Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 15 PrimaPrima ... 2345678910 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 214
  1. #76
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    229

    Beh anche io metto a disposizione il mio Kuro KRP 500a se volete fare a Torino delle prove di calibrazione con il Radiance

  2. #77
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    191
    Mi iscrivo alla discussione solo per leggervi dato che sono un totale profano in questa materia molto interessante ma ancora molto lontana per i non esperti
    Anche dalle parti di Milano...c'è disponibilità.
    Ciao! Emiliano
    Plasma.:Krp 600;Sintoampli:Denon Avr 2809; Diff.centr.-front.: B&W Fpm6; Surround B&W Fpm2; Sub:Paradigm Ultracube 10; Dvd-Br: Pio LX71; Condizionatore di rete Belkin FP30; mob.elettroniche: Solidsteel 6/4.

  3. #78
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Si ma tu non hai un KRP calibrato ISF quindi e' facile vedere le differenze con il Radiance,come con qlsiasi altro processore
    La differenza vogliamo vederle tra un KRP ISF e un KRP ISF+ Radiance.....e la' la vedo dura!
    Ricordatevi che il + lo fa' la calibrazione non di certo il procio,almeno sul KURO
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  4. #79
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    655
    Citazione Originariamente scritto da Steven
    La differenza vogliamo vederle tra un KRP ISF e un KRP ISF+ Radiance.....e la' la vedo dura!
    In realtà non sono le sole prove che abbiamo detto....
    Citazione Originariamente scritto da Steven
    Ricordatevi che il + lo fa' la calibrazione non di certo il procio,almeno sul KURO
    Questo è molto discutibile
    Aspettiamo che emidio faccia le varie prove (tra l'altro non c'è nessun bisogno dei nostri monitor, dato che emidio è in grado tranquillamente di prendersi un krp o vx100 e calibrarselo da solo nel miglior modo possibile) e mostri le differenze
    Monitor: Panasonic TH-50VX100 (calibrato)
    Processore Video: Lumagen Radiance XS. Decoder: DM-8000 PVR+DM800se
    Ampli:Pioneer LX-52 Diffusori:B&W M1 (laterali e centrali), B&W ASW 608 (sub) HTPC: Asus P5WDH Deluxe - Intel Core Duo E6600

  5. #80
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    191
    Sì, sì ho visto lo spettacolare lifting del Dott.Homer.
    Con il mio vado solo di botulino, per il momento.


    Quello che dovrebbe essere interessante per questo tipo di processore è avvicinare l'utenza media, non solo quella evoluta, con l'ausilio di portatile e software adeguato.
    Ciao! Emiliano
    Plasma.:Krp 600;Sintoampli:Denon Avr 2809; Diff.centr.-front.: B&W Fpm6; Surround B&W Fpm2; Sub:Paradigm Ultracube 10; Dvd-Br: Pio LX71; Condizionatore di rete Belkin FP30; mob.elettroniche: Solidsteel 6/4.

  6. #81
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    ancona
    Messaggi
    483

    Emidio e la recensione

    Ciao, oggi ho chiamato EMIDIO che si e' subito dimostrato molto interessato alla recensione del RADIANCE! Quindi si fara' senza dubbio e si fara' bene.

    Di mezzo c'e' pero' a giorni la fiera ISE di Amsterdam a cui Emidio andra' ed anche un upgrade del sistema informatico che lo terranno impegnato per un po'.
    Quindi mi ha chiesto solo di pazientare un pochino.

    Volevo dirvelo. Ciao, Gianluca

  7. #82
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    @plasmapan:
    Si ma su cosa lo testera'??
    L'osso duro e' il KURO non di certo altri pannelli o VPR
    A me quello che interessa e' vedere se quest procio puo' far la differenza e sbaragliare la concorrenza(vedi C2,cine,ecc... gia' testati)
    Resto sempre dubbioso finche' non lo provero'
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  8. #83
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Questo quello che scrive un calibratore ISF professionale sulle differenze del Kuro ISF e il KURO ISF + Radiance:

    "I'd give the Elite Kuro about a 9.6 for video image quality on it's own. Add the Radiance and you're up to 9.8 (assuming we are talking about BD image quality"

    Come ho sempre scritto,sul Kuro cambia benpoco,daltra parte neanche il Radiance fa' miracoli.....forse lo fa' su pannelli meno performanti tipo i Panny o altri!
    Cmq lo testero' personalmente spero presto
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  9. #84
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    ancona
    Messaggi
    483
    Steven, anch'io sono molto interessato a provare il RADIANCE con il tuo ostico KRP-600. Perche' non si puo' fare di un caso isolato una regola : ad esempio il Crystalio2 installato sul Pioneer 5090 ha dato eccellenti risultati (non certo solo 9.5 -> 9.8!) e quindi e' chiaro che il RADIANCE ne darebbe anche di piu'.

    Se fossimo "vicini di casa" sarei gia' da te con un RADIANCE sottobraccio, ma essendo appena tornato da Las Vegas con parecchie novita' ora devo lavorare per metterle in pratica

    Gianluca

  10. #85
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    139
    Citazione Originariamente scritto da Steven
    "I'd give the Elite Kuro about a 9.6 for video image quality on it's own. Add the Radiance and you're up to 9.8 (assuming we are talking about BD image quality"
    Bisognerebbe capire se si riferisce a ogni tipo di sorgente o solo a BD.

    Personalmente, e pur non essendo il mio Kuro calibrato professionalmente (ho semplicemente sbloccato da solo i banchi ISF e ho calibrato secondo i consigli del Forum), non sento la necessità di migliorare la resa in HD (sia dei BD che dei canali sky HD tipo Fox) e non credo oggettivamente (ma sono pronto a smentirmi) che la differenza che potrebbe darmi il Radiance mi farebbe gridare al miracolo (soprattutto rispetto al prezzo di acquisto).

    Quello che mi interessa, tuttavia, è la resa rispetto ai programmi Sky in sd (su cui, mi sembra di ricordare, Tu stesso non hai trovato vantaggi, anzi svantaggi, con l'HD Cine Scaler).

    Per quanto mi riguarda, quindi, se il Radiance facesse la differenza su questi, varrebbe interamente il suo prezzo (ovviamente imho )
    TV Pioneer Krp-600A - Processore Lumagen Radiance XS - BD Marantz UD7006 - Decoder MySkyHd (Pace 865) - Sintoampli Marantz SR7005 - Diffusori Dynaudio

  11. #86
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    655
    Citazione Originariamente scritto da plasmapan
    Quindi si fara' senza dubbio e si fara' bene.
    Era esattamente quello che volevo sentire.
    Una recensione fatta da emidio è quello che ci serve
    Sarà lui a decidere modi e tempi.
    Ciao
    Monitor: Panasonic TH-50VX100 (calibrato)
    Processore Video: Lumagen Radiance XS. Decoder: DM-8000 PVR+DM800se
    Ampli:Pioneer LX-52 Diffusori:B&W M1 (laterali e centrali), B&W ASW 608 (sub) HTPC: Asus P5WDH Deluxe - Intel Core Duo E6600

  12. #87
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    957
    Citazione Originariamente scritto da panpao
    Bisognerebbe capire se si riferisce a ogni tipo di sorgente o solo a BD.
    Pochi dubbi qui: "assuming we are talking about BD image quality". Vorrei leggere il discorso nel contesto completo, ma imho non dimostra comunque granchè.
    Far passare un bluray da un processore è quasi un passthrough. Cosa dovrebbe fare il radiance? Forse limare un filo il gamma e i colori, il resto sarebbe magheggio da parte di filtri & co. cosa che un purista (come magari il calibratore in questione), di solito non fa.
    Andiamo a vedere fonti dove c'è da scalare, da deinterlacciare cadenze miste, da ridurre il rumore video e fare dac. Non so se il radiance qui sarebbe da 9,8 ma di sicuro il kuro non prenderebbe 9,5.
    Se invece il discorso è: vale la pena un radiance per vedere solo e soltanto bluray sul kuro calibrato isf? Imho no, ma varrebbe per qualunque processore

  13. #88
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    ancona
    Messaggi
    483

    Bluray e Radiance...?

    Cosa fare con un Bluray ed un videoprocessore di alto livello? Calibrazione del colore, miglioramento dei dettagli alle basse luci, riduzione selettiva del rumore video, regolazione della curva del gamma, miglioramento del dettaglio sino al punto che lo si vuole, incremento della dinamica video, etc.... praticamente TUTTO tranne scaling e de-interlacing.

    Se nelle edizoni in cui abbiamo esposto i nostri sistemi al Top Audio con Crystalio2 all'opera su proiettori JVC, Sharp e monitor Panasonic Pro avessimo inviato il Bluray in "pass-through" (senza intervento del processore) la gente avrebbe percepito alcuni DVD 576i come migliori rispetto a parecchi Bluray 1080p. Ed infatti non ho mai omesso l'intervento del videoprocessore anche e soprattutto con i Bluray. Chi ce l'ha e lo usa nel modo giusto lo sa bene.

    Che poi il videoprocessore espleti il massimo del suo lavoro nella conversione 576i -> 1080p e' vero, che tutto cio' sia piu' visibile sullo schermo da 2 o 3 metri di un buon videoproiettore e' altrettanto vero, ma che il Bluray non si avvantaggi palesemente del lavoro di un videoprocessore di alta qualita' e' una leggenda metropolitana.

    Questo secondo il mio parere

    Ciao, Gianluca

  14. #89
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    957
    Diamo a Cesare quel che è di Cesare, quasi tutti i miglioramenti citati dipenderebbero da "falle" della tv che su un pdp 500\600 ben tarato isp oggettivamente non ci sono o alla meglio sono miglioramenti strumentali visibili nei grafici ma difficilmente ad occhio nudo su 50 pollici.
    Il resto: miglioramento dei dettagli e incremento della dinamica (amesso sia ottenibile su un kuro) volendo ci sarebbe anche su prodotti molto meno costosi.
    Per carità, se ritenete di dover usare fonti hd per i confronti io non sono nessuno per oppormi, ma da ignorante allora mi aspetterei risultati molto simili tra kuro liscio, kuro+radiance, kuro+processore qualunque. Forse le prove mi smentiranno.
    Quello che so è che invece con fonti sd le differenze tra elettronica high end ed elettronica di medio livello sono nette e sarebbe un peccato trascurarne l'importanza nei test

  15. #90
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186

    Citazione Originariamente scritto da kiki76
    Diamo a Cesare quel che è di Cesare, quasi tutti i miglioramenti citati dipenderebbero da "falle" della tv che su un pdp 500\600 ben tarato isp oggettivamente non ci sono o alla meglio sono miglioramenti strumentali visibili nei grafici
    Sante parole.....e chi dice il contrario forse non ha visto un KRP ISF calibrato,ce' ben poco da migliorare con il procio(forse aggiustare di un punto il verde ).......quindi credo + a quello che scrive il famoso calibratore americano
    In attesa di una prova CONCRETA del Radiance sul Kuro!
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D


Pagina 6 di 15 PrimaPrima ... 2345678910 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •