Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 8 di 13 PrimaPrima ... 456789101112 ... UltimaUltima
Risultati da 106 a 120 di 182
  1. #106
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.317


  2. #107
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    in america...

    quì in tread interessante in merito

    peccato siano parecchi soldi

  3. #108
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    ggr... mi hai bruciato sul filo

  4. #109
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    23
    Esiste una sonda che vada bene sia per calibrare il plasma/LCD sia il VPR? E se si, quanto costa? Il software mi pare di aver capito che costi 199,00 $. Correggetemi se sbaglio

  5. #110
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    23
    A proposito della calibrazione di un monitor LCD/plasma o di un VPR ho letto delle guide ed ho girato un pò in "rete", so che non è una procedura facile ma vorrei provarci, per adesso ho le idee un pò confuse .

    Cosa occorre avere per procedere alla calibrazione:

    1) colorimetro: ne ho trovati essenzialmente di due marchi,
    - x-rite: Huey, Huey PRO, Eye-One Display, Eye-One Display LT, Eye-One Display 2;
    - datacolor: Spyder 2 Express, Spyder 2 Suite, Spyder 2, Spyder 3 Pro, Spyder 3 Elite.
    Penso che ne esistano anche di altri marchi, forse Eizo....

    2) Software: ColorHCFR, CalMAN, ChromaPure, altri.

    3) Disco DVD test, disco Blu-Ray test (DISNEY WOW: WORLD OF WONDER).

    Questi colorimetri hanno un software in dotazione, questo è sufficiente per effettuare una giusta calibrazione o è meglio ricorrere ad altri software? Se si, qual'è il migliore tra i seguenti?
    ColorHCFR, CalMAN, ChromaPure. Ve ne sono altri?

    Per la calibrazione di un VPR bisogna per forza avere un adattatore tripod mounter per il cavalletto?
    Per sempio con lo Spyder 3 Pro posso effettuare sia la calibrazione di un plasma sia di un VPR?

    Meglio lo Spyder 2 o lo Spyder 3?

    Per la calibrazione è meglio utilizzare un colorimetro od un spettrofotometro?

    Aspetto fiducioso delle risposte e vi ringrazio in anticipo .
    Ultima modifica di HDScaler; 20-01-2011 alle 21:46

  6. #111
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.317
    va bene hcfr, sonda spider3, o eye-one, un pc portatile, i pattern di test, li emette direttamente l'scan, e poi con i suoi controlli li regoli.
    mannaggia, siamo mica vicini di casa?
    ggr

  7. #112
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    23
    Con HCFR e Spyder 3 posso ottenere risultati notevoli anche calibrando un VPR oltre che un pannello LCD/plasma?
    Ultima modifica di HDScaler; 20-01-2011 alle 22:25

  8. #113
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.317
    si, però è molto più delicata la cosa.
    per i tv, appoggi la sonda sullo schermo e vai sicuro, per il vpr, va posizionata ed orientata in un modo ben preciso.
    ggr

  9. #114
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    23
    La cosa che mi interessa nel modo più assoluto è la calibrazione del VPR Panasonic PT-AE4000.

  10. #115
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.317
    allora nel link che ti ho messo, trovi tutto il necessario.
    ggr

  11. #116
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    23
    Grazie ggr

  12. #117
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.317

    ggr

  13. #118
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.984
    Citazione Originariamente scritto da ggr
    i pattern di test, li emette direttamente l'scan,
    Sarebbe meglio utilizzare la sorgente, tramite un disco test...

  14. #119
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.317
    quello si, hai la taratura perfetta per quella sorgente.
    io ho fatto tante prove, con sorgenti deverse, dischi test, e pattern dvdo, devo dire che con play3 e merighi test, i risultati sono pressochè identici che usando i pattern dvdo.
    ggr

  15. #120
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.984

    Interessante... è una semplice prova che non mi è mai venuto in mente di fare. Utilizzare i pattern del processore dovrebbe essere anche più veloce e comodo.

    Che tu sappia, il processore permette di tarare la colorimetria a step di 10 ire?


Pagina 8 di 13 PrimaPrima ... 456789101112 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •