|
|
Risultati da 61 a 75 di 75
Discussione: Pioneer 868 0 668
-
21-07-2006, 21:41 #61
Originariamente scritto da Apple^HT
. ma non è questo il punto. Oggi può avere ancora un senso comprare un 668 se interessa :
- una delle migliori uscite component
- una eccellente qualità audio (relativamente al prezzo ovvio)
- un lettore con una meccanica robustissima che legge di tutto (ogni riferimento alle schizzinose e fragili meccaniche philips è ovviamente voluto)
Per altre esigenze meglio rivolgersi a lettori più aggiornati, tenendo presente comunque che è meglio un buon lettore anzianotto che un cattivo lettore recente
IMHO
Ciao
FrancoEmm Labs TSD1+DAC2/Basis 2200 sign. + calibrator /Graham Phantom /Lyra Titan/ Denon DBP-4010UDCI/ JVC HD 550/ Audio Research Ref 2 mk2 Audio Research Ref Phono / Rotel RSP1098 / Passlabs X250.5(f)Bryston 5BST(c,r) /Magneplanar MG 3.6R(f), MG-CC3(c), MG-MC1(r) /Velodyne DD12/ Othello schermo 100' /Cardas Neutral Ref / Blacknoise filtri/Pace dec HD /Stax Lambda Nova Sign.+SRM-T1S / Zecktor Mas 7.1 switch multich./ Logitech Harmony 1100 /Apple Imac +M2 Tech Hiface +EmmLabs DAC2
-
22-07-2006, 09:25 #62
Sono d'accordo
, come detto prima io il Pioneer Dv-668 (premio EISA 2005/2005 come miglio lettore universale) lo avevo acquistato 2 anni fà e ne sono soddifatissimo. Certo il Pioneer DV-868 è più prestazionale, ma ricordiamoci che anche il Pionner DV-668 2 ani fà era un lettore di fascia alta come il Pioneer Dv868. Ora ripeto con l'alta definizione alle porte non avrebbe nessun senso acquistare un'altro lettore di fascia media per avere l'upscaling dei dvd e magari acquistando un prodotto mediocre, quando fra qualche anno vedremo i nostri film su BluRAy Disk o HD DVD. Bisognerà aggiornare il nostro impianto home theater (sintoampli e lettore Bluray o HD DVD) e sinceramente adesso preferisco tenerimi gli euro per poi fare il passo verso l'alta definizione.
Dopotutto i dvd si vedono bene anche a risoluzione standard con l'uscita hdmi visto che il dvd non è un supporto ad alta definizione.
-
22-07-2006, 10:42 #63
Originariamente scritto da predator
Non manca molto. I BR escono il 17 di novembre . L'HD-DVD a ottobre.
Gli ampli che supportano le nuove codifiche audio a fine anno anche loro.
Pero' ecco.... il 668 ora come ora a 500 euro è assurdo, ma se fosse stato un 868 a 500 euro l'avrei preso al volo anche ora. Quindi mi accontento del Sony NS76H che visto il prezzo irrisorio e dalla discreta qualità video è ottimo per tirare avanti questi ultimi mesi.
E poi si parte con l'alta definizione
Pero' spegatemi una cosa, il DAC del 668 ha un'altissima banda di frequenza, ma è sfruttata via component oppure quest'ultima ne limita la qualità creando un collo di bottiglia ?LG Oled 65 E6V - Lettore UHD 4K Panasonic UB900 - Denon X2300V - SubW. PolkAudio PSW12 - casse JBL Northridge - PC Gaming Hard-core gamer i9 9900KF + MSI Pro Carbon + 2x8GB + Nvidia GForce Asus Tuf OC RTX 4090
-
22-07-2006, 10:54 #64
Guarda io
con il DV-668 in component vedo immagini molto dettagliate e questo grazie al convertitore Analog Devices con tecnologia NSV da 12 Bit / 216 Mhz. Lo stesso discorso vale per l'hdmi a 480p e 576p con immagini molto dettagliate che "bucano letteralmente lo schermo".
-
22-07-2006, 11:49 #65
Originariamente scritto da predator
Non ho acnora ben capito se i lettori attuali entry level sono migliori per via dell'upscaling , anche se hanno solo un dac da 12bit/108mhz ovviamente il chip non sarà certo lo stesso.
Anche il denon 2910 resta al di sotto del 668 ?
e anche se riesce atogliere del tutto il rumore video,problemi di macro blocking , il nero. So' che ora come ora è inutile acquistarlo ma visto che coi calcoli che ho fatto arriverei a spendere 350 euro netti allora potrei anche tirarlo su per tenerlo cmq anche dopo l'uscita dell'HD-DVD e br.
PS- a parte che in america ne sto leggendo di tutti i colori. BR e HD. Uno ha problemi con hdmi ,l'altro si accende come un pc. Oh mai una volta che facciano uscire una nuova tecnologia senza versioni beta.Ultima modifica di Apple^HT; 22-07-2006 alle 12:16
LG Oled 65 E6V - Lettore UHD 4K Panasonic UB900 - Denon X2300V - SubW. PolkAudio PSW12 - casse JBL Northridge - PC Gaming Hard-core gamer i9 9900KF + MSI Pro Carbon + 2x8GB + Nvidia GForce Asus Tuf OC RTX 4090
-
22-07-2006, 12:39 #66
Originariamente scritto da Apple^HT
Originariamente scritto da Apple^HT
Ciao sebi
-
22-07-2006, 12:51 #67
Originariamente scritto da sebi
Si è la cosa che sto cercando di capire. Se i modelli economici come il panasonic,oppo,denon 2910,Sony NS76H e Pioneer 490 stanno al di sotto come qualità d'immagine anche se sfruttano l'upscaling via HDMI.
Se cosi fosse, e il 668 resta avanti anni luce rispetto a quelli sopra elencati, allora potrei anche tirarlo su. Ecco x' qualche post dietro ho scritto che è uno schifo che da qualche parte lo vendano ancora se i modelli da 160 euro per via hdmi lo superano.
Cmq il panasonic S97 hai voglia di trovarlo. Sono circondato da montagne di centri commerciali dove vendono merce per la follaUltima modifica di Apple^HT; 22-07-2006 alle 13:00
LG Oled 65 E6V - Lettore UHD 4K Panasonic UB900 - Denon X2300V - SubW. PolkAudio PSW12 - casse JBL Northridge - PC Gaming Hard-core gamer i9 9900KF + MSI Pro Carbon + 2x8GB + Nvidia GForce Asus Tuf OC RTX 4090
-
22-07-2006, 13:04 #68
Originariamente scritto da Apple^HT
Ti ho già detto del Denon.
Il Panasonic non credo sia (sempre che lo sia) di molto inferiore al Pioneer DV-668 come qualità complessiva di prodotto (audio-video). Sicuramente in abbinamento al Pioneer 506 via HDMI è superiore.
L'Oppo è un prodotto globalmente decisamente inferiore al Pioneer. Ma anche lui, tenuto conto della sola resa su DVI e dell'abbinamento al plasma, va paradossalmente meglio del 668.
Gli altri 2 prodotti li lascerei lì.
Ciao sebi
PS. Per il panasonic basta comprarlo online...
-
22-07-2006, 14:53 #69
Il Denon 2910 lo vendono meno di 500 euro in Germania. Potresti pensare a questo.
Sono tornato bambino.
-
22-07-2006, 17:36 #70
Originariamente scritto da nemo30
LG Oled 65 E6V - Lettore UHD 4K Panasonic UB900 - Denon X2300V - SubW. PolkAudio PSW12 - casse JBL Northridge - PC Gaming Hard-core gamer i9 9900KF + MSI Pro Carbon + 2x8GB + Nvidia GForce Asus Tuf OC RTX 4090
-
22-07-2006, 17:43 #71
E' una super occasione:
http://www.tsnversand.de/pd464286758.htm?categoryId=2Sono tornato bambino.
-
22-07-2006, 17:53 #72
Originariamente scritto da nemo30
http://www.onlinestore.it/product_in...roducts_id=511
Diciamo che il prezzo sta andando giù?
-
22-07-2006, 18:47 #73
Originariamente scritto da nemo30
anche qui in italia l'ho trovato a 499.LG Oled 65 E6V - Lettore UHD 4K Panasonic UB900 - Denon X2300V - SubW. PolkAudio PSW12 - casse JBL Northridge - PC Gaming Hard-core gamer i9 9900KF + MSI Pro Carbon + 2x8GB + Nvidia GForce Asus Tuf OC RTX 4090
-
24-07-2006, 17:12 #74
mi potete dire che miglioramenti comporta un dac da 216mhz-11bit da un 108mhz-12bit ? grazie
LG Oled 65 E6V - Lettore UHD 4K Panasonic UB900 - Denon X2300V - SubW. PolkAudio PSW12 - casse JBL Northridge - PC Gaming Hard-core gamer i9 9900KF + MSI Pro Carbon + 2x8GB + Nvidia GForce Asus Tuf OC RTX 4090
-
12-02-2008, 14:57 #75
Originariamente scritto da Apple^HT
Qualcuno sa rispondere ?TV Sony Bravia KD65A1 Oled,Lettore 4K Cambridge Audio CXUHD, Console XBOX One X, Proiettore Epson EH-TW5500,Frontali Wharfedale Pacific Evo 40,Centrale Wharfedale Pacific Evo Centre,Surround JMLab Chorus 706s,Subwoofer Velodyne CHT-10R,SintoAmpli Marantz SR6012