Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 75

Discussione: Pioneer 868 0 668

  1. #31
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    668 vs 868 - Video D/A


    668 Video D/A


    868 Video D/A
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  2. #32
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    868 - Il T REX



    A voi le conclusioni

    Ciao
    Ultima modifica di peppemar; 23-04-2004 alle 12:54
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  3. #33
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Savignano sul Rubicone
    Messaggi
    1.006
    Molto esustive le foto... Ok le differenze ci sono...(meglio cosi x chi ha comprato l'868 )
    Avrei voluto anche io 868 ma altri 500 EURAZZI non potevo spenderli..
    Mi sono gia spolpato fra ampli e DVD player...

    Peppermar anche secondo te i 2 bit (come detto dall'enciclopedia AV Alberto) sono un divario che vale 500 EURO???

  4. #34
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Considerazioni

    ciosse ha scritto:
    Peppermar anche secondo te i 2 bit (come detto dall'enciclopedia AV Alberto) sono un divario che vale 500 EURO???
    Non saprei dirti se 2 bit valgono o meno 500 euro, io ho fatto una valutazione a distanza di questo tipo :

    1) Gli apparecchi affiancati e collegati ad uno stesso display non potro' mai vederli ;

    2) le differenze circuitali sono significative ( si vedono ) ;

    3) non sapro' mai , comprando il 668, quando poteva essere meglio l'868 ;

    5) il prezzo con cui ho ottenuto l'868 e' molto buono ;

    6) l'868 e' un top di gamma !!!.


    Dalle mie parti si dice : megliu duluri di sacchetta ca duluri di cori.

    Traduzione per quelli di milano : meglio che duole il portafogli che il cuore


    Ciao
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  5. #35
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    55
    un piccolo consiglio a chi continua a parlare di "2bit":

    non parliamo di 2bit e basta... parliamo di 12bit contro 14bit... la cosa e' diversa.

    vedetela cosi': meglio 4096 colori o 16384 colori?

    Quei "2 bit" contribuiscono a dare una maggior profondità ad ogni pixel convertito e non di poco!


    Un Mauro Tecnico.

  6. #36
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    pcmauro ha scritto:
    un piccolo consiglio a chi continua a parlare di "2bit":

    non parliamo di 2bit e basta... parliamo di 12bit contro 14bit... la cosa e' diversa.

    vedetela cosi': meglio 4096 colori o 16384 colori?

    Quei "2 bit" contribuiscono a dare una maggior profondità ad ogni pixel convertito e non di poco!


    Un Mauro Tecnico.
    Mi sembra esagerato il paragone, si tratta di sfumature per avvicinarsi alla perfezione senza mai toccarla; in questo caso non alterare l'informazione video digitale registrata sul dvd.

    Quindi, allora io ti dico, meglio evitare, per quanto buono, l'encoder del tutto ed uscire in SDI

    Saluti
    Marco

  7. #37
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    55
    no no no.. non e' un paragone.... 2 elevato alla 12 (ovvero 4096) e' un quarto di 2 elevato alla 14 (ovvero 16mila e rotti)...

    Ergo, riesci ad convertire con una maggior definizione... superiore di 4 volte.

    Per quanto rigurarda l'SDI.. beh... devo moddare il mio Mivar 28" per poter collegarcela!! :-)


    Un Mauro Ironico

  8. #38
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    pcmauro ha scritto:
    no no no.. non e' un paragone.... 2 elevato alla 12 (ovvero 4096) e' un quarto di 2 elevato alla 14 (ovvero 16mila e rotti)...

    Ergo, riesci ad convertire con una maggior definizione... superiore di 4 volte.

    Per quanto rigurarda l'SDI.. beh... devo moddare il mio Mivar 28" per poter collegarcela!! :-)


    Un Mauro Ironico
    Ok, pensa pero' che il segnale originale e' a risoluzione di 8 bit ....

    E poi penso, che per sfruttare appieno il 7314, ma anche il 7310 ed addirittura il suo predecessore serva ben piu' di un televisore.

    Saluti
    Marco

  9. #39
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    55
    ricorda anche PERO' che il una maggior profondità in un DAC significa avere una maggior qualità di uscite... anche se l'ingresso e' un segnale ad 8bit.

    Per quanto rigurda le potenzialita' dell'analog.. beh.... chi e' il pirla che si compra l'868 per collegarlo ad un televisore? :-) (senza offesa per i possibili pir... ehm.. clienti che usano l'868 con un tv)


    Un Mauro Bannato dal moderatore!!!

  10. #40
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    270
    Ciao non appartengo ai pir.... però ho solo un X1 da collegare a un 668 che mi è appena arrivato e sono a caccia di dritte da chi già lo usa o comunque ne sa più di me.
    Per il momento l'ho prima collegato in interlacciato e sicuramente rende più del samsung HD935 e poi l'ho collegato al progressive per vedere la differenze che non ho trovato sostanziali.
    Da notare che il mio intento è mantenerlo in progressive per avere l'ingresso dell'X1 libero per S-video da decoder DDT Humax. Qualcuno ha un'idea migliore?

  11. #41
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Milazzo(ME)
    Messaggi
    464
    pcmauro ha scritto:
    ricorda anche PERO' che il una maggior profondità in un DAC significa avere una maggior qualità di uscite... anche se l'ingresso e' un segnale ad 8bit.

    Per quanto rigurda le potenzialita' dell'analog.. beh.... chi e' il pirla che si compra l'868 per collegarlo ad un televisore? :-) (senza offesa per i possibili pir... ehm.. clienti che usano l'868 con un tv)


    Un Mauro Bannato dal moderatore!!!
    Scusa ma in fase di trattamento del segnale il convertitore A/D del vpr non ti riporta tutto a 8 bit.

  12. #42
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    26
    ciao a tutti.Seguendo la discussione sul 868 e 668 mi sono chiesto se il primo potrebbe andare meglio del mio Denon 2900 attualmente collegato in progressive scan al plasma pioneer 434, naturalmente l'868 lo collegherei in HDMI. Qualcuno mi sa consigliare?

  13. #43
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.801
    franco64 ha scritto:
    Scusa ma in fase di trattamento del segnale il convertitore A/D del vpr non ti riporta tutto a 8 bit.
    Dipende............. io che sono uno sfortunato posessore di un PJ analogico l'unica conversione D/A la fa il dvd.... poi solo onde per casa....

    Per i PJ digitali, credo la tua osservazione sia corretta, quantomeno per la stragrande maggioranza. 8 bit / colore

    Ilario.

  14. #44
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    270
    Bè io insisto, qualcuno ha già provato il 686 in interlacciato e in progressivo?
    Qual'è l'uscita da preferire?
    Nel regolare l'immagine è preferibile l'uscita professional e far fare tutto al PRJ oppure regolare tramite il letttore?
    Ciao.

  15. #45
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.801

    Finalmente


    Sabato al MW, ho visto in azione un 668 collegato all'ultimo plasma Pioneer, via HDMI!

    Davano finding Nemo " credo che ormai me lo sarò visto 10 volte " che dire..... è la prima volte che vedo un plasma convincermi!

    Veramente un gran bel vedere.... " anche se nei centri commerciali collegano il plasma sempre via composito, riuscendo a sminuire qualsiasi prodotto senza pietà...... "

    Volevo fondalmentalmente dire, riportandomi IT, che rispetto a casa mia " 868 " c'è una sensibile differenza sulla qualità del deinterlacciatore.

    Mi riferisco a scene più critiche, quando nuotano in mezzo alla barriera corallina, il 668 evidenzia un panning, che nel mio 868 non avevo mai notato.

    Non voglio dire che il 668 va male, per carità lo si nota soltanto quando ci si avvicina molto al televisore, però essendomi " viziato " col l'868 e conoscendo bene il film, abbiamo " c'era anche la mia compagna " notato subito, quella mancanza di fluidità.

    Ilario.


Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •