|
|
Risultati da 106 a 120 di 214
Discussione: Lumagen Radiance XS. Sapete niente ??
-
29-01-2010, 09:54 #106
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 555
ieri sera ho installato il radiance.
la mia configurazione prevede 2 output: 1 per plasma e 1 per VPR.
ho usato tutti e 4 gli HDMI input ( Sky, Dreambox, BD-Prime e Tvix).
Seguendo le tips che ho trovato sul sito Lumagen è stato abbastanza facile configurare il processore in modo di avere per ogni output risoluzioni diverse e gestire automaticamente il cambio frequenza ( se entra 576i esci a 1080p50, se entra 1080p24 esci 1080p24 e cosi via..) così come favevo con il CII.
ho già aggiornato il firmware, insomma per ora non ho rilevato grossi problemi.
Non chiedetemi opinioni sulla qualità video perchè ho passato le 2 orette a configurare input/output...devo sempre, con calma, cominciare a smanettare.
Per ora sono contento.
-
29-01-2010, 10:14 #107
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 655
Originariamente scritto da panpao
Hanno usato in particolare questo adattatore.
CiaoMonitor: Panasonic TH-50VX100 (calibrato)
Processore Video: Lumagen Radiance XS. Decoder: DM-8000 PVR+DM800se
Ampli:Pioneer LX-52 Diffusori:B&W M1 (laterali e centrali), B&W ASW 608 (sub) HTPC: Asus P5WDH Deluxe - Intel Core Duo E6600
-
29-01-2010, 11:26 #108
Originariamente scritto da spinmar
TV Pioneer Krp-600A - Processore Lumagen Radiance XS - BD Marantz UD7006 - Decoder MySkyHd (Pace 865) - Sintoampli Marantz SR7005 - Diffusori Dynaudio
-
29-01-2010, 12:53 #109
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 189
una domanda
secondo voi è meglio il DVDO VP50 Pro o il Lumagen XS?
con il VP50 potrei sfruttare l'SDI del mio decoder sat, mentre con l'XS dovrei usare un decoder HDMI
a questo punto.. è meglio il VP50 via SDI o l'XS via HDMI?
mi interessa in particolare il segnale SD (con la sua compressione e i suoi block)
-
29-01-2010, 13:23 #110
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 655
Originariamente scritto da Kikyo
Se poi per te l'input sdi è fondamentale, ordina un radiance con .... un input SDI opzionaleMonitor: Panasonic TH-50VX100 (calibrato)
Processore Video: Lumagen Radiance XS. Decoder: DM-8000 PVR+DM800se
Ampli:Pioneer LX-52 Diffusori:B&W M1 (laterali e centrali), B&W ASW 608 (sub) HTPC: Asus P5WDH Deluxe - Intel Core Duo E6600
-
29-01-2010, 13:29 #111
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 189
ma è una battuta, o esiste veramente l'SDI opzionale per il Radiance
-
29-01-2010, 13:35 #112
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 189
Originariamente scritto da spinmar
-
29-01-2010, 14:05 #113
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 655
Originariamente scritto da Kikyo
Monitor: Panasonic TH-50VX100 (calibrato)
Processore Video: Lumagen Radiance XS. Decoder: DM-8000 PVR+DM800se
Ampli:Pioneer LX-52 Diffusori:B&W M1 (laterali e centrali), B&W ASW 608 (sub) HTPC: Asus P5WDH Deluxe - Intel Core Duo E6600
-
29-01-2010, 14:11 #114
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 655
Originariamente scritto da Kikyo
CiaoMonitor: Panasonic TH-50VX100 (calibrato)
Processore Video: Lumagen Radiance XS. Decoder: DM-8000 PVR+DM800se
Ampli:Pioneer LX-52 Diffusori:B&W M1 (laterali e centrali), B&W ASW 608 (sub) HTPC: Asus P5WDH Deluxe - Intel Core Duo E6600
-
29-01-2010, 14:14 #115
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 189
Originariamente scritto da spinmar
-
29-01-2010, 14:16 #116
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 189
Originariamente scritto da spinmar
-
29-01-2010, 21:34 #117
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Messaggi
- 451
Preso il Radiance XD, provato velocemente per 2 ore questa sera: un prodotto veramente eccellente
-
30-01-2010, 00:01 #118
Originariamente scritto da Kikyo
Uscito nuovo firmware 011510 (15 Gennaio 2010, gli americani usano il formato di data Mese-Giorno-Anno) : http://www.lumagen.com/docs/Radiance_xs011510.zip
Basta il cavo seriale fornito in dotazione, un PC e lanciare il file "radiance_xs011510.exe" e poi sara' tutto molto semplice ed immediato
Gianluca
-
30-01-2010, 04:26 #119
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Messaggi
- 451
Inter-Frame motion detection
ho notato che il processore possiede l' Inter-Frame motion detection. Non ho trovato molte informazioni su questo comando, avete fatto delle prove? che valore usare per films e sport?
Ultima modifica di salierno.f; 30-01-2010 alle 06:06
-
30-01-2010, 12:55 #120
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 655
Originariamente scritto da salierno.f
Monitor: Panasonic TH-50VX100 (calibrato)
Processore Video: Lumagen Radiance XS. Decoder: DM-8000 PVR+DM800se
Ampli:Pioneer LX-52 Diffusori:B&W M1 (laterali e centrali), B&W ASW 608 (sub) HTPC: Asus P5WDH Deluxe - Intel Core Duo E6600