il radiance si riavvia e .... hai il radiance con il fw aggiornato. Gli aggiornamenti non influiscono sulla tua configurazione che viene mantenuta esattamente cosi' come l'hai fatta .
    Altra cosa: installa anche questo utility che ti permette di salvare sul tuo pc l'ultima configurazione fatta ed eventualmente ripristinarla
    Fammi sapere se hai qualche dubbio.
    Ciao
    Monitor: Panasonic TH-50VX100 (calibrato)
    Processore Video: Lumagen Radiance XS. Decoder: DM-8000 PVR+DM800se
    Ampli:Pioneer LX-52 Diffusori:B&W M1 (laterali e centrali), B&W ASW 608 (sub) HTPC: Asus P5WDH Deluxe - Intel Core Duo E6600

  15. #105
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    139

    Citazione Originariamente scritto da spinmar
    Il Radiance viene fornito con il suo cavo seriale.
    Bisogna collegare il cavo seriale da una parte al radiance seriale in (e non all'output ) e dall'altra alla porta seriale di un pc (io come os ho windows 7).
    Scusa, sai se funziona anche con mac (ovviamente in schermata windows) usando cavo usb-seriale (visto che il mac non ha ingressi seriali)?

    Uso un cavo di questo tipo per la calibrazione al mio Pioneer con ControlCal.

    Grazie della risposta.
    TV Pioneer Krp-600A - Processore Lumagen Radiance XS - BD Marantz UD7006 - Decoder MySkyHd (Pace 865) - Sintoampli Marantz SR7005 - Diffusori Dynaudio


Pagina 7 di 15 PrimaPrima ... 34567891011 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •